Visualizza la versione completa : vasca anemoni e coppie di pagliacci particolari..
fabio grillo
01-02-2012, 22:32
ciao a tutti devo cambiare casa e devo vendere la mia vasca 120x80....vorrei intraprendere un nuovo progetto che mi stuzzica un casino...sono appassionato dei pesciotti piu belli piu simpatici e curiosi del mondo(per il mio gusto personale)...vorrei fare una vasca 90x90x50...vorrei tenere il mio vertex 170 e le mie pompe tunze 6095....l allestimento vorrei che fosse un berlinese con una spolverata di sabbia fine....e metterci 3 coppie di ocellaris con colorazioni rare con 3 anemoni o 4...di colori uno diverso dall altra...metterci delle quadricolor....come illuminazione ci metterei la sfiligoi xr6 250w piu 4 t5,,,,,cosa ne pensate??datemi le vostre impressioni ...e possibile evitare il reattore di calcio??parliamone insieme...
Stefano G.
01-02-2012, 22:48
metterci 3 coppie di ocellaris con colorazioni rare con 3 anemoni o 4...di colori uno diverso dall altra
il resto mi sembra vada bene ...... 3 coppie si daranno fastidio ;-)
GreenPeace
01-02-2012, 22:59
Non so se le Tunze possano andare bene, gli anemoni a volte si posizionano sulle pompe e se non riescono a staccarsi so caxxi!
fabio grillo
01-02-2012, 23:32
prendo anemoni che si muovono poco
Ciccio66
02-02-2012, 00:50
Fabio ti appoggio......
Seguo l'evento anemoni-pagliacci
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
fabio grillo
02-02-2012, 01:03
ok spero di riuscirci.....ciccio secondo te come tecnica ci siamo?
fabio grillo
02-02-2012, 01:15
http://www.youtube.com/watch?v=4uhFWJjAAtU&feature=related
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=Nvi9txyOA1Y&feature=related
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=MToErEonZFU&feature=related
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=V16ld4IpJyU&feature=related
fabio grillo
02-02-2012, 01:27
http://www.youtube.com/watch?v=tXVVqZnP5aU&feature=related
------------------------------------------------------------------------
l ultimo e spaziale
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=qkz-qtT7irE&feature=related
MARINO_2011
02-02-2012, 10:18
li avevo postati ieri quelli quasi totalmente bianchi chiedendo se erano specie rara perche erano bellissimi dopo che mi hanno detto che costano 200€ mi fanno quasi schifo ahahahahahhaha scherzo ragazzi sono fantastici
Miguelito
02-02-2012, 10:23
Seguo il progetto, bello..
Ma a mio parere puoi risparmiare molto con la luce...
fabio grillo
02-02-2012, 10:32
Quindi cosa metteresti?
------------------------------------------------------------------------
Volevo metterci magari la giesmann spectra 250
Miguelito
02-02-2012, 10:45
Quindi cosa metteresti?
Ma non sono un esperto con le luci, però informati perchè le anemoni mi pare che non vogliono tantissima luce. Anche se la vasca e grande e si dovrebbe disperdere bene..
Il mio primo acquario era più o meno così..
Acquario chiuso (Dolce trasformato in marino) 120*40*50 diciamo 200 litri
Rocce vive, 4 anemoni e pagliacci e qualche altro pesciotto piccolo, gamberi e spirografi...
La luce era 2t8 da... bho e 2 t5 da bho... non ricordo i w... movimento quello che bastava, non eccesivo...
Sabbia, le anemoni si infossano...
Ovviamnte nitrati e fosfati a manetta...
Poi aspetta qualche consiglio dai più esperti, io ti ho raccontato la mia bellissima esperienza....
fabio grillo
02-02-2012, 10:49
Pero per una 90x90 devo avere un Po di luce..al massimo alzo di piu la plafo..poi terrei una gradazione k sui 14000 se non di piu
Ciccio66
02-02-2012, 11:28
La tecnica di basta e avanza....
Le Hqi non le conosco....
X illuminare il cubo sai già come la penso.....
Fossi in te una plafo a led 90-90 rapporto 1:1 e gli anemoni ringraziano.....
Potenza bassa e viaaaaa
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
Miguelito
02-02-2012, 11:38
La tecnica di basta e avanza....
Le Hqi non le conosco....
X illuminare il cubo sai già come la penso.....
Fossi in te una plafo a led 90-90 rapporto 1:1 e gli anemoni ringraziano.....
Potenza bassa e viaaaaa
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
Quoto per l'illuminazione... ai led non ci avevo pensato..
fabio grillo
02-02-2012, 11:56
Si ma una plafo tipo acqualivg costa 2900€...troppo alto
per delle anemoni io starei sui T5 .... oppure anche i led ma soluzioni meno spinte ;-)
fabio grillo
02-02-2012, 16:17
Tipo?
------------------------------------------------------------------------
Soluzione led non autocostruita ma commerciale..
fabiopre
02-02-2012, 17:50
Tipo?
------------------------------------------------------------------------
Soluzione led non autocostruita ma commerciale..
Prova a vedere le Illumilux della vertex (Marino Bianco e Marino Blu)... costano relativamente poco e le puoi comporre mano a mano che ti servono...
Ciccio66
03-02-2012, 01:19
Quelle plafo non le conosco.....
Le ho solo viste su youtube e cataloghi....
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
lenny1972
03-02-2012, 09:30
Non so se le Tunze possano andare bene, gli anemoni a volte si posizionano sulle pompe e se non riescono a staccarsi so caxxi!
Io ho da 2 anni mediamente dalle 5 alle 8 bta rosse in vasca e sono stanziali..mai avuto problemi con le due 6100 che ho in vasca..
Sent from my Optimus 2X using Tapatalk
fabio grillo
03-02-2012, 15:43
Secondo voi con uno scarico da 40 ce la faccio o meglio mettere uno da 50??come skimmer ho un vertex 170...
io lo farei del 50 nonti cambia tanto ma stai sicuro .... poi naturalmente tutto dipende dalla mandata ;-)
fabio grillo
03-02-2012, 21:50
ke mandate metteresti?
fabio grillo
08-02-2012, 10:22
Secondo voi con due cannon led riesco a illuminare la vasca ??oppure meglio 2 plafo led della ecotec?
ricky mi
08-02-2012, 10:46
per gli anemoni eviterei le tunze...
metti che una notte ti si sposta uno che viene tritato, butti via tutto.
niente pompe di movimento in vasca, ma una risalita davvero potente suddivisa in 3/4 uscite!
Basterebbe mettere delle grigliette sulle pompe tipo calza da donna..
Ho sempre avuto anemoni e mai nessuna finita tritata..lo scarico sará a parete o a pozzetto? Per la luce io starei sui 250w di Led.. Da 10 o da 20w ..ovviamente autocostruiti..sai che non devi mischiare anemoni di specie differente vero?
Miguelito
08-02-2012, 11:08
sai che non devi mischiare anemoni di specie differente vero?
Perchè? io le ho sempre mischiate...
fabio grillo
08-02-2012, 11:40
Anchio ho due anemoni di diversa specie..metterò anemoni che girano poco..ho visto che quando trovano il posto giusto non si muovono..Illuminazione non voglio niente di autocostruito
fabio grillo
08-02-2012, 11:56
Scarico a parete..meglio il pozzetto?
Miguelito
08-02-2012, 12:14
Guarda a mia esperienza, non ho mai visto un anemone salire tanto fino alle pompe e nemmeno allo scarico...
Se vuoi ti metto qualche foto delle anemoni che ho avuto..
fabio grillo
08-02-2012, 12:24
Io faro una rocciata centrale..anche a me nessuna va a spasso..si spostano 5 cm e basta..ma una volta..dai metti foto
begonia2001
08-02-2012, 12:46
per gli anemoni eviterei le tunze...
metti che una notte ti si sposta uno che viene tritato, butti via tutto.
niente pompe di movimento in vasca, ma una risalita davvero potente suddivisa in 3/4 uscite!
Ecco, questa mi sembra un'ottima idea!
Fabio, anch'io eviterei di mettere le pompe, sempre che tu metta solo gli anemoni.
Prova a vedere se trovi un "SCWD" in modo da dividere la mandata in due ed il movimento che ne verrebbe fuori, secondo me, sarebbe sufficiente. :-)
Ecco il link
http://www.gracquariologia.it/prodotti/scwd.html
-28
fabio grillo
08-02-2012, 12:50
Le pompe di movimento le metto..vorrei inserire anche euphilia e sarco
begonia2001
08-02-2012, 12:57
Le pompe di movimento le metto..vorrei inserire anche euphilia e sarco
Allora metti 2 SCWD, con 2 mandate che si sdoppiano e 2 scarichi!
Guarda Fabio che se ti va un anemone nelle pompe, fai un disastro. A me la tua idea piace ma, devi prendere delle precauzioni, gli anemoni possono crearti grossi problemi.
fabio grillo
08-02-2012, 13:13
Ora in vasca ho tre anemoni..2 quadricolor e una a tentacoli corti..si spostano di 5 cm quando cambio magari direzione movimento o intensità di luce..il resto non si spostano..vendimi la tua plafo 70x70...mi serve
------------------------------------------------------------------------
Secondo me se tolgo le griglie dalle tunze la risolvo..se sentono l elica si ritraggono se caso mai dovessero andarci vicino..ma non penso
Ciccio66
08-02-2012, 13:25
Le griglie servono e molto fabio.....
X la plafo fatti fare un video così vediamo quant'è figa ecc ecc
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
fabio grillo
08-02-2012, 13:26
Ke video?
Ciccio66
08-02-2012, 13:42
Ora in vasca ho tre anemoni..2 quadricolor e una a tentacoli corti..si spostano di 5 cm quando cambio magari direzione movimento o intensità di luce..il resto non si spostano..vendimi la tua plafo 70x70...mi serve
Questa....
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
sai che non devi mischiare anemoni di specie differente vero?
Perchè? io le ho sempre mischiate...
Perché se si avvicinano più di tanto si infastidiscono, potrebbero iniziare a girare e lo stress le potrebbe stancare al. Pinto di staccarsi E finire nelle pompe..
Miguelito
08-02-2012, 13:53
Ti metto un video, scusate le voci... :-D
http://www.youtube.com/watch?v=l6uvB6AkFow&feature=youtu.be
fabio grillo
08-02-2012, 14:01
Si ma ne metterò 4 di anemoni..in una vasca 90x90 sono ben distribuite..faccio due 3 atolli
Miguelito
08-02-2012, 14:14
Foto:
http://s15.postimage.org/ajr5429af/045_Acquario.jpg (http://postimage.org/image/ajr5429af/) http://s15.postimage.org/m1c399eo7/058_Acquario.jpg (http://postimage.org/image/m1c399eo7/) http://s18.postimage.org/9x53h0ip1/095_Acquario.jpg (http://postimage.org/image/9x53h0ip1/) http://s14.postimage.org/us9gso29p/20022011190.jpg (http://postimage.org/image/us9gso29p/) http://s18.postimage.org/7q5g6u2sl/31122010160.jpg (http://postimage.org/image/7q5g6u2sl/) http://s14.postimage.org/p5hp8xp4t/31122010168.jpg (http://postimage.org/image/p5hp8xp4t/) http://s17.postimage.org/o8755p57f/IMG_0031.jpg (http://postimage.org/image/o8755p57f/) http://s17.postimage.org/jouwk6nbv/ottobre_2010_036.jpg (http://postimage.org/image/jouwk6nbv/)
Ciao Fabio
Io ho 5 anemoni nella mia vasca da 200 lt e da quando le ho messe non si sono mai mosse ho messo solo Ectamaea quadricolor (le piu robuste e affidabili io non ne metterei altre di nessun tipo)
Comunque ho anche degli lps in vasca e non li hanno mai toccati.
Per le pompe ne metterei una sola abbastanza potente tipo tunze e poi magari una risalita Heim 1260 (io ho fatto così, meno sprechi di corrente)
Per la luce io uso una hqi 150 watt 14000 piu 2 t5 una blu e una viola e tengo sia lps che anemoni, calcola che un'anemone sotto il cono di luce quando avevo la 10000k si era sbiancata e poi con la 14000 ha ripreso il colore, quindi io non esagererei con la luce.
Vireni a vedere la vasca quando vuoi e così ti fai un'idea e ne parliamo!!
Ciccio66
07-03-2012, 23:47
Ciao Fabio
Io ho 5 anemoni nella mia vasca da 200 lt e da quando le ho messe non si sono mai mosse ho messo solo Ectamaea quadricolor (le piu robuste e affidabili io non ne metterei altre di nessun tipo)
Comunque ho anche degli lps in vasca e non li hanno mai toccati.
Per le pompe ne metterei una sola abbastanza potente tipo tunze e poi magari una risalita Heim 1260 (io ho fatto così, meno sprechi di corrente)
Per la luce io uso una hqi 150 watt 14000 piu 2 t5 una blu e una viola e tengo sia lps che anemoni, calcola che un'anemone sotto il cono di luce quando avevo la 10000k si era sbiancata e poi con la 14000 ha ripreso il colore, quindi io non esagererei con la luce.
Vireni a vedere la vasca quando vuoi e così ti fai un'idea e ne parliamo!!
Fai 2 foto e un video no?
Ciao ne
Io non sono molto buono per le foto e calcola che l'acquario è ancora in allestimento ma piu o meno ci provo.
http://s18.postimage.org/fduqp9awl/DSC05782.jpg (http://postimage.org/image/fduqp9awl/)
http://s7.postimage.org/n5rl5k36v/DSC05790.jpg (http://postimage.org/image/n5rl5k36v/)
http://s14.postimage.org/eacx262x9/DSC05797.jpg (http://postimage.org/image/eacx262x9/)
http://s13.postimage.org/dx1b7ivcz/DSC05798.jpg (http://postimage.org/image/dx1b7ivcz/)
http://s18.postimage.org/f2r2hpylx/DSC05799.jpg (http://postimage.org/image/f2r2hpylx/)
Sono sempre affascinanti le entecmea....
Ciccio66
09-03-2012, 00:45
Giovanni.....si muovono anche loro se distrurbate.....
ALGRANATI
09-03-2012, 08:28
io ho 2 quadricolor che stanno ferme circa 2 giorni ....poi si fanno il giretto bruciando a destra e a manca e poi si rimettono al loro posto.
Ciccio io ne ho 5 in vasca e non si sono mai mosse, calcola che in 200 lt netti io ho la pompa di risalita e una sola pompa tunze 6045, poco movimento poco disturbo poco spostamento delle quadricolor.
Comunque per assurdo ho spostato un euphyllia vicino ad un anemone rossa, quando si sono toccate l'anemone si è spostata e allontanata e l'euphyllia non si è nemmeno ritratta.
Ciccio pensa che prima ne avevo messa una sotto la luce diretta hqi a 10000k e si era sbiancata quasi moriva ma non si è mai spostata, poi ho cambiato e ho messo la 14000k azzurra e si è ricolorata, bene pensa che non si è mai mossa da li!!
io ho 2 quadricolor che stanno ferme circa 2 giorni ....poi si fanno il giretto bruciando a destra e a manca e poi si rimettono al loro posto.
Fortunello!!
------------------------------------------------------------------------
Ciccio io ne ho 5 in vasca e non si sono mai mosse, calcola che in 200 lt netti io ho la pompa di risalita e una sola pompa tunze 6045, poco movimento poco disturbo poco spostamento delle quadricolor.
Comunque per assurdo ho spostato un euphyllia vicino ad un anemone rossa, quando si sono toccate l'anemone si è spostata e allontanata e l'euphyllia non si è nemmeno ritratta.
Ciccio pensa che prima ne avevo messa una sotto la luce diretta hqi a 10000k e si era sbiancata quasi moriva ma non si è mai spostata, poi ho cambiato e ho messo la 14000k azzurra e si è ricolorata, bene pensa che non si è mai mossa da li!!
Che euphy è?
E una paradivisa la vedi nella foto quella piu chiara vicino all'anemone rossa, quando tocca l'anemone, l'anemone si sposta l'euphyllia è australiana non so se posa centrare qualcosa
E una paradivisa la vedi nella foto quella piu chiara vicino all'anemone rossa, quando tocca l'anemone, l'anemone si sposta l'euphyllia è australiana non so se posa centrare qualcosa
anche io ho un anemone e un euphyllia(ancora)vicine l anemone dalla parte dell euphyllia è leggermente meno gonfia e quando si toccano si retrae velocemente l euphyllia invece non fa nemmeno una piega
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |