Entra

Visualizza la versione completa : skimmer si o no?


tiddi
02-02-2012, 14:00
Buongiono!
Ahimé forse devo capitolare anche io e comprare uno skimmer.
Ero partita con una gestione più naturale ma, seguendo consigli sbagliati, ho popolato troppo la vasca ed ora mi trovo valori sballati.
Come indicato in un'altra discussione, infatti, dagli ultimi test mi risultano:
No2 0.1
Po4 0.05
NH4 0.1
no3 1
La vasca (120 lt) è sicuramente sovrapopolata (2 amphirion, 1 halicoeres, 1 nemateleotris e 1 chrysiptera taupou), quindi, a questo punto, penso di avere 2 possibilità:
1) regalare la coppietta di pagliacci
2) mettere un piccolo skimmer.
Per questo ho bisogno dei vostri consigli:
a) quale skimmer sarebbe indicato, preferendo una marca valida e, soprattutto poco rumorosa.
b) inserire lo skimmer comporterebbe, forse, un aumento delle integrazioni della vasca (calcio, magnesio, etc) rispetto ad adesso? considerate che ad oggi non incremento praticamente niente, ad eccezione del kh. Infatti, sia magnesio che calcio sono fissi a 1300 e 400.
c) cos'altro mi comporterebbe l'inserimento dello skimmer, a parte la manutenzione ordinaria della pulizia del bicchiere?
d) se optassi, invece, per l'eliminazione dei agliacci dalla vasca, secondo voi, potrei avere speranze di ripristinare l'equilibrio che avevo prima?
Grazie!!!

p.s. ho la sump...eventualmente un tunze DOC Skimmer 9002 potrebbe andare? non vorrei spendere una cifra enorme...

garth11
02-02-2012, 14:02
Vai di h&s 110 e non ci pensi più


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
02-02-2012, 14:12
Vai di h&s 110 e non ci pensi più


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ottimo


Emanuele

tiddi
02-02-2012, 14:15
ma sarebbe questo o il modello superiore?
http://www.aquariumline.com/catalog/skimmer-interno-modello-type-90f1000-vasche-fino#250litri-p-6093.html
questo qui viene indicato per acquari fino a 250 lt.
il 110, invece, lo danno per 400 litri...non è troppo?

dr.jekyll
02-02-2012, 14:16
Anche io consiglio l'h&s 110 tra i piccoli è il migliore e costa anche relativamente poco. Io l'ho pagato 205 €

egabriele
02-02-2012, 16:48
Secondo me, dato che non allevi SPS ed acropore se non ho capito male, la scelta e' solo tua.
Ovviamente se vuoi provare la gestione naturale senza skimmer devi togliere qualcosa a tua scelta, mentre se vuoi tenere tutti i pesci devi inserire lo skimmer. E' una questione di gusti.
Lo skimmer ti permette di toglierti qualche soddisfazione in piu' con i pesci, alimentarli con piu' tranquillita'. D'altra parte introduce rumore, calore d'estate, distruzione del fito/zoo placton.
In un DSB senza skimmer uno puo' sperare di allevare invertebrati non fotosintetici o roba tipo lima-scabra.

Certo NO2 e NH4 a 0,1 implicano fare la scelta molto rapidamente, intanto potresti provare a controllare un po' almeno l'ammoniaca con la Zeolite.

Lo schiumatoio non implica aumentare le integrazioni di Calcio MAgnesio e Carbonati, implica pero' sicuramente modificare la politica di alimentazione dei coralli, in quanto ti decima il placton pelagico del quale invece sarei attualmente ricca.

Io ho il 110 H&S e mi trovo bene, forse nel tuo caso, avendo DSB e non SPS, puo' andare anche un cinese tipo i REEFOCTOPUSS sono meno prestanti ma anche piu' economici.
Papabili potrebbero essere anche il BUbblemagus NAC3 o NAC5.

Tieni conto che da un lato i costruttori degli Skimmer dichiarano sempre un litraggio ben superiore alle capacita' effettive dello skimmer, dall'latro hai il DSB che dovrebbe avere
maggiore capacita' filtrante rispetto al berlinese.

tiddi
02-02-2012, 17:14
innanzitutto di ringrazio per questo tuo chiarimento.
effettivamente mi hai chiarito ancora di più i pro e i contro dello skimmer.
so di dover decidere rapidamente...ma non è facile. comunque, domani sostituirò tutte le resine/carbone/zeolite che ho in sump e, entro il fine settimana, cercherò di prendere una decisione.
comunque, a quanto ho capito, avendo un dsb, potrei anche pensare di mettere in vasca uno skimmer non eccessivamente performante, così da avere un aiutino nella filtrazione senza però distruggere tutto il phyto zoo etc, che il dsb mi fornisce.
grazie ancora e vi aggiorno...in un caso o nell'altro avrò bisogno di altri consigli!

tiddi
04-02-2012, 20:43
...se decidessi di mantenere un metodo di gestione naturale (così farei contento mio marito...che non vorrebbe altri elementi rumorosi in vasca.....e soprattutto nel salone) potrei pensare di riportare i valori a zero riducendo la popolazione in vasca (eliminando la coppietta di pagliacci )?? secondo voi sarebbe fattibile? risucirei a gestire la vasca con 3 pesci?

Manuelao
04-02-2012, 20:45
Non penso..

tiddi
04-02-2012, 20:48
...ok, grazie...

garth11
04-02-2012, 20:49
Nemmeno secondo me... purtroppo lo skimmer fa un gran bel lavoro...