PDA

Visualizza la versione completa : Movimento in vasca


pasinettim
14-04-2005, 13:32
Allora movimento l'acqua in bvasca tramite 2 tunze 6060 e dai "calcoli" il movimento dovrebbe andare alla grande, e invece non riesco a posizionare le pompe in modo tale d'avere un buon movimento in tutta la vasca -04 -04 infatti ho la formazione di ciano -04 -04
A parte che il supporto per bordo vasca delle tunze non mi garba molto, dove le posizionereste voi? -28d#

Benny
14-04-2005, 13:34
negli angoli..eventualmente usa il supporto magnetico....

per i ciano non credo sia proprio il movimento..

pasinettim
14-04-2005, 13:39
Al momento ho trovato la sistemazione migliore mettendole negli angoli anteriori...... -28d# -28d# per i ciano dico quello, perché si formano proprio dove c'é poco movimento #24 #24

caspa
14-04-2005, 13:41
i ciano vanno e vengono a loro piacimento... ora non ne ho da un pezzo ma addirittura una volta mi venivano nel punto di massima corrente.... -28d#

pasinettim
14-04-2005, 13:49
-28d# -28d#

***dani***
14-04-2005, 14:16
la tua vasca è come la mia... io le ho a metà vetro laterale che puntano verso la metà del vetro anteriore.

Io però ho le 6000

Ivane
14-04-2005, 14:30
i ciani non sono caousa del poco movimento, ma troppi nutrienti in vasca..cmq a mio avviso le pompe che hai sono piccole per la vasca..

Tegolo
14-04-2005, 14:34
Forse non é la causa scatenante, ma di sicuro il poco movimento dell'acqua aiuta la proliferazione dei ciano

pasinettim
14-04-2005, 15:36
i ciani non sono caousa del poco movimento, ma troppi nutrienti in vasca..cmq a mio avviso le pompe che hai sono piccole per la vasca..

Piccole??!! -05 -05 azzzzzzz e che ci devo mettere??!! un elica di motoscafo?? :-)) :-))

***dani***
14-04-2005, 15:53
ma che piccole!!!
6000 l/h direi che sono più che adeguate!

aleics
14-04-2005, 16:00
Ciano =
- situazione giovane (non acquario), quindi se cambi 100% dell'acqua ti possono uscire per qualche mese poi scompaiono.
- Luci di temperatura cannata, non penso il tuo caso
- troppi integratori (specialmente stronzio)
- inquinamento in generale
- movimento, ma non e' detto.

Se hai valori ok e luci ok, attendi e basta. Prima mi venivano dovunque anche dove c'era tanta corrente vedevo che svolazzavano via come niente. Poi son passati 2 mesi e ho cambiato luci e finiti ... intanto...

caspa
14-04-2005, 16:15
6000 litri x 2 = 12000 litri /400 vasca = 1/30 ---> be' ... mi sembrano piu' che adeguate...

io le ho uguali nella mia da 600 litri e non ho ciano...

max81
14-04-2005, 16:53
ciao Manuel ;-)
hai esagerato con la pappa vedi l'altro tuo post "colori zero"... i ciano sono una conseguenza e proliferano nel punto in cui c'è meno luce e/o corrente, diminuisci il cibo
ciao ciao paesà

caspa
14-04-2005, 16:59
minchi@... e ancora vivo il fratello... :-D :-D :-D :-D :-D troppo studio? ti va a fuoco l'oftalmo? #06

max81
14-04-2005, 17:10
lele che robba l'è sto oftalmo... :-D

OT cazzarola ancora una settimana per montare la 400w non ce la faccio più -20
ha fatto qualcosa il tuo bulbo?
ps arrivo venerdi con la derasa ;-)

Garkoll
14-04-2005, 17:19
Paisettan, coem in tutte le cose non conta la quantità ma la qualità.
Le regole e gli indici sono solo indicativi, poi la differenza la fa la tua osservazione.
2 pompe di movimento per me sono poche in una vasca come la tua e tanto più roba come stream che hanno un buon effetto dopo i primi 40 cm, che vuol dire su un 1,20m di vasca muovere 80 cm.
io posizionerei le 2 stream che ormai hai vicino alla superfice e ceh muovino bene quella, poi prendere 2 maxijet e le posizionerei + in basso e incrociate in modo da dare flusso anche sotto...
ciao ;-)

pasinettim
15-04-2005, 13:35
grazie del consiglio :-)) provero' :-))

pasinettim
18-04-2005, 13:20
Azzz se le tengo sul vetro lungo posteriore e puntate incrociate verso il vetro anteriore, ho un buon movimento ovunque tranne che verso sul vetro posteriore -28d# -28d# quindi mi sa che devo mettermi un'ulteriore pompa che movimenti l'acqua lungo il vetro posteriore -28d# -28d#

***dani***
18-04-2005, 13:35
non semplicemente incrociate, ma che puntino verso l'angolo opposto...
Cioè ad 80 cm dal lato... in questo modo formano un giro...

pasinettim
18-04-2005, 15:33
non semplicemente incrociate, ma che puntino verso l'angolo opposto...
Cioè ad 80 cm dal lato... in questo modo formano un giro...

Sono proprio così, ma confermo il fatto che dietro il movimento é molto scarso #13 #13