Entra

Visualizza la versione completa : Pesci "pulitori"


shark96
02-02-2012, 18:53
Salve!esistono pesci che si nutrono di residui organici?me ne servirebbero un paio nel mio acquario

Agro
02-02-2012, 18:59
Ciao benvenuto -28
Diciamo che non esistono proprio pesci pulitori, e poi senza sapere popolazione esistente, valori, tipo di fondo e litraggio vasca non si può consigliare niente.
Poi che residui organici stai parlando?
Valori e popolazione permettendo le migliori sono le lumache ;-)

Angelo91
02-02-2012, 18:59
Salve!esistono pesci che si nutrono di residui organici?me ne servirebbero un paio nel mio acquario

Non esistono pesci "Pulitori" Di solito quei pesci che chiamano "Pulitori" Sporcano più degli altri. :-)

alexfdj
02-02-2012, 19:13
infatti l'unico pulitore di residui organici in vasca non è un pesce bensì il proprietario armato di sifone....

bettina s.
02-02-2012, 21:40
bensì il proprietario armato di sifone.... ma usato con molta moderazione.

Anto86
02-02-2012, 21:44
Semmai pesci da fondo...se ci dici le dimensioni della vasca,abitanti e valori ti aiutiamo... ;-)

alexfdj
02-02-2012, 21:54
bensì il proprietario armato di sifone.... ma usato con molta moderazione.

certamente....

Metalstorm
02-02-2012, 22:04
oppure le tanto odiate melanoides tubercolata: il miglior detritivoro esistente in acqua dolce...piccole, discrete, resistenti, adattabili, efficenti e il più delle volte GRATUITE :-))

comunque aiutano sempre nei limiti del possibile:mangiano residui, ma non la cacca dei pesci...e se hai la mano pesante col mangime o hai tanti pesci non fanno di certo i miracoli

jackrevi
02-02-2012, 22:24
oppure le tanto odiate melanoides tubercolata: il miglior detritivoro esistente in acqua dolce...piccole, discrete, resistenti, adattabili, efficenti e il più delle volte GRATUITE :-))

comunque aiutano sempre nei limiti del possibile:mangiano residui, ma non la cacca dei pesci...e se hai la mano pesante col mangime o hai tanti pesci non fanno di certo i miracoli

hai ragione, devo però dire una cosa, io ce le avevo e dopo poco sono diventate un problema perchè ce n'erano troppe... xD

Metalstorm
03-02-2012, 11:48
hai ragione, devo però dire una cosa, io ce le avevo e dopo poco sono diventate un problema perchè ce n'erano troppe... xD

si vede che o davi troppo cibo, oppure avevi le piante troppo indebolite...poi il "troppe" è tutto relativo: nel malawi ne ho una colonia immensa, ma con 20 ciclidi scagazzoni e un fondo di sabbia fine non sono di certo troppe. E poi non si può pretenderne di averne una ventina e basta, le melanoides sono partenogeniche, prolifiche, stanno nascoste e sono indigeste per tanti pesci.

Gippy
03-02-2012, 13:18
cosa intendi per rifiuti organici?
se si tratta di mangime eccessivo che cade sul fondo basta alimentare di meno i pesci: il quantitativo che fanno fuori in pochi minuti. Comunque se qualche scaglietta o granello cade sul fondo non è un problema..si decompone e diviene fertilizzante per le piante...se si tratta degli escrementi dei pesci...bè..anche questi si decompongono e sono utili alle piante...nessun pesce si nutre di questi..i pesci da fondo al massimo raccimolano qualche scaglietta caduta sul fondo, ma per il resto vanno alimentati come gli altri...e producono anche loro escrementi in gran quantità..e non è neanche detto che ti magino tutte le alghe presenti in vasca!

shark96
03-02-2012, 14:33
Per residui intendo resti di alghe e di cibo..la vasca è da 100- 120 litri come popolazione ho 2 piccoli astronotus che mi hanno regalato alcuni amici (sapendo che li adoro) purtroppo la vasca è piccola ma ormai li devo tenere e cambiare necessariamente la vasca più avanti

ippo86
03-02-2012, 16:25
2 astronotus??? ci credo che dovrai cambiare vasca....già così rischi parecchio che in uno spazio così piccolo si scannino,io non aggiungerei altri inquilini,che potrebbero diventare vittime

Mkel77
03-02-2012, 16:32
Due astro in cento litri? Troppi. Fossi in te li porterei indietro.

Inviato dal mio X10i usando Tapatalk

Metalstorm
03-02-2012, 18:18
100lt sono troppi anche come sistemazione temporanea per un accrescimento, rischi seriamente che ti restino nani e rachitici, visto il loro veloce tasso di crescita

greeneyes
22-03-2012, 12:12
Ciao a tutti, essendo neofita vorrei riprendere il discorso dei "pesci pulitori":
premetto che ho una vasca da 100L con fondo ricoperto di quarzo, volevo sapere se quindi questa tipologia di pesci, in realtà non sono davvero necessari nell'acquario.
grazie

Cursor
22-03-2012, 13:28
infatti l'unico pulitore di residui organici in vasca non è un pesce bensì il proprietario armato di sifone....

:-D quoto ....

francesco965
22-03-2012, 13:33
@ greeneyes
non ho mai capito perchè si chiamino pesci pulitori , chissà chi , nel tempo che fu , inventò questo termine !!
se invece parliamo di mangia alghe allora ce n'è di molte specie diverse e sono davvero molto utili , se uno ha una vasca piantumata o , appunto , qualche problema di alghe .

per scegliere la specie più adatta a noi la cosa migliore è considerare la grandezza della vasca , gli inquilini che la abitano , la temperatura a cui si tiene l'acqua , la durezza e l'acidità .

poi ci sono altri pesciolini che sono invece onnivori e che vivono sul fondo , come i corydoras o i pangio kuhlii . però per farli vivere bene questi pescetti necessitano di una sabbia piuttosto fine , perchè sennò si feriscono il musetto quando ravanano il fondo in cerca di cibo . ;-)