Visualizza la versione completa : Eccoci qui:primo acquario 40L
cecio1983
07-03-2006, 05:45
Ciao a tutti ragazzi!
Sono stranuovo qui come lo è la mia esperienza con l'acquariofilia.
E' stato un regalo graditissimo della mia ragazza e ora vi pongo un pò la situazione perchè vi vedo molto esperti e quindi spero in qualche vostra bella dritta.
ACQUARIO:FerPlast "Cayman 50 Prof"
DIMENSIONI: 52 x 27 x 38 (h) cm, 40 litri
ILLUMINAZIONE: 1 x 14 Watt T8
TERMORISCALDATORE: BluClima 75 Watt
POMPA: BluPower, 250 l/h
FILTRO: BluWave03, volume 2,6 lt, H max 50 cm
Abbiamo messo il fertilizzante,la sabbia (fertilizzata anch'essa),12 piantine(ma i tipi sono 8),un ciocco di legno,3 pietruzze.
Il tutto acquistato il 2 marzo in un noto negozio di roma(tra l'altro la pubblicità lampeggia su questo forum!)nel quale ci siamo trovati,per ora,molto bene.
Stiamo facendo diciamo il rodaggio classico di una settimana ma gli inquilini arriveranno tra 2 perchè domenica partiamo e non vogliamo assolutamente trascurarli.
In questi giorni abbiamo notato le seguenti cose:
Il 2° giorno nell'acquario c'era una fitta nebbia,poi sparita dopo 24h.
Per tutto l'acquario sono presenti dei piccolissimi puntini bianchi,deduco siano i residui dei carboncini bianchi presenti nel filtro,spero/credo...
Oggi ho scoperto la presenza di una microlumaca!Che faccio,la lascio o mi sbrana le piante?
Poi,mentre inserivo le pianteall'inzio,ho leggermente potato la Vallisneria Species che mi hanno detto cresce molto e siccome mi è stato anche detto che potevo potarla,l'ho leggermente tagliata alle estremità delle punte ma ho notato che si è un pò afflosciata in questi giorni,come mai?
Sin dal 2° giorno,su un terzo del legno che abbiamo messo si è formata una patina trasparente che lo ricopre,tipo fantasma,cos'è?E' nociva?
Avremmo in mente di mettere qualche cardinale,guppy e poi se ci va una terza razza ma come avete visto,lo spazio è limitato,voi che consigliate??
So che per questi pesci ci vuole un'acqua morbida,noi ora abbiamo messo quella del rubinetto per avviare intanto il tutto,dovremmo cambiarla con quella di osmosi vero?
Al negozio ci hanno consigliato di mettere in un futuro recente(un paio di settimane)un impiantino di CO2,so a cosa serve ma non so quale prendere!
Voi dite che cmq è essenziale?
Non ho fatto nessun test Ph Gh e Kh perchè mi hanno detto che lo farò gratuitamente al negozio quando prenderò i pesci....ma io vorrei cominciarlo a fare questi giorni per conto mio,faccio bene??
L'acquario ora come ora ha 5 giorni di attività.
Questo è quanto... :-))
Per il resto possiamo solo dirci molto entusiasti perchè sia io che la mia ragazza cureremo molto questo piccolo mondo e siamo molto presi...ma siamo anche molto inesperti!Devo dire però che ci siamo documentati parecchio prima di fare un passo del genere ma ci ha preso cosi tanto che siamo certi di fare un ottimo lavoro...magari con i vostri consigli!
Se cliccate su "il mio acquario vi rendete conto meglio di ciò che ho.....è moooolto modesto!;-)
Però a noi piace tanto...
Ciao a tutti ragazzi!
Sono stranuovo qui come lo è la mia esperienza con l'acquariofilia.
E' stato un regalo graditissimo della mia ragazza e ora vi pongo un pò la situazione perchè vi vedo molto esperti e quindi spero in qualche vostra bella dritta.
ACQUARIO:FerPlast "Cayman 50 Prof"
DIMENSIONI: 52 x 27 x 38 (h) cm, 40 litri
ILLUMINAZIONE: 1 x 14 Watt T8
TERMORISCALDATORE: BluClima 75 Watt
POMPA: BluPower, 250 l/h
FILTRO: BluWave03, volume 2,6 lt, H max 50 cm
Abbiamo messo il fertilizzante,la sabbia (fertilizzata anch'essa),12 piantine(ma i tipi sono 8),un ciocco di legno,3 pietruzze.
Il tutto acquistato il 2 marzo in un noto negozio di roma(tra l'altro la pubblicità lampeggia su questo forum!)nel quale ci siamo trovati,per ora,molto bene.
Stiamo facendo diciamo il rodaggio classico di una settimana ma gli inquilini arriveranno tra 2 perchè domenica partiamo e non vogliamo assolutamente trascurarli.
In questi giorni abbiamo notato le seguenti cose:
Il 2° giorno nell'acquario c'era una fitta nebbia,poi sparita dopo 24h.
Per tutto l'acquario sono presenti dei piccolissimi puntini bianchi,deduco siano i residui dei carboncini bianchi presenti nel filtro,spero/credo...
Potrebbe, o potrebbero essere anche precipitati di acqua dura.. forse.
Oggi ho scoperto la presenza di una microlumaca!Che faccio,la lascio o mi sbrana le piante?
Non sbranano le piante , ma mangiano le alghe filamentose, possono essere utili ma sono invasive , la popolazione va tenuta sotto controllo.
Poi,mentre inserivo le pianteall'inzio,ho leggermente potato la Vallisneria Species che mi hanno detto cresce molto e siccome mi è stato anche detto che potevo potarla,l'ho leggermente tagliata alle estremità delle punte ma ho notato che si è un pò afflosciata in questi giorni,come mai?
Potrebbe essere stress da trapianto o da potatura... potrebbe.
Sin dal 2° giorno,su un terzo del legno che abbiamo messo si è formata una patina trasparente che lo ricopre,tipo fantasma,cos'è?E' nociva?
Colonie batteriche. Hai lavato e bollito il legno prima di inserirlo in vasca ?
Meglio farlo, magari fallo ora.
Avremmo in mente di mettere qualche cardinale,guppy e poi se ci va una terza razza ma come avete visto,lo spazio è limitato,voi che consigliate??
So che per questi pesci ci vuole un'acqua morbida,noi ora abbiamo messo quella del rubinetto per avviare intanto il tutto,dovremmo cambiarla con quella di osmosi vero?
Nada, i cardinali e i guppy vogliono acque diverse.
Cardinali acque tenere e acide, i guppi dure e alcaline.
Dovrai scegliere e poi abbinare l'altra spece in base ai pesci scelti.
In ogni caso ti serve sapere che acqua hai.
Devi misurare Ph, Kh, Gh, e No2 poi in seguito anche No3
Per i pesci consulta le schede su :
http://www.acquaportal.it/Schede/
Comunque e' probabile che tu debba in ogni caso correggerla con osmosi dato che spesso l'acqua di rubinetto e troppo dura per la maggior parte dei pesci, oramai.
Al negozio ci hanno consigliato di mettere in un futuro recente(un paio di settimane)un impiantino di CO2,so a cosa serve ma non so quale prendere!
Voi dite che cmq è essenziale?
Non e' essenziale , ma aiuta molto la crescita delle piante poi e' un sistema valido per correggere il Ph.
Non ho fatto nessun test Ph Gh e Kh perchè mi hanno detto che lo farò gratuitamente al negozio quando prenderò i pesci....ma io vorrei cominciarlo a fare questi giorni per conto mio,faccio bene??
Fai benissimo, i test dei farteli te e non il pescivendolo.
Ti serve subito almeno Ph, Gh, Kh e No2 , i primi 3 per vedere la qualita' dell'acqua in vasca l'ultimo per vedere il picco di maturazione del tuo acquario e tenere d'occhio in seguito i nitriti che possono essere pericolosi per i tuoi ospiti.
Poi e' una bischerata misurare l'acqua quando si prendono i pesci, l'acqua deve essere adatta PRIMA !
Ti consiglio di dare una bella lettura a quanto riportato su acquaportal :
http://www.acquaportal.it/Dolce/
Leggiti tutto e poi avrai le idee piu chiare.
Ciao e benvenuto
Inesperto quanto te, ma una cosa te la posso dire con sicurezza:
Veramente carino....complimenti a tutti e due #25 #25 #25 #25
Agli altri le risposte ai tuoi quesiti
bella vasca ... ottimo inizio
segui i consigli di Gilas
forse unica cosa che mi sento di dire e che forse avresti dovuto
sistemare le piante in maniera da nascondere parzialmente il filtro ..
insomma la vallisneria io l'avrei messa a sx.
un cartoncino sullo sfondo .. nn guasta
bella la disposizione del legno
bravi #25
ciao -28
cecio1983
07-03-2006, 13:12
Ciao a tutti ragazzi!
Sono stranuovo qui come lo è la mia esperienza con l'acquariofilia.
E' stato un regalo graditissimo della mia ragazza e ora vi pongo un pò la situazione perchè vi vedo molto esperti e quindi spero in qualche vostra bella dritta.
ACQUARIO:FerPlast "Cayman 50 Prof"
DIMENSIONI: 52 x 27 x 38 (h) cm, 40 litri
ILLUMINAZIONE: 1 x 14 Watt T8
TERMORISCALDATORE: BluClima 75 Watt
POMPA: BluPower, 250 l/h
FILTRO: BluWave03, volume 2,6 lt, H max 50 cm
Abbiamo messo il fertilizzante,la sabbia (fertilizzata anch'essa),12 piantine(ma i tipi sono 8),un ciocco di legno,3 pietruzze.
Il tutto acquistato il 2 marzo in un noto negozio di roma(tra l'altro la pubblicità lampeggia su questo forum!)nel quale ci siamo trovati,per ora,molto bene.
Stiamo facendo diciamo il rodaggio classico di una settimana ma gli inquilini arriveranno tra 2 perchè domenica partiamo e non vogliamo assolutamente trascurarli.
In questi giorni abbiamo notato le seguenti cose:
Il 2° giorno nell'acquario c'era una fitta nebbia,poi sparita dopo 24h.
Per tutto l'acquario sono presenti dei piccolissimi puntini bianchi,deduco siano i residui dei carboncini bianchi presenti nel filtro,spero/credo...
Potrebbe, o potrebbero essere anche precipitati di acqua dura.. forse.
Oggi ho scoperto la presenza di una microlumaca!Che faccio,la lascio o mi sbrana le piante?
Non sbranano le piante , ma mangiano le alghe filamentose, possono essere utili ma sono invasive , la popolazione va tenuta sotto controllo.
Poi,mentre inserivo le pianteall'inzio,ho leggermente potato la Vallisneria Species che mi hanno detto cresce molto e siccome mi è stato anche detto che potevo potarla,l'ho leggermente tagliata alle estremità delle punte ma ho notato che si è un pò afflosciata in questi giorni,come mai?
Potrebbe essere stress da trapianto o da potatura... potrebbe.
Sin dal 2° giorno,su un terzo del legno che abbiamo messo si è formata una patina trasparente che lo ricopre,tipo fantasma,cos'è?E' nociva?
Colonie batteriche. Hai lavato e bollito il legno prima di inserirlo in vasca ?
Meglio farlo, magari fallo ora.
Avremmo in mente di mettere qualche cardinale,guppy e poi se ci va una terza razza ma come avete visto,lo spazio è limitato,voi che consigliate??
So che per questi pesci ci vuole un'acqua morbida,noi ora abbiamo messo quella del rubinetto per avviare intanto il tutto,dovremmo cambiarla con quella di osmosi vero?
Nada, i cardinali e i guppy vogliono acque diverse.
Cardinali acque tenere e acide, i guppi dure e alcaline.
Dovrai scegliere e poi abbinare l'altra spece in base ai pesci scelti.
In ogni caso ti serve sapere che acqua hai.
Devi misurare Ph, Kh, Gh, e No2 poi in seguito anche No3
Per i pesci consulta le schede su :
http://www.acquaportal.it/Schede/
Comunque e' probabile che tu debba in ogni caso correggerla con osmosi dato che spesso l'acqua di rubinetto e troppo dura per la maggior parte dei pesci, oramai.
Al negozio ci hanno consigliato di mettere in un futuro recente(un paio di settimane)un impiantino di CO2,so a cosa serve ma non so quale prendere!
Voi dite che cmq è essenziale?
Non e' essenziale , ma aiuta molto la crescita delle piante poi e' un sistema valido per correggere il Ph.
Non ho fatto nessun test Ph Gh e Kh perchè mi hanno detto che lo farò gratuitamente al negozio quando prenderò i pesci....ma io vorrei cominciarlo a fare questi giorni per conto mio,faccio bene??
Fai benissimo, i test dei farteli te e non il pescivendolo.
Ti serve subito almeno Ph, Gh, Kh e No2 , i primi 3 per vedere la qualita' dell'acqua in vasca l'ultimo per vedere il picco di maturazione del tuo acquario e tenere d'occhio in seguito i nitriti che possono essere pericolosi per i tuoi ospiti.
Poi e' una bischerata misurare l'acqua quando si prendono i pesci, l'acqua deve essere adatta PRIMA !
Ti consiglio di dare una bella lettura a quanto riportato su acquaportal :
http://www.acquaportal.it/Dolce/
Leggiti tutto e poi avrai le idee piu chiare.
Ciao e benvenuto
In primis ringrazio Gilas per i suoi ottimi consigli e poi tutti gli altri per i complimenti e l'incoraggiamento.
Allora abbiamo un paio di domande nuove:
IL LEGNO:mi sono dimenticato di dirvelo,si,l'ho ovviamente fatto bollire e a dire la verità piu del previsto perchè nel pentolone non entrava tutto,quindi siccome doveva bollire mezz'ora,ho fatto prima mezz'ora un lato,poi mezz'ora l'altro,quindi ha bollito per un'ora!
Però c'è da fare una precisazione,il lato con la patina,caso strano,è il secondo lato che ho fatto bollire e l'ha girato mia madre....quin di non io,non vorrei si fosse sbagliata ma mia madre è una persona precissisima!Non sbaglierebbe su queste sciocchezze....però fatto sta che quel lato ha questa patina bianca.
Quindi l'unico metodo e rifarlo bollire????Ha già le piantine attaccate...
Per quanto riguarda la vallisneria,morirà?
Che intendi per invasività e tenere sotto controllo le lumachine?
Per il resto penso che oggi prenderò tutti i kit per i test e poi si,mettero l'osmosi perchè ci sono pesci molto piu belli.Troverò da qualche parte i valori medi dei vari Ph ecc no?!
Il CO2 se serve,lo metto senza problemi.
Sempre quel cuore generoso della mia ragazza,ieri mi ha regalato un bel libro,anzi,una guida sull'acquario e ci sono davvero tante cose.ho consultato anche tutta la guida sulla scelta dei pesci,quindi le loro caratteristiche,esigenze ecc. e vedevo che i cardinali o i neon e tanti altri hanno esigenza di bassi/medi vaolri di durezza dell'acqua mentre i guppy medi valori di durezza.Il negoziante invece mi hanno proprio detto che i cardinali sono di acqua morbida e i guppy acqua dura....a quanto pare anche voi dite cosi.
Ora in questi giorni vi metto le possibilità che avrei pensato di fare per quanto riguarda la scelta dei pesci....e se magari mi consigliate è ancora meglio! ;-)
Ringrazio ancora tutti.... :-)
cecio1983
07-03-2006, 13:18
bella vasca ... ottimo inizio
segui i consigli di Gilas
forse unica cosa che mi sento di dire e che forse avresti dovuto
sistemare le piante in maniera da nascondere parzialmente il filtro ..
insomma la vallisneria io l'avrei messa a sx.
un cartoncino sullo sfondo .. nn guasta
bella la disposizione del legno
bravi #25
ciao -28
Ti ringrazio!! :-))
Allora,a dirla tutta la mia ragazza,che è stata l'architetto dell'acquario,voleva mettere la vallisneria proprio dove dicevi tu!Però io ho detto "ma noooo....ma magari da fastidio alle fessurine del filtro.....!"
.....non è cosi?Ce la possiamo mettere?Effettivamente avrei coperto anche io un pò il filtro...
La carta già ci abbiamo pensato ;-) però siccome tra poco dobbiamo cambiare la plancia sopra(quando abbiamo comprato l'acquario io volevo il cayman 50 prof che ha in piu il timer e mi avevano rassicurato che c'era,al momento dell'acquisto invece si sono scusati ma era finito ed era rimasto il cayman 50 classic,che è senza timer,quindi mi hanno promesso che vengono a casa di persona a cambiarmi la plancia appena gli ritorna il prodotto perchè la differenza sostanziale tra i 2 modelli è solo quella del timer),la mettiamo direttamente in quel momento. ;-)
Grazie per i complimenti! :-)
la vallisneria devi potarla alla base altrimenti marcisce
cecio1983
07-03-2006, 14:22
la vallisneria devi potarla alla base altrimenti marcisce
cosa intendi come base??
grazie
la vallisneria devi potarla alla base altrimenti marcisce
ma che dici???
la vallisneria sviluppa le foglie dal basso ...
e crescono in lunghezza .. per potarla si taglia l'estremità superiore della foglia
senza esagerare con le potature e con il taglio ... perché sennò la pianta
soffrirebbe ...
se la foglia poi è rovinata allora la si elimina ... "strappandola" dolcemente dalla base
ma ripeto una potatura leggera ... nn comporta nessun pericolo ...
la foglia continua a crescere ... perché la crescita avviene dal basso ...
ciao -28
cecio1983
07-03-2006, 15:31
la vallisneria devi potarla alla base altrimenti marcisce
ma che dici???
la vallisneria sviluppa le foglie dal basso ...
e crescono in lunghezza .. per potarla si taglia l'estremità superiore della foglia
senza esagerare con le potature e con il taglio ... perché sennò la pianta
soffrirebbe ...
se la foglia poi è rovinata allora la si elimina ... "strappandola" dolcemente dalla base
ma ripeto una potatura leggera ... nn comporta nessun pericolo ...
la foglia continua a crescere ... perché la crescita avviene dal basso ...
ciao -28
Ok allora forse la mia è meglio cambiarla perchè credo stia soffrendo e anche tanto!Io però ho dato una leggerissima potatura....su 10 foglie solo 6 sono rimaste su,le altre sono flosce....che faccio?
tanto oggi devo andare a comperare i test...ne prendo un'altra?
dici allora che posso mettere piantine davanti al filtro per coprirlo?
lasciala adattare
starà soffrendo anche l'adattamento in vasca
cecio1983
07-03-2006, 15:38
ok grazie.
Che ne dici,ne prendo un'altra per metterla davanti al filtro?ce le posso mettere le piante davanti oppure lo intoppa/disturba?
cecio1983
07-03-2006, 15:42
ragazzi scusate,sapete dirmi il nome di questa pianta?perchè l'adoro....però mi hanno detto dal negoziante che è si molto bella,però non è facilissima da gestire,nel senso che se prende diventa bellissima,se non prende però la devo buttare....a me piace troppo....
mi sembra una cabomba ..
nn ha problemi a prendere ...
l'unico inconveniente è che in assenza di luce
perde le foglie nella parte inferiore,
cerca di piantare gli steli singolamente,
e quando poti elimina la parte inferiore (se rovinata)
e ripianta gli steli ottenuti,
fa radici aeree
e in alcuni casi anche fiorellini ...
ciao -28
Jonathan
07-03-2006, 16:31
come si può controllare la presenza di lumachine dal gusci piramidale nell'acquario!?!
esiste qualche specie in grado di eliminarle o bisogna rimuoverle a mano!?!
io sapevo del botia che mangiava le lumachine, ma presumo quelle senza il guscio!? #24
cecio1983
07-03-2006, 16:39
mi sembra una cabomba ..
nn ha problemi a prendere ...
l'unico inconveniente è che in assenza di luce
perde le foglie nella parte inferiore,
cerca di piantare gli steli singolamente,
e quando poti elimina la parte inferiore (se rovinata)
e ripianta gli steli ottenuti,
fa radici aeree
e in alcuni casi anche fiorellini ...
ciao -28
Esatto cabomba!non ricordavo il nome....ormai è piantata e l'ho messa tutta insieme con gli steli tutti in gruppo.... -28d#
cecio1983
07-03-2006, 23:03
ciao ragazzi sono tornato.
Oggi ho comperato i vari test dell'acqua:
Ph,Gh,Kh No2 e No3.
Mi è stato detto che Ph misura l'acidità dell'acqua,quindi durezza e morbidezza,Gh e Kh non ricordo bene cosa(e momentaneamente non li ho sottomano)ma cmq sono legati al Ph,questi tre test li devo fare quando voglio,mi posso divertire a vedere la durezza dell'acqua,tutto cmq PRIMA di inserire i pinnuti.
L'No2 mi dice la purezza,quindi la pulizia dell'acqua e quello posso farlo anche subito per capire che acqua del rubinetto ho.
Metterò pesci di acqua con durezza medio/bassa perchè sono piu bellini,pensavo a 6-7 cardinali,4-5 barbus tetrazona e 1 combattente che in teoria non dovrebbe dare nessun problema agli altri....che ne dite?
Oggi il negoziante mi ha confermate di mettere CO2 tra n paio di settimane...
il PH indica l'acidità o basicità dell'acqua
GH durezza totale e KH durezza carbonatica
NO2 nitriti ...
fai i test e postaci i valori che ottieni
la CO2 tra un paio di settimane? e perché? METTILA SUBITO ... le piante nn aspettano ...
sugli abbinamenti .. al posto dei cardinali metterei le rasbore ... stesso biotopo ..
e sull'accopiamento barbus-betta nn so ...
ciao
-28
cecio1983
08-03-2006, 02:01
il PH nn è indica l'acidità o basicità dell'acqua
GH durezza totale e KH durezza carbonatica
NO2 nitriti ...
fai i test e postaci i valori che ottieni
la CO2 tra un paio di settimane? e perché? METTILA SUBITO ... le piante nn aspettano ...
sugli abbinamenti .. al posto dei cardinali metterei le rasbore ... stesso biotopo ..
e sull'accopiamento barbus-betta nn so ...
ciao
-28
nooo....noi i bei cardinalini li volevamo mettere.....le rasbore hanno lo stesso biotopo di chi,dei cardinali?
Cmq oggi abbiamo chiesto quest'opzione di pesci che vi ho posto e mi hanno detto che si può fare.
Per quanto riguarda CO2 appena torno dalla mia vacanza(parto domenica 12,torno il 16)la comprerò.
Tutti i test li farò tra giovedi e vehredi,cosi il mio acquario avrà fatto una settimana #36#
Poi vi posterò tutti i suoi valori.
Per ora vi ringrazio e....attendo anche consigli di Gilas..... ;-)
cecio1983
11-03-2006, 12:35
Ieri sera mi sono cimentato nei vari test dell'acqua come Ph,Gh,Kh,NO2 e anche NO3 cosi per allenarmi e cominciare a capirne qualcosa di piu.
Però purtroppo ho avuto dei riscontri poco felici che vi appunto qui di seguito sperando in un vostro aiuto:
Questi tutti della Tetra:
Ph:8.0
Gh e Kh ho avuto dei leggeri problemi,forse di mio comprendonio,nel senso che diceva di contare le gocce finchè non cambiasse colore,il Gh dal rosso al verde e il Kh dal blu al giallo.Purtroppo sono arrivato a piu di 25 gocce di Gh e sempre rosso è rimasto(dopodichè ho smesso) e piu di 10 gocce di Kh e sempre blu è rimasto(e anche qui ho smesso).
Quindi in poche parole non sono riuscito a determinare i loro rispettivi valori.So che il risultato di essi si misura in Dh,se cosiì fosse allora mettiamo Gh+25(?) e Kh+10(?),sbaglio in qualcosa?
No3: tra i 12,5 e i 25 mg/l (nella media ma con possibile frequenza di alghe).
Questo della Sera:
No2:qui i nitriti stanno veramente a mille,mi dava rosso pieno,cioè LETALE!
Com'è possibile?
Cosa devo fare?
Ho fatto un parziale cambio di acqua questa sera e,anche se a guardarla attraverso l'acquario non sembrava,nel travasarla fuori era un pò giallina.Se magari vi può essere di aiuto....
Premetto che è dal primo giorno di attività che metto ogni giorno 5ml di attivatore batterico finche non finisce la boccetta e proprio all'inizio ho messo 10ml di biocondizionatore che sono andato a rimettere poi stasera dopo un cambio parziale d'acqua.
Domani pomeriggio andrò dal negoziante con questi dati,però volevo qualche info anche e soprattutto da questo forum che è fatta di gente seria e semplice ma soprattutto esperta.
Vi ringrazio
cecio1983
18-03-2006, 01:16
Ciao a tutti,sono tornato.
Le ultime novità e i mutamenti sono riportati in questo postr fatto da me,ci sono anche i nuovi test dell'acqua....c'è anche una piccola e bella novità ;-)
Fatemi sapere che ne pensate
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=50808&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
Grazie :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |