Entra

Visualizza la versione completa : Pesci ammalati e Blu di metilene


wizard86
02-02-2012, 14:43
Salve, dopo qualche anno di inattività i miei hanno deciso di avviare il mio vecchio acquario e dietro consiglio da parte mia hanno aspettato più di un mese prima di inserire i primi pesci.

Attualmente la popolazione è formata da 2 cory, 2 guppy e 2 molly su un 120lt, i valori dell'acqua erano tutti nella norma, adesso ricordo solo il ph 7.0

Sabato 28/01/2012 hanno inserito i nuovi abitanti e ad oggi i 2 molly sono già malati, uno presenta la coda tutta frastagliata, l'altro una macchia bianca vicino la pinna dorsale e una ferita alla bocca, inoltre uno dei 2 guppy sta spesso adagiato al fondo della vasca...

possibile che i pesci fossero già malati?

Ho pensato di riportare i 2 molly indietro al venditore ma comunque vorrei evitare che in vasca restino batteri o funghi, mi consigliate un trattamento con blu di metilene o bactocide?

crilù
02-02-2012, 15:57
Se il pH fosse a 7 è troppo basso per pecilidi, almeno 7.5/8
Devi controllare per la malattia (che pare un incrocio tra micosi e batteri) il valore dei nitriti e dei nitrati nonchè la durezza dell'acqua.
Se i corydoras sono aeneus il sale lo sopportano, potresti metterne un cucchiaio e mezzo intanto.
Non ci sono acquari malati ma pesci malati.

alex369
02-02-2012, 15:58
I corydoras non andrebbero in 2 ma passando alla malattia, a quanto pare tu descrivi sia ichtyo, giusto? Che temperatura hai in vasca? Tieni d'occhio che se parliamo di quella malattia, una delle cause puo' essere proprio il repentino sbalzo di temperatura (tipo durante i cambi d'acqua)

crilù
02-02-2012, 16:04
Dai sintomi non pare ichtyo però ;-)

wizard86
02-02-2012, 21:36
No, dovrebbe essere micosi, ho messo 1 cucchiaio di sale in vasca e poi delle pastiglie gialle della tetra che mi ha regalato il negoziante per curare vasca e pesci.

Che ne pensate?

crilù
02-02-2012, 22:05
Che sarebbe interessante sapere che farmaco ti ha rifilato il negoziante #13

eltiburon
03-02-2012, 02:24
A molly e guppy malati fa un bagno in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 40 minuti circa. E' molto utile, nel caso lo ripeti il giorno dopo.

wizard86
03-02-2012, 13:25
A molly e guppy malati fa un bagno in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 40 minuti circa. E' molto utile, nel caso lo ripeti il giorno dopo.

Dici che non avrà interferenze con la cura che sto già facendo?
Se è così oggi pomeriggio procederò in questo modo allora!
se riesco posto pure qualche scatto

crilù
03-02-2012, 15:10
Non riesci proprio a capire che farmaco ti ha fatto mettere in vasca?

wizard86
03-02-2012, 15:25
Posso ipotizzare che si tratti della versione in compresse da sciogliere in acqua del bactocide.
Hanno fatto diventare l'acqua giallognola... in ogni modo deve essere il normale sale da cucina o qualche altro tipo di sale?

crilù
03-02-2012, 15:32
Per me niente sale. Il Bactocide non è prodotto dalla Tetra. Non vorrei fare casini.

wizard86
03-02-2012, 15:47
Si, so che il bactocide non è della tetra, ho fatto una similitudine con quello perchè l'ho usato in passato e ha dato un colore giallastro all'acqua. Cmq tra poco metto qualche foto.

1 molly e il guppy ormai sono quasi andati :( che pena!

wizard86
03-02-2012, 16:13
Ecco qualche foto....

http://s16.postimage.org/lgzeiy81t/IMG_0220.jpg (http://postimage.org/image/lgzeiy81t/)


http://s7.postimage.org/4lda6lj07/IMG_0213.jpg (http://postimage.org/image/4lda6lj07/)

http://s7.postimage.org/xeykx8hvb/IMG_0216.jpg (http://postimage.org/image/xeykx8hvb/)


poi mi dite perchè questo tronco è in queste condizioni? è normale?



http://s7.postimage.org/u7zfzv81j/IMG_0210.jpg (http://postimage.org/image/u7zfzv81j/)

crilù
03-02-2012, 19:35
Per quanto tempo devi fare la cura? Non noti nessun miglioramento?
Guarda a questo punto vai pure col sale come ha scritto Elti. Magari sarebbe bastato il DessaMor.

Per quanto riguarda il legno non è nulla o perlomeno niente di preoccupante, si formano queste specie di patine negli acquari giovani. Sciacqua il legno sotto l'acqua con una spazzolina e rimettilo tranquillamente in vasca, ciao

wizard86
03-02-2012, 21:53
Per quanto tempo devi fare la cura? Non noti nessun miglioramento?
Guarda a questo punto vai pure col sale come ha scritto Elti. Magari sarebbe bastato il DessaMor.

Per quanto riguarda il legno non è nulla o perlomeno niente di preoccupante, si formano queste specie di patine negli acquari giovani. Sciacqua il legno sotto l'acqua con una spazzolina e rimettilo tranquillamente in vasca, ciao

Credo che sia cmq una situazione irrecuperabile e non mi spiego il perchè...

il molly giallo è morto, l'altro e il guppy malato hanno fatto il bagno in acqua e sale ma a distanza ormai di 3 ore da quel bagno non vedo nessun miglioramento.... l'unico cambiamento che ho visto riguarda l'altro guppy che sembra essersi ammalato a sua volta #07

eppure i valori dell'acqua erano buoni ph 7 / NO2 assenti / N03 < 50

Che fare?

crilù
04-02-2012, 00:40
#23 i valori non sono a posto.
il pH deve essere a 7.5/8 ed i nitrati inferiori a 20.

Per il cambio usi acqua di rubinetto o osmosi?

p.s. stai usando un aeratore? non ti ha mica dato il baktopur Direct per caso?

eltiburon
04-02-2012, 02:36
Metti i guppy in una vaschetta con aeratore, eventuale riscaldatore, senza filtro e metti il SALE (NORMALE SALE DA CUCINA, se puoi scegliere meglio grosso e non iodato, altrimenti quello che hai), un cucchiaino per litro. Aggiungi una punta di coltello di bicarbonato. Lasciali lì qualche giorno e speriamo. Il sale non interagisce con quasi nessun medicinale.
Fai cambi frequenti, dato che non c è filtro, alla stessa temperatura e con biocondizionatore, integrando la dose di sale rimossa.

wizard86
04-02-2012, 16:30
Metti i guppy in una vaschetta con aeratore, eventuale riscaldatore, senza filtro e metti il SALE (NORMALE SALE DA CUCINA, se puoi scegliere meglio grosso e non iodato, altrimenti quello che hai), un cucchiaino per litro. Aggiungi una punta di coltello di bicarbonato. Lasciali lì qualche giorno e speriamo. Il sale non interagisce con quasi nessun medicinale.
Fai cambi frequenti, dato che non c è filtro, alla stessa temperatura e con biocondizionatore, integrando la dose di sale rimossa.

Il disastro è ormai avvenuto... sono rimasti in vita i 2 cory che sembrano non avere problemi di salute e un guppy che credo si sia ammalato (non mostra segni visibili della malattina ma si muove in modo strano e sta sempre fisso nell'angolo basso della vasca).

La vasca è con areatore, ho scritto N03 < 50 per i test che ho mi da questo valore come valore ultimo prima dello 0, quindi esattamente non so se sono 10-20#30-40 o 50

Ho usato acqua di rubinetto biocondizionata, a casa ho un impianto per l'acqua di osmosi per uso alimentare (è uguale?)

A questo punto non so più che fare? praticamente ho solo 3 abitanti in vasca... che faccio?

crilù
04-02-2012, 16:46
Non hai un sistema per recuperare dell'acqua normale di rete?
A questo punto cambierei un bel po' d'acqua in vasca, filtra con carbone attivo per togliere residui di farmaci. Usalo per tre o quattro giorni.
Il sale solo per il guppy, i cory non lo amano.

Puoi scrivere i valori dell'acqua che hai? eventualmente ci sono prodotti per aggiustare i valori ma visto che hai pesci che hanno la fortuna di "accontentarsi" di normale acqua sarebbe un peccato.

eltiburon
05-02-2012, 01:10
Almeno all'ultimo guppy fai il trattamento che ti ho indicato, sale e bicarbonato. Almeno lui salvalo!
NON usare acqua "depurata" in vari modi, niente osmosi, coi pecilidi acqua dell'acquedotto e basta!