Entra

Visualizza la versione completa : dsb avviato. problemi pulviscolo


cica.manu
01-02-2012, 21:41
ragazzi oggi ho messo la sabbia...

le pompe di movimento secondo voi devono rimanere accese??

Manuelao
01-02-2012, 21:45
Per i primi giorni ti conviene lasciare accesa solo la risalita. Metti del perlon sullo scarico


Emanuele

cica.manu
01-02-2012, 22:34
ok.... eseguo

omeroped
01-02-2012, 22:38
Che invidia... ho voglia anche io di mettere la sabbia. Ma mi sa che mi ci vorrà ancora qualche settimana -28d#

cica.manu
01-02-2012, 23:17
Che invidia... ho voglia anche io di mettere la sabbia. Ma mi sa che mi ci vorrà ancora qualche settimana -28d#

io invidio te che ancora non l'hai messa! un lavoraccio ho lavato 70 kg si sabbia tranne i due sacchi di viva

omeroped
01-02-2012, 23:23
Immagino... infatti è la parte che mi spaventa di più #13
ma per te ormai è andata! non ti resta che la rocciata ed il goderti la maturazione.
Mi raccomando mantieni aggiornata la situazione... mi sarai d'aiuto ;-)

cica.manu
03-02-2012, 14:26
ragazzi ho messo un filtro autocostruito di 50 cm tubo del 60 caricato a perlon con una pompa che spinge a pressione sono 2 giorni... ma non accenna a migliorare!!!

ulteriori consigli?

ricordo che ho messo 70 kg di sabbia lavata infatti finchè ho inserito quella in acqua una leggera foschia il disastro è avvenuto con i due sacchi di sabbia viva aggiunti sul finale! acqua color latte #30

Manuelao
03-02-2012, 15:09
Il perlon va lavato almeno una volta al giorno. meglio 2

cica.manu
03-02-2012, 15:11
io la sostituisco direttamente

Manuelao
03-02-2012, 15:18
Ogni giorno?

cica.manu
03-02-2012, 15:29
due volte al giorno

Manuelao
03-02-2012, 15:31
Allora aspetta.. Non ho capito il discorso del filtro

Io ho risolto mettendo la lana sotto lo scarico e lasciando accesa soltanto la risalita

cica.manu
03-02-2012, 15:47
il filtro consiste in un tubo del 60 lungo 50 cm chiuso ermeticamente caricato con lana di perlon dove una pompa spinge forzatamente l'acqua.
io non ho la sump al momento..

Manuelao
03-02-2012, 15:49
Ah ok.. Continua a cambiare il perlon e vediamo che succede

GROSTIK
03-02-2012, 16:40
la situazione dovrebbe sistemarsi nel giro si 7gg ;-)

cica.manu
14-02-2012, 14:49
avevo avviato la vasca senza skimmer... la perlon da sola non faceva una mazza... da ieri ho inserito lo skimmer un bm nac3 che mi ha tirato via due bicchierini di melma bianca :) la situazione migliora solo ora! ho dovuto però smuovere il fondo per far entrare in circolo tutto lo stratificato sul fondo! aspettiamo :)

cica.manu
16-02-2012, 21:22
ragazzi ma chi di voi ha usato sabbia viva ha dovuto continuamente mescolare il fondo per rimuovere il quella polvere bianca che fa diventare l'acqua come il latte?

ci sono le pompe di movimento accese ma 2 volte al giorno devo smuovere altrimenti appena tocco il fondale mi si alza un polverone.. ma non è sabbia quella ricade immediatamente sul fondo.

oltre allo skimmer e la perlon è utlie usare carbone attivo? mi date qualche accorgimento particolare da adottare?

Manuelao
16-02-2012, 22:06
Io l'ho usata ma non ho smosso nessuna sabbia

cica.manu
16-02-2012, 23:55
:-D allora me ne sto fermo invece di sminetrare il fondo#rotfl# cmq lp schiumatoio è essenziale per l'avvio con sabbia viva.. sono stato due settimane senza... usavo solo la perlon non sono mai riuscito a vedere nemmeno un cm di fondo.. adesso due giorni di bubble magus e riesco a vedere il tracimatore:-))

sbymarti
17-02-2012, 01:28
io ho usato la CARIBSEA OCEAN DIRECT LIVE SAND, al suo interno ho trovato delle bustine che andavano somministrate alla vasca....esse legavano le particelle in sospensione rendendo l'acqua limpida in minor tempo....ho usato anche la lana di perlon che lavavo 2 volte al giorno.....

cica.manu
17-02-2012, 02:44
anche io le ho somministrate! avevo costruito anche una specie di filtro dove ho alloggiato la lana per filtrare con una pompa dedicata ma fin che non ho inserito lo skimmer non ho visto un briciolo di miglioramento. ho allestito il 1 di febbraio ma fino al 15 febbraio, l'acqua è rimasta color latte.
comunque sono 2 giorni che il BM è a regime e adesso è chiara.. un po di foschia c'è ma poca roba

elos
18-02-2012, 15:42
ma non si puo far girare lacqua con la sabbia finche il pulviscolo non si deposita ,senza far funzionare la mandata e lo scarico?coe fosse una vasca chiusa...finche non si schiarisce l acqua?
praticamente a circolo chiuso

cica.manu
18-02-2012, 16:41
ho risolto per il latte... ora ho solo una leggera foschia giallina.. ma credo perchè ho inserito le rocce sia morte che vive... credo che metterò del carbone per levare quel giallognolo.

già si vedono scorribande notturne sulla sabbia:-D