Visualizza la versione completa : Luce che non mi e' chiara,illuminatemi......
gnolivr79
06-03-2006, 21:05
Forse mi ripeto,ma in giro non trovo una spiegazione definitiva.....
allora ho letto che le blv da 400w 10.000k emettono 18.500 lumen,ho visto una lampada a risparmio da 200w 6.500k che emette 17.000 lumen.....
allora conviene la seconda?....non guardate l'effetto che puo' dare,ma solo il minor consumo e la maggior crescita del corallo.....
ILLUMINATEMI...... :-D :-D
gnolivr79, senza entrare nello specifico :senza dubbio una 6500 emette una luce molto più intensa 10000, il problema e che emette tutte la gamma di luce per consentire una corretta fotosintesi
gnolivr79
06-03-2006, 22:20
quindi?......sono duro di comprendonio.... :-D ;-)
Andrebbe visto lo spettro emesso, può emettere anche il doppio di lumen, ma se lo fà nelle frequenze inutili alla stimolazione fotosintetica, non serve a nulla. ;-)
*Tuesen!*
06-03-2006, 22:46
La 6500 K è il massimo che si può utilizzare per la fotosintesi e la crescita. Sono le lampade che hanno il massimo PAR in confronto a tutte le altre gradazioni Kelvin.
Tuttavia fan cagare visivamente e non rendono con i colori ; vedi l'acqua verdastra se alimentate con elettronici o con ballast per HQI ; vedi l'acqua giallastra se alimentate con alimentatori NAV che ne abbassano la gradazione kelvin a circa 5000K pur aumentanod notevolmente i lumen emessi.
Consiglino.....le 10000 sono il miglior compromesso tra crescita e resa cromatica...ma quali scegliere? Personalmente prenderei delle lmapde cha hanno un buon picco sui 420 nm circa ( stimolazione della clorofilla A) ed eviterei le "false" 10000 con picco sui 450 nm circa, il quale ne riduce notevolmente il PAR.........se non erro le coralvue reflux fan questo giochino qui........ #24
*Tuesen!*
06-03-2006, 22:48
Dimenticavo, se hai parecchie possibilità economiche il TOP , a mio avviso, è una miscelazione di lampada da 10000 con lampada da 20000 di pari wattaggio e sotto un'unico riflettore appositamente studiato per miscelare la luce emessa dalle due lampade. #19
gnolivr79, senza entrare nello specifico :senza dubbio una 6500 emette una luce molto più intensa 10000, il problema e che emette tutte la gamma di luce per consentire una corretta fotosintesi
intendevo dire:che non emette. perchè dici di essere duro di comprendonio?
*Tuesen!*
06-03-2006, 23:12
gnolivr79, senza entrare nello specifico :senza dubbio una 6500 emette una luce molto più intensa 10000, il problema e che emette tutte la gamma di luce per consentire una corretta fotosintesi
Probabilmente perchè da questo discorso non si capisce una mazza? #24
A quale lampada è riferito il non emette? Alla 10000 o alla 6500? #24
gnolivr79
06-03-2006, 23:13
perche' ho letto diversi post,e togliendo il discorso che l'occhio vuole la sua parte,tra le 2 lampade indicate sopra quali provereste per avere risultati migliori di crescita?
ho una plafo con 2 riflettori paralleli evc con 2 x250w della blv e coralvue,volevo provare una 14.000k e una di quelle lampade indicate sopra e aggiungere poi 2 ulteriori neon per tagliare ancora.....che dite?e' da provare? ;-)
*Tuesen!*
06-03-2006, 23:19
Per migliorare la crescita assolutamente no. Per migliorare il colore , bhò? forse si, ma stimoli di più le fluorescenze portando un'aspetto più "psichedelico" alla vasca IMHO.
Per crescita e colore io andrei sulle 10000 EVC tagliate con dei buoni T5 blu, oppure ho sentito parlare bene delle XM (o perlomeno ne ho visto lo spettro rapportato a una EVC) e prometteva davvero bene. Io peò non le ho mai provate, quindi per affidabilità e resa cromatica non sò.
gnolivr79
07-03-2006, 00:12
Allora ho pensato a cio'.Metto una osram da 6500 k da 400w per 9 ore al giorno e per 3-4 ore in mezzo alla giornata aggiungo una 250watt radium(20.000k)......avro' piu' crescita delle mie 2 da 250w 9ore al giorno?.....il consumo e' simile.....consigli?!?
*Tuesen!*, intendevo dire che lampare non specifiche per uso acquariologico , non avendo uno spettro cromatico completo non garantiscono una corretta fotosintesi. riguardo le xm sono sicuramente le 10000 più chiare che esistono ma sono anche quelle con maggior emissione di uv.
*Tuesen!*
07-03-2006, 22:50
*Tuesen!*, intendevo dire che lampare non specifiche per uso acquariologico , non avendo uno spettro cromatico completo non garantiscono una corretta fotosintesi.
Tutt'altro! Le 6500K hanno spettro completo, paragonabile allo spettro solare e non sono specifiche per acquariofilia. Le lampade da acquariofilia non hanno spettro completo ma , generalmente, hanno maggiore concentrazione di potenza nella gamma del blu. Le misurazioni del PAR e la visione grafica degli spettri parlano da soli....che diamine!
riguardo le xm sono sicuramente le 10000 più chiare che esistono ma sono anche quelle con maggior emissione di uv.
Non le ho mai viste in funzione.
*Tuesen!*, io non parlo di k° parlo di spettro ... le lampade industiali o casalinghe hanno picchi di luminosità su determinate lunghezze d'onda che pur essendo molto intense non ricreano perfettamente lo spettro solare... non conosco lampade per uso acquariologico da 200 w a risparmi energetico.i k° misurano solo il colore della luce, non la quantità di luce emessa nelle varie gamme. potrebbe avere un picco altissimo sul giallo e praticamente nullo sul verde o sul rosso
*Tuesen!*
07-03-2006, 23:22
*Tuesen!*, io non parlo di k° parlo di spettro ... le lampade industiali o casalinghe hanno picchi di luminosità su determinate lunghezze d'onda che pur essendo molto intense non ricreano perfettamente lo spettro solare...
Fappio,anch'io parlo di spettro....e lo spettro delle 6500K è IDENTICO alla luce solare. Non confonderti con lo spettro dei tubi neon da 6500K.
*Tuesen!*
07-03-2006, 23:24
,ho visto una lampada a risparmio da 200w 6.500k che emette 17.000 lumen.....
Serve per le coltivazioni indoor....periodo-vegetativo-maria......con la FINI-Giovanardi ti becchi da 6 a 26 anni..... :-D :-D :-D :-D
*Tuesen!*
07-03-2006, 23:28
i k° misurano solo il colore della luce, non la quantità di luce emessa nelle varie gamme. potrebbe avere un picco altissimo sul giallo e praticamente nullo sul verde o sul rosso
A cosa ti riferisci? Se ti riferisci alle 6500°K HQI controlla lo SPETTRO nei cataloghi osram o philips......di picchi non ce ne sono. Se parli delle 200W per la maria....non ne conosco lo SPETTRO....posso supporre che sia una classica miscela trifosforo da 6500K...come nei tubi neon.
*Tuesen!*, . ho aggiunto un pezzetto al post precedente....lui stà parlando appunto di lampade a risparmio energetico . se poi mi dici che un hqi per uso acquariologico ha uno spettro molto simile alla luce di una giornata soleggiata sono d'accordo, ma questo è un altro discorso
*Tuesen!*
07-03-2006, 23:33
ho aggiunto un pezzetto al post precedente....lui stà parlando appunto di lampade a risparmio energetico
Gli ho detto a cosa servono........per l'acquario con SPS servono le HQI altro che lampade a risparmio.....e anche nel caso di lampade a risparmio le 6500 sono quelle con il PAR più altro rispetto alle altre..non a caso le usano per la crescita vegetativa in indoor, nelle vasche dolci per spingere le piante...(amano anche se spacciava le sue lampade per delle 8000K.....vendeva a caro prezzo semplici daylight...).
*Tuesen!*, non sto più capendo niente . il nostro amico ha postato un problema chiedendo se andavano bene lampade a risparmio energetico da 200w 6500k° per allevare i suoi coralli ed io gli ho risposto di no per tutti i vari motivi citati. tu metteresti nel tuo acquario questa lampada?
*Tuesen!*
07-03-2006, 23:45
no.
*Tuesen!*, bene ci siamo capiti, rispondendo a + persone ongi tanto faccio casino :-))
gnolivr79
08-03-2006, 00:40
e se metto le 400w hqi da 6500k della osram?
mi dite la sigla esatta visto che ho sottomano il catalogo e non riesco a vedere niente da 6500 k? #24
gnolivr79, io metrei 2 10000 con attinici...evc o blv e vai sul sicuro
gnolivr79
08-03-2006, 01:03
si ho capito,ma siccome mi piacerebbe sperimentare.....dicono tutti che le 6500 sono le migliori per la crescita.....non per l'occhio....le ho gia' 2 da 10000.....
....altra questione:rende di piu' una da 400w o 2 parallele da 250?
***dani***
08-03-2006, 11:14
se metti la 6500 avresti una vasca inguardabile senza colore alcuno!!!
gnolivr79
08-03-2006, 14:06
e per la differenza tra 250 e 400?
io le ho parallele: rende di piu' una 400 o 2da 250 ....in termini di intensita' e crescita.... #24
***dani***
08-03-2006, 17:49
Se sono nello stesso riflettore meglio 2x250, se sono invece disgiunti meglio 1x400 sotto il cono...
Poi sono scelte, con 2 fari hai meno crescita (parlando di due riflettori), ma puoi coprire una vasca da 150x60x60, con una da 400 copri bene 80x80x70, e lo copri molto meglio con più crescita e più colori
se metti la 6500 avresti una vasca inguardabile senza colore alcuno!!!
che caxxata!!!!!, i colori li stimoli lo stesso, soprattutto i viola e i blu, li vedrai molto marcati, purtroppo il colore trementamente sul giallo della luce ti rende inquardabile l'acquario..... i convenzionali 10K per i bulbi di acquariofilia sono un giusto compromesso tra qualità di luce e cromaticità (bianca)
Se insisti, provala, costa poco un bulbo daylight 6K.
***dani***
08-03-2006, 18:05
ma scusa... geronte... io che ho detto?
Fra la mia frase
se metti la 6500 avresti una vasca inguardabile senza colore alcuno!!!
e la tua
purtroppo il colore trementamente sul giallo della luce ti rende inquardabile l'acquario
che differenza ci vedi?
é ovvio che i colori ci sono, solo che non li vedi perché ci sono dei colori predominanti.
mah! #23 #23 #23
gnolivr79
08-03-2006, 18:17
Allora vi spiego,forse non capisco io o ci spieghiamo male....
Io ho una plafo fatta da me da 2x250w con 2 riflettori paralleli evc,la vasca e' di 1 metro.la mia idea era ,invece di tenere 8-9 ore le 250 che ho,mettere 9 ore 1 da 400w da 6500k(lo so che poi sembra acqua gialla) e per 3-4 ore insieme tagliarla con 1 da 250w della radium che ho.in teoria,visto che non ne so molto,dovrei avere molta piu' crescita passando ad una 400w molto piu' potente e penetrante e soprattutto perche da 6500k,poi per mio piacere quando sono a casa a sera sara' accesa per 3-4 ore anche la radium che dovrebbe tagliarmi abbastanza bene il giallo.Che mi dite? #24
***dani***
08-03-2006, 18:27
a parte che devi cambiare tutto per passare da 250 a 400...
la vasca da un metro è sfigata... cmq io sarei per 1x400+1x250... ma le terrei sempre accese... e nel caso la 400 da 20.000 e la 250 da 6500... se proprio vuoi...
gnolivr79
08-03-2006, 18:31
perche cambiare tutto?uso i ferromagnetici dei quali uno e' per la 400w,e' vero che un metro fa schifo....ma che ci devo fa'.....volevo accendere solo per qualche ora la 250 solo per rispettare gli stessi consumi,circa.....o no? #24
gnolivr79, ho capito ... prova !!!!comunque avresti meta vasca gialla e metà blu...non è che vuoi fare i colori della tua squadra anche in vascavero? #18 la tua vasca con 1 400 10000 tagliata con t5 blu potrebbe avere una crescita di una decina di cm l'anno
gnolivr79
08-03-2006, 19:45
gnolivr79, ho capito ... prova !!!!comunque avresti meta vasca gialla e metà blu...non è che vuoi fare i colori della tua squadra anche in vascavero? #18 la tua vasca con 1 400 10000 tagliata con t5 blu potrebbe avere una crescita di una decina di cm l'anno
... :-D :-D .pero' io ho non le parabole allineate,ma parallele,quindi i colori si mescolano alla perfezione,non credi?
gnolivr79
08-03-2006, 19:49
cosi? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_149.jpg
e se invece metti le 2 da250w 10000K° ai lati e la 400w da 6500°K e accendi la 400w solo nelle ore centrali, per circa 3-4 ore, e spegnendo le due da 250w?
gnolivr79, ma la vasca non ere 1m x 60cm?guarda che così butti via un casino di luce
gnolivr79
08-03-2006, 21:58
infatti il disegno e' le dimensioni della mia plafo con all'interno in rosso i 2 riflettori.....voglio cambiare con una 6500 da 400w cercando di rimanere sugli stessi costi di luce.... #24
beh nel modo che ti ho detto io i costi rimangano quasi invariati per quanto riguarda il consumo di corrente.
tipo
2X250w dalle 10.00 alle 13.00
1X400w dalle 13.00 alle 17.00 e poi di nuovo
2X250w dalle 17.00 alle 20.00
Ps: chiedevi della lampada da usare.. la 6500°k non c'è ma quella che si usa è questa HQI-BT 400W/D E40 FLH1 della osram è da 6100°K
gnolivr79, adesso ho veramente capito ...prova certo che di luce ne avrai proprio tanta......
gnolivr79
09-03-2006, 01:59
ok,ho capito.....un ultima cosa,rende di piu' in termini di intensita' e quindi cresita,2 da 250 o 1 da 400 ?!? #24
***dani***
09-03-2006, 16:21
Nix quello che rovina le lampade è l'accensione, se le accendi 2 volte al giorno le devi cambiare ogni 4 mesi invece che ogni 8...
Già è vero me ne ero dimenticato... #23 allora il perido luce è da modificare in quest'altro modo.. (apparte che le osram ti durano anche 12mesi!)
1x400w dalle 10.00 alle 15.00
2x250w dalle 15.00 alle 20.00
poi vedi te quando guardi la vasca e quindi quando accendere la 6500°K se nel primo o nel secondo periodo.
ok,ho capito.....un ultima cosa,rende di piu' in termini di intensita' e quindi cresita,2 da 250 o 1 da 400 ?!? #24
la domanda è incompleta..manca la gradazione delle lampade.
***dani***
09-03-2006, 16:51
Già è vero me ne ero dimenticato... :-(* allora il perido luce è da modificare in quest'altro modo.. (apparte che le osram ti durano anche 12mesi!)
Per essere durano anche anni... solo che perdono di intensità e cambiano la gradazione cromatica... tanto che è meglio cambiarle ogni 6-9 mesi
1x400w dalle 10.00 alle 15.00
2x250w dalle 15.00 alle 20.00
poi vedi te quando guardi la vasca e quindi quando accendere la 6500°K se nel primo o nel secondo periodo.
che brutto però :-(
E cmq io vorrei che i miei coralli crescessero meno, non di più ;-)
gnolivr79 ha scritto:
ok,ho capito.....un ultima cosa,rende di piu' in termini di intensita' e quindi cresita,2 da 250 o 1 da 400 ?!? :-/
la domanda è incompleta..manca la gradazione delle lampade.
A parità di gradazione, sotto il cono cresce di più con la 400, se prendi il punto di incrocio dei due coni della 250 cresce più lì
gnolivr79, sotto i coni sovrapposi di 2 250 w avrai un pò più di luce che con solo una 400....una 400 w a 20 cm di profondità ricrea già una quantità di luce superiore a quella in natura a 5m, dunque più che sufficiente.
gnolivr79
12-03-2006, 17:52
Allora mi sono deciso,devo prendere le 400 della Osram Daylight da 6500K.
Qualcuno sa dove le posso trovare?online magari?..... ;-)
Questo dovrebbe essere il codice:OSRAM HQI-BT 400W/D E40 FLH1
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |