PDA

Visualizza la versione completa : Nobifluid jbl


cuttysark293
03-02-2012, 23:34
Che ne pensate di questo prodotto http://www.aquariumline.com/catalog/nobilfluid-artemia-cibo-liquido-allevamento-base-artemia-vitamine-p-11497.html ..
dalle indicazioni dice che è lì'ideale per le piccole larve. Ma può sostituire gli infusori ?

cuttysark293
03-02-2012, 23:49
o forse è meglio il liquifry?

nicola989
03-02-2012, 23:55
guarda io ho usato il liquifry ed è ottimo se dato in piccole dosi..altrimenti ti sporca tutto..l'altro non lo conosco però la jbl di solito vende ottimi prodotti.

cuttysark293
04-02-2012, 00:05
guarda io ho usato il liquifry ed è ottimo se dato in piccole dosi..altrimenti ti sporca tutto..l'altro non lo conosco però la jbl di solito vende ottimi prodotti.

in quale occasione l'hai utilizzato? che tipo di larve o avannotti? perchè io mi sto informando per i neon

ippo86
04-02-2012, 01:24
ciao io utilizzo il liquifry per avannotti di pseudomugil furcatus e per ora sembra vada bene,almeno negli stadi iniziali

Luca_fish12
04-02-2012, 01:42
In realtà il liquifry contiene poco o niente di nutriente (lo so perchè l'ho usato in acqua e poi l'ho vista la microscopio)...quello che sono riuscito a trovare sono dei residui di microalghe...

è utile in fase di preparazione al nutrimento delle larve, nel senso che si può mettere in un po' d'acqua (meglio non in acquario) per far sviluppare degli infusori, per esempio i parameci, con i quali si andranno a nutrire le larve.
Il Nobifluid della jbl non lo conosco per esperienza diretta, per cui non so dirti se funziona come il Liquifry o è diverso.

Posso consigliarti per lo svezzamento delle larve due mangimi in polvere della BlueLine:
- Elite 12 (meglio)
- Artemia Grains 12

Il primo è un microperlato con farina di krill veramente ottimo per le larve molto piccole che non riescono a mangiare i naupli di artemia; non è in polvere ma in microperle, questo significa che non inquina l'acqua e non si sfalda!
Mentre l'Artemia grains è un mangime proteico in polvere, sempre molto buono ma un po' più inquinante. Consiglio sempre la BlueLine perchè anche se costa un po' di più è la migliore marca sul mercato per quanto riguarda i mangimi secchi granulari o in fiocchi.

Se vuoi qualcosa di più economico e non di elite ci sono i mangimi in polvere della jbl, della elos, della wave, della sera...
Fino a che le larve non sono in grado di mangiare i naupli, poi passa a quelli che è la cosa migliore! ;-)


P.s. Sei riuscito a riprodurre i neon o ci vuoi provare? :-)

cuttysark293
04-02-2012, 09:29
In realtà il liquifry contiene poco o niente di nutriente (lo so perchè l'ho usato in acqua e poi l'ho vista la microscopio)...quello che sono riuscito a trovare sono dei residui di microalghe...

è utile in fase di preparazione al nutrimento delle larve, nel senso che si può mettere in un po' d'acqua (meglio non in acquario) per far sviluppare degli infusori, per esempio i parameci, con i quali si andranno a nutrire le larve.
Il Nobifluid della jbl non lo conosco per esperienza diretta, per cui non so dirti se funziona come il Liquifry o è diverso.

Posso consigliarti per lo svezzamento delle larve due mangimi in polvere della BlueLine:
- Elite 12 (meglio)
- Artemia Grains 12

Il primo è un microperlato con farina di krill veramente ottimo per le larve molto piccole che non riescono a mangiare i naupli di artemia; non è in polvere ma in microperle, questo significa che non inquina l'acqua e non si sfalda!
Mentre l'Artemia grains è un mangime proteico in polvere, sempre molto buono ma un po' più inquinante. Consiglio sempre la BlueLine perchè anche se costa un po' di più è la migliore marca sul mercato per quanto riguarda i mangimi secchi granulari o in fiocchi.

Se vuoi qualcosa di più economico e non di elite ci sono i mangimi in polvere della jbl, della elos, della wave, della sera...
Fino a che le larve non sono in grado di mangiare i naupli, poi passa a quelli che è la cosa migliore! ;-)


P.s. Sei riuscito a riprodurre i neon o ci vuoi provare? :-)

grazie seguirò il tuo consiglio . per i neon avevo preparato il tutto ma non sono riuscito ad avere la temperatura di 20 gradi costante . purtroppo il riscaldatore che ho , va oltre i 24 ° minimo

Luca_fish12
04-02-2012, 10:19
Capito...in effetti per provare a far riprodurre i neon serve un acqua fresca, io ti consiglio di provare anche a scendere un po' di più, magari 18°...te lo dico perchè un mio amico riproduce costantemente i neon (ha un negozio e li vende) e ormai ha una "tecnica collaudata". ;-)

Un'altra cosa che lui mi consigliò, quando si ha a che fare con delle larve da nutrire (per esempio i neon) è quella di metterle in contenitori molto molto piccoli, per rendere l'idea un contenitore da 4x4cm sarebbe già ottimo!
Questo perchè nei primi giorni non si muovono molto per cui mangiano solo quello che gli passa davanti alla bocca.
Usando una scatolina piccola riesci a nutrirle tutte e bene, cambiare l'acqua è facile perchè la aspiri con una siringa e sono molto più controllabili!

Poi quando crescono e si muovono di più le sposti in un contenitore più grande! :-)

Spero di esserti stato utile, e in bocca al lupo con la deposizione! ;-)

Ovviamente se succede documenta tutto perchè è un'esperienza importante!

Se ti occorre chiedi!

cuttysark293
04-02-2012, 13:15
Capito...in effetti per provare a far riprodurre i neon serve un acqua fresca, io ti consiglio di provare anche a scendere un po' di più, magari 18°...te lo dico perchè un mio amico riproduce costantemente i neon (ha un negozio e li vende) e ormai ha una "tecnica collaudata". ;-)

Un'altra cosa che lui mi consigliò, quando si ha a che fare con delle larve da nutrire (per esempio i neon) è quella di metterle in contenitori molto molto piccoli, per rendere l'idea un contenitore da 4x4cm sarebbe già ottimo!
Questo perchè nei primi giorni non si muovono molto per cui mangiano solo quello che gli passa davanti alla bocca.
Usando una scatolina piccola riesci a nutrirle tutte e bene, cambiare l'acqua è facile perchè la aspiri con una siringa e sono molto più controllabili!

Poi quando crescono e si muovono di più le sposti in un contenitore più grande! :-)

Spero di esserti stato utile, e in bocca al lupo con la deposizione! ;-)

Ovviamente se succede documenta tutto perchè è un'esperienza importante!

Se ti occorre chiedi!

grazie mi sei stato molto utile..#70
io a casa ho 18 gradi ma durante la notte dove ho la vaschetta arriva anche a 14gradi (ho una casa freddissima#12). ecco perchè ho provato e mettere il riscaldatore..comunque non demordo e ci riproverò.metterò un post nuovo su tutto quello che sto facendo.
antonio;-)

nicola989
05-02-2012, 23:26
scusami se ti rispondo solo ora..ho nutrito piccoli cacatuoides con il liquifry.

cuttysark293
05-02-2012, 23:42
scusami se ti rispondo solo ora..ho nutrito piccoli cacatuoides con il liquifry.

grazie anche a te. ne approfitto per chiedere se alle piccole larve di neon potrebbe bastare l'inserimento di un pò di muschio nella loro vaschetta per tenersi su almeno i primi giorni .

Luca_fish12
05-02-2012, 23:46
Dipende; perchè con il muschio di per sè ci fanno poco o niente, con del muschio "maturo", ovvero proveniente da un acquario avviato da molto tempo e portato subito in acquario con un po' di acqua allora la cosa è diversa perchè ci sarà già una microfauna insediata.

Ma se il muschio lo compri "nuovo" o te lo fai spedire non va bene...serve un po' di tempo per farlo colonizzare!

Una cosa altrettanto utile, e più maneggevole, sono le cladophore! ;-)

cuttysark293
06-02-2012, 00:20
sono d'accordo . comunque un pò di muschio ce l'ho ed é da parecchio in vasca . l'ho già messo in vasca di riproduzione .. ora devo solo aspettare il miracolo della natura