Simone78
04-02-2012, 09:35
Vorrei progettare acquario per gli splendidi ciclidi del lago Malawi.
Sto valutando tra RIO 240 e RIO 300, l'indecisione è solo perché il RIO 300 per il maggior ingombro dovrei metterlo in camera da letto. Questo mi piacerebbe moltissimo per l'atmosfera che creerebbe ma mi preoccupa un pochino la possibile rumorosità, non ne ho mai visto uno in funzione in un ambiente silenzioso e non so che livello di rumore genera. Se avete esperienze in questo senso vi sarei molto grato se mi faceste sapere cosa ne pensate.
Ma veniamo alle domande su allestimento per Malawi.
1) Che ciclidi potrei allevare in questi acquari?
2) Il filtro interno è assolutamente da affiancare ad uno esterno (ho adocchiato ad es. Eheim Filtro Esterno Professionel III 2073 nel caso del RIO 300) o può essere utilizzato da solo? O lo eliminereste completamente per utilizzare il solo esterno?
3)Quanta luce serve? Non essendoci piante o altro è solo un fattore estetico (quindi potrei far funzionare uno solo dei 4 T5 da 54W con cui è a accessoriato il 300) o c'è qualche necessità specifica dei pesci e che tipologia di lampada è la migliore per questi pesci?
Vi ringrazio tutti per il supporto e se qualcuno avesse un RIO 240 o 300 allestito a Malawi e volesse girarmi anche in MP qualche immagine mi interesserebbe molto!!
Grazie a tutti.
Simone
Sto valutando tra RIO 240 e RIO 300, l'indecisione è solo perché il RIO 300 per il maggior ingombro dovrei metterlo in camera da letto. Questo mi piacerebbe moltissimo per l'atmosfera che creerebbe ma mi preoccupa un pochino la possibile rumorosità, non ne ho mai visto uno in funzione in un ambiente silenzioso e non so che livello di rumore genera. Se avete esperienze in questo senso vi sarei molto grato se mi faceste sapere cosa ne pensate.
Ma veniamo alle domande su allestimento per Malawi.
1) Che ciclidi potrei allevare in questi acquari?
2) Il filtro interno è assolutamente da affiancare ad uno esterno (ho adocchiato ad es. Eheim Filtro Esterno Professionel III 2073 nel caso del RIO 300) o può essere utilizzato da solo? O lo eliminereste completamente per utilizzare il solo esterno?
3)Quanta luce serve? Non essendoci piante o altro è solo un fattore estetico (quindi potrei far funzionare uno solo dei 4 T5 da 54W con cui è a accessoriato il 300) o c'è qualche necessità specifica dei pesci e che tipologia di lampada è la migliore per questi pesci?
Vi ringrazio tutti per il supporto e se qualcuno avesse un RIO 240 o 300 allestito a Malawi e volesse girarmi anche in MP qualche immagine mi interesserebbe molto!!
Grazie a tutti.
Simone