tiddi
02-02-2012, 14:00
Buongiono!
Ahimé forse devo capitolare anche io e comprare uno skimmer.
Ero partita con una gestione più naturale ma, seguendo consigli sbagliati, ho popolato troppo la vasca ed ora mi trovo valori sballati.
Come indicato in un'altra discussione, infatti, dagli ultimi test mi risultano:
No2 0.1
Po4 0.05
NH4 0.1
no3 1
La vasca (120 lt) è sicuramente sovrapopolata (2 amphirion, 1 halicoeres, 1 nemateleotris e 1 chrysiptera taupou), quindi, a questo punto, penso di avere 2 possibilità:
1) regalare la coppietta di pagliacci
2) mettere un piccolo skimmer.
Per questo ho bisogno dei vostri consigli:
a) quale skimmer sarebbe indicato, preferendo una marca valida e, soprattutto poco rumorosa.
b) inserire lo skimmer comporterebbe, forse, un aumento delle integrazioni della vasca (calcio, magnesio, etc) rispetto ad adesso? considerate che ad oggi non incremento praticamente niente, ad eccezione del kh. Infatti, sia magnesio che calcio sono fissi a 1300 e 400.
c) cos'altro mi comporterebbe l'inserimento dello skimmer, a parte la manutenzione ordinaria della pulizia del bicchiere?
d) se optassi, invece, per l'eliminazione dei agliacci dalla vasca, secondo voi, potrei avere speranze di ripristinare l'equilibrio che avevo prima?
Grazie!!!
p.s. ho la sump...eventualmente un tunze DOC Skimmer 9002 potrebbe andare? non vorrei spendere una cifra enorme...
Ahimé forse devo capitolare anche io e comprare uno skimmer.
Ero partita con una gestione più naturale ma, seguendo consigli sbagliati, ho popolato troppo la vasca ed ora mi trovo valori sballati.
Come indicato in un'altra discussione, infatti, dagli ultimi test mi risultano:
No2 0.1
Po4 0.05
NH4 0.1
no3 1
La vasca (120 lt) è sicuramente sovrapopolata (2 amphirion, 1 halicoeres, 1 nemateleotris e 1 chrysiptera taupou), quindi, a questo punto, penso di avere 2 possibilità:
1) regalare la coppietta di pagliacci
2) mettere un piccolo skimmer.
Per questo ho bisogno dei vostri consigli:
a) quale skimmer sarebbe indicato, preferendo una marca valida e, soprattutto poco rumorosa.
b) inserire lo skimmer comporterebbe, forse, un aumento delle integrazioni della vasca (calcio, magnesio, etc) rispetto ad adesso? considerate che ad oggi non incremento praticamente niente, ad eccezione del kh. Infatti, sia magnesio che calcio sono fissi a 1300 e 400.
c) cos'altro mi comporterebbe l'inserimento dello skimmer, a parte la manutenzione ordinaria della pulizia del bicchiere?
d) se optassi, invece, per l'eliminazione dei agliacci dalla vasca, secondo voi, potrei avere speranze di ripristinare l'equilibrio che avevo prima?
Grazie!!!
p.s. ho la sump...eventualmente un tunze DOC Skimmer 9002 potrebbe andare? non vorrei spendere una cifra enorme...