Visualizza la versione completa : Come si inizia un acquario marino?
chrischef
02-02-2012, 01:13
Ciao a tutti , sono chris e sono nuovo del forum.
Ho un acquario d' acua dolce,ma vorri farne uno marino.
Vorrei sapere cosa mi serve come attrezzature, misure minime dell' acquario e tutto quello che concerne la creazione del abitat
grazie!!
benvenuto.
ti consiglio di leggere le guide del portale,
se vuoi allestire un marino inferiore ai 100 litri c'è anche la sezione dedicata ai nanoreef.
gamberotto
02-02-2012, 09:44
Ciao e benvenuto......
Così come nel dolce anche nel marino prima di iniziare a pensare a cosa prendere, bisogna pensare a cosa vuoi allevare. Anche nel dolce non compri le stesse cose per allevare due piragna, oppure una vasca del malawi o un biotopo sudamericano zeppo di piante. Idem per il marino. Luce, movimento, reattore di calcio, tipo di skimmer, quantità di rocce..... tutte dipendono dal tipo di abitanti. La cosa più immediata è il berlinese (senza sabbia e con rocce pari a circa 1 kg per ogni 5 litri) poi esistono anche il DSB oppure le vasche di soli pesci....... come dico sempre, fatti tanti giri sul forum e guarda "la vasca che vuoi fare"..... pensa alle misure e ai relativi costi... e poi parliamo di atrezzature.
Ciao.-28
P.s. leggere le guide.... è superfluo come consiglio.... quelle vanno lette sempre!!!!!!! #18#18#18
Miguelito
02-02-2012, 09:48
Ciao e benvenuto......
Così come nel dolce anche nel marino prima di iniziare a pensare a cosa prendere, bisogna pensare a cosa vuoi allevare. Anche nel dolce non compri le stesse cose per allevare due piragna, oppure una vasca del malawi o un biotopo sudamericano zeppo di piante. Idem per il marino. Luce, movimento, reattore di calcio, tipo di skimmer, quantità di rocce..... tutte dipendono dal tipo di abitanti. La cosa più immediata è il berlinese (senza sabbia e con rocce pari a circa 1 kg per ogni 5 litri) poi esistono anche il DSB oppure le vasche di soli pesci....... come dico sempre, fatti tanti giri sul forum e guarda "la vasca che vuoi fare"..... pensa alle misure e ai relativi costi... e poi parliamo di atrezzature.
Ciao.-28
P.s. leggere le guide.... è superfluo come consiglio.... quelle vanno lette sempre!!!!!!! #18#18#18
Quoto... Segui i consigli...
gamberotto
02-02-2012, 11:17
Altra cosa..... rileggendo meglio chiedi per le misure minime. Per un nano non so proprio, per un marino "normale".... il consiglio che mi sento di darti è il seguente:
- Minimo 80 x 50 x 50. con sump. Se proprio puoi la profondità aumentala a 60 ( per una rocciata con spazio) e 55/60 di altezza. Di più significa passare a illuminazioni più grandi e potenti e costi relativamente diversi. Una vasca 90 x 60 x 60 comincia ad essere un litraggio che ti permette delle piccole soddisfazioni senza investire troppo.
Ciao.
P.s. come sempre non è la Bibbia.... ma la mia idea in merito.
Ciao-28
MARINO_2011
02-02-2012, 11:41
intanto leggi le guide e poi si comincia scegliendo una vasca con delle giuste misure... dice bene gamberotto...dipende anche tu da come vuoi gestire la cosa e quanto hai di budget
ciao e benvenuto su AP -28
ecco le guide ... http://www.acquaportal.it/Marino/
:-)
Emanuele Mai
02-02-2012, 20:32
leggi bene le guide e segui quanto detto da Gamberotto :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |