Entra

Visualizza la versione completa : Migliorare illuminazione xcube


futech
03-02-2012, 17:59
La mia vaschetta, un xcube40, monta due lampade energy saving con attacco e27, di serie da 13W, attualmente ci sono delle philips 865 da 14W.
Il coperchio su cui sono montate le due lampade e che potete vedere in questa foto è fatto in modo che la luce è tutta concentrata al centro.
http://www.pixentral.com/hosted/1M7q78cvIDYV2oRhykHywRefFbCHh0_thumb.jpg (http://www.pixentral.com/show.php?picture=1M7q78cvIDYV2oRhykHywRefFbCHh0)

Infatti le piante tendono a crescere in diagonale proprio in direzione della fonte luminosa. Quelle posteriori verso avanti, quelle laterali verso il centro e verso avanti.
28W su 32 litri non sono pochi, ma sono distribuiti male.
Stavo pensando di migliorare un po' la situazione, la soluzione migliore sarebbe di modificare il coperchio tipo così (foto trovata in questo forum):

http://www.pixentral.com/hosted/12VWOrf8FBq0Fe55lq3eEIIJbZb60_thumb.jpg (http://www.pixentral.com/show.php?picture=12VWOrf8FBq0Fe55lq3eEIIJbZb60)

ma la lavorazione è un po' più complessa e ci sarebbe il problema dell'isolamento dall'umidità e condensa.

Più semplice invece aggiungere due strisce led, di quelle impermeabili ad alta luminosità (smd 5050 6500K) posizionandole sul lato posteriore.
Facendo uno schizzo del coperchio visto dall'alto, le due strisce blu rappresentano le led strip.
http://www.pixentral.com/hosted/1n0UgBiO04OfkPwDl6rDMfMb0ArX_thumb.jpg (http://www.pixentral.com/show.php?picture=1n0UgBiO04OfkPwDl6rDMfMb0ArX)
Il box nero tratteggiato rappresenta il filtro interno, il nero gli attacchi delle lampade ed il grigio la parte in plastica delle lampade.
Che ne dite?

dave81
03-02-2012, 18:11
28W su 32 litri non sono pochi, ma sono distribuiti male

ciao.la luce sarà distribuita male ma sono pur sempre solo 32 litri. sei già quasi a 0,9 w/l. che piante hai?

futech
03-02-2012, 18:15
le piante sono:
Hygrophila difformis
Rotala rotundifolia (credo)
Rotala wallichii
Limnophila sessiflora
Hemianthus micranthemoides
Ceratophyllum demersum
Egeria Densa
Riccia fluitans
Fissidens fontanus
Spiky moss
Vesicularia dubyana

le due rotala sono verdi, non accennano a mostrare un po' di rosso ed inoltre c'è un solo stelo di cabomba che cresce ma moooolto lentamente.
Poi proprio ieri ho dovuto togliere la Mayaca fluviatilis che lentamente era deperita.
per la cronaca fertilizzo con linea seachem al 75% ed erogo CO2 tramite impianto askoll a bombola.

dave81
03-02-2012, 18:38
si in effetti alcune di quelle che hai elencato sono più esigenti delle altre...solo tu sai se e come stanno crescendo. non conosco l'effettiva potenzialità dei led. non hai pensato di farlo aperto e metterci una plafonierina sopra?

futech
05-02-2012, 22:45
Lavoro eseguito, l'illuminazione è decisamente migliorata, sul lato posteriore ma anche in generale
Prima vedevo con difficoltà la parte bassa delle piante sul fondo, adesso invece si vedono bene.
Ho collegato le strisce led ad un secondo timer in modo da differenziare l'accensione/spegnimento
Le lampade a risparmio le accendo dalle 15 alle 23, i led dalle 18 alle 21.