Visualizza la versione completa : Rocciata Atto Finale
Salve a tutti
dopo quasi millemila cambiamenti (cifre da capogiro) ho trovato la composizione finale della mia rocciata,quella definitiva quella che ho finalmente incollato.
Volevo sapere da voi Acquariofili di tutta Italia cosa ne pensate...
Ecco le foto:
http://s18.postimage.org/50683unvp/rocciata_atto_finale_001.jpg (http://postimage.org/image/50683unvp/)
http://s18.postimage.org/mrhuib3ad/rocciata_atto_finale_front.jpg (http://postimage.org/image/mrhuib3ad/)
http://s18.postimage.org/y54dtidt1/rocciata_atto_finale_frontal.jpg (http://postimage.org/image/y54dtidt1/)
http://s18.postimage.org/eojo6zip1/rocciata_atto_finale_lato_dx.jpg (http://postimage.org/image/eojo6zip1/)
http://s18.postimage.org/dotdba3j9/rocciata_atto_finale_lato_sx.jpg (http://postimage.org/image/dotdba3j9/)
Manuelao
04-02-2012, 15:27
Carina.. E' incollata?
Metti uno sfondo
Emanuele
si è incollata per lo sfondo sono ancora indeciso cosa mettere.
Manuelao
04-02-2012, 15:33
Ma sbaglio o la vasca è chiusa? Con cosa illumini?
Emanuele
Ma sbaglio o la vasca è chiusa? Con cosa illumini?
Emanuele
Si la vasca è chiusa. Sto aspettando della barre della oceanled da mettere sottocoperchio.
odranoel
04-02-2012, 16:04
La rocciata è molto carina ora toca cambiare la luce e ho notota che tu ai un filtro esterno nn hai sump giusto?????
Per ora un bel inizio
La rocciata è molto carina ora toca cambiare la luce e ho notota che tu ai un filtro esterno nn hai sump giusto?????
Per ora un bel inizio
Si,ho dovuto eliminare l'illuminazione originale.La vasca montava una pl da 18 w.
Ora sto aspettando della barre a led. Pensavo di montarne 3 di luce bianca da 10000 k (tot 15 led da 3 w cree ) e 1 royal blu da 16000 k (tot 5 led da 3 w cree). Prenderò anche 2 strisce led blu lunare.
Per quanto riguarda il filtro esterno credo proprio che lo toglierò e lo sostituirò con una sump dove potrò inserire anche uno schiumatoio e il riscaldatore.
La sump pensavo di farmela io... dovrò informarmi prima su come farla,che materiali filtranti inserire e tutto il resto. E' il mio primo acquario marino e dovrò imparare ancora molto.
cerca di modificare l'aspirazione del filtro in modo che ti peschi in superficie, poi metti in orizzontale il termoriscaldatore a 2-3 cm dal pelo dell'acqua e sei apposto;-) cerca di fare delle prese d'aria al coperchio se non addirittura toglierlo,,,,le barre della ocean ti permetteranno di creare qualcosa di caruccio!!!
Per quale motivo il riscaldatore orizzontale e l'aspirazione del filtro in alto? è un discorso estetico?..scusa l'ignoranza
per il riscaldatore si puramente estetico, ora è tutto pulito e non hai niente in vasca, man mano che vai avanti si zozza e meno "attrezzatura" si vede meglio è.....per l'aspirazione modificandolo lo accorci(sti tubi verticali son brutti da vedere nel marino) e poi ti pulisce la superfice, già si vede della patina nella 3° foto.....
se sommi: acquario chiuso-patina in superfice-zero movimento(alza la pompa verso la superfice)= zero ossigenazione e scambi gassosi dell'acqua ti porteranno a disagi certi:-)
pompa rivolta immediatamente verso l'alto. Ora c'è un maggiore movimento in superfice.
A breve costruiro una sump cosi elimino il filtro e riscadatore.
Grazie per le dritte!!;-)
di niente:-) la sump è la soluzione ideale nasconde tutta l'attrezzatura permettendoti di inserirne di più......ti semplifica la vita#70
cosa fai metti un overflow o buchi la vasca?
dr.jekyll
04-02-2012, 18:09
Tra le tre questa è senza dubbio la rocciata migliore ;-) Bravo
di niente:-) la sump è la soluzione ideale nasconde tutta l'attrezzatura permettendoti di inserirne di più......ti semplifica la vita#70
cosa fai metti un overflow o buchi la vasca?
penso proprio che metterò un overflow.
Adesso forare la vasca credo che sia un grosso problema!
...mi servirebbe una guida su come fare la sump:
-dimensioni
-materiali
-scomparti
-attrezzatura etc etc
alessandros82
05-02-2012, 23:04
Beh abbiamo la vaschetta di dimensioni simili ;-)
Mi piace molto la rocciata...sui consigli dati fino adesso non posso che essere d'accordo...anche se piccola la vasca marina necessita di sump (salvo per microreef o cose del genere ovvio..)
alessandros82
05-02-2012, 23:28
penso proprio che metterò un overflow.
Adesso forare la vasca credo che sia un grosso problema!
...mi servirebbe una guida su come fare la sump:
-dimensioni
-materiali
-scomparti
-attrezzatura etc etc
Metti l'overflow, non stare a svuotare la vasca ecc..
Per le tue domande:
-le dimensioni, io la farei 10cm meno per lato della tua principale altezza però 35cm standard..
-materiale, vetro assolutamente, altrimenti puoi fartela fare in pvc con frontale trasparente (seaplast le fa così)
-scomparti, uno solo, che contenga circa 8/10L da dedicare all'acqua d'osmosi che dovrai rabboccare
-attrezzatura, pompa da 600/1000L/h regolabile per la risalita, mini skimmer (io nella mia ho l'elos ns100 e funziona da dio!), riscaldatore con termostato da 100W (che mi sembra tu abbia già) e io ci metterei anche un mini filtro per le resine/carbone, sempre utile..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |