Entra

Visualizza la versione completa : ampliare impianto di illuminazione


razziatore
02-02-2012, 23:43
vorrei capire se è possibile aggiungere un neon al mio coperchio, evitando cosi di passare a un acquario scoperto con plafoniera.

il modello è:

aquatlantis aquadream 90L e il mio attuale neon è un T8 18W 7.000K (troppi) da 600mm con riflettore.

online ho trovato le foto di un coperchio identico al mio. Dietro il neon già presente c'è una "scatola nera" che mi impedisce di montarci qualcosa, così volevo capire se era utile metterlo sulla parte di coperchio apribile.

qualcuno ha già sperimentato questa cosa??

grazie!
http://s14.postimage.org/52zxnolr1/coperchio.jpg (http://postimage.org/image/52zxnolr1/)

cuttysark293
03-02-2012, 00:29
ciao, si si può fare tranquillamente. Ho avuto un aquadrem da 60 litri (ottimo acquario), quindi più piccolo ma stessa identica linea.
Hai due possibilità:
mettere stesso neon t8 da 18watt magari da 4500k oppure un t5 da 24w che è pure più piccolo e potente visto i litri. se ci sai fare con il fai da te, basta prendere un ballast da una lampadina a risparmio energetico e con pochi euro il gioco è fatto.#70

razziatore
03-02-2012, 00:40
con il "fai da te" elettrico sono negato. sai suggerirmi un elenco di tutti i materiali necessari?

o qualche guida online che mi spieghi cosa devo comprare e come si presenta il lavoro concluso?

cuttysark293
03-02-2012, 00:49
Certo..allora devi prima prendere una lampada di quelle che ti ho detto in negozio di materiale elettrico. Tieni in mente che una lampada osram t8 18 watt, l'ho pagata 2,50 euro, mentre la t5 24w costa qualcosina in più. comunque sia prendi sempre osram o philips in un ranga da 4000k a 6500k.
poi per montare il neon bisogna prendere le cuffie..li trovi su acquariumline.
Per finire il ballast di una lampada a risparmio energeticodello stesso wattaggio del neon acquaistato.da 24w sarà più difficile trovarla ma ci sono tranquillamente anche all'auchan.
per il montaggio e collegamento ci sono le guide utilissime in questo sito nel fai da te http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp
se vuoi possiamo fare le cose passo passo

razziatore
03-02-2012, 01:15
ma il secondo neon deve andare in contemporanea con il primo o con orari differenti?

cuttysark293
03-02-2012, 01:28
ma il secondo neon deve andare in contemporanea con il primo o con orari differenti?

puoi deciderlo a priori. puoi collegarlo insieme allo stesso timer per farli accendere insieme oppure separatemente..

razziatore
03-02-2012, 01:38
se io compro una cosa come questa:

http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/2067/Portalampada_dry_lamp_E6_2530_w_Ceab.html

cosa mi manca per terminare il lavoro?

cuttysark293
03-02-2012, 01:51
se io compro una cosa come questa:

http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/2067/Portalampada_dry_lamp_E6_2530_w_Ceab.html

cosa mi manca per terminare il lavoro?

credo si tratti solo delle cuffie e quindi mancano neon e ballast o reattore.

razziatore
03-02-2012, 01:56
il neon è il meno, tanto li posso prendere dove e quando voglio, ma il ballast come si collega alle cuffie?

e il tutto come lo collego alla presa di corrente?

il sistema dovrebbe essere:

neon-->cuffie-->ballast-->presa di corrente

????

Dario.Blu
03-02-2012, 01:57
Razziatore se vuoi ho da poco fatto quello che vorresti fare tu al mio coperchio. Mandami mail in privato che ti invio il progetto! :-))

P.s
Ho inviato il mio progetto qui su acquaportal. Noto sempre di più che c'è gente che vuole affrontare questo problema.

Spero che lo prendano in considerazione il prima possibile.
Magari se passa di qui un moderatore ci può aiutare. :-))

cuttysark293
03-02-2012, 02:04
il neon è il meno, tanto li posso prendere dove e quando voglio, ma il ballast come si collega alle cuffie?

e il tutto come lo collego alla presa di corrente?

il sistema dovrebbe essere:

neon-->cuffie-->ballast-->presa di corrente

????

hai letto l'articolo che ti ho postato sopra? dalle cuffie dovrebbero uscire 4 fili per collegare su 2 lo starter e gli altri due al ballast e alla massa. con lo schema sull'articolo è tutto più semplice

razziatore
03-02-2012, 02:08
ma starter e ballast dopo dove me li metto?? fuori dal coperchio?

Dario.Blu
03-02-2012, 02:13
Mail inviata: leggi bene e per qualsiasi chiarimento chiedi pure. ;-)

cuttysark293
03-02-2012, 02:14
ma starter e ballast dopo dove me li metto?? fuori dal coperchio?

si io l'ho messi dentro una scatoletta di plastica dentro il mobile.

razziatore
03-02-2012, 02:57
Mail inviata: leggi bene e per qualsiasi chiarimento chiedi pure. ;-)

dalla tua guida sembra davvero una cavolata :-))
(complimenti ben fatta!!)

e ora capisco cosa c'è nascosto dentro quella "scatoletta nera" dietro il neon. il ballast con lo starter!! (scusate ma di elettronica non so davvero nulla-42)

quindi se io volessi rimanere alla linea T8 per semplificarmi la vita, mi basta comprare:

- 1 ballast che supporti 2 T8
- 1 paio di cuffie con guarnizioni
- 1 neon T8 della gradazione più idonea

monto neon e cuffie sul coperchio, tolgo il vecchio ballast e lo sostituisco con quello nuovo, collegandolo all'alimentazione e ai 2 neon. e il gioco è fatto!

ho capito bene???#17

Dario.Blu
03-02-2012, 12:36
Sì.. giusto! ;-)

razziatore
03-02-2012, 14:34
perfetto!!

ora mi informo nella sezione "illuminazione" su quale coppia di neon è più adatta, poi inizio a procurarmi il materiale.

appena inizierò i lavori, nel caso di dubbi, tornerò a farmi vivo:-)

grazie ancora!

Dario.Blu
04-02-2012, 00:30
Prego. :-)

razziatore
04-02-2012, 00:52
pare proprio che la soluzione migliore siano 2 T5 da 28W

qualcuno sa dirmi se cuffie stagne e ballast si possono reperire in un qualsiasi reparto elettrico o devo cercare tra gli accessori per acquari (i prezzi mi sembrano altini)?

anche i neon posso cercarli tra quelli commerciali?

cuttysark293
04-02-2012, 01:00
pare proprio che la soluzione migliore siano 2 T5 da 28W

qualcuno sa dirmi se cuffie stagne e ballast si possono reperire in un qualsiasi reparto elettrico o devo cercare tra gli accessori per acquari (i prezzi mi sembrano altini)?

anche i neon posso cercarli tra quelli commerciali?

i neon ti conviene prenderli in negozi che vendono materiale elettrico marca osram o philips..costano meno e sono ottimi. per le cuffie invece credo non ci siano soluzioni ..(te l'avevo già detto prima)#70

razziatore
04-02-2012, 02:04
se decido di non farmi il ballast "fai da te" ricavandolo dalle lampade, ma decido di prenderne uno commerciale. cosa devo guardare?

watt totali e numero di entrate?

su alcuni siti li ho visti indicati cosi:

2x(numero di watt)

il numero di watt deve essere la somma dei 2 neon o i watt dei singoli?

es. neon da 24W: devo prendere un 2x24W o un 2x54W???

Federico Sibona
04-02-2012, 16:35
I T5 28W li trovi solo in negozi di acquaristica.
Per il resto ti ho risposto in Illuminazione ;-)

Federico Sibona
05-02-2012, 14:50
il neon è il meno, tanto li posso prendere dove e quando voglio, ma il ballast come si collega alle cuffie?

e il tutto come lo collego alla presa di corrente?

il sistema dovrebbe essere:

neon-->cuffie-->ballast-->presa di corrente

????

Sui ballast c'è, in genere, serigrafato lo schema di collegamento ;-)

ale1987
05-02-2012, 15:56
se decido di non farmi il ballast "fai da te" ricavandolo dalle lampade, ma decido di prenderne uno commerciale. cosa devo guardare?

watt totali e numero di entrate?

su alcuni siti li ho visti indicati cosi:

2x(numero di watt)

il numero di watt deve essere la somma dei 2 neon o i watt dei singoli?

es. neon da 24W: devo prendere un 2x24W o un 2x54W???
Ciao I w sono del singolo neon, quindi se devi mettere 2 tubi da 24 occorre un ballast da 2x24 quelli x I t5 sono elettronici e non hanno bisogno di starter li trovi in qualsiasi negozio di elettronica costani sicuramenre meno che in negizio di acquari. Ciao


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk