Visualizza la versione completa : Arrivati gli inquilini .... arrivano i dubbi!!!
Ciao a tutti, sono due giorni che abbiamo preso i nuovi inquilini in vasca, per il momento sono 10 caridine dentate ex japonica .... il primo giorno erano abbastanza tranquille, ma da ieri sera mi sembrano leggermente agitate nel senso che sembrano avere il peperoncino del sedere .... non stanno mai ferme, viaggiano da una parte all'altra dell'acquario ed anche verso il pelo dell'acqua ... sono impazzite?
Io pensavo che fossero più tranquille e che stessero solo sul fondo dell'acquario a ravanare a destra e sinistra in cerca di cibo ....
Sono io che sono troppo apprensivo e questo è un comportamento normale o secondo voi c'è qualcosa di strano?
ciao e grazie dei consigli.
Andrea
ciao kozi,hai fatto i test prima di inserirle?
blackstar
04-02-2012, 10:57
le caridine che avevo io nuotavano per tutta la vasca non stavano solo sul fondo
babaferu
04-02-2012, 12:20
test, almeno no2, è fondamentale per capire.
esseri viventi in prevalenza al pelo dell'acqua in genere indicno acqua inquinata.
ciao, ba
Prima di metterle NO2 0 e NO3 10
oggi faccio nuovamente i test e poi vi dico ...
A dopo.
Ciao e grazie
Andrea
blackstar
04-02-2012, 13:02
ma lo fanno continuamente??? non credo sia un problema d'acqua... la maturazione l'hai condotta alla perfezione... l'acquario è ben tenuto...
Eccomi qui con i risultati di oggi:
Ph. 8
Gh. 9
Kh. 6
NO2 0
NO3 10
Adesso attendo solo i vostri commenti e dritte se devo variare qualcosa...
poi i prossimi test venerdì prossimo (va bene farli una volta a settimana?)
e se andranno bene sabato pensavo di prendere i Cory .... che mi dite? io pensavo a 6 cory? tutti assieme?
Ciao e grazie
Andrea
di quanti litri parliamo? i valori sono adatti alle multidentata...
l'acquario è l'askoll XL 94 lt.
ricordo che a fine popolazione l'idea da voi approvata è di avere:
- 10 caridina japonica
- 3 neritine
- 3 guppy (1m+2f)
- 6 cory
- 3 platy
i valori come seno secondo voi per questa popolazione?
e poi se mi date risposte alle precedenti domande ... due risposte sopra ... grazie
Ciao e grazie mille dei vostri consigli.
Andrea
babaferu
04-02-2012, 16:20
bene, puoi star tranquillo per quanto riguarda le caridine.
ph è altino per i cory, puoi provare abbassarlo di mezzo punto e metterci aenus o paleatus, che sono un po' più adatti di altre specie a questi valori, verifica però che il fondo non sia spigoloso (ti rispondiamo solo dopo aver saputo il litraggio perchè se la vasca era più piccina.... la risposta era NO!) ok sei insieme in 90 lt, ma francamente ci metterei prima gli altri pesci -comincia coi guppy o coi platy, un trio per volta) e proverei lentamente a diminuire il ph (anche solo provando a diminuire il movimento d'acqua in superficie, è molto?).
i test, soprattutto no2, falli ogni volta che cambi qualcosa (all'inizio, ogni volta prima e dopo i cambi) e ogni volta che inserisci qualche essere vivente, prima e dopo.
hai piante, vero? per i poecilidi è ottimo il ceratophillum demerum, così gli avannotti si possono nascondere e trovare gli infusori, o anche altro galleggiante tipo lemna.
queste 2 galleggianti migliorano anche le qualità dell'acqua perchè sono anche ottime ciucciatrici di nitrati.
la popolazione scelta mi sembra adeguata con la modifica sul ph che ti ho suggerito.
ah, anche una bella foglia di catappa, o legni se non ne hai, sarebbero graditi e ti aiuterebbero a tenere il ph leggermente più basso.
non usare però osmotica ai cambi che il gh è appena al limite.
ciao, ba
ok per i cory (aeneus o paleatus)
:-)
i valori vanno bene :-)
forse non hanno abbastanza nascondigli, in caso piantuma di più
ciao ba, non saprei come diminuire il movimento dell'acqua ... altri modi per far abbassare di mezzo punto il ph? datemi dettagli di come muovermi ... infatti anche io avrei voluto scendere a 7,5 di ph ...
attendo vostre dritte.
per le piante nè ho parecchie se vedi nel mio album del mio profilo vedi l'acquario nel suo insieme.
quindi voi dite che è meglio mettere prima i guppy, poi platy ed in fine i cary?
io nell'unico cambio che ho fatto ho utilizzato l'acqua del rubinetto, se devo alzare leggermente di un paio di punti gh e kh come si fà?
Attendo vostre indicazioni e consigli.
Ciao e grazie
Andrea
------------------------------------------------------------------------
naturalmente i cory che voglio mettere sono i paleatus.
Ciao e grazie
Andrea
sempre in attesa di vostri consigli preziosi alle mie molteplici domande per non fare errori.
Ciao e grazie
Andrea
GeCofreE
05-02-2012, 08:58
Per il PH puoi abbassarlo o con cambi frequenti di acqua osmotica (che avendo un PH più basso taglia il tuo) oppure prendi un impianto co2...io solo con la co2 sono sceso da 7.8 a 7.2 di PH...
Oppure con la torba, ma torna come ultima scelta
GeCofreE - from Samsung Galaxy S2
l'osmosi non abbassa il ph.... abbasa il kh che è legato al pH ;-).
la torba e le foglie di quercia sono il miglior modo a mio parere per abbassare il ph, dato che introducendo acidi umici introduci sostanze tampone che tengono stabili il ph
nel tuo caso specifico se riesci a diminuire il getto dell'acqua, in qualche maniera, il ph dovrebbe tornare sul 7,7-7,5 ideale per i pesci che intendi inserire.
puoi dividere il getto con un pezzo di tubo da giardino e un paio di raccordi a T e uno finale a L di questo tipo http://www.nuovavimaplast.it/immagini_catalogo/3520.jpg
babaferu
05-02-2012, 13:54
l'uscita del filtro è un po' a cascatella, noti gorgoglii e scroscii? alza un po' il livello dell'acqua a coprire l'uscita del filtro.
ciao, ba
Se dovessi scegliere la soluzione della torba ... nel mio askoll pure xl dove la metto?
e in che quantità?
Aspetto vostri consigli.
Ciao e grazie
Andrea
PS: per il discorso alzare il livello dell'acqua sono quasi al livello massimo ci sarà al massimo un millimetro alla linea di massimo livello segnato sulla colonna della vasca.
babaferu
06-02-2012, 13:29
torba..... mah, ne metterei pochissima perchè abbassa anche la durezza, non solo il ph, e tu come durezza sei al limite per gli inquilini che hai.
piuttosto, catappa, legni, i cory gradirebbero mezzo punticino in meno ma..... non ti rompere la testa, può anche andare così.
ripeto la domanda, l'acqua in vasca scroscia molto? con che ph esce dal rubinetto?
ba
------------------------------------------------------------------------
Eccomi qui con i risultati di oggi:
Ph. 8
Gh. 9
Kh. 6
NO2 0
NO3 10
confermo: meglio niente torba, il kh è al limite. piuttosto catappa, legni, che acidificano senza abbassare gli altri valori.
ciao, ba
dal rubinetto esce con ph. 8 identico a quello della vasca ...
per la catappa che è? come si usa? dove si trova? ...
per lo scriscio non è moltissimo è una leggera movimentazione non esagerata, ma nonmmeno regolabile, quindi o così o così .... non ho soluzioni (una delle pecche che stò trovando all'askoll pure xl) .... oltre naturalmente alla poca luce.
Ok adesso allora a fine settimana vado a prendere i guppy.
Ciao e grazie
Andrea
blackstar
06-02-2012, 13:46
con quel kh difficilmente acidifichi con la catappa.... lascia perdere non interverrei modificando nulla
ok allora mi metto il cuore in pace e sabato vado a comprare i guppy .... anzi prima venerdì giustamente si fanno i test e poi se tutto ok come solito sabato spesa di guppy e poi domenica si rifanno i test per vedere come vanno i valori ...
e poi stessa routine il fine settimana dopo per il Platy e quello dopo ancora per i cory ... così se tutto va bene per fine mese ho la fauna al completo.
Ciao e grazie a tutti
Andrea
babaferu
06-02-2012, 14:17
ma perchè non rispondi alle domande?
ba
------------------------------------------------------------------------
ops, scusa, l'avevi fatto.
il movimento d'acqua è SEMPRE regolabile anche se il filtro non lo prevede.
che vuol dire una leggera movimentazione non esagerata, puoi mettere foto?
legni ne hai? la catappa ce la metterei, non hai affatto un ph alto.
ba
scusa ba ma avevo risposto nella pagina precedente comunque eccoti qui tutto:
dal rubinetto esce con ph. 8 identico a quello della vasca ...
per lo scriscio non è moltissimo è una leggera movimentazione non esagerata, ma nonmmeno regolabile, quindi o così o così .... non ho soluzioni (una delle pecche che stò trovando all'askoll pure xl) .... oltre naturalmente alla poca luce.
se ti servono altre informazioni sulla mia vasca chiedimi pure sarò felice di darti tutte le indicazioni per poi far si che tu mi dia tutti le dritte possibili, siete tutti i miei mentori e solo grazie a voi che stò portando avanti un buon acquario ...
Grazie
Andrea
------------------------------------------------------------------------
nella mia ignoranza non saprei come regolare il flusso dell'acqua dal filtro alla vasca visto che è tutto nel coperchio e non ha cannettine ... bhò!!! (unica cosa bisogna cambiare pompa???)
stasera provvedo a fare le foto alla zona filtro e domani mattina le metto qui ...
per le foto di come è messa la vasca a legni e piante guarda nel mio profilo e vedi le foto della vasca a pochi giorni fà ...
se serve altro sono sempre qui.
Ciao e grazie
Andrea
PS: la catappa dove la metterei in caso dovessi prenderla? ma è una pianta o una foglia singola? va sostituita ogni tanto?
sono foglie, ma puoi usare anche quelle di quercia secche ;-)
fammi una foto dell'uscita del filtro ;-)
ok stasera faccio foto e poi domani mattina ve le metto qui.
Ciao e grazie
Andrea
mi è sorta un'altra domanda .... leggendo e pensando ....
ma io con la temperatura di 24,5°#25,5° questo è il range che ho in vasca ... sono a posto? nel senso che continuo con questa temperatura per gli inquilini che stò procedendo a mettere o devo variarla?
Ciao e grazie
Andrea
Eccomi qui con le foto che mi avete chiesto:
http://postimage.org/image/jsipd14et/
http://postimage.org/image/e6ii3qzkb/
http://postimage.org/image/z7h9ws0v7/
http://postimage.org/image/73sjnq6pj/
se avete suggerimenti sempre disponibile a recepirli e metterli in pratica ...
Ciao e grazie a tutti
Andrea
la temperatura va benone, anzi se vuoi puoi abbassarla anche a 22#23, per l'uscita niente da fare ti tocca tenerla così...
a sto punto vai con dei legni, e foglie secche di quercia :-) occhio che ambreranno l'acqua, a me piace :-) ma è solo una regolazione di fino
ma in caso dovessi usare le foglie secche o torba ... dove vanno messe?
stò valutando perchè tanti mi dicono di tenere anche ph.8 che non c'è problema per i pesci .... vediamo come và avanti il tutto ... comunque ditemi cosa fare e vostri pareri sono sempre ben accetti per me che sono alla prima esperienza.
Ciao e grazie
Andrea
torba no... le foglie in vasca, sul fondo e danno un tocco di naturalità!!
le foglie secche di catappa o di quercia le trovo anche nei negozi o devo cercarle in altre parti?
in caso dovessi decidere di abbassare il ph, quante foglie ci vanno per 94 lt di acqua ed abbassamento di 0.5 punti di ph?
Ciao e grazie mille delle indicazioni
Andrea
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |