Visualizza la versione completa : allestimento fondo 180 Lt??
Ciao a tutti!
Da un pò di tempo vorrei acquistare uno juwel 180 ma nel frattempo sto cercando un progetto base per l'allestimento!
L'idea sarebbe:
-Sabbia fine ambrata http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_278&products_id=571&osCsid=6b2940c6427c1408354b71a8f0ecc184
-substrato Pro flora Jbl http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_278&products_id=571&osCsid=6b2940c6427c1408354b71a8f0ecc184
-cannolicchi Ottavi http://www.ebay.it/itm/370551560972?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648#ht_1446wt_886
ora un pò di domandine: per una vasca come quella che voglio quanta sabbia dovrei prendere? stessa domanda per i cannolicchi! invece per quanto riguarda il fondo fertile,come pensate che sia questo Pro flora start??
grazie a tutti!-28-28
Per i cannolicchi dipende dal filtro che monterai.
Per la sabbia e il substrato hai postato lo stesso link #70
Hai già pensato a quali pesci ospitare?
ehmmm, http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=87_89&products_id=488&osCsid=6b2940c6427c1408354b71a8f0ecc184 il link del substrato è questo!
Comunque il filtro rimarrà quello interno standard del juwel Rio 180! I pesci almeno inizialmente saranno poecelidi, cioè quelli che sono attualmente nel mio piccolo 60 litri!devo trovare il modo di darli via! quelli che vorrei mettere sarebbero ciclidi nani!
Johnny Brillo
02-02-2012, 18:01
Per il fondo fertile più o meno non cambia tanto, quello va benissimo.
Però ti sconsiglio di usare fondo fertile e sabbia fine perchè rischierebbero di mischiarsi. Se usi la sabbia meglio prendere delle pasticche fertilizzanti e metterle sotto le radici delle piante. Oppure prendere fondo fertile e un ghiaino inerte, meglio fino e arrotondato se vuoi mettere pesci da fondo come i corydoras.
Sai già che piante mettere?
Di sabbia te ne serviranno intorno ai 25 kg più o meno.
Se hai intenzione di lasciare il filtro interno non serve che prendi i cannolicchi visto che il juwel è già fornito di materiali filtranti. Io ti consiglio solo di prendere un'altra confezione di cirax (piccole pietre ceramiche che sostituiscono i cannolicchi) e metterla al posto della spugna verde antinitrati e spugna nera ai carboni che vengono fornite col filtro e che non servono a niente.
eh il dubbio per la sabbia era proprio quello che facesse un pò di macello con il fertilizzante.. farò con le pastiglie!! per le piante ancora non so, sicuramente quelle che già ho nella vasca attuale, ovvero Ludwigia grandulosa, cryptocorine, echinodorus, anubias barteri nana.
Per il materiale filtrante lo dovrò comprare io perchè il Rio sarebbe usato! e il venditore non comprende alcun materiale filtrante!
Johnny Brillo
02-02-2012, 23:54
Se il filtro è il bioflow 3.0 che monta adesso il rio 180 puoi prendere le confezioni di cirax che normalmente danno in dotazione. Altrimenti vanno benissimo anche i cannolicchi, poi metti delle spugne, anche queste puoi prendere quelle per il rio che hanno la misura esatta del filtro e infine della semplice lana di perlon.
Si il filtro e gli accessori vari sono quelli originali del Rio! ma per il discorso della sabbia ho letto che da un pò di problemi per il fatto che si compatta creando delle zone anossiche! a me piacerebbe tantissimo il fondale di sabbia fine! ma non so assolutamente come andrebbe gestita! si dovrebbe mettere la serpentina prima di mettere la sabbia? poi per pulirla, la sifonatura immagino sia off-limit perché alzerebbe un macello! secondo voi merita più della ghiaia un pò più grande(che per quanto sia molto gradevole è un pò comune!)
Johnny Brillo
03-02-2012, 21:39
La sabbia è certamente più bella ma più difficile da gestire. Se fai un fondo non troppo alto di pochi centimetri non dovresti avere problemi di formazione di zone anossiche.
La soluzione potrebbe essere un cavetto riscaldante sotto oppure smuoverla di tanto in tanto passandoci dentro con un bastoncino per non farla compattare troppo, però non dovresti avere sotto il fondo fertile.
ANche per pulirla diventa un pò complicato e sifonando la aspireresti inevitabilmente, quindi ne dovresti prendere un pò di più per integrarla col passare del tempo.
La cosa più semplice è prendere un ghiaino inerte e metterci sotto un fondo fertile.
Chiaro!! ma per quanto riguarda le quantità di sabbia da mettere in un 180 più o meno?
Ma se sotto allo strato iniziale di sabbia mettessi del gravelit? sopra a quest'ultimo potrei mettere del fertilizzante giusto? :-))
Johnny Brillo
03-02-2012, 22:48
Secondo me rischieresti di trovarti il gravelit in superficie e la sabbia sotto.
Più o meno ti serviranno un 25 kg di sabbia o ghiaia, ma è sempre meglio abbondare un pò con i calcoli per non trovarti in fase di allestimento con poco materiale. Questo se compri su internet, se invece hai il negozio vicino casa male che va fai un salto e ne prendi altra.:-)
ok chiaro!ancora un dubbio: per il diametro cosa è consigliabile per il dolce? mi sembra di ricordare che troppo fine fosse solo per il marino.. ad esempio la sabbia del link che ho messo potrebbe andare( non c'è scritto il diametro nella pagina.. ma ad occhio potete dare giudizi?)
grazie ancora! :)
Johnny Brillo
03-02-2012, 23:27
Per me la cosa migliore sarebbe prendere un ghiaino inerte da 1-2 mm e arrotondato.
Quella sabbia o è finissima o è fatta di granellini molto sottili, quindi vale lo stesso discorso fatto prima.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |