Visualizza la versione completa : e se fosse NERA come la pece
ragazzi ho un'idea che mi frulla in testa e orrei capire se fosse realizzabile
volendo allestire un dsb, potrei usare una sabbia nera?? se si quale dovrei usare?? ve ne sono in vendita??
Manuelao
04-02-2012, 14:38
Nel mediterraneo si usa.. Cerca su internet
Emanuele
camiletti
04-02-2012, 17:04
sabbia nera, fatta di cosa?
Manuelao
04-02-2012, 17:24
Roccia lavica
Emanuele
Jacopo Pasquinelli
04-02-2012, 17:27
Perderesti pero' tutte le caratteristiche tampone della roccia corallina
Manuelao
04-02-2012, 17:31
Ma infatti si usa nel mediterraneo. Pensate al fondale delle Eolie
Nel reef tropicale ci stonerebbe parecchio
Emanuele
io il fondo scuro personalmente lo vedo bellissimo solo nelle vasche dolci come la mia ex rio delle amazzoni
camiletti
04-02-2012, 19:08
quoto babo, poi la roccia lavica, non so che caratteristiche abbia...chi è un dolciofilo lo sa, è diversa,vero?
eccola qua http://www.aquariumline.com/catalog/active-live-aragonite-black-907kg-substrato-vivo-marino-direttamente-dalloceano-granulometria-0517mm-p#12317.html
Manuelao
04-02-2012, 21:10
http://www.marineaquariumsa.com/imagehosting/41764e4e247f65815.jpg
http://www.marineaquariumsa.com/imagehosting/41764e4e247f65815.jpg
non mi fa impazzire, non esalta i colori anzi il nero assorbe la luce come non so cosa.....fa un effetto quasi innaturale -28d#
A me esteticamente piace, di sicuro è particolare!
------------------------------------------------------------------------
Domandina, ma con questo tipo di granulometria si può creare un DSB?
Alex_Milano80
05-02-2012, 02:11
Uè... a me non dispiace...
io sapevo che in alcune zone di barriera corallina (visto in un documentario) non chiedetemi di quale isola vi fosse il fondale nero da li l'idea, che vorrei abbinare a dell'acquascaping fatto bene e a degli lps ragionati.....insomma tutto n programma:-D
------------------------------------------------------------------------
la cosa che appunto mi premeva sapere era se avesse caratteristiche chimiche diverse, see apportasse dei cambiametni all'acqua e se eventualmente si potesse mescolare con la corallina ad esempio 1:1 (oppure in altre proporzioni ancora da capire )
beh con questa storia dell'acquascaping si sono viste vasche davvero fuori dal comune (almeno dal punto di vista rocciata)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |