Visualizza la versione completa : Carico Xaqua
ilgladiatore75
01-02-2012, 21:31
Dopo aver letto alcuni post, dove si parlava del carico Xaqua strozzato, ho provato a collegare un tubo del 20 alla pompa di risalita Tunze 1073.020 Pompa di Ricircolo Silence 2400 L/H Consumo 30watt (molto simile alla Sicce Syncra Silent 2.0 ) , e da subito ho notato la differenza . Ora il livello dell'acqua arriva a 0,6 cm dalla parte superiore dello scarico, quando prima arrivava neanche a metà scarico, in più ho utilizzato il tubo di mandata come ulteriore scarico .
Non ho avuto modo di effettuare la modifica al carico Xaqua in quanto ho l'acquario quasi appoggiato al muro e non riesco più a togliere la scatoletta .
A chi ha intenzione di acquistare uno scarico Xaqua io consiglio vivamente di costruirsi da soli la mandata ed eventualmente acquistare solo lo scarico, lasciando perdere l'effetto onda che Xaqua dice di fare con la propria scatoletta magica .
Quando ho acquistato lo scarico, i tecnici dell' Xaqua mi avevano consigliato l'aquabee 2000/1, l'ho usata per un po ma mai con questi risultati, essendo lo scarico strozzato.
Ma allora perchè consigliano una pompa di maggior prevalenza e anche qualche watt in più di consumo, se poi si può utilizzare una pompa con portata inferiore e ottenere risultati migliori ?
Inoltre la tunze è anche più silenziosa rispetto all'aquabee .
Non è che c'è di mezzo qualche strategia di mercato ?
Cmq mai più Xaqua .
Maurizio Senia (Mauri)
01-02-2012, 21:37
Se modifichi la risalita Xaqua allargando IN e utilizzi una Pompa piu performante riesci lo stesso a sommergere lo scarico al 95%......;-)
ilgladiatore75
01-02-2012, 21:57
Si, può essere, ma serve una pompa più performante, ma allora ha senso spendere soldi in più e consumare di più ?
Maurizio Senia (Mauri)
01-02-2012, 22:01
Si, può essere, ma serve una pompa più performante, ma allora ha senso spendere soldi in più e consumare di più ?
La Pompa se utilizzata sotto sforzo consuma molto meno del dato dichiarato......;-)
ilgladiatore75
01-02-2012, 22:13
Ma non è che facendola funzionare 24/24 sotto sforzo poi si consuma prima la girante o fa strane vibrazioni ?
Mi confermi che con l'aquabee 2000/1 e l'IN modificato il livello mi arriva al 95 % ?
indianapipps
01-02-2012, 23:22
Che vuol dire IN modificato? Anche io ho lo scarico xaqua mi piacerebbe sapere......
ilgladiatore75
01-02-2012, 23:34
significa allargare il foro di ingresso acqua dal basso con una punta del 10 o 10 1/2 per avere una maggior portata di acqua .
In questo modo si dovrebbe ottenere una portata superiore di 100 o 200 l/h . Non di più perchè da quello che ho letto sui forum si arriva al max 800 l/h anche con pompa di maggior potenza .
Xaqua ha fatto questa strozzatura per evitare che lo scarico vada in crisi con maggior portata di acqua .
indianapipps
02-02-2012, 10:20
quindi in sostanza significa sul tubo di entrata dello scarico (quello che si trova direttamente nel corpo dello scarico per intenderci) ingrandire l'ingresso con una punto di trapano del 10 o 10 1/2? scusami ma non ho capito bene.
il mio dubbio è che con una vasca di 200l (senza sump) se vale la regola che l'interscambio vasca/sump deve essere 3 volte il volume della vasca, con questo scarico nella mia situazione dovrei farcela dato che parliamo di 600 l/h di scambio con una prevalenza di circa 140 cm. attualmente ho montato una compact plus 2000 con flusso regolato al max. Ma nonostante ciò, il livello superficiale di acqua in vasca, non riesce a coprire lo scarico più della metà (tant'è che mi sono dovuto ingegnare per cercare di aumentare la copertura dello scarico (e quindi del livello superficiale di acqua in vasca) con una sorta di paratia sulle griglie.
quindi in base a quello che dite, il problema di non coprire adeguatamente la griglia di scarico (ad es. a circa 1/3 dalla superificie dell'acqua) potrebbe essere dovuto ad una pompa di risalita non particolarmente performante in termini di flusso/prevalenza da vincere?
grazie
Maurizio Senia (Mauri)
02-02-2012, 10:25
quindi in sostanza significa sul tubo di entrata dello scarico (quello che si trova direttamente nel corpo dello scarico per intenderci) ingrandire l'ingresso con una punto di trapano del 10 o 10 1/2? scusami ma non ho capito bene.
il mio dubbio è che con una vasca di 200l (senza sump) se vale la regola che l'interscambio vasca/sump deve essere 3 volte il volume della vasca, con questo scarico nella mia situazione dovrei farcela dato che parliamo di 600 l/h di scambio con una prevalenza di circa 140 cm. attualmente ho montato una compact plus 2000 con flusso regolato al max. Ma nonostante ciò, il livello superficiale di acqua in vasca, non riesce a coprire lo scarico più della metà (tant'è che mi sono dovuto ingegnare per cercare di aumentare la copertura dello scarico (e quindi del livello superficiale di acqua in vasca) con una sorta di paratia sulle griglie.
quindi in base a quello che dite, il problema di non coprire adeguatamente la griglia di scarico (ad es. a circa 1/3 dalla superificie dell'acqua) potrebbe essere dovuto ad una pompa di risalita non particolarmente performante in termini di flusso/prevalenza da vincere?
grazie
Per la tua vasca un'interscambio di 5/600 Litri va benissimo......se vuoi aumentare l'interscambio e alzare il livello in vasca ti basta mettere una pompa più performante.
la modifica consiste nell'allargare dove si innesta il tubo in silicone Nero in vasca con una punta del 10mm usando un trapano avvitatore a velocità minima.;-)
indianapipps
02-02-2012, 10:30
quindi in sostanza significa sul tubo di entrata dello scarico (quello che si trova direttamente nel corpo dello scarico per intenderci) ingrandire l'ingresso con una punto di trapano del 10 o 10 1/2? scusami ma non ho capito bene.
il mio dubbio è che con una vasca di 200l (senza sump) se vale la regola che l'interscambio vasca/sump deve essere 3 volte il volume della vasca, con questo scarico nella mia situazione dovrei farcela dato che parliamo di 600 l/h di scambio con una prevalenza di circa 140 cm. attualmente ho montato una compact plus 2000 con flusso regolato al max. Ma nonostante ciò, il livello superficiale di acqua in vasca, non riesce a coprire lo scarico più della metà (tant'è che mi sono dovuto ingegnare per cercare di aumentare la copertura dello scarico (e quindi del livello superficiale di acqua in vasca) con una sorta di paratia sulle griglie.
quindi in base a quello che dite, il problema di non coprire adeguatamente la griglia di scarico (ad es. a circa 1/3 dalla superificie dell'acqua) potrebbe essere dovuto ad una pompa di risalita non particolarmente performante in termini di flusso/prevalenza da vincere?
grazie
Per la tua vasca un'interscambio di 5/600 Litri va benissimo......se vuoi aumentare l'interscambio e alzare il livello in vasca ti basta mettere una pompa più performante.
la modifica consiste nell'allargare dove si innesta il tubo in silicone Nero in vasca con una punta del 10mm usando un trapano avvitatore a velocità minima.;-)
grazie Mauri sempre chiaro e preciso#70
quindi se aumentassi il flusso della pompa di mandata (magari puoi consigliarmi qualcosa di basso consumo e silenziosa....per il prezzo se la qualità è ottima posso soprassedere), potrei aumentare il livello di superficie di acqua in vasca e magari togliere quelle paratie che mi sono inventato davanti allo scarico? ma secondo te per una vasca del genere conviene aumentare ulteriormente l'interscambio, magari utilizzando il carico xacqua come ulteriore scarico e magari fare una mandata esterna (senza fori) con una pompa di mandata molto performante?.....sto dicendo cavolate.....;-)
Maurizio Senia (Mauri)
02-02-2012, 10:33
quindi in sostanza significa sul tubo di entrata dello scarico (quello che si trova direttamente nel corpo dello scarico per intenderci) ingrandire l'ingresso con una punto di trapano del 10 o 10 1/2? scusami ma non ho capito bene.
il mio dubbio è che con una vasca di 200l (senza sump) se vale la regola che l'interscambio vasca/sump deve essere 3 volte il volume della vasca, con questo scarico nella mia situazione dovrei farcela dato che parliamo di 600 l/h di scambio con una prevalenza di circa 140 cm. attualmente ho montato una compact plus 2000 con flusso regolato al max. Ma nonostante ciò, il livello superficiale di acqua in vasca, non riesce a coprire lo scarico più della metà (tant'è che mi sono dovuto ingegnare per cercare di aumentare la copertura dello scarico (e quindi del livello superficiale di acqua in vasca) con una sorta di paratia sulle griglie.
quindi in base a quello che dite, il problema di non coprire adeguatamente la griglia di scarico (ad es. a circa 1/3 dalla superificie dell'acqua) potrebbe essere dovuto ad una pompa di risalita non particolarmente performante in termini di flusso/prevalenza da vincere?
grazie
Per la tua vasca un'interscambio di 5/600 Litri va benissimo......se vuoi aumentare l'interscambio e alzare il livello in vasca ti basta mettere una pompa più performante.
la modifica consiste nell'allargare dove si innesta il tubo in silicone Nero in vasca con una punta del 10mm usando un trapano avvitatore a velocità minima.;-)
grazie Mauri sempre chiaro e preciso#70
quindi se aumentassi il flusso della pompa di mandata (magari puoi consigliarmi qualcosa di basso consumo e silenziosa....per il prezzo se la qualità è ottima posso soprassedere), potrei aumentare il livello di superficie di acqua in vasca e magari togliere quelle paratie che mi sono inventato davanti allo scarico? ma secondo te per una vasca del genere conviene aumentare ulteriormente l'interscambio, magari utilizzando il carico xacqua come ulteriore scarico e magari fare una mandata esterna (senza fori) con una pompa di mandata molto performante?.....sto dicendo cavolate.....;-)
Secondo me come prima operazione leva ogni paratia che hai messo.......poi modifichi la risalita allargando il foro e utilizzando la stessa pompa che hai vedi se sale il livello in vasca, se non e abbastanza metti una AB 2000/1 o Sicce 2.5.;-)
indianapipps
02-02-2012, 10:39
ok, grazie Mauri
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |