Visualizza la versione completa : Il mio 100l
Stefanosky
03-02-2012, 13:14
Ecco a voi la mia vasca!
Struttura:
- Acquario: Askoll Ambiente advanced
- Dimensioni: 80x35x49 112L
- Illuminazione: Plaffo aq liton pl 2x55w da 10000K
- Riscaldatore: 150 Watt
- Filtro esterno: Askoll Pratiko 200 con in e out ada lily pipe
- Termometro ada: 27°
- Co2 ada: 60 gocce al minuto
Piante:
- Rotala wallichi
- Pogostemon erectus
- Crypto balansae
- Eleocharis parvula
- Rasaefolia
- etc
Pesci:
- Betta
- Neon
- Platy
- Non ricordo gli altri#12
Lumache:
- Neritine
Gamberi:
- Caridine japoniche
Fertilizzazione:
- Ada brighty k
- Ada step 1
- Ada Eca
- Ada green bacter
- Ada phito-git
Gestione:
- Vasca attiva giugno 2011
- Cambio 20% di acqua ogni 7 giorni
- Pulizia filtro con cambio di carbone attivo ogni mese
- 8 ore di luce dalle 15 alle 23
http://img838.imageshack.us/img838/125/img0252ndr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/img0252ndr.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
Domani farò delle nuove foto perchè la vasca era cosi 2o3 settimane fa ora so cambiate un po di cose ;)
Manuelao
03-02-2012, 13:22
Mi piace moltissimo
Emanuele
Stefanosky
03-02-2012, 13:24
Grazie piano piano sto ottenendo piccole soddisfazioni. Il mio obbiettivo principale è quello di veder crescere un bel prato non vedo l'ora
Melodiscus
03-02-2012, 13:26
Ciao stefano, dovresti scrivere anche da quanto tempo è attiva la vasca ed anche i valori dell'acqua
Mi sembra molto carino il layout, ma la prima cosa che mi fa suonare un campanellino leggendo la descrizione è che sicuramente 10000° kelvin è una temperatura di colore trooooppo alta, quella gradazione va bene per le vasche marine e l'allevamento di coralli, stai attento perchè ti potresti ritrovare pieno di alghe, dovresti cambiare le lampade con delle 4200 o delle 6700 al massimo, infatti se noti, si vede anche dalla foto, la luce è tendente al blu/bianco, invece la gradazione si dovrebbe trovare più nello spettro del rosso/giallo.
Per la popolazione secondo me è anche da rivedere credo che quei pesci rossi che ahi dentro siano dei platy.
Controlla i valori, postali e da li vediamo come aggiustare, la partenza sembra buona cmq. #70
Stefanosky
03-02-2012, 13:31
Si bravissimo sono dei platy. Cmq si prima avevo due neon uno bianco e uno blu ora invece sono solo bianchi sempre però da 10000K.
Prima avevo un grosso problema con le alghe perchè feci una fertilizzazione alquanto sbagliata ora con l'aiuto del phito-git ho risolto molte cose..però ho sempre una leggerissima presenza di alghe che spero di risolvere il prima possibile
* Giuseppe *
03-02-2012, 13:49
Molto bello , complimenti !!! :)
Bellissimo, e finalmente qualcuno che non mette un betta in un una pozzanghera! :-)
Melodiscus
03-02-2012, 13:53
Guarda, se continui ad utilizzare quei neon sicuramente il problema alghe non lo risolvi, anche se usi dei degli alghicidi se non risolvi il problema alla base (ossia cosa in vasca ti fa proliferare le alghe) ti si ripresenteranno ciclicamente.
Secondo me il fattore è sicuramente l'alta gradazione che hai dei neon.
I valori? mi sembra che quelle specie abbiano valori non compatibili.
Stefanosky
03-02-2012, 14:01
Oggi vedo di passare dal mio rifornitore a cambiare i neon...hai delle foto di acquari con gradazioni che ti riferivi?
Melodiscus
03-02-2012, 14:03
Si, il mio... :-D
ecco il link:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342482
Stefanosky
03-02-2012, 14:14
Complimenti per l'acquario i tuoi neon sono da 6400K?..ancora complimenti
Melodiscus
03-02-2012, 14:26
Ciao, ti ringrazio, sono ancora in fase di miglioramento.
Dunque, monto due neon da 45 watt, prima avevo la configurazione di serie, ossia: 1 da 45 watt e 4200° kelvin dietro ed uno da 45 watt e 9100° kelvin davanti.
Circa un mese fa ho cambiato quello davanti con uno da 6700 e devo dire che ne ha guadagnato innanzitutto l'aspetto estetico, perchè mi si sono accesi tutti i rossi ed i porpora in vasca e seconda cosa poi le piante gradiscono di più perchè quello spettro lì lo sfruttano maggiormente, se guardi bene anche io ho delle BBa sui legni, ma rimangono relegate li come in una sorta di equilibrio, le foglie non le toccano
Stefanosky
03-02-2012, 14:37
allora oggi ritiro due neon nuovi e domani vi mostro il risultato finale perchè poi sto cambiando la disposizione di alcune cosette!
Melodiscus
03-02-2012, 14:44
Posta una foto allora domani così la vediamo, sono proprio curioso.
Vedrai che il risultato ti piacerà!!!
Abbiamo la stessa vasca quasi, solo che io l'ho tenuta chiusa:)
Molto bello però trovo che il pratino davanti sia troppo regolare, spero che crescendo diventi più naturale.
Saggia anche la scelta delle fauna, amo gli acquari non troppo popolati.
Mi piace l'atmosfera al suo interno
Melodiscus
03-02-2012, 15:04
Beh magari platy e betta hanno valori comuni ma i neon sicuramente non sono compatibili, bisognerebbe capire che valori ha in vasca, in più 27° per i neon sono troppi a mio avviso.
Stefanosky
03-02-2012, 15:50
Pensa che sti pesci stanno da settembre e sia i neon e i platy non mi so morti neanche uno.
Poi domenica scorsa trovai un platy sulla mia scrivania, lo presi pensando che fosse morto invecel'ho rimesso nella vasca e ha ripreso a girare #rotfl#
Embolo81
03-02-2012, 16:05
Bello!! :-))
nicola989
03-02-2012, 17:08
molto bello complimenti..però come ti hanno detto dovresti rivedere la popolazione in base ai valori
jackrevi
03-02-2012, 17:33
molto molto belllo, complimenti!!
Supergeko1983
03-02-2012, 17:41
La vasca è bella, e lo sarà di piu quando crescerà il pratino............ ma platy e betta non hanno proprio valori in comune
i platy vogliono acqua dura mentre per il betta acqua abbastanza tenera con un ph fra 6,8 e 7........... il betta come valori dell' acqua si avvicina piu a quelli dei neon che prediligono acqua tenera, un ph 6,5 e temperatura piu bassa, sui 22 24 gradi
Melodiscus
03-02-2012, 17:53
Scusa supergeko, ma come fai a dire che betta e platy non vogliono valori simili?
Platy: PH: 7 - 7,5 GH: 10° - 19° T: 20° - 25°
Betta: PH: 7 - 7,5 GH: fino a 25° T: 27°
fonte acquaportal.
Complimenti per la vasca mi piace molto!! :-)
Se ti posso fare un appunto, io personalmente avrei messo una ghiaia meno tendente al grigio-bianco, più naturale diciamo...secondo me ci starebbe ancor meglio :-)
comunque bravo è veramente carina
Supergeko1983
03-02-2012, 18:06
Ciao, che il betta sia un pesce resistente e lo puoi tenere a valori di acqua differenti questo ci sta, ma se vuoi condizioni ottimali per lui , l' acqua deve essere leggermente acida
Io non sono un esperto di betta, ma se vuoi puoi chiedere a qualsiasi bettofilo piu esperto............ per i platy invece acqua dura , tant' è vero che con essi basta usare acqua del rubinetto
Stefanosky
03-02-2012, 21:09
Grazie a tutti voi per i complimenti e soprattutto per i numerosi consigli. Per quanto riguarda la popolazione ho già fatto la mia scelta e cioè mantenere il betta come pesce principale e numerosi neon, infatti l'altro giorno presi 10 neon. Anche se brutto da dire il resto dei pesci che ho li lascio al loro destino :-))
p.s. ho appena finito di fare una piccola rivoluzione nella mia vasca domani con un bel cambio d'acqua e le dovute pulizie faro 2 o 3 foto della situazione attuale#22#22
Melodiscus
03-02-2012, 21:12
Secondo me come scelta non è delle migliori, e poi che vuol dire il resto dei pesci li lasci al loro destino?
Stefanosky
03-02-2012, 21:18
Secondo me come scelta non è delle migliori, e poi che vuol dire il resto dei pesci li lasci al loro destino?
Una volta morti non ne prenderò altri uguali #70
Ecco un piccola anticipazione della mia vasca#22#22#22
http://img43.imageshack.us/img43/9003/img0273bm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/img0273bm.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
Non ci fate caso alla roccia marrone sul legno serve semplicemente per non far galleggiare il tronco domani sarà eliminato!
Melodiscus
03-02-2012, 21:25
Ma... dici sul serio?
Stefanosky
03-02-2012, 21:47
A cosa ti riferisci?
Melodiscus
03-02-2012, 21:48
Se dici sul serio che quelli che non ti "servono" li lasci morire...
Stefanosky
03-02-2012, 22:09
Nel senso che il mangiare glielo do come sto facendo tutt'ora!..io sono un super animalista percio non farò mai una cattiveria del genere...però se dovessero morire per cause naturali non ne prenderò altri
Melodiscus
03-02-2012, 22:11
Si, ma se non hanno delle condizioni a loro consone forse dovresti magari darli via.
Stefanosky
03-02-2012, 22:14
Ma stanno da settembre e non hanno mai avuto problemi..cmq mo vedrò cosa fare ;)
Melodiscus
03-02-2012, 22:18
ma i valori sei riuscito a misurarli?
Stefanosky
03-02-2012, 22:22
Domani li misuro...li faccio ogni sabato dopo un bel cambio d'acqua.
Ho i test della NTlabs sono buoni?..io li odio perchè devo stare li a vedere il colore non esiste qualche test che mi dice il valore preciso?
Melodiscus
03-02-2012, 22:27
Mai sentiti.
Stefanosky
03-02-2012, 22:28
Mai sentiti.
Ottimo#rotfl##rotfl##rotfl#
Quale sono veramente buoni e precisi?
Se ci tenessi veramente alla loro salute li daresti via, qualcuno nella tua zona o un negoziante.
Melodiscus
04-02-2012, 12:03
Quoto jiggli
Ciao, anzitutto complimenti per la vasca. Hai pensato ad uno sfondo nero? Risalterebbero i colori dei pesci e delle piante.
Per quanto riguarda la fauna, non si può dire che gli abbinamenti siano perfetti, ma se finora non hai avuto problemi (e non puoi darli via) magari puoi andare avanti così e tentare, nel tempo, di raddrizzare il tiro. Gli errori si fanno, basta non ripeterli ed evitare disastri per quanto possibile.
Per misurare i valori, prendi la valigetta della Sera, la trovi su Zooplus.
Stefanosky
04-02-2012, 19:06
Ciao, anzitutto complimenti per la vasca. Hai pensato ad uno sfondo nero? Risalterebbero i colori dei pesci e delle piante.
Per quanto riguarda la fauna, non si può dire che gli abbinamenti siano perfetti, ma se finora non hai avuto problemi (e non puoi darli via) magari puoi andare avanti così e tentare, nel tempo, di raddrizzare il tiro. Gli errori si fanno, basta non ripeterli ed evitare disastri per quanto possibile.
Per misurare i valori, prendi la valigetta della Sera, la trovi su Zooplus.
Grazie caro sono della tua stessa idea appena risolvo il piccolo problemino di alghe,che penso di aver risolto, penserò alla fauna. Per i test ora vedo di cosa si tratta quelli che ho li odio perchè non so se sono precisi comunque li ho appena fatti:
Ph: 7.2-7.4
No2: 0
Kh 10 gocce per ottenere liquido giallo
Gh 8 gocce per ottenere liquido blu
per gli ultimi due valori non so come spiegarvelo dato che cosi funziona con ntlabs, se mi sapreste spiegare qualcosa vi sarei grati
------------------------------------------------------------------------
Poi vorrei un vostro consiglio allora fino ad oggi per la cura delle alghe facevo
- 10 gocce ADA green bacter ad ogni cambio d'acqua
- 100 gocce di ADA phito-git ogni giorno per eliminare le alghe
- 5 puff di ADA brighty K
- 3 puff di ADA step 1
Ora la mia domanda è da lunedi come mi devo muovere?...dato che ho eliminato tutte le alghe e ho cambiato le lampade che erano il problema principale.Ora da 10000K ho le 6400K. Attendo vostri pareri
Melodiscus
04-02-2012, 19:23
Per il gh 8 gocce lo devi dividere per due quindi hai 4 gradi dGH ma che acqua usi? tutta osmosi?
Per il kh invece le gocce coincidono con i gradi del valore, quindi 10 gocce vuol dire 10° dKh
Il PH ti confermo che è altino per i neon, come gestione da lunedì, io ti consiglierei di stoppare con gli alghicidi, se non si trova la cura è inutile.
Sarebbe utile sapere i valori di nitrati e fosfati.
Il Gh a 4 è davvero basso! Ma come fai ad avere invece il Kh a 10?! Per quanto riguarda le alghe comunque, ha ragione Melodiscus quando dice di controllare nitrati e fosfati e non usare prodotti chimici: alla lunga fai più danni che altro. Magari il pasticcio lo fanno i fertilizzanti...
I cambi, con che regolarità? Che acqua usi?
Stefanosky
04-02-2012, 20:58
I cambi di acqua li faccio ogni 7 giorni ed uso acqua osmotica perchè ho comprato tempo fa l'impianto.
Per quanto riguarda il phito-git penso che nn ho piu bisogno dato che le alghe sono sparite,poi su come regolare i paramentri sono molto ingnorante dato che è da luglio che ho iniziato quest'avventura ;)
Melodiscus
04-02-2012, 21:12
Ma i cambi li fai solo di acqua osmotica?!?
Stefanosky
04-02-2012, 21:30
Ma i cambi li fai solo di acqua osmotica?!?
Si solo di acqua osmotica....poi ogni mese pulisco il mio filtro esterno e non so cosa fare piu
Melodiscus
04-02-2012, 21:31
Ma non li devi fare solo di acqua osmotica!!!
Stefanosky
04-02-2012, 21:33
Ma non li devi fare solo di acqua osmotica!!!
Allora dimmo come devo procedere#70
Dunque, l'acqua osmotica è acqua depurata dai sali, nella misura del 98% più o meno. Non è acqua distillata, ma quasi. E' chiaro che fare i cambi con la sola acqua di osmosi renderebbe instabile il sistema, con valori in continua variazione, oltre al fatto che inseriresti in vasca acqua sterile, priva dei preziosi sali di cui (in particolar modo) le piante hanno bisogno per vivere. Dunque, le cose sono due: o misceli l'acqua di osmosi con acqua di rubinetto nelle dovute proporzioni, a seconda dei valori che vuoi ottenere (parlo soprattutto di Gh e Kh, valori che a loro volta dipendono dalle specie che hai deciso di allevare), oppure tratti l'acqua di osmosi con gli appositi sali presenti in commercio (tipo "Sera Mineral Salt" o i sali della Dennerle). Spero di essere stato chiaro! ;-)
Melodiscus
05-02-2012, 15:19
E in aggiunta inserendo solo acqua d' osmosi abbassi il kh e più il kh è basso più i valori di PH sono instabili, il kh fissa il valore di Ph e lo rende più stabile impedendo gli sbalzi che sono dannosi per i pesci.
MaxK1980
05-02-2012, 23:31
Ciao, anzitutto complimenti per la vasca. Hai pensato ad uno sfondo nero? Risalterebbero i colori dei pesci e delle piante.
Per quanto riguarda la fauna, non si può dire che gli abbinamenti siano perfetti, ma se finora non hai avuto problemi (e non puoi darli via) magari puoi andare avanti così e tentare, nel tempo, di raddrizzare il tiro. Gli errori si fanno, basta non ripeterli ed evitare disastri per quanto possibile.
Per misurare i valori, prendi la valigetta della Sera, la trovi su Zooplus.
Grazie caro sono della tua stessa idea appena risolvo il piccolo problemino di alghe,che penso di aver risolto, penserò alla fauna. Per i test ora vedo di cosa si tratta quelli che ho li odio perchè non so se sono precisi comunque li ho appena fatti:
Ph: 7.2-7.4
No2: 0
Kh 10 gocce per ottenere liquido giallo
Gh 8 gocce per ottenere liquido blu
per gli ultimi due valori non so come spiegarvelo dato che cosi funziona con ntlabs, se mi sapreste spiegare qualcosa vi sarei grati
------------------------------------------------------------------------
Poi vorrei un vostro consiglio allora fino ad oggi per la cura delle alghe facevo
- 10 gocce ADA green bacter ad ogni cambio d'acqua
- 100 gocce di ADA phito-git ogni giorno per eliminare le alghe
- 5 puff di ADA brighty K
- 3 puff di ADA step 1
Ora la mia domanda è da lunedi come mi devo muovere?...dato che ho eliminato tutte le alghe e ho cambiato le lampade che erano il problema principale.Ora da 10000K ho le 6400K. Attendo vostri pareri
Se dici di usare solo acqua d'osmosi c'è qualcosa che non và o con L'impianto per produrla oppure hai del calcare nel fondo.
Se si prova ad analizzare l'acqua d'osmosi il kh è talmente basso da non riuscire a determinarlo, in pratica già quando metti la prima goccia del reagente si colora subito di giallo.
Altro cosa: con un kh 10 mettere fertilizzante (eccetto le pastiglie da mettere sotto il fondo)significa dar da mangiare alle alghe. Se dai un occhiata ai valori dei acquari del mese, salvo qualche allestimento particolare tipo ''malawi'', hanno praticamente tutti kh 4 che è il valore giusto per questo tipo di allestimenti.
Tutto questo te lo dico per esperienza...
Stefanosky
06-02-2012, 00:35
Mo vedo cosa...se fosse l'impianto come devo muovermi?
P.s. Dato che la mia fauna deve essere caratterizzata dai neon che temperature e ph devo avere in vasca? E con quali pesci puo convivere grazie a tutti
MaxK1980
06-02-2012, 01:07
Se l'impianto non và fallo presente a chi te l'ha venduto, se hai calcare nel ghiaietto so c...i amari.
Per i valori consulta le schede dei pesci...
Se vuoi tenere i neon, dovresti avere un'acqua con un Ph inferiore al 7, diciamo tra il 6,5 e il 6,8. L'ideale sarebbe poi un Kh 4 e un Gh 8.
Per sapere se il fondo è calcareo, prendine una manciata dalla vasca, fallo asciugare e passaci sopra del Viakal (c'è chi lo fa anche col succo di limone, io credo che il metodo migliore sia usare l'acido muriatico). Se frizza, è calcareo e va tolto.
Stefanosky
07-02-2012, 18:06
Che ne dite di questa futura fauna dato che sto realizzando un nuovo progetto per una nuova vasca facendo fin dall'inizio le cose per bene. Cmq ecco a voi i prescelti:
- Paracheirodon axelrodi
- Paracheirodon innesi
- Paracheirodon simulans
Accetto vostre critiche e consigli ;)
Melodiscus
07-02-2012, 18:15
Bel colpo d'occhio, ma una specie necessita di un bel banco e per avere 3 banchi di 3 specie diverse dovresti avere un bel vascone
MaxK1980
07-02-2012, 18:43
Che ne dite di questa futura fauna dato che sto realizzando un nuovo progetto per una nuova vasca facendo fin dall'inizio le cose per bene. Cmq ecco a voi i prescelti:
- Paracheirodon axelrodi
- Paracheirodon innesi
- Paracheirodon simulans
Accetto vostre critiche e consigli ;)
Prima di cominciare informati bene su che marca di ghiaietto mettere, come vedi non è una cosa scontata, una volta messo non si toglie più.
spesso anche se sulla confezione c'è scritto che non c'è calcare non è così.
E basta qualche granello per far salire i valori.
Stefanosky
07-02-2012, 18:43
Bel colpo d'occhio, ma una specie necessita di un bel banco e per avere 3 banchi di 3 specie diverse dovresti avere un bel vascone
Quindi mi consigli di prendere due specie? Considerando che la prossima vasca sarà sempre un 100/110 litri...di sicuro prendo gli innesi e simulans dato che li ho tutt'ora nella vasca.
Stefanosky
07-02-2012, 19:06
Prima di cominciare informati bene su che marca di ghiaietto mettere, come vedi non è una cosa scontata, una volta messo non si toglie più.
spesso anche se sulla confezione c'è scritto che non c'è calcare non è così.
E basta qualche granello per far salire i valori.
Si si infatti ora incomincio a prendere tutti gli accessori possibili da potere mettere in funzione il tutto a settembre..ora faccio esperienza su questa vasca
------------------------------------------------------------------------
Questa è la situazione attuale della mia vasca spero mi possa piacere.
http://s8.postimage.org/6pu0k7xwx/IMG_1792.jpg (http://postimage.org/image/6pu0k7xwx/)
Questa invece è la foto dei miei due test gh,kh...dalla spiegazione che sta sul retro mi sapreste dire come faccio a capire i valori di ciascuno?...grazie mille.
http://s8.postimage.org/b0d9tjsdt/IMG_1794.jpg (http://postimage.org/image/b0d9tjsdt/)
Melodiscus
07-02-2012, 20:35
La vasca è bella, ma ti consiglierei di mettere solo una specie.
Per i test è facile.
GH: METTI DUE GOCCE DEL REAGENTE A E MESCOLI, POI OGNI GOCCIA CHE VAI AD AGGIUNGERE DEL REAGENTE B MESCOLI APPENA CAMBIA COLORE TI FERMI, OGNI GOCCIA UN GRADO
KH: METTI 5 ML DI ACQUA DALLA VASCA IN PROVETTA AD OGNI GOCCIA DI REAGENTE CHE AGGIUNGI MESCOLI, QUANDO IL COLORE VIRA DAL VIOLA AL GIALLO TI FERMI, OGNI GOCCIA UN PUNTO DI KH.
Stefanosky
07-02-2012, 20:49
La vasca è bella, ma ti consiglierei di mettere solo una specie.
Per i test è facile.
GH: METTI DUE GOCCE DEL REAGENTE A E MESCOLI, POI OGNI GOCCIA CHE VAI AD AGGIUNGERE DEL REAGENTE B MESCOLI APPENA CAMBIA COLORE TI FERMI, OGNI GOCCIA UN GRADO
KH: METTI 5 ML DI ACQUA DALLA VASCA IN PROVETTA AD OGNI GOCCIA DI REAGENTE CHE AGGIUNGI MESCOLI, QUANDO IL COLORE VIRA DAL VIOLA AL GIALLO TI FERMI, OGNI GOCCIA UN PUNTO DI KH.
Grazie mille caro. Scusa se sono troppo rompiscatole, essendo alle prime armi ho bisogno di tutti voi:-))
Melodiscus
07-02-2012, 22:15
Beh però una bella lettura di qualche manuale di base?
Stefanosky
23-02-2012, 00:51
Ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto..come si chiama sto pesce
http://i1001.photobucket.com/albums/af132/stefanosky/fabc88fa.jpg
Melodiscus
19-03-2012, 13:45
Mai visto,non saprei...
pietro.russia
19-03-2012, 21:44
cambia perchè i miei neon erano da 8000k e ho avuto esplosione di alghe cambiato subito con 6500k e 4500l mi piace #70 bella vasca vedrai quando si sviluperà il pratino che bella guarda il mio
http://s7.postimage.org/bwmsxljpz/IMAG0051.jpg (http://postimage.org/image/bwmsxljpz/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |