Visualizza la versione completa : La mia pozza!
Ecco le foto della mia vasca:
è 120 litri netti, 20 kg circa di rocce vive, Skimmer Deltec MCE 600, spolverata di fondo, 2 Maxi Jet da 1000 litri ora alternate, 2 new jet da 400 l/h sempre in funzione.
Oggi ho montato la Plafo HQI 150w...
Vi posto le foto vecchie...se riesco farò a breve foto nuove...Ancora con la Plafo a neon... http://www.acquariofilia.biz/allegati/panoramica_964.jpg
Già visto da qualche parte #19 #19 #19
bello veramente, anche se la disposizione delle rocce è poco naturale #36# #36# #36#
gabrimor
13-03-2005, 14:27
Non vedo la foto -04
teratani
13-03-2005, 15:30
nemmeno io...
mirabello
13-03-2005, 15:34
idem
roxybalboa
13-03-2005, 15:59
Neanch'io vedo la foto :-( Me la mandi su roxybalboa@email.it ? Mi interessa molto perchè come caratteristiche è simile al mio... magari trovo qualche ispirazione...Grazie!
Pugnetta
13-03-2005, 16:05
Secondo me e' molto carino....ma xke non metti uno sfondo azzurro o blu cosi copri lo schiumatoio appeso dietro??
teratani
13-03-2005, 16:19
Ora la foto si vede... :-))
per vedere le foto dovete fare il vostro login.
altrimenti nn legge gli allegati in quanto il server vi riconosce come visitatori nn registrati.
ciaociao
geppetto
13-03-2005, 17:07
Complimenti Fabio...piacere di conoscerti!
Ciao
Roberto
Grazie ragazzi...
Ent...ti piace o è poco naturale??! #19 #19
Cmq...fare una cosa naturale il 80 cm...e con le rocce così grosse è un po' un problema! #07
la diposizione non è il massimo,poco naturale e avrai problemi per inserire gli animali secondo me,aggiungerei ancora qualche roccia
dicevo che mi piace la vasca in generale compresa di pompe, termostato, anche se è meglio se lo sposti e filtro dietro compresa la plafo.
direi che togliendo quel senso di rocce posate innaturalmente andrà benissimo.
già la vedo piena di coralli colorati.
se i ci impegni come già stai facendo somno sicuro che ne esce na cosa veramente bella.
ciaociao
erduca71
14-03-2005, 01:27
Io sono "logato" ma la foto non la vedo lo stesso....come mai???? -04
Ragazzi...gli invertebrati penso ci stiano...non sono coltelli le pietre...poi ovvio che se ci sarà qualcosa da spostare la sposterò!
io sono in log (sono collegato) e la foto la vedo.
nn riesco a capire perchè tu nn la veda.
prova a fare un refresh della pagina.
ciaociao
gabrimor
14-03-2005, 20:51
Ora le vedo, bel lavoro ciao
mig25872003
14-03-2005, 21:52
quella roccia è ancora in quella disposizione? #18 #18
Si e non la sposto mi sa! ;-)
secondo me hai poche rocce. e quelle che hai non sono molto porose.
Ma una critica positiva ci sarà o no??
Ora neanche le rocce sono belle?
beh....alcune mi piacciono! :-))
Alcune in che senso??
No, cmq le rocce sono veramente belle...magari la foto non rende...
sono molto belle quell'heliopora al centro grande e quelle altre due sulla destra grandi. quelle a sinistra sono piatte e poco porose...a mio parere.
Sono tutte heliopora...ha solo quelle...
Certe sono piatte...ma tanti mi hanno detto che sono migliori perkè ci si riesce ad appoggiare sopra qualcosa!
miticopaolo
17-03-2005, 10:50
Carino!!
si....che sono tutte heliopora l'ho visto...ma quelle a sinistra mi sembrano troppo piatte e poco porose. non vorrei che tu avessi squilibrio tra batteri anaerobici e aerobici. lo dico per consigliarti..non per criticarti eh! :-))
due consigli:
1) la rocciata disponila più stabile possibile e in modo da creare zone "piatte" dove disporre i tuoi ospiti
2) alza la colonna d'acqua
Le rocce sono molto stabili...cone piatte ci sono, anche dietro...
La colonna d'acqua non posso alzarla perkè dietro c'è un tirante e non so se posso coprirlo con l'acqua...ho paura mi si sfondi tutto... ;-)
no no....la colonna d'acqua non l'alzare: metti assolutamente più rocce fabio! in modo da avere una scogliera più alta e avere più rocce vive che sono la base di ogni acquario marino. non sottovalutarle mai. ne hai poche. prendine altri dieci chili molto porose...heliopora vanno benissimo...sono le migliori! ;-)
no no....la colonna d'acqua non l'alzare: metti assolutamente più rocce fabio! in modo da avere una scogliera più alta e avere più rocce vive che sono la base di ogni acquario marino. non sottovalutarle mai. ne hai poche. prendine altri dieci chili molto porose...heliopora vanno benissimo...sono le migliori! ;-)
Cosa ti avevo detto??? Vedi che hai poche rocce #19 #19
Va bene ragazzi...le metto ma me le comprate voi??
Cavolo costano 18 euro al KG...si fa presto a dire aggiungile!
Cmq...le rocce sono calcolate per 1Kg ogni 5 litri...da regola del berlinese.
Ne aggiungerò qualcuna sicuramente...poi ci sono anche quelle che daranno con gli animali!
se parti con questa idea col marino vai poco lontano! risparmia sulle altre cose ma almeno le rocce mettine in abbondanza! visto che hai deciso di farti un acquario marino penso che tu sai già che di dindi te ne partono tanti...perciò metti altre rocce. magari non subito..ma ti consiglio di aggiungerne altre. ;-)
Va bene ragazzi...le metto ma me le comprate voi??
Cavolo costano 18 euro al KG...si fa presto a dire aggiungile!
Cmq...le rocce sono calcolate per 1Kg ogni 5 litri...da regola del berlinese.
Ne aggiungerò qualcuna sicuramente...poi ci sono anche quelle che daranno con gli animali!
Fabio Fabio...18 al Kg -05 -05 Online le trovi a molto meno e nettamente piu' belle di quelle che vendono a Genova -04 -04 Oppure se fai 40 Km le trovi a 15 #36# #36#
Beh...si....
Cmq...tutti quelli che dicono di aggiungere rocce a sto punto stravolgono la famose regola del Kg ogni 4/5 litri...io direi che ce ne stanno al massino ancora 5 kg..li aggiungerò poco per volta!
scusa ma.....mi dici quanti litri è la vasca e quanti chili di rocce hai?? cmq di rocce ce ne vanno messe il più possibile! non c'entra nulla il discorso della proporzione 1 kg ogni 4-5 litri di acqua. questo è solo un dato approssimativo.
scusa ma.....mi dici quanti litri è la vasca e quanti chili di rocce hai?? cmq di rocce ce ne vanno messe il più possibile! non c'entra nulla il discorso della proporzione 1 kg ogni 4-5 litri di acqua. questo è solo un dato approssimativo.
Sono 120 litri e ci sono circa 20 kg di rocce...so che ne mancano 4 kg e infatti ho detto che ne aggiungerò...
Ma il discorso del più possibile mi sembra una mezza cavolata: allora riempo la vasca di rocce e ce ne sono tantissime con 5 litri d'acqua...
Visto che qui si è tutti pignoli...lo faccio anche io... :-D
scusa ma.....mi dici quanti litri è la vasca e quanti chili di rocce hai?? cmq di rocce ce ne vanno messe il più possibile! non c'entra nulla il discorso della proporzione 1 kg ogni 4-5 litri di acqua. questo è solo un dato approssimativo.
Sono 120 litri e ci sono circa 20 kg di rocce...so che ne mancano 4 kg e infatti ho detto che ne aggiungerò...
Ma il discorso del più possibile mi sembra una mezza cavolata: allora riempo la vasca di rocce e ce ne sono tantissime con 5 litri d'acqua...
Visto che qui si è tutti pignoli...lo faccio anche io... :-D
Aggiungine 10....meglio abbondare #36# #36# #36#
Paolo...ma dove li metto 10 Kg di rocce...?
nn si risparmia mai su un marino.
conviene infoltire il tutto anche per nn avere problemi in futuro.
come dicevano una volta.
Meglio spendere per la base che dopo per la troppa manutenzione.
ciaoicao
Paolo...ma dove li metto 10 Kg di rocce...?
Beh sulla destra guardando la foto mi sembra che hai ancora spazio.Al limite avvicina di piu' le rocce
nn si risparmia mai su un marino.
conviene infoltire il tutto anche per nn avere problemi in futuro.
come dicevano una volta.
Meglio spendere per la base che dopo per la troppa manutenzione.
ciaoicao
Forse non vi ricordate che le rocce non le ho prese io...ma mi ha venduto tutto un amico!
Cmq...altri 10 kg ci stanno anche...ma poi quanto spazio rimane ai pesci??
io dire che altri 5 bastano...
le rocce sono calcolate per 1Kg ogni 5 litri...da regola del berlinese.
oh che palle co sta regola!!! Non esite sta regola...esite avere un ottimo rapporto peso volume e cercare di mettere il maggior numero di rocce possibili...STOP!!!
Non è il tuo caso, ma se le rocce facessero schifo, prima di ottenere un buon risultato potresti metterne anche 4 kg ogni 5 lt...Mi sono spiegato??
nn si risparmia mai su un marino.
conviene infoltire il tutto anche per nn avere problemi in futuro.
come dicevano una volta.
Meglio spendere per la base che dopo per la troppa manutenzione.
ciaoicao
Forse non vi ricordate che le rocce non le ho prese io...ma mi ha venduto tutto un amico!
Cmq...altri 10 kg ci stanno anche...ma poi quanto spazio rimane ai pesci??
io dire che altri 5 bastano...
Tustun!!!! #07 #07 10 ci stanno alla grande :-) :-)
macchè dieci chili!!! se ce ne vanno di più mettine di più! ha ragione nige....le rocce vive ne vanno messe il più possibile. lo spazio per i pesci ce l'hai non preoccuparti! davvero eh! con sta regola non se ne pole più!!!! #07
Si, ma il tuo discorso non ha senso allo stesso modo!
Le rocce devono essere nel giusto numero...non il più possibile...perkè se ne metto il più possibile lo riempo l'acquario...
Facciamo che sto post si chiude...così non ci sono più problemi..
Forse non avate capito che io sto acquario me lo sono trovato così...non ho i soldi per comprare 10 kg di rocce.
Cmq, cavolo non c'è stato un complimento...io vorrei sapere che vasche avete voi...
Mamma mia, per alcuni non va bene nulla...
Mi scuso per la reazione...ma far le cose male mi fa arrabbiare...e non avere i soldi per rimediare mi deprime...
Come ho detto la vasca l'ho presa da un amico...perciò io se mi dite che sono poche posso aggiungerne ma capirete che ci vuole un po' di tempo...
Mi scuso con tutti!
Oggi ho fatto i test:
PH 8-8.5 (la scala cromatica sera è un po' difficile da capire
KH 8
NO2 < 03 mg/l
NO3 12.5 Mg/l
Ca 350 ppm (che sono i ppm??) Cmq...ho subito integrato col calcio3+ della Red Sea.
PO4 0.01
Grazie
PPM sta per "parti per milione"........
Fabio non ti devi arrabbiare.Hai chiesto un parere ed un parere ti è stato dato solo ed esclusivamente a fin di bene.
Ad esempio, secondo me, stai facendo un errore: i prodotti Red Sea.....Mi sembra di avere letto parecchie volte che non sono validi.....molto meglio i Kent...anche se un negoziante a Genova mi ha detto di non conoscere i prodotti Kent #07 #07 #07
Si, lo uso perkè era nella confezione dei test...ma cmq...mi hanno detto che sono molto buoni...ma sempre migliori sono i kent...cmq ho anche il calcio Seachem...
Chi è che non lo sa?? Mica quello dove ti servivi per il dolce???
fabio non ti scaldare per favore. qua ti diamo tutti consigli utili...se poi non hai soldi..beh..non fare il marino. perchè un marino fatto al risparmio all'inizio poi sarà costoso molto dopo per rimediare ai problemi che vengono fuori! con le rocce purtroppo...ce lo devi riempire l'acquario! se fai come un mio amico di ieri sera che vorrebbe mettere solo 10 kg per dare spazio ai pesci...faccia pure! ;-) ma è sbagliato. avrà una vasca che in futuro non gli andrà mai. diciamo che allora devi riempire tutta la parte dell'acquario fino a metà o poco più della vasca. (se la vasca è alta 50..riempi fino a 30 cm circa) ma sotto i 30 cm deve essere pieno zeppo di rocce vive. questo è un dato approssimativo. vuoi vedere la mia vasca?? beh...quando vuoi te la faccio vedere! :-)) per i test...i valori potrebbero andare bene visto che sei all'inizio. il calcio è basso..lo devi portare a 420. tutto questo se i test che hai usato sono buoni! che test usi???
Pack...mi sono un po' arrabbiato perkè mi si è dato, velatamente, dell'arrangione...ma come ho già scritto più volte io mi sono trovato la vasca così e ho detto anche che cercherò di rimediare...ma il discorso "se vuoi risparmiare non fai il marino" mi sembra un po' da saputello...scusa se te lo dico.
Questo non perkè non sia vero il fatto che più rocce ci sono meglio è...ma per il fatto che lo faccio per Hobby e non per fare gare o altro.
I test del calcio sono red sea...dei PO4 sono Elos...
A breve prenderò i salifert.
Cmq...ho letto proprio ieri che uno studioso di cui non ricordo il nome...ha afferamto che in una vasca da 600 litri mi pare vanno messe al max 10 kg di rocce vive...non chiedetemi il perchè...cercherò di scoprirlo...
allora vi dico come la penso io
secondo me la regola di 1kg ogni litro non serve a nulla.Tutto dipende dalla qualità delle rocce rocce porose sono molto leggere.poi cmq la rocciata va fatta in base a come si vuole la vasca,dal tipo di luce ecc
io nella mia nuova vasca da 300litri lordi ci tengo i 40kg di roccia che ho che a mio parere sono gia assai.A me piace una vasca con molti anfratti,altezza per dar spazio agli invertebrati di crescere ecc
vi posto un es di struttura che a me piace molto
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=1159&page=2
tornando alla tua struttura a me personalmente non piace troppo verticale con pochi spazi per i coralli(mi sembrano un po messe a casaccio)e sempre a mio parere troppo bassa la struttura ti perdi un po di spazio per i coralli
le tue rocce mi sembrano belle
ciao ale
Si, la penso come te...e quello che hai detto sulla mia disposizione "va bene"...nel senso è un tuo parere...e in un certo senso ti do ragione, infatti aggiungendo rocce cercherò di fare una rocciata alta sulla destra.
Io avevo messo tutto così perchè mi avevano detto di non attaccare le rocce ai vetri....
io faccio il saputello?? :-D io non ti dico mica di mettere più rocce per vincere le gare eh!!! te lo dico per farti andare meglio l'acquario in futuro!!! tutto a beneficio tuo che credi! metti poche rocce ok...e io ti dico che vai incontro a dei problemi in futuro perchè la vasca sarà poco stabile. stop. ;-) poi fai come credi. e siccome come dici tu questo è un hobby...quindi sarebbe bello che tu da questo hobby ci trai delle soddisfazioni dalla tua vasca no? e noi cerchiamo di consigliarti. i test della elos fanno cagare il maiale!! ecco perchè mi sembrava strano che avevi i fosfati a 0,01! #19 prendi per il calcio dupla o tropic marine o salifert, per il magnesio salifert, kh va bene sia dupla o tropic marine o salifert, per i fosfati il merck della deltec o un fotometro elettronico. se ti basta vedere che li hai sotto gli 0,1 va bene anche il dupla. forse questo studioso si chiama JAUBERT!!!!!! :-D
io prenderei tutti i test salifert che costano poco e sono affidabili
il merk costa una esagerazione pure dupla costa molto di +
ciao ale
io faccio il saputello?? :-D io non ti dico mica di mettere più rocce per vincere le gare eh!!! te lo dico per farti andare meglio l'acquario in futuro!!! tutto a beneficio tuo che credi! metti poche rocce ok...e io ti dico che vai incontro a dei problemi in futuro perchè la vasca sarà poco stabile. stop. ;-) poi fai come credi. e siccome come dici tu questo è un hobby...quindi sarebbe bello che tu da questo hobby ci trai delle soddisfazioni dalla tua vasca no? e noi cerchiamo di consigliarti. i test della elos fanno cagare il maiale!! ecco perchè mi sembrava strano che avevi i fosfati a 0,01! #19 prendi per il calcio dupla o tropic marine o salifert, per il magnesio salifert, kh va bene sia dupla o tropic marine o salifert, per i fosfati il merck della deltec o un fotometro elettronico. se ti basta vedere che li hai sotto gli 0,1 va bene anche il dupla. forse questo studioso si chiama JAUBERT!!!!!! :-D
Spero che tu non te la sia presa...lo so che date consigli...ma a volte certe affermazioni possono sembrare offensive alla prima letta...
Per i test prenderò salifert...per i fosfati avevo usato Elos perkè un mio amico li ha...e allora per avere un'orientamento generale...li ho fatti da lui!
A breve prenderò i salifert
No, non so se è Jaubert...non ricordo...
allora....ho detto JAUBERT per fare una battuta: siccome il sistema jaubert prevede l'abbassamento del nitrato tramite la sabbia dando meno importanza alle rocce vive...allora ho detto così! perchè solo 10 kg in 600 litri mi sembra una grossa c.....zzata! (a parer mio eh!) cmq i salifert sono buoni per tutti i test..ma per i fosfati ripeto...il merck è il migliore. non sottovalutate il fosfato..è meglio avere una preciso riferimento su di lui. ah....dì a quel tuo amico di buttarli tutti via i sui test elos! e digli anche che se con l'elos ha il magnesio a 1200....in realtà ce l'ha a 1800!!!! esperienza personale!!! :-))
Ok, glielo dirò!
Si chiama Wilkens mi pare sto qui che ha detto sta cosa...
Per i test...non è meglio prenderli tutti di un tipo?? Invece che averne tanti di diversi tipi??
Grazie
i salifert sono i + attendibili escludendo alcuni test tipo merk che costano una esagerazione.Per molti test anche dupla è buona ma costa di +
ciao ale
Capito...mi sa prenderò i salifert!
mah....puoi averne anche di diverse marche...basta che siamo precisi. io ad esempio uso per il calcio, kh e fosfati il dupla (che sono ottimi a parte il costo) e per il magnesio salifert. poi vabbè...per i nitrati io uso uno spettrofotometro da laboratorio...ma dupla o salifert sono buoni. cmq i fosfati con il dupla a me servono poco perchè mi servono misurazioni più precise..infatti tra poco prenderò il merck. vorrei saperne di più di questo tipo che ha detto dei 10 kg di rocce su 600 litri........ #24
Si, anche io vorrei saperne di più!
Ah...io avevo sentito dire più che altro che se prendi gli integratori di una marca...devi prendere i test della stessa marca....secondo voi???
no no....questo non è vero. devi prendere casomai gli integratori tutti della stessa marca. ad esempio se reintegri iodio stronzio e magnesio e gli oligoelementi cerca di prenderli tutti e quattro della stessa marca perchè diciamo che la casa produttrice li bilancia in modo che se usati insieme danno risultati migliori. se ognuno è di marca diversa è peggio. i test puoi prendere quelli che vuoi...ripeto: basta che siano affidabili e precisi.
teratani
22-03-2005, 02:52
ha ragione Pack....
cmq ti consiglio.. integratori Kent/Salifert e test Salifert, per esperienza personale e rapporto qualità prezzo..
ha ragione Pack....
cmq ti consiglio.. integratori Kent/Salifert e test Salifert, per esperienza personale e rapporto qualità prezzo..
quoto
mmm da comprare tutti su Internet ovviamente?? #24
teratani
22-03-2005, 10:10
Se trovi un negoziante che li ha no... altrimenti online, dove forse puoi trovare un prezzo migliore...
Se trovi un negoziante che li ha no... altrimenti online, dove forse puoi trovare un prezzo migliore...
Mah...mi sa che su internet hanno i prezzi migliori!
In negozio il test del magnesio Sera costa 38 euro...su internet della Salifert: 13!!!! -04
se ti azzardi a comprare un test della sera ti stronco! uomo avvisato........suo acqaurio salvato!!! #19 (beh....salvato anche te!) a parte gli scherzi...i test della sera non sono buoni a nulla..non li comprare. i salifert sono i meglio.
Infatti non li comprerò mai i Sera!
Ho fatto oggi un'ordine dei salifert...
Grazie!
Finalmente una cosa giusta l'ho fatta!
beh...comprare i test giusti è il minimo che si possa fare in acquariologia! :-)) cmq io invece di spendere soldi nei test....con quei soldi avrei messo più rocce vive!
Si...e poi i test con cosa li faccio?? Infilo un dito in acqua e faccio tutto?? #17
i test non li devi fare proprio ora che sei all'inizio!!! ma figuriamoci! nel sale che hai messo all'inizio ci sono tutti i valori necessari per farsi la maturazione di due mesi tranquillamente. ripeto: io comprerei altre rocce vive! dovete mettervi nella testa che le rocce vive sono la cosa più importante di un acquario marino. sono le fondamenta di una casa...nel vero senso della parola.
Cioè...ma leggi quello che scrivo o fai finta?? #17
Sono quasi 3 mesi che gira...il calcio è già basso, mg non oso pensarlo...il KH era basso...
al magnesio non ci pensare neanche se non metti i duri. basta quello che è nel sale. non dare per favore rispostine maliziose che non le sopporto! specialmente se sei inesperto e credi di saperne più di noi che abbiamo già un'acquario marino nel vero senso della parola! ok?? accetta consigli punto e basta. lo abbiamo fatto tutti all'inizio..fallo anche tu! :-))
accetta consigli punto e basta. lo abbiamo fatto tutti all'inizio..fallo anche tu! :-))
Io li seguo tutti...poi decido quali saguire...come ho sempre fatto e come fanno tutti.
Cmq...ti consiglio di rileggere il tuo Messaggio...denoto un po' poca modestia...
Cmq, come fai a sapere che il magnesio va bene senza sapere il sale che uso...magari fa skifo.... :-))
e infatti te lo volevo dire del sale!!!! :-)) spero tu usi un ottimo sale come il tropic marine o il preis.......... vero??
Non ho idea di che sale abbia usato il mio negoziante...prendo l'acqua già pronta...ma penso sia buono!
Io mi fido e lui dice che ha tutti i valori corretti...
ahahahhahha! e cosa speri che ti dica il tuo negoziante?? che i valori della sua acqua non sono corretti?? :-D senti....sembra di essere polemico ma ti devo dire le cose come stanno visto che sei su questo forum: mai accettare acqua già fatta dal negoziante e fidarsi di lui! perchè non sai che sale usa, non sai che acqua è, non sai la sua conducibilità, i suoi valori di fosfati e silicati. se proprio vuoi continuare a prenderla da lui fai almeno il test dei silicati e dei fosfati...e non ci devono essere assolutamente. e poi oltre a questo.........spera almeno che il sale sia buono! #17 fatti dire almeno di che marca è...anche se non saprai mai che marca usa veramente. l'acqua a regola bisognerebbe farsela da soli a casa con acqua di osmosi con conducibilità non superiore a 5 e che sia priva di silicati e fosfati. poi metti un ottimo sale e sei a posto.
Scusa...non so a Pisa...ma a Genova, almeno il negoziante da cui mi fornisco...è prima di tutto un appassionato come me, lavora all'acquario di Genova e fin'ora mi ha sempre detto cose corrette che mi sono state confermate qui! Percui mi fido...e se dice che l'acqua è a posto io ci credo!
Mi aveva detto che sale usa...ma non mi ricordo...poi ci compro l'acqua per il dolce ed è a posto...
Lui non fa altro che utilizzare l'acqua d'osmosi e aggiungerci il sale...lo fa davanti a me...inoltre in vasca, dove c'è la sua acqua, i PO4 sono bassi, PH nella norma...è sceso un po' il KH...ma mi sa che dopo mesi con la stessa acqua è normale, no?
Cmq...fare un test costa poco...anche se mi sa che saranno test sprecati...scommetti che l'acqua sarà perfetta??! ;-)
Ah, vorrei fare un cambio d'acqua...che dite??ci sono controindicazioni??
paperino68
26-03-2005, 03:46
Scusa...non so a Pisa...ma a Genova, almeno il negoziante da cui mi fornisco...è prima di tutto un appassionato come me, lavora all'acquario di Genova e fin'ora mi ha sempre detto cose corrette che mi sono state confermate qui! Percui mi fido...e se dice che l'acqua è a posto io ci credo!
Mi aveva detto che sale usa...ma non mi ricordo...poi ci compro l'acqua per il dolce ed è a posto...
Lui non fa altro che utilizzare l'acqua d'osmosi e aggiungerci il sale...lo fa davanti a me...inoltre in vasca, dove c'è la sua acqua, i PO4 sono bassi, PH nella norma...è sceso un po' il KH...ma mi sa che dopo mesi con la stessa acqua è normale, no?
Cmq...fare un test costa poco...anche se mi sa che saranno test sprecati...scommetti che l'acqua sarà perfetta??! ;-)
Ah, vorrei fare un cambio d'acqua...che dite??ci sono controindicazioni??
:-)) beh tutti i negozianti ti diranno che sono appassionati, il fatto che lavori all'acquario di genova non è che allarghi la meritocrazia(azz mica son tanto spettacolari le vasche con quei pochi corallucci -20 ), tutti ti dicano che utilizzano acqua di osmosi e sale(ma spesso la tagliano con acqua di rubinetto ;-) )
inoltre ci mette il sale ;-) si ma ache valori?? se tiene il 32/33 x 1000 invece del 35x1000 sai quanto sale meno utilizza?? ;-)
e poi mica speri che utilizzi il preis o il tropic pro oppure il marine enviroment? il+ delle volte è l'istant ocean(quello che costa meno e vale anche meno ;-) )
fattela da solo l'acqua da retta: fidarsi è bene non fidarsi è pure meglio :-))
Fabio.....hanno ragione.Io ho preso solo una volta l'acqua salata da lui.Ho misurato la salinità col rifrattometro ed era al 33. Prendi solo l'acqua e il sale aggiungilo tu.
simone1968
26-03-2005, 11:12
Bhe....io uso acqua fatta dal mio pescivendolo,che usa sale ME o RC ed è molto buona....anzi direi ottima.
Paolo...lui usa gli stessi valori che hanno all'acquario...non penso che li facciamo belinate...
Paperino...fossi in te andrei io ad insegnare con allevare i coralli... :-D
ragazzi......mi sa che questo fabio84 non sa ancora nulla di cosa è un acquario marino! :-)) lo capirà poi col tempo! e poi fabio...la qualità dei coralli dell'acquario di genova non è certo come quella nelle nostre pozze! te lo garantisco io!!! #19 questo spiega tutto! poi hai detto che i PO4 il tuo negoziante li ha bassi.....eh...quanto bassi?? con quale test?? e poi non devono esserci i fosfati in una buona vasca! per l'acqua comprati un impianto di osmosi buono qua sul forum, poi usa sale ottimo come il preis o tropic marine e porta tutto a 35 per mille: ora si che hai acqua buona!!! ;-) cambio dell'acqua?? certo! non fanno mai male quelli!!!
ragazzi......mi sa che questo fabio84 non sa ancora nulla di cosa è un acquario marino! :-)) lo capirà poi col tempo! e poi fabio...la qualità dei coralli dell'acquario di genova non è certo come quella nelle nostre pozze! te lo garantisco io!!! #19 questo spiega tutto! poi hai detto che i PO4 il tuo negoziante li ha bassi.....eh...quanto bassi?? con quale test?? e poi non devono esserci i fosfati in una buona vasca! per l'acqua comprati un impianto di osmosi buono qua sul forum, poi usa sale ottimo come il preis o tropic marine e porta tutto a 35 per mille: ora si che hai acqua buona!!! ;-) cambio dell'acqua?? certo! non fanno mai male quelli!!!
Forse lo so ma non sono presuntuoso...forse la differenza è questa...
Già che ci sei...perchè non me lo regali tu l'impianto d'osmosi??
Come ho già detto...è un Hobby...e come tale va preso...perciò faccio quello che mi posso permettere....
A sto punto se davvero offensivo!
senti fabio...io manco ti conosco figuriamoci se voglio offenderti! io non sono presuntuoso..ma lo sei tu che pretendi di avere e fare tutto al top con il minimo di spesa! non puoi venire a farci questi discorsi a noi! capisci? ;-) purtroppo il marino è tutto un fatto di soldi..più ce ne butti e più avrai tutta roba di qualità. capisci? se non hai soldi per un impianto di osmosi va benissimo....ma non puoi affermre a priori che l'acqua del tuo negoziante è buona! almeno facci dei test..perchè TUTTI i negozianti (e sottolineo TUTTI) sono dei mascalzoni che chi più chi meno tirano l'acqua al loro mulino. allora ti ripeto..puoi anche farlo un acquario marino con pochi soldi...ma non avrai mai molto. è brutto a dirsi ma è così. ;-) non pensare che ti voglia offendere per favore...sono qua per darti buoni consigli perchè ho già acropore in vasca..come del resto altri qua. ;-)
perchè TUTTI i negozianti (e sottolineo TUTTI) sono dei mascalzoni che chi più chi meno tirano l'acqua al loro mulino
queste non sono affermazioni da farsi in un forum pubblico...
ragazzi......mi sa che questo fabio84 non sa ancora nulla di cosa è un acquario marino! :-)) lo capirà poi col tempo! e poi fabio...la qualità dei coralli dell'acquario di genova non è certo come quella nelle nostre pozze! te lo garantisco io!!! #19 questo spiega tutto! poi hai detto che i PO4 il tuo negoziante li ha bassi.....eh...quanto bassi?? con quale test?? e poi non devono esserci i fosfati in una buona vasca! per l'acqua comprati un impianto di osmosi buono qua sul forum, poi usa sale ottimo come il preis o tropic marine e porta tutto a 35 per mille: ora si che hai acqua buona!!! ;-) cambio dell'acqua?? certo! non fanno mai male quelli!!!
e neanche questo mi sembra un modo educato di rivolgersi agli altri utenti.... #07
voglio precisare che l'affermazione dei negozianti poco onesti è già stata fatta da un moderatore proprio su questo forum sai? non dico il nome perchè non mi azzarderei mai. e poi come se non fosse vero.......ma daaaaaai! per la seconda affermazione mi pare di aver dato dei consigli molto utili ad un principiante come fabio84 su come dovrebbe essere l'acqua di osmosi...non capisco cosa ci sia di sbagliato. in ogni modo mi scuso lo stesso..anche se non so neanche per cosa. :-))
pack , se guardi un altro topic su altri organismi, anche io hoi criticato un negoziante perchè in maniera disonesta ha venduto un gasteropode mediterraneo carnivoro per mangiaalghe tropicale, però generalizzare e dire che tutti sono disonesti non mi sembra giusto , non trovi ? ;-)
sui consigli che hai dato sono daccordo con te , lo ero un pò meno sulla forma :-)
*Tuesen!*
27-03-2005, 01:18
non pensare che ti voglia offendere per favore...sono qua per darti buoni consigli perchè ho già acropore in vasca..come del resto altri qua.
Da quando? L'ultima volta (pochi giorni fà ) non ne avevi eh? :-D :-D :-D
Vaia Paccke!!!!
va bene dai...scusami pieme74! ;-) rispondendo al nostro caro e simpatico tuesen.......ho detto così perchè ho comprato proprio oggi una bella e grossa acropora formosa che sta benissimo!!! per favore non parlare più a casaccio se le cose non le sai ok?? perchè poi le figure di m.... ce le fai tu! :-)) purtroppo hai avuto la sfortuna che l'ho comprata oggi! se la compravo lunedi potevi aver ragione te!!! :-D :-D Vai Tuesenaccio!!!!!
*Tuesen!*
27-03-2005, 12:06
ahahhahahahahahah dagli tempo....porella in che mani è capitata....... #23
Ma pensa te sti pischelli......hanno acropore da 1 giorno e son già professoroni........ :-D :-D :-D :-D
Scherzo eh? ;-)
*Tuesen!*
27-03-2005, 12:33
Allora, ho letto tutto il topic.....ma quanto scrivete? Non vi fanno male le dita? :-))
Dunque le rocce vanno bene così non esagerare nella quantità, poi ti ritrovi come me che in 300 litri ho messo 60 kg e alla fine ne ho tolte almeno 15 kili perchè i coralli non hanno posto....risparmia quei soldi ;-)
Riguardo i test quelli che ti hanno onsigliato possono andare all'inizio tieni sotto controllo calcio magnesio KH e fosfati. Per i nitrati non c'è un test che da valore attendibile quindi io ho smesso di misurarli...ma non dirlo in giro.
Che tipo di animali vorresti allevare? Per come è impostata la vasca io mi orienterei su coralli molli, qualche LPS ed eventualmente qualche montiporina di poche esigenze. Cerca di mantenere il fosfato sotto 0,05 (l'è dura) e di mantenere valori di calcio, KH e magnesio a livelli buoni.........se non vuoi spendere troppo orientati sul fai da te con le ricettine di rovero sono portentose, altrimenti devi usare un sacco di boccettini che ti costano un botto (vari kent grotech ecc...).
Ultima cosa, l'acqua dei negozianti, che non sono tutti furfanti come dice Pack, sarebbe almeno da controllare come salinità calcio KH ecc....pure loro possono sbagliare...eh ;-) Altrimenti invece di comprare acqua già salata potresti prendere acqua d'osmosi dal negoziante, controllarla con il test del KH il quale deve dare valore non rilevabile e aggiungere tu il sale......magari di buona qualità.
Per la misura della salinità ti insegno un trucchettino.....invece di acquistare un costoso rifrattometro potresti prendere un misuratore a lancetta....il difetto maggiore di questi apparecchi stà nel non dare una misura esatta......il pregio è che l'errore apportato alla misura è di tipo sistematico, quindi se trovi qualcuno con un buon rifrattometro puoi farti "tarare" questo apparecchino che costa pochino e , una volta tarato, funziona benino.
P.S. non sempre occorrono milionate di euro per fare un bell'acquario.....a volte bastano elasticità mentale, iniziativa, un pò di fai da te e le conoscenze di base del sistema.
RiPS la storia dei 10 kg in 600 lt di wilkens è vera e può anche essere usata. In pratica questi 10 KG servono per "vaccinare" la vasca nella quale saranno inserite anche molte altre rocce coralline morte oppure di altra origine tipo travertino. Il problema maggiore stà nei tempi di attivazione del sistema a meno di non usare booster batterici.....ma questa è un'altra storia.
RIPSS dimenticavo fabio, a me la vasca piace molto ma odio il vedere le attrezzature sul vetro posteriore.......mettici un cartoncino azzurro in modo da mascherare fili cavi e quant'altro...fallo per me ok? Anche l'occhio vuole la sua parte no? ;-)
tuesen sei un cattivoneeeee!!!!!! -20 la mia acroporina oggi sta meglio di ieri!!!!!!!! -20 -20 -20 -20 -20 -20 è sotto una 150 watt poverella...però per ora i colori sono eccezionali lo stesso..speriamo che duri!!! :-)) cmq tutto quello che hai detto qua sopra è vero (a parte dei negozianti eh!) però molte cose che hai detto sono fattibili se hai come hai detto te un minimo di iniziativa e elasticità..ma queste due cose le acquisisci con l'esperienza. ;-) ecco perchè secondo me un principiante ha bisogno di strumenti precisi e affidabili per avere una vasca che giri bene. ;-) poi ritornando al discorso dei negozianti: alcuni ci sono che sono capaci....ma non puoi partire dal presupposto di fidarti ciecamente! se compri l'acqua di osmosi facci almeno i test per vedere se il negoziante è uno che scazza o uno affidabile.. non so se mi sono spiegato.. ;-)
Allora, ho letto tutto il topic.....ma quanto scrivete? Non vi fanno male le dita? :-))
Dunque le rocce vanno bene così non esagerare nella quantità, poi ti ritrovi come me che in 300 litri ho messo 60 kg e alla fine ne ho tolte almeno 15 kili perchè i coralli non hanno posto....risparmia quei soldi ;-)
Riguardo i test quelli che ti hanno onsigliato possono andare all'inizio tieni sotto controllo calcio magnesio KH e fosfati. Per i nitrati non c'è un test che da valore attendibile quindi io ho smesso di misurarli...ma non dirlo in giro.
Che tipo di animali vorresti allevare? Per come è impostata la vasca io mi orienterei su coralli molli, qualche LPS ed eventualmente qualche montiporina di poche esigenze. Cerca di mantenere il fosfato sotto 0,05 (l'è dura) e di mantenere valori di calcio, KH e magnesio a livelli buoni.........se non vuoi spendere troppo orientati sul fai da te con le ricettine di rovero sono portentose, altrimenti devi usare un sacco di boccettini che ti costano un botto (vari kent grotech ecc...).
Ultima cosa, l'acqua dei negozianti, che non sono tutti furfanti come dice Pack, sarebbe almeno da controllare come salinità calcio KH ecc....pure loro possono sbagliare...eh ;-) Altrimenti invece di comprare acqua già salata potresti prendere acqua d'osmosi dal negoziante, controllarla con il test del KH il quale deve dare valore non rilevabile e aggiungere tu il sale......magari di buona qualità.
Per la misura della salinità ti insegno un trucchettino.....invece di acquistare un costoso rifrattometro potresti prendere un misuratore a lancetta....il difetto maggiore di questi apparecchi stà nel non dare una misura esatta......il pregio è che l'errore apportato alla misura è di tipo sistematico, quindi se trovi qualcuno con un buon rifrattometro puoi farti "tarare" questo apparecchino che costa pochino e , una volta tarato, funziona benino.
P.S. non sempre occorrono milionate di euro per fare un bell'acquario.....a volte bastano elasticità mentale, iniziativa, un pò di fai da te e le conoscenze di base del sistema.
RiPS la storia dei 10 kg in 600 lt di wilkens è vera e può anche essere usata. In pratica questi 10 KG servono per "vaccinare" la vasca nella quale saranno inserite anche molte altre rocce coralline morte oppure di altra origine tipo travertino. Il problema maggiore stà nei tempi di attivazione del sistema a meno di non usare booster batterici.....ma questa è un'altra storia.
RIPSS dimenticavo fabio, a me la vasca piace molto ma odio il vedere le attrezzature sul vetro posteriore.......mettici un cartoncino azzurro in modo da mascherare fili cavi e quant'altro...fallo per me ok? Anche l'occhio vuole la sua parte no? ;-)
Tuesen ti ringrazio un sacco per i consigli e per come li hai esposti!
Sul popolamento la penso esattamente come te e anche su tutto il resto!
Ho già messo lo sfondo blu!
Pack, non so se la pensi come Tuesen...ma hai visto come mi ha detto il suo parere?! Io imparerei da persone che espongono le proprie idee come lo ha fatto lui!
Grazie Tuesen!!!!!!
tuesen sei un cattivoneeeee!!!!!! -20 la mia acroporina oggi sta meglio di ieri!!!!!!!! -20 -20 -20 -20 -20 -20 è sotto una 150 watt poverella...però per ora i colori sono eccezionali lo stesso..speriamo che duri!!! :-)) cmq tutto quello che hai detto qua sopra è vero (a parte dei negozianti eh!) però molte cose che hai detto sono fattibili se hai come hai detto te un minimo di iniziativa e elasticità..ma queste due cose le acquisisci con l'esperienza. ;-) ecco perchè secondo me un principiante ha bisogno di strumenti precisi e affidabili per avere una vasca che giri bene. ;-) poi ritornando al discorso dei negozianti: alcuni ci sono che sono capaci....ma non puoi partire dal presupposto di fidarti ciecamente! se compri l'acqua di osmosi facci almeno i test per vedere se il negoziante è uno che scazza o uno affidabile.. non so se mi sono spiegato.. ;-)
Pack...i test su quella d'osmosi li ho fatti! E l'acqua va bene!
Poi tu non puoi partire dal presupposto che tutti i negozianti te lo vogliono mettere in quel posto...non quello che hai detto tu.
Poi ripeto...se tu hai i miliardi da spendere...beato te...io non li ho...e non voglio rinunciare a questo Hobby....posso allora usare un normale densimetro tarato come ha detto Tuesen invece di comprare un rifrattometro??
perchè non provi a rispondere a tono a tuesen come hai fatto con me all'inizio?? :-)) provaci un pò! poi mi sai dire! :-)) certo che sono d'accordo con tuesen! ma ripeto: molte cose che ti ha detto sono giustissime.....ma devi avere un minimo di esperienza e di malizia in acquariologia per metterle in pratica! che devi controllare l'acqua del negoziante e che è meglio fartela da solo te l'avevo detto anche io. solamente la differenza è che con me hai fatto il presuntuoso e il testardo dicendomi che ti fidi del negoziante e che quello che dicevo erano cose inutili...a tuesen invece, che ti ha consigliato la stessa cosa, gli dai ragione in pieno! (l'hai scritto qua sopra) :-)) non so il motivo. cmq vabbè...tu fabio hai la tua vasca e io la mia...i consigli erano a fin di bene per la TUA vasca......se non gli accetti fa niente. ;-)
no no....io voglio solo accertarmi che siano onesti!!! poi fai i test...se vanno bene..ok! tutto ok! ;-) voglio dirti del mio negoziante: ero alle prime armi, andavo dal negoziante vicino casa mia e di lui mi fidavo ciecamente. vado a controllare l'acqua di osmosi dopo un pò ed era a 400 di conducibilità! cioè...se avessi fatto come dicevi tu io avevo un'acqua che non andava bene pur pensando che andava bene. quindi ogni volta che fai una cosa..fidati del negoziante...ma controlla poi tu a casa se quello che dice è vero! fallo sempre fabio! è un consglio che ti do da amico. il densimetro non va bene perchè la densità cambia in base a che temperatura hai l'acqua, perchè la densità varia al variare della temperatura. anche se tari col refrattometro avrai sempre misurazioni non precise. cmq ok...fai pure come ha detto tuesen. ma poi scusa..........questa è la prima domanda che dovrei farti: tu che obiettivi ti poni?? cioè...cosa hai intenzione di metterci in vasca? coralli o pesci? coralli molli o duri? coralli duri stile lps o sps? dimmi la tua meta che vuoi raggiungere e in base a questa posso più o meno dirti se la vasca che fai può andare bene. perchè se metti solo i molli con la vasca che hai non hai problemi! forse sono stato troppo pigliolo perchè sono abituato a cercare di raggiugere una vasca da acropore...(e ce la sto quasi facendo! vero tuesen??? #19 ) e quindi cerco la perfezione il più possibile.
perchè non provi a rispondere a tono a tuesen come hai fatto con me all'inizio?? :-)) provaci un pò! poi mi sai dire! :-)) certo che sono d'accordo con tuesen! ma ripeto: molte cose che ti ha detto sono giustissime.....ma devi avere un minimo di esperienza e di malizia in acquariologia per metterle in pratica! che devi controllare l'acqua del negoziante e che è meglio fartela da solo te l'avevo detto anche io. solamente la differenza è che con me hai fatto il presuntuoso e il testardo dicendomi che ti fidi del negoziante e che quello che dicevo erano cose inutili...a tuesen invece, che ti ha consigliato la stessa cosa, gli dai ragione in pieno! (l'hai scritto qua sopra) :-)) non so il motivo. cmq vabbè...tu fabio hai la tua vasca e io la mia...i consigli erano a fin di bene per la TUA vasca......se non gli accetti fa niente. ;-)
Ho risposto a Tuesen come gli andava risposto...cioè con lo stesso tono che ha usato lui!
Lui si è messo al mio livello...e mi ha detto cosa secondo lui è meglio, capendo anche il discorso finanziario.
Tu mi hai parlato da sapientone...all'inizio...e continui a farlo!
Ho intenzione di iniziare con molli e qualche duro in futuro....
sapientone? fabio io ti sto parlando come tutti hanno fatto qua! lasciando perdere il discorso del tono con cui mi sono espresso e di questo mi scuso....ma i miei consigli non mi sembrano per niente sbagliati. anzi...a me sembrano giusti e anche molto prudenti. e lo sai perchè dico questo? perchè visto che parli di risparmiare (ed è giusto) senza accorgertene io cerco di non farti spendere soldi a vanvera!!! qua si sbaglia facilmente quando non si sanno le cose...e gli sbagli vengono pagati salati credimi. ecco perchè ti dico: fidati pure di un negoziante...ma solo dopo esserti tu stesso accertato sempre che ogni cosa che ti propone sia buona. ad esempio: hai fatto i test alla sua acqua di osmosi? tutto ok? allora prendi pure acqua da lui! ;-) poi quando ti dice una cosa consigliati sempre qua sul forum di quella cosa...e così via. il negoziante può essere bravo e buono..ma a volte sbagliano oppure cercano di fregarti. e questo può capitare. io mi servo ad esempio da uno dei migliori negozi d'italia (e forse è anche il migliore), ma mi ha fatto pagare uno skimmer artigianale fatto sulla base di uno originale.....il doppio dell'originale stesso! -20 (se ci ripenso!!!! -04 ) ma purtroppo ero all'inizio, ero inesperto....lui ci ha provato e ci è riuscito! ;-) e cmq scusami di nuovo se sono stato scortese.
webgandalf
28-03-2005, 01:44
Quoto il discorso del test sull' acqua . Non ti fidare , ogni tanto una misurina falla , male non fa ;-) . Per quanto riguarda il costo ... quanto paghi un litro di Salata ed un litro di RO ?
Il Marine Enviroment che ( IMO ) è uno dei migliori in commercio ti costa 20 euro per 3,4 kg ( so che è caro ma o quello o elos per ora :-( io ho un nano ed un fustino di Preis mi durerebbe 20 anni ) con 3,4 Kg ci fai 95 litri di acqua ... fai due conti. ( se prendi il fustino di Preis ti costa ancora meno ;-) )
Dolce la pago 0.18 salata 0.20...non sono sicuro!
Vedrò di organizzarmi...
io per esperienza personale non comprero mai + l'acqua dai negozianti mi so fidato e quando ho fatto i test l'acqua faceva pietà(prendevo solo osmosi e ci mettevo il preis)fortunatamente il sistema con zeo mi ha aiutato
cmq secondo me la cosa + importante che dovresti misurare nell'acqua di osmosi sono i silicati
cmq resta il fatto che ci sono anche ottimi negozianti non tanti ma ci sono
ciao ale
io per esperienza personale non comprero mai + l'acqua dai negozianti mi so fidato e quando ho fatto i test l'acqua faceva pietà(prendevo solo osmosi e ci mettevo il preis)fortunatamente il sistema con zeo mi ha aiutato
cmq secondo me la cosa + importante che dovresti misurare nell'acqua di osmosi sono i silicati
cmq resta il fatto che ci sono anche ottimi negozianti non tanti ma ci sono
ciao ale
La presenza di silicati non si vede dalla nascita di alghe derivanti dai silicati?
Cmq ho misurato il kh...è a 0.
si ma conviene fare una analisi all'acqua
ciao ale
fabio...dammi retta! ;-) nell'acqua di osmosi e ci vanno fatti i test dei silicati e i fosfati. ed entrambi non ci devono essere. le alghe silicee non devono esserci. sarebbe assurdo aspettare che vengano in vasca. poi altro valore da controllare è la conducibilità: deve non superare 5. poi usi un sale ottimo come il preis e sei a posto! ;-)
*Tuesen!*
29-03-2005, 20:01
Fabio, dammi retta....questi se la menan troppo :-D :-D :-D :-D :-D
Io rabbocco pure con l'acqua di rubinetto e li avoglia a silicati :-D :-D
Gente deve allevare dei mollettini non acropore...eh! Non glie la menate troppo.....silicati...fosfati.....conducibilità... ... o se io tutte ste cose non le misuro.....eppure ho la vasca piena zeppa di SPS.........pensate di più alla topa e meno alle bischerate :-D :-D :-D :-D
oh tueseeeeeen!!!!!!!! boia! domeniha t'affogo nella vasca centrale der sestini!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D io alla topa ci penso......ma penso anche ai silicati nell'acqua di osmosi!!! :-)) allora l'acropore se ti ci stanno a te nella tu vasca nella mia ci sguazzano!! meno male via!! :-D :-D a domenicaaaaaa!!! a che ora ci vai in negozio? cmq fabio...lui ci butta l'acqua di rubinetto e c'ha l'acropore perchè la su vasca ci scommetto che ha come minimo un anno.. se lo fai te come fa lui....parti male e rischi di avere problemi perchè la tua vasca è nuova perciò instabile. stai attento.
*Tuesen!*
29-03-2005, 20:58
No,no Fabio, te non usarla l'acqua di rubinetto usa osmosi ok? Io conosco la mia acqua e ognitanto la uso per i rabbocchi, ma solo saltuariamente. Nel post sopra stavo un pò scherzando. Però per allevare molli e LPS io troverei acqua di osmosi buona che abbia un KH non rilevabile e assenza di fosfato e nitrato. Tutto il resto è un surplus secondo me. ;-)
Non userò mai acqua di rubinetto...e cercherò di avere la miglior acqua possibile!
Ah, qualche duro lo verrei mettere eh... :-D ;-)
qualche duro cosa intendi? ti limiti agli lps o vuoi arrivare agli sps? agli sps non te lo consiglio per ora. ho messo la mia prima acropora l'altro giorno dopo un anno che sto dietro alla mia pozza! ;-) cmq la base per ogni buon acquario è:
- luce (minimo 150 watt HQI)
- movimento (minimo 10-15 volte il litraggio della vasca: se hai ad esempio 100 litri di vasca 1000 litri orari in tutto)
- acqua di osmosi buona (ti abbiamo già detto come deve essere)
- sale ottimo (cioè ricco di oligoelementi...e ricco di elementi fondamentali come calcio e magnesio come preis o tropic marine)
- rocce vive (ottime cioè come le tue. però ripeto..io ne metterei di più)
- la ghiaia non la mettere per ora
- skimmer veramente buono (come un H&S o un LG)
- reattore di calcio (che secondo me è da mettere subito anche se si tiene i molli perchè calcio e kh si abbassa lo stesso di continuo...e poi va a finire che alla fine prima o poi uno il reattore lo mette sicuramente!)
- molto importante secondo me è anche il rabbocco automatico dell'acqua che evapora..perchè è una menata assurda rabboccare di contunuo a mano (esperienza personale!!) e poi ti mantiene costante la salinità senza avere nessun tipo di sbalzo.
credo che quello che ho detto qua sopra sia una buona base da adottare anche per coralli molli. correggetemi se ho sbagliato qualcosa..
A proposito!
Oggi Ca 450!!!!! evvaiiiiiii!
ottimo valore....peccato che non ti serve a nulla ora! :-)) cerca ti tenere quel valore quando hai coralli in vasca. cmq mi sono dimenticato di dirti che quella descrizione che ti ho fatto è la base...ma se vuoi mettere i duri è fondamentale avere quei requisiti. adesso preoccupati principalmente dei fosfati...tienili bassi con le resine.
*Tuesen!*
30-03-2005, 00:26
Azz FAbio l'hai fatta la tua a dire che vuoi metter qualche duro.......visto il Pack che lista della spesa t'ha fatto? Sei nei guai amico mio!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
tuesen senti...avessi scritto porcherie può anche star bene prendere un pò in giro....perchè sono anche uno che scherza! però........dalle tue battute mi fai passare ogni volta da uno che tira sfondoni e parla a casaccio..e questo non è vero e tu lo sai benissimo. parliamo io e te....due che di acquari marini non sono agli inizi: sai bene che una buona base ci vuole...in ogni caso! fabio giustamente non vuole spendere molto...ok...lo capisco...ma il marino purtroppo è un hobby che rientra tra quelli più costosi...e arrivare a mettere i duri si può risparmiando....ma che vasca avrai? fino a che punto regge tutto? se ti muore un duro che hai pagato molto che fai? con tutto il rispetto ma...questi discorsi, e la lista che ho fatto prima io, dovresti farli tu che sei un moderatore. poi se uno non ce la fa con i soldi.......beh....come si dice in toscana: non si pò avè la botte piena e la moglie briaa allo stesso tempo! ;-) il marino è così. ci vediamo domenica dal sestini.. bonaaa!
Si, ora vedrò un po'...
Il mio negoziante ha un'acropora che sta morendo...se me la desse a pochissimo potrei tentare di salvare le punte taleandola...ma vedrò.
Per l'evaporazione hai ragione!
Per il reattore...è meglio reattore o basta KW??
Grazie!
allora fabio...se tieni i molli puoi andare benissimo anche con solo la kw. ti dico i pregi e i difetti del reattore e della kw: il reattore ha il pregio di mantenere sia il calcio che il kh...e ti permette di mantenere moltissimi coralli di tutti i tipi in vasca con questi due valori stabili...e non è da poco! difetti ce ne ha uno solo: il costo! nel senso che costa molto perchè devi comprare oltre a quello una bombola per la co2 e l'impianto di co2.....e queste tre cose costano molto..a meno che non trovi qualcosa di usato. la kw serve solo se si vuole tenere il calcio a buoni livelli a meno che non si abbia molto assorbiemnto di calcio (e da qui il vantaggio del reattore di calcio) e a tenere il ph dell'acqua più alto se lo si ha basso a causa ad esempio se si usa troppa co2 nel reattore di calcio e allora si acidifica l'acqua. ah...ti consiglio se vuoi mettere la kw di non usare la dosometrica perchè se ti si rompe e ti butta tutta la kw in vasca butti via tutto!!! ok?? ;-) forse secondo me è un pò troppo presto per cercare di salvare nella tua vasca le acropore che stanno morendo fabio! aspetta per le acropore...è il corallo più delicato di tutti!! ;-) secondo me il reattore è alla lunga migliore della kw perchè fa tutto lui! la kw è una menata nel buttarla ogni giorno in vasca e anche nel prepararla. ah....se usi il reattore di calcio mi raccomando di usare corallina di pohl...quella della korallen-zucht che non rilascia fosfati!! :-))
*Tuesen!*
30-03-2005, 19:24
Pack, io stò scherzando eh? Non prendertela.....ma scrivi dei poemi di robe.........io mi metto nei panni di Fabio............azz leggere tutte ste robe quà......du bioballs...... :-))
allora fabio...se tieni i molli puoi andare benissimo anche con solo la kw. ti dico i pregi e i difetti del reattore e della kw: il reattore ha il pregio di mantenere sia il calcio che il kh...e ti permette di mantenere moltissimi coralli di tutti i tipi in vasca con questi due valori stabili...e non è da poco! difetti ce ne ha uno solo: il costo! nel senso che costa molto perchè devi comprare oltre a quello una bombola per la co2 e l'impianto di co2.....e queste tre cose costano molto..a meno che non trovi qualcosa di usato. la kw serve solo se si vuole tenere il calcio a buoni livelli a meno che non si abbia molto assorbiemnto di calcio (e da qui il vantaggio del reattore di calcio) e a tenere il ph dell'acqua più alto se lo si ha basso a causa ad esempio se si usa troppa co2 nel reattore di calcio e allora si acidifica l'acqua. ah...ti consiglio se vuoi mettere la kw di non usare la dosometrica perchè se ti si rompe e ti butta tutta la kw in vasca butti via tutto!!! ok?? ;-) forse secondo me è un pò troppo presto per cercare di salvare nella tua vasca le acropore che stanno morendo fabio! aspetta per le acropore...è il corallo più delicato di tutti!! ;-) secondo me il reattore è alla lunga migliore della kw perchè fa tutto lui! la kw è una menata nel buttarla ogni giorno in vasca e anche nel prepararla. ah....se usi il reattore di calcio mi raccomando di usare corallina di pohl...quella della korallen-zucht che non rilascia fosfati!! :-))
L'impianto di CO2 lo ho già!
Pack...se me la regalasse...cosa mi costa tentare??
Ora penserò un po' al reattore!
Si può usare senza sump no?
vedo che sei orientato per il reattore fabio...ottima scelta credimi! ;-) perfetto..l'impianto co2 ce l'hai...procurati una bella bombolona..il più grande possibile così la riempi meno spesso! poi il reattore..un LG o un deltec..sono i migliori. certo...se te la regala allora puoi provare...però incrociamo le dita tutti quanti!! :-)) il reattore senza sump...mmmmmm........dovresti trovare il modo però che almeno la pompa di mandata che butta acqua nel reattore stia nell'acquario... una sump sarebbe ottimale.. non hai sump? tuesen.....ti ci affogo uguale dal sestini domenica!!!
igorbolo
31-03-2005, 12:45
ma come carino se è voto :-D :-D
vedo che sei orientato per il reattore fabio...ottima scelta credimi! ;-) perfetto..l'impianto co2 ce l'hai...procurati una bella bombolona..il più grande possibile così la riempi meno spesso! poi il reattore..un LG o un deltec..sono i migliori. certo...se te la regala allora puoi provare...però incrociamo le dita tutti quanti!! :-)) il reattore senza sump...mmmmmm........dovresti trovare il modo però che almeno la pompa di mandata che butta acqua nel reattore stia nell'acquario... una sump sarebbe ottimale.. non hai sump? tuesen.....ti ci affogo uguale dal sestini domenica!!!
non ho sump...volevo fare una vasca di rabbocco...quella non va bene no?
bo, vedò che fare...
eh no....nella vasca di rabbocco sta l'acqua di osmosi...è una vasca che è indipendente dall'acquario..perciò non puoi mettere il reattore di calcio nella vasca di osmosi. prima della vasca di rabbocco farei una sump fabio....altrimenti dove metti il reattore di calcio e lo schiumatoio?
*Tuesen!*
31-03-2005, 20:49
Pack non consigliarglielo il deltec, io ce l'ho e fà cagar parecchio........ :-))
P.S. ma sei grosso abbastanza per affogarmi? ;-)
eh no....nella vasca di rabbocco sta l'acqua di osmosi...è una vasca che è indipendente dall'acquario..perciò non puoi mettere il reattore di calcio nella vasca di osmosi. prima della vasca di rabbocco farei una sump fabio....altrimenti dove metti il reattore di calcio e lo schiumatoio?
Ma lo skimmer c'è già!
si? il sestini dice che invece è buono il deltec. cmq perchè lo vende lui!!! (xò non voglio tornare al discorso dei negozianti!!! ;-) ) sono alto uno e novanta palestrato....fai te tuesen!! :-)) cmq fabio...che skimmer hai? e poi una sump è utile per metterci la sonda del rabbocco automatico, per poterci mettere un buono skimmer e un reattore di calcio, un eventuale reattore di zeolite, il riscaldatore.....insomma..vedrai che ti servirà! ;-)
continuate in un altro se non è stato esaurito il discorso ;-)
questo lo chiudiamo perchè è diventato troppo lungo....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |