PDA

Visualizza la versione completa : tagliacoralli


bigjim766
04-02-2012, 01:07
Vi siete mai chiesti perchè non inventano un attrezzo per potare i coralli? Del tipo trapanino.
Secondo me ne venderebbero un casino

artom
04-02-2012, 01:28
ma un tronchese normale no????alla peggio se proprio è un bel ramo vai di dremel.........

Omar Rold
04-02-2012, 08:50
Secondo me con le cesoie fai prima e poi un qualunque utensile elettrico che funziona a corrente vicino all'acqua non ce lo vedo propio -28d# e fidati che qualche stordito lo andrebbe ad utilizzare scorrettamente rischiando la pelle

scheva
04-02-2012, 09:42
Semplici tronchesine possibilmente in acciaio inox

Stefano G.
04-02-2012, 10:08
io sono rustico ........ martello e scalpello :-D

Emanuele Mai
04-02-2012, 11:14
io finora non ho mai taleato.... e il problema non c'è :-D:-D

Jacopo Pasquinelli
04-02-2012, 11:19
Io con il classico Coral cutter direttamente in vasca ho fatto un casino l'altra volta....
Un ramo tagliato ,ma un altro paio spezzati quando ho dato il colpo di cesoia
Sono il peggiore #06

Wurdy
04-02-2012, 11:25
Io uso una tenaglia odontoiatrica in acciaio chirurgico...regalo di un amico dentista :-))

Achilles91
04-02-2012, 11:48
io uso il dremel con il disco per acciaio da 38mm la casoia e buona ma per i rami grossi fai piu casino che altro almeno io che per tagliare un ramo spacco tutto perche e intrecciato tutto ormai#06#06#06

K-Killer
04-02-2012, 14:10
Io uso una tenaglia odontoiatrica in acciaio chirurgico...regalo di un amico dentista :-))

Straquoto :-) a me la regala il dentista prossima settimana :-D

Stefano G.
04-02-2012, 15:06
odontoiatrica dite ..... mhhhh #24

prossima caria ne frego un paio :-D

davy180
04-02-2012, 15:09
Io con tutti i soldi che gli ho dato a quel paraculo del dentista dovrebbe regalarmene tre come minimo..... -28d#

Io taleo con le pinze tagliacavi prese in ferramenta.... in acciaio....

scheva
04-02-2012, 15:11
io sono rustico ........ martello e scalpello :-D

Cavolo o che coralli hai?:-D:-D:-D

maz6
04-02-2012, 17:41
Ragà, io batto tutti :-))
flex con disco taglio acciaio da 2mm:-D

bigjim766
04-02-2012, 19:24
Ragà non è così semplice io ho i coralli attacati con milliput, quando cerco di taleare mi succede un casino si stacca, si rompono altri rami, rompo altri coralli ed alri problemi, io taleo con http://www.aquariumline.com/catalog/wave-coral-clipper-p-3365.html ma quando do il colpo finale succede il patatrac e.....una volta staccato il corallo non riesci + ad incollarlo come prima ed è un casino, avevo letto di quello spazzolino della ORAL-B ma ci si riesce con rametti

Achilles91
04-02-2012, 19:53
Ragà non è così semplice io ho i coralli attacati con milliput, quando cerco di taleare mi succede un casino si stacca, si rompono altri rami, rompo altri coralli ed alri problemi, io taleo con http://www.aquariumline.com/catalog/wave-coral-clipper-p-3365.html ma quando do il colpo finale succede il patatrac e.....una volta staccato il corallo non riesci + ad incollarlo come prima ed è un casino, avevo letto di quello spazzolino della ORAL-B ma ci si riesce con rametti

e la stessa cosa che succede a me ecco perche uso il dremel

bigjim766
04-02-2012, 19:59
ma un tronchese normale no????alla peggio se proprio è un bel ramo vai di dremel.........

io uso il dremel con il disco per acciaio da 38mm la casoia e buona ma per i rami grossi fai piu casino che altro almeno io che per tagliare un ramo spacco tutto perche e intrecciato tutto ormai#06#06#06

Ragà non è così semplice io ho i coralli attacati con milliput, quando cerco di taleare mi succede un casino si stacca, si rompono altri rami, rompo altri coralli ed alri problemi, io taleo con http://www.aquariumline.com/catalog/wave-coral-clipper-p-3365.html ma quando do il colpo finale succede il patatrac e.....una volta staccato il corallo non riesci + ad incollarlo come prima ed è un casino, avevo letto di quello spazzolino della ORAL-B ma ci si riesce con rametti

e la stessa cosa che succede a me ecco perche uso il dremel

ma ti ho detto che i coralli sono attaccatialle rocce non li posso uscire dalla vasca

ALGRANATI
04-02-2012, 20:03
io con cesoie per rose.:-))

bigjim766
04-02-2012, 20:09
io con cesoie per rose.:-))

si ptrebbe prendere quelle cesoie con maici allungabili, Matteo il problema sta nel finale son il movimento finale rischi di rompere altri rami o far cadere gli animali>:-(

mauro56
04-02-2012, 21:00
I calici di euphylia ci metto un bel po' anche col dreamel... il resto vecchio tronchese chirurgico

Achilles91
04-02-2012, 21:56
ma un tronchese normale no????alla peggio se proprio è un bel ramo vai di dremel.........

io uso il dremel con il disco per acciaio da 38mm la casoia e buona ma per i rami grossi fai piu casino che altro almeno io che per tagliare un ramo spacco tutto perche e intrecciato tutto ormai#06#06#06

Ragà non è così semplice io ho i coralli attacati con milliput, quando cerco di taleare mi succede un casino si stacca, si rompono altri rami, rompo altri coralli ed alri problemi, io taleo con http://www.aquariumline.com/catalog/wave-coral-clipper-p-3365.html ma quando do il colpo finale succede il patatrac e.....una volta staccato il corallo non riesci + ad incollarlo come prima ed è un casino, avevo letto di quello spazzolino della ORAL-B ma ci si riesce con rametti

e la stessa cosa che succede a me ecco perche uso il dremel

ma ti ho detto che i coralli sono attaccatialle rocce non li posso uscire dalla vasca

e quando mai io ho detto che tiro fuori i coralli faccio tutto in acqua se quardi la mia vasca capisci che e tutto stra incollato#70#70#70#70#70

bigjim766
04-02-2012, 23:08
ma un tronchese normale no????alla peggio se proprio è un bel ramo vai di dremel.........

e la stessa cosa che succede a me ecco perche uso il dremel

ma ti ho detto che i coralli sono attaccatialle rocce non li posso uscire dalla vasca

e quando mai io ho detto che tiro fuori i coralli faccio tutto in acqua se quardi la mia vasca capisci che e tutto stra incollato#70#70#70#70#70[/QUOTE]

ci illustri come fai anche con foto del prodotto che usi io ho il dremel

ALGRANATI
04-02-2012, 23:11
Achilles....usi la prolunga del dreeemel??

bigjim766
04-02-2012, 23:23
Achilles....usi la prolunga del dreeemel??

domani la vado a prendere in garage e provo si potrebbe anche usare il filo della bici con la guaina come prolunga

lenny1972
04-02-2012, 23:30
Io uso semplici tronchesi per fil di ferro, oppure se si tratta di rami intricati una bella pinza "a becco"...poi asciugo tutto con carta assorbente e metto al sole per evitare ruggine.

Sent from my Optimus 2X using Tapatalk

bigjim766
04-02-2012, 23:44
Io uso semplici tronchesi per fil di ferro, oppure se si tratta di rami intricati una bella pinza "a becco"...poi asciugo tutto con carta assorbente e metto al sole per evitare ruggine.

Sent from my Optimus 2X using Tapatalk

ma tagli rami piccoli?

bigjim766
05-02-2012, 09:17
ho preso dei dischetti da taglio in teflon me li ha dati il dentista che usa per dividere le dime, azzarola taglia anche il ferro

Achilles91
05-02-2012, 12:21
Achilles....usi la prolunga del dreeemel??

si quella che e in dotazione quando lo compri in pratica il kit base

bigjim766
05-02-2012, 18:18
Achilles....usi la prolunga del dreeemel??

si quella che e in dotazione quando lo compri in pratica il kit base

e non ti ha fatto la ruggine?

lenny1972
07-02-2012, 21:21
Io uso semplici tronchesi per fil di ferro, oppure se si tratta di rami intricati una bella pinza "a becco"...poi asciugo tutto con carta assorbente e metto al sole per evitare ruggine.

Sent from my Optimus 2X using Tapatalk

ma tagli rami piccoli?

No, ci taglio anche le acropore grosse

Sent from my Optimus 2X using Tapatalk