PDA

Visualizza la versione completa : scelta neon


razziatore
03-02-2012, 03:22
nella sezione "fai da te" sto raccogliendo informazioni su come ampliare il mio impianto di illuminazione, aggiungendo un secondo neon al mio coperchio.

l'obiettivo è poter aggiungere al mio aquatlantis 90L qualche bella pianta rossa, o provare con un praticello, o insomma poter avere più possibilità di scelta nelle piante.

il mio acquario monta attualmente un Wave "Tropical River" T8 18W 7.000K da 600mm

ora vorrei capire cosa mi conviene fare prima di acquistare: cuffie, neon e ballast

montare 2 T8
montare 1 T8 e 1 T5
montare 2 T5

quale combinazione mi garantisce il risultato migliore?

Marco.88
03-02-2012, 11:32
2 t5 credo sia la cosa migliore, sono piu luminosi..
dovresti riuscire a montare 2 x 24 watt, sono mi sembra 546 mm, anche se cmq sarebbero ancora meglio 3 x 24 watt... 2 x 6500 k + 1 x 4000 k. ;-)

dave81
03-02-2012, 12:36
direi proprio due t5 se vuoi tentare di tenere qualcosa di più esigente,ma 2 potrebbero essere ancora troppo poche per certe piante...

Dario.Blu
03-02-2012, 12:46
Razziatore eccomi qui: :-))

Come ti avevo già detto io ti consiglio 2 T5, ma se devi avere la stessa misura, cioè 60cm devi montare i 28w che hanno la stessa misura del T8. Purtroppo però questo lo fanno solo alcune marche come quelle che ti ho consigliato in privato(Sera, juwel... etc), che costano un po' di più essendo marche apposta per uso acquariofilo. ;-)

Con 2 T5 da 28w di assicuro che per il tuo 90l sono più che sufficienti. Aggiungendo un T8 da 18w arrivi a malapena a 0.4w/l, che è un rapporto tra w/l un po' basso. Con i 2 T5 da 28w l'uno arriveresti a 0.6w/l, che comunque non sono sufficienti per un pratino, ma ti assicuro che i T5 amplificano la luce di circa il 150% rispetto a un semplice T8.
Hai anche la possibilità di vedere l'effetto pearling con la luce adatta.(Spettacolare).

Per la coltivazione delle piante e il rapporto w/l ti mando a questa tabella.... UTILISSIMA!



http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Ricorda che è tutta approssimativo, quindi non è detto che con 2 T5 da 28w su un 90l tu non riesca a coltivare per es. Alternanthera reineckii "roseafolia".

Ti ricordo inoltre che per pratino e piante esigenti è necessaria la CO2

razziatore
03-02-2012, 14:48
il terzo neon purtroppo non ho posto nel coperchio, quindi devo trovare la migliore combinazione con 2.

io vorrei riuscire a mantenere le cuffie del mio attuale T8 da 600mm (cosi evito di comprare altre due cuffie e smontare quelle attuali), quindi mi pare di capire di poterci montare solo un T5 da 28W ??

a questo punto con un T5 da 28W la combinazione migliore diventa montarne un altro uguale. ho capito bene? per 56W totali. di più non si riesce a fare?

i gradi kelvin di questi due neon devono essere identici?

Dario.Blu
03-02-2012, 17:02
Per tenere un neon T8 e aggiungere un T5 devi avere posto per un secondo ballast oltre a quello che hai già per attaccare il T5. Poi il tuo T8 è da 18w+il T5 da 24w fanno 42w. Dove li hai tirati fuori 56w?

I kelvin devono essere diversi sia per avere un colore armonioso nell'acquario, sia per la coltivazione di piante.

Marco.88
03-02-2012, 17:04
lui penso che credesse di poter montare un t5 nelle cuffie di un t8.. #17

razziatore
03-02-2012, 19:22
esatto!

tutti consigliano una coppia di T5. e fino a qui ho capito.

l'unico che si adatta ai 600mm del mio attuale neon mi pare di aver capito essere il T5 28W, di cui spero che anche il diametro sia uguale a quello del T8 e non solo la lunghezza.

montato questo T5 nella sede del mio attuale neon devo scegliere quale T5 aggiungere. c'è qualcosa di più potente di un'altro da 28W che stia in 600mm?? il diametro non mi importa dato che le cuffie le devo ancora prendere, ma la lunghezza del coperchio non posso cambiarla :-)
------------------------------------------------------------------------
ho letto ora che T5 e T8 hanno diametro diverso.....*****.
in 600 mm il T5 più potente è 24W??? o c'è di meglio?

Dario.Blu
04-02-2012, 00:29
I T5 della tua misura arrivano massimo a 28w e il diametro cambia. I T5 hanno diametro più piccolo rispetto ai T8.

Ti conviene passare a 2 T5 da 28w.

razziatore
04-02-2012, 01:07
quale coppia di gradazione kelvin è la migliore?

un 6.000K e l'altro 4.000K ??

Dario.Blu
04-02-2012, 02:21
6000k e 4100k. Io almeno mi trovo benissimo.

Marco.88
04-02-2012, 15:00
Allora io te lo dico: (tubi fluorescenti T5 attacco G5 diametro 16 mm)
- 24 watt -------> 549 mm
- 28 watt -------> 1149 mm
"controlla che ti ci stiano nella plafoniera, e considera anche lo spazio ai lati per le cuffie"
http://www.casadellelampadine.it/catalogo2.asp?sg=1277&pg=2 poi ti ci vuole uno di questi piu i 2 starter!! :-))

razziatore
04-02-2012, 15:44
per il ballast ho una discussione aperta anche in "fai da te" - "ampliare impianto di illuminazione", mi hanno suggerito di ricavarlo da lampadine a risparmio energetico,ma se decido di comprarne uno in commercio lo devo prendere 2x24W oppure 2x(un numero di Watt superiore alla somma dei due neon)???

se attacco entrambi i neon a un unico ballast mi servono cmq 2 starter? non posso usare lo starter e il cavo di alimentazione del mio attuale singolo T8 18W??

6.000K 4.100K è la soluzione migliore per tutti?

Federico Sibona
04-02-2012, 16:26
I T8 sono di diametro 26mm ed i T5 16mm e quindi le cuffie non sono intercambiabili.
Se vuoi mettere due T5 28W al posto del T8, dovrai oltre che le cuffie per T5, prendere anche un reattore elettronico di potenza opportuna (ad es. uno da 2x30W o due equivalenti, di 28/32W, ricavati dalle risparmio energetico). Con i reattori elettronici non servono gli starter.
Se vuoi mettere piante rosse e/o pratini credo sia meglio mettere sui tubi fluorescenti dei riflettori di buona qualità.

PS: i kelvin non sono così vincolanti, una da 4000/4500K ed una da 6000/7000K andranno bene, ma quando trovi qualche lampada, prima di comperare, scrivi qui i dati, perchè i kelvin non sono sufficienti per capire se una lampada è adatta all'acquario, ci sono altre caratteristiche da tenere presenti (spettro e resa cromatica) ;-)

razziatore
04-02-2012, 16:38
grazie federico!

per la marca dei neon consigli anche tu osram o philips?

Federico Sibona
05-02-2012, 12:11
per la marca dei neon consigli anche tu osram o philips?
I T5 28W 60cm, per ora, vengono commercializzati solo da Juwel, Sera, JBL, Dennerle ed Aquatlantis ed essendo specifici per acquario costano di più di quelli standard.
Se invece ti orienti sui T5 24W 55cm puoi trovarli in negozi/magazzini di materiale elettrico o di illuminotecnica.

razziatore
09-02-2012, 19:26
i T5 24W 55cm della philips o osram in che gradazione kelvin si trovano?

ho una plafoniera da 3 neon, devo mettere 2 tra i 6.000-6.500 e 1 tra 4.000-4.500??

quali altre caratteristiche devo guardare prima dell'acquisto??

Federico Sibona
10-02-2012, 23:11
Dai un'occhiata qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm

razziatore
11-02-2012, 02:10
è una pagina a cui avevo già dato un'occhiata, ma sinceramente da queste tabelle non ci capisco nulla.

ne quali kelvin scegliere ne in che ordine metterli.


inoltre passando da un T8 18W 7.000K a 3T5 24W (non so ancora quali Kelvin) devo ridurre il fotoperiodo? accendere prima 1 neon, poi solo 2, per un po poi passare a tre poco alla volta nei giorni?

Federico Sibona
11-02-2012, 10:24
Le tabelle servono per vedere i tubi disponibili, lì c'è scritto, oltre a potenza e dimensioni, la temperatura di colore e la resa cromatica. La resa cromatica è meglio sia uguale o superiore ad 80.
Per il significato dei codici dei neon guarda anche qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Lampada_fluorescente

Per la temperatura di colore resta tra 4000K e 7000K facendo il mix che più ti aggrada. Maggiori kelvin luce fredda, minori kelvin luce più calda.
In genere si mettono le lampade con maggiori kelvin davanti.

Come hai detto di T5 dovrai accenderne prima uno (6000/7000K) senza ridurre il fotoperiodo. Quindi, da qui in poi, dovrai regolarti osservando salute e crescita di piante (ed alghe).
Con qualche piccola modifica potrai anche, mettendo due timer, tenere acceso un neon per tutto il fotoperiodo ed accendere gli altri due per le ore centrali o viceversa ;-)

razziatore
11-02-2012, 15:39
luce calda e luce fredda, si intende più gialla o più bianca?

quindi 6.500-6.000.4.500
oppure 6.500-6.500-4.000

sono buone come accoppiamenti?

nel caso la plafoniera non mi permetta di accendere un neon alla volta, posso semplicemente aspettare a montare gli altri?

l'aumento di luce deve essere graduale ma in quanto tempo? settimane o qualche giorno?