Visualizza la versione completa : Lumache dannose per piante?
salve a tutti...
http://s18.postimage.org/eftg319hh/2012_02_02_10_40_19.jpg (http://postimage.org/image/eftg319hh/)
purtroppo mi sto riempendo di queste lumachine... e mio zio mi ha detto che a lui quelle gli mangiano spesso le foglie nuove... è possibile? perchè si formano queste lumachine? e come posso liberarmene?
grazie mille a tutti in anticipo! ;)
Le lumache che hai postato sono Melanoides tubercolata.
E sono tutt'altro che dannose. Al contrario, sono le benvenute.
Di giorno stazionano all'interno del substrato, mentre di notte escono per cibarsi di resti vegetali e animali. Le piante le mangiano solo se sono in decomposizione.
La loro popolazione si autoregola.
Un loro aumento in vasca denota un aumento proporzionale del carico organico della vasca, come ad esempio troppo cibo dosato, molte piante malate e in deterioramento e/o troppi pesci.
Anche quando si nota (di giorno) una loro risalita repentina lungo i vetri della vasca, significa che c'è stato un cambiamento repentino dei valori dell'acqua o qualche "rimaneggiamento" di troppo del fondo.
Molti (me compreso) le introducono volontariamente.
Fanno parte del microsistema faunistico dell'acquario, sono coprotagoniste delle nostre amate piante ;-)
pepp3nas
02-02-2012, 13:57
volevo chiedere una cosa a me un negoziante disse che questo tipo di lumaca è portatore sano di alcune malattie perquesto mi fece comprare le lumache killer per eliminarle sta cosa e vera ho una super bugia
Solo in natura alcuni gasteropodi (nutrendosi tra feci di uccelli, ratti, ecc.) sono portatori di patologie. Quelle lì sono nate da generazioni in cattività e sei ragionevolmente sicuro che non ti porti dietro nulla (a meno che il precedente proprietario non defecasse in vasca, naturalmente).
Nel caso, lasciagliele.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |