Visualizza la versione completa : NanoBirk
ciao a tutti-28
anche se mollti di voi la conoscono per la discussione nella sezione primo nanoreef ve la PRESENTO UFFICIALMENTE
Tecnica :
Vasca: 45x45x45 in extrachiaro artigianale
Sump: 36x36x36 con tre scomparti ( 10 lt acqua RO ) qui i dettagli :http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335350&page=2
http://s9.postimage.org/pp61gnqcr/IMG_0946.jpg (http://postimage.org/image/pp61gnqcr/)
mobile fai da ME : qui i dettagli
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332699
Skimmer : bubble magus Nac5
termoriscaldatore : 150w
risalita : sicce 1.5
scarico e carico : sistema xacqua
Plafo : elos E lite + 2 barre a led artigianali totale : 126Watt
movimento : vortech mp10 W ES
timer : ciabatta gembird
rifrattometro
sale: tropic marine pro reef
osmoregolatore: tunze osmolator 3155
Batteri utilizzati : prodibo Biodigest
Test utilizzati : Triade salifert PO4 tropic Marine NO3 elos
Rocciata :
l'acquario è avviato dal 9.12.11 ecco la rocciata appena fatta ( circa 15 chili di rocce varia provenienza) :
http://s14.postimage.org/3s0roperx/9_12_2011.jpg (http://postimage.org/image/3s0roperx/)
http://s17.postimage.org/6zfr6ix0b/IMG_1182.jpg (http://postimage.org/image/6zfr6ix0b/)
http://s17.postimage.org/urp2i1z17/IMG_3147.jpg (http://postimage.org/image/urp2i1z17/)
http://s17.postimage.org/usz0bh0uz/IMG_3172.jpg (http://postimage.org/image/usz0bh0uz/)
http://s17.postimage.org/wouze44gr/IMG_3161.jpg (http://postimage.org/image/wouze44gr/)
http://s17.postimage.org/eakga4s63/IMG_3177.jpg (http://postimage.org/image/eakga4s63/)
http://s9.postimage.org/6se2t52ob/IMG_2874.jpg (http://postimage.org/image/6se2t52ob/)
http://s18.postimage.org/izg7kvxg5/IMG_3630.jpg (http://postimage.org/image/izg7kvxg5/)
http://s18.postimage.org/qcd2w4n8l/IMG_1324.jpg (http://postimage.org/image/qcd2w4n8l/)
http://s7.postimage.org/59ye9rq2f/IMG_2814.jpg (http://postimage.org/image/59ye9rq2f/)
http://s13.postimage.org/rf7pirao3/image.jpg (http://postimage.org/image/rf7pirao3/)
http://s13.postimage.org/w2drkiy0z/image.jpg (http://postimage.org/image/w2drkiy0z/)
http://s13.postimage.org/guxs0666b/image.jpg (http://postimage.org/image/guxs0666b/)
http://s13.postimage.org/wvqdd541v/image.jpg (http://postimage.org/image/wvqdd541v/)
Promette bene... Seguo ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
camiletti
01-02-2012, 20:17
sì, molto belli anhce gli zoa...-( non parliamo della pseudoptorgia)
Manuelao
01-02-2012, 20:20
Bella Birk #70
Emanuele
federico89
01-02-2012, 20:33
bella vaschetta birk, mi sai dire che led userai per l'upgrade della plafo?
bella vaschetta birk, mi sai dire che led userai per l'upgrade della plafo?
grazie a tutti,
led satisled
8 Bianchi da 20.000
2 uv
10 RoyalBlue
accensioni separate
http://s18.postimage.org/9jxprrqk5/led.jpg (http://postimage.org/image/9jxprrqk5/)
non è definitivo, quando mi arrivano faccio le prove del caso e scelgo la combianzione
Mi piace molto#70#70#70, a giorni presento il mio mentre per le barre da aggiungere sono un pò fermo.
Bravo Birk!
Mi piace molto
federico89
01-02-2012, 20:49
ok sono curioso delle barre, tieni aggiornato :-)
ok sono curioso delle barre, tieni aggiornato :-)
Ovviamente ;-)
Ho fatto l'ordine ieri
superbarros76
01-02-2012, 21:13
Hai quasi le mie stesse misure io 5cm piu grande continua cosi si ottengono ottimi risultati
Sei okkkkkkkk
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Complimenti birk!
Sent from my iPhone using Tapatalk
vallorano
01-02-2012, 21:45
mi piace!!! #70 #70
Vasca giovane, continua con costanza e pazienza #70
Venerdi ho ritirato la pompa vortec mp10 w es...
Be che dire . Spettacolare
Garth me lo disse in fase di allestimento ma visto il costo avevo lasciato perdere.
aristide
05-02-2012, 19:29
seguo con pacere
misterg7
05-02-2012, 20:10
Bella vasca birk.... visto che anche io sto aggiungendo una barra alla mia plafo, tu quali led uv hai ordinato me li potresti linkare???
grazie mille
Di satis non i trichips dopo ti metto il link
misterg7
05-02-2012, 21:07
perfetto grazie, la mp10 si riesce a regolare bene anche sui nostri nanetti cosi piccoli??
Emanuele Mai
05-02-2012, 21:34
seguo con piacere anch'io :-))
perfetto grazie, la mp10 si riesce a regolare bene anche sui nostri nanetti cosi piccoli??
Si si perfettamente,
Permette tantissime regolazioni di velocità e modalità.
cresce bene -38 attento che tra qualche settimana ti raggiungo anche io ahahah
cresce bene -38 attento che tra qualche settimana ti raggiungo anche io ahahah
Ti aspetto ;-)
Settimana prossima faccio la plafo.
Per nuovi inserimenti aspetto un'pò,
Devo riuscire a fare riposare il portafoglio, è da fine ottobre che continuo a comprare.
Questo hobby prosciuga ahaha
cresce bene -38 attento che tra qualche settimana ti raggiungo anche io ahahah
Ti aspetto ;-)
Settimana prossima faccio la plafo.
Per nuovi inserimenti aspetto un'pò,
Devo riuscire a fare riposare il portafoglio, è da fine ottobre che continuo a comprare.
Questo hobby prosciuga ahaha
se si parla di spendere per la vasca io non ci faccio nemmeno caso! di solito controllo e di conseguenza restringo le finanze solo se si tratta della mia ragazza :-D
ragazzi ho due lysmata amboinensis da due settimane,
quello un pò più grosso ha fatto la muta dopo una settimana mentre l'altro più piccino non l'ha ancora fatta.
è grave? ? ?
È ancora giovane e non perfettamente acclimatato devi dargli tempo
È ancora giovane e non perfettamente acclimatato devi dargli tempo
oook
pensate che un debellius può convivere nella mia vasca con i due amboinensis?
Si è spesso molto timido quindi guarda se c'è qualche anfratto non occupato dagli amboinensis...
Si è spesso molto timido quindi guarda se c'è qualche anfratto non occupato dagli amboinensis...
mitrax e i due amboinensis convivono sotto la stessa Roccia ed escono solo per la pappa quasi.
Si, ma diventerebbero troppe specie, gli amboinensis fanno i territoriali, ma non è detto, meglio prevenire che curare
Si, ma diventerebbero troppe specie, gli amboinensis fanno i territoriali, ma non è detto, meglio prevenire che curare
Non ho capito bene
Prima hai detto di si se avevo anfratti liberi e ce ne sono ;-)
Ma è comunque meglio evitare ?
Potrebberlo menarlo :-)
l'hai presentata presto ;-) per il momento posso dire che la precisione e il rispetto delle tempistiche non ti mancano :-)!
accontentati dei gamberi che hai dai, se devi popolare ora fallo coi coralli, secondo me :-))
l'hai presentata presto ;-) per il momento posso dire che la precisione e il rispetto delle tempistiche non ti mancano :-)!
accontentati dei gamberi che hai dai, se devi popolare ora fallo coi coralli, secondo me :-))
Eh si ora che la tecnica è ultimata ho voluto fare un thread ricapitolativo ;-)
Si vado di coralli che è meglio.
Michael Bubblè
07-02-2012, 17:58
ciao vasca che promette benissimo! penso che ti ruberò l'idea per il mobile e anche per la vaschetta :)
ciao vasca che promette benissimo! penso che ti ruberò l'idea per il mobile e anche per la vaschetta :)
Grazie ;-)
Scrivimi se hai bisogno.
Oggi ho inserito 3 thor!! Sono bellissimiii ora sono tutti sul sarco
eh si, son proprio belli i thor :-)
eh si, son proprio belli i thor :-)
Sono proprio piccoli peró!!! E meno male che li ho presi adulti :-)
camiletti
11-02-2012, 16:03
Sì, molto belli....-
Stupendi i thor, hai fatto bene a prenderli!
Sent from my iPhone using Tapatalk
molto belli, sono i miei preferiti insieme ai lysmata amboinensis.
Appena possibile cerco di fare una bella foto
si bravo..anche per vedere come procede la vasca..
foto...foto....foto...ahahahah
grande Birk vogliamo le foto
per ora è il meglio che sono riuscito a fare #06
http://s18.postimage.org/hobujyytx/thor.jpg (http://postimage.org/image/hobujyytx/)
http://s14.postimage.org/awav3ig8d/11_02_2012.jpg (http://postimage.org/image/awav3ig8d/)
http://s16.postimage.org/8vjefxm81/thor2.jpg (http://postimage.org/image/8vjefxm81/)
I Thor mi piacciono tantissimo :-)
ecco un piccolo video -28
http://youtu.be/kmm6wD-6kcA
Emanuele Mai
11-02-2012, 23:49
dove?
Emanuele Mai
12-02-2012, 00:00
ahok ora è spuntato... come i funghi :-D:-D
------------------------------------------------------------------------
ti direi che sono belli ma troppi complimenti poi ti imbarazzano quindi non te lo dico #18#18 :-D
Ah ok !! Lo so che sono brutti hihihi
camiletti
12-02-2012, 09:17
birk mi piacciono molto, ma perchè una parte del sarco era chiuso?
birk mi piacciono molto, ma perchè una parte del sarco era chiuso?
Probabilmente Cami era chiuso perché i thor ci zampettavano sopra.
Birk sono davvero forti i thor
Sent from my iPhone using Tapatalk
camiletti
12-02-2012, 10:03
Ma danno fastidio al corallo?
Ma danno fastidio al corallo?
Beh quando ci vanno tutti allegramente sopra un pochino
Sent from my iPhone using Tapatalk
birk mi piacciono molto, ma perchè una parte del sarco era chiuso?
Era chiuso perchè ci stavano girando sopra, poi si sono fermati ed è tornato normale.
In tutto il giorno si è chiuso solo 5 minuti
Thor Thor Thor certo il nome di un dio vikingo e poi fanno i ballerini ahahahaj
Thor Thor Thor certo il nome di un dio vikingo e poi fanno i ballerini ahahahaj
Eh si hahaha
leletosi
12-02-2012, 17:04
bellissimi animali....fantastico
bellissimi animali....fantastico
Grazie 1000
cristiellos
13-02-2012, 05:30
complimenti tutto molto bello!
federico89
13-02-2012, 10:01
i thor sono stupendi... i mie sono belli grassotti xD
i thor sono stupendi... i mie sono belli grassotti xD
ah si...#18
guarda la mia incinta ahahaha
http://s12.postimage.org/gperick2h/IMG_1140.jpg (http://postimage.org/image/gperick2h/)
Ho finito le barre a led,
Diciamo che con i soli blu accesi mi godo finalmente le fluorescenze!!!!!
Domani se riesco a fare delle foto decenti vi faccio vedere gli zoanthus, sono spettacolari ;-)
O lele le o lala la faccele vede...faccele vede ;-))
federico89
17-02-2012, 12:27
foto foto, la signora thor è bella grassotta :-D
Surfer85
17-02-2012, 13:38
ma si possono riconoscere i Thor maschi dalle femmine?? :-))
ma si possono riconoscere i Thor maschi dalle femmine?? :-))
Mmmm. Non credo
Io ne ho due incinte quindi sono sicuro di avere due femmine ma l'altro non lo so
camiletti
17-02-2012, 14:52
ma si possono allevare i piccoli? Forse sono troppo piccoli, come si fa?
ma si possono allevare i piccoli? Forse sono troppo piccoli, come si fa?
non credo, non ho visto nessuno che ci sia riuscito.
certo che saranno proprio minuscoli :#O
Il problema e' cosa diavolo gli si puo dare da mangiare, essendo cosi piccoli penso solo il plancton e non e' facile ne reperirlo ne allevarlo.
federico89
17-02-2012, 16:04
rotiferi..... ma piccoli, in ogni caso non resisterebbero alle mute...
una domanda ma il mitrax ti infastidisce o ti smangiucchia anche alcuni coralli?? sono intenzionato a prenderlo però voglio sapere i danni collaterali se ci sono hehe...
una domanda ma il mitrax ti infastidisce o ti smangiucchia anche alcuni coralli?? sono intenzionato a prenderlo però voglio sapere i danni collaterali se ci sono hehe...
Guarda mi ha mangiato tanti tipi di alghe, poi si arrangia spulciando le rocce io un paio di volte a settimana gli do un pezzo di alga nori.
Non infastidisce i coralli, mi ha mangiato 2 zoanthus che sono arrivati moribondi con la spedizione ma tutti gli altri non li ha mai toccati ;-)
Perchè evidentemente gli zooanthus moribondi per lui erano come "detrito" da asportare..
Perchè evidentemente gli zooanthus moribondi per lui erano come "detrito" da asportare..
Si ha fatto il suo lavoro di pulizia
a bene bene!!! quinid la flora bentonica(vermetti, ofiure, lumachine varie) non dovrebbe toccarla?? no perchè senno rosico!!
a bene bene!!! quinid la flora bentonica(vermetti, ofiure, lumachine varie) non dovrebbe toccarla?? no perchè senno rosico!!
No no non è nella sua indole.
vi presento l'ultima arrivata , è arrivata settimana scorsa.
una piccola talea di Montipora foliosa rosa fluo ( anche se dalla foto non si direbbe )
http://s13.postimage.org/3trdub30z/IMG_1156.jpg (http://postimage.org/image/3trdub30z/)
vi presento l'ultima arrivata , è arrivata settimana scorsa.
una piccola talea di Montipora foliosa rosa fluo ( anche se dalla foto non si direbbe )
http://s13.postimage.org/3trdub30z/IMG_1156.jpg (http://postimage.org/image/3trdub30z/)
d'estate portamela una taleuzza #18 tanto poi te la pago :-D
Se cresce bene volentieri ;-)
Ma che paghi !!!!! ;-)
Se cresce bene volentieri ;-)
Ma che paghi !!!!! ;-)
almeno una bevuta te la offro :-))
Se cresce bene volentieri ;-)
Ma che paghi !!!!! ;-)
almeno una bevuta te la offro :-))
Eh si una bella bionda la accetto ;-)
dopo il mitrax e i thor anche la lysmata amboinensis è incinta :
http://s12.postimage.org/7h3oz5xcp/IMG_1164.jpg (http://postimage.org/image/7h3oz5xcp/)
Ti avevo detto che quelle pasticche blu le dovevi prendere tu e non metterle dentro l'acquario ihihihihih
Ti avevo detto che quelle pasticche blu le dovevi prendere tu e non metterle dentro l'acquario ihihihihih
Hahaaha veramente... L'hanno usata tutti sta pasticca
ciao ragazzi,
ecco lo sviluppo delle barrette a led da affiancare alla e-lite
http://s14.postimage.org/rvyiqtthp/IMG_1176.jpg (http://postimage.org/image/rvyiqtthp/)
12 bianchi
10 royal blue
2uv
bellissima l'amboinensis xD e le barrette quanta luce fanno in totale?
72w le barrette + 54 la e-lite
126w? Minchia ci vai pesante :-D buono così!
finito di saldare, aggiunto il plexi di protezione.
l'ho provata , tutta un'altra luce.
http://s18.postimage.org/fll1ivdmt/IMG_1177.jpg (http://postimage.org/image/fll1ivdmt/)
ps: babu qua non si vedono le scarpe ahahah
bravo !! invidiaaaaa :-))
ahahahah allora lo avevi notato xD in tutti i casi è un ottimo lavoro :-)) voglio vedere i risultati!
2 nuovi inserimenti
2digitate ( azzura e arancio )
http://s7.postimage.org/9fwn0ur1j/IMG_1182.jpg (http://postimage.org/image/9fwn0ur1j/)
http://s7.postimage.org/f7wr800vb/IMG_1180.jpg (http://postimage.org/image/f7wr800vb/)
la digitata mi piace assai :-)) bravo birk!
questa mattina ho trovato il mitrax sopra la nuova talea di digitata,
ogni volta che metto qualcosa di nuovo ci dorme sopra :-D
troppo forte
prime foto con i soli royal accesi
premetto che ho usato le impostazioni automatiche della macchina in quanto non ci capisco una mazza.:-D
http://s17.postimage.org/6q8uqn1fv/IMG_1944.jpg (http://postimage.org/image/6q8uqn1fv/)
http://s13.postimage.org/mebufe09v/IMG_1945.jpg (http://postimage.org/image/mebufe09v/)
http://s18.postimage.org/im7zxwx79/IMG_1958.jpg (http://postimage.org/image/im7zxwx79/)
http://s17.postimage.org/nd4nobfgr/IMG_1947.jpg (http://postimage.org/image/nd4nobfgr/)
http://s9.postimage.org/3uupiky2j/IMG_1948.jpg (http://postimage.org/image/3uupiky2j/)
Purtroppo e' veramente difficile fotografare con solo i royal accesi, comunque MI PIACE ;-)
Purtroppo e' veramente difficile fotografare con solo i royal accesi, comunque MI PIACE ;-)
Eh si ,
Devo imparare a usare le impostazioni della macchina.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
02-03-2012, 21:23
#70
Er gli amanti degli zoa ....
A breve nuove foto.
Nico resta aggiornato ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
belle le foto contando che è solo royal
ragazzi sto impazzendo.....
sto continuando a pensare di riallestire e fare un dsb.......#13
ma come faccio con i 2 lysmata amboinensis 3thor e il mitrax? non potranno stare fino a quando la situazione non sarà stabile vero?
perchè vuoi passare al dsb?
ma lascialo come è che è bello :-) quando ti andrà lo rifarai ma non mandare al diavolo tutto quello fatto fino ad ora!
io pure la penso così.... il berlinese è il migliore!
magari ci alleghi un refugium + dsb ed è il top!! ;-)
io pure la penso così.... il berlinese è il migliore!
magari ci alleghi un refugium + dsb ed è il top!! ;-)
Sinceramente non è proprio per la gestione è che mi manca la sabbiaaaaa ;-)
Le roccie non spurgano più ma non mi fido di una spolveratina..
Che dite?
Sent from my iPhone using Tapatalk
se hai i valori di inquinanti bassi, soprattuto i fosfati..... mettila sta spolverata di sabbia ;-)!
se hai i valori di inquinanti bassi, soprattuto i fosfati..... mettila sta spolverata di sabbia ;-)!
ora sto sistemando proprio i fosfati e una volta abbassati vedro in un mese come gestire gli inquinanti, se ci riuscirò metterò la sabbietta...
secondo te è meglio 1cm o 3cm? ho letto nell'articolo nel portale (piccinelli ) che già con 3cm si hanno dei piccoli benefici.
a questo punto ne metterei direttamente 3cm no?
ok capisco che piace la sabbia ma io personalmente ho pensato ho già avuto i ciano tempo fa con la sabbia nel vecchio nano se faro dsb lo farò nel vascone quando avrò casa ;-)
sulla sabbia la questione è molto discussa.... in genere si dice che o metti appena una spolverata o fai il dsb
io ho 3 - 4 cm di sabbia a granulometria media e non ho nessun problema
ti consiglio ad ogni modo una spolverata per estetica e basta, tanto te la godi lo stesso ;-)
sulla sabbia la questione è molto discussa.... in genere si dice che o metti appena una spolverata o fai il dsb
io ho 3 - 4 cm di sabbia a granulometria media e non ho nessun problema
ti consiglio ad ogni modo una spolverata per estetica e basta, tanto te la godi lo stesso ;-)
vaaaaa bene ;-)
preparati che appena metterai la sabbia, molto probabilmente verrà un piccolo ciclo di dinoflagellati... la sabbia nuova rilascia un po' di silicati
preparati che appena metterai la sabbia, molto probabilmente verrà un piccolo ciclo di dinoflagellati... la sabbia nuova rilascia un po' di silicati
Noooo !!!
Mi prepareró allora :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Potresti mettere resine antisilicati-fosfati in concomitanza con l'aggiunta della sabbia così ridurresti il loro proliferare
Sent from my iPhone using Tapatalk
Potresti mettere resine antisilicati-fosfati in concomitanza con l'aggiunta della sabbia così ridurresti il loro proliferare
Sent from my iPhone using Tapatalk
grazie,
probabilmente farò cosi'.
comunque vi aggiornerò tra un mesetto cosi' mi consiglierete la sabbia da inserire.
grazie a tutti.
DaveXLeo
08-03-2012, 11:15
io pure la penso così.... il berlinese è il migliore!
magari ci alleghi un refugium + dsb ed è il top!! ;-)
Sinceramente non è proprio per la gestione è che mi manca la sabbiaaaaa ;-)
Le roccie non spurgano più ma non mi fido di una spolveratina..
Che dite?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io la sabbia l'ho messa ;-)
Dopo 6 mesi con NO3 a 1 e PO4 a 0.01 ho deciso per sabbiare.
Mezzo centimetro (spolveratina) di sabbia viva OCEAN DIRECT Caribbean solo intorno intorno alle roccie.
Ovviamente la resina fissa per 1 settimana...
Ha fatto un pò di diatomee dopo qualche giorno che sono sparite subito. Adesso fa un pò di ciano solo su una striscetta davanti e anche quelli spero regrediscano presto.
Conclusione: metti il mezzo centrimetro e la vaschetta avrà tutto un altro aspetto #70
Grazie , si cambia totalmente adpetto secondo me ,
Ti rimane pulita
Sent from my iPhone using Tapatalk
DaveXLeo
08-03-2012, 15:30
Ti rimane pulita
Diciamo di si...
Prima di mettere la sabbia le schifezze (residui di cibo e merde degli svariati abitanti [caga più il paguro che i due ocellaris]) si accumulavano sotto la roccia centrale lasciata appositamente un pò alzata dietro e nell'angolino dietro sotto la pompa di movimento.
Ora la sabbia l'ho messa solo intorno alle roccie, quindi le roccie sotto e dietro sono poggiate su vetro pulito.
Quindi adesso le schiefezze mi si accumulano ancora sotto la roccia centrale e dietro un altra roccia, e al solito angolino dietro sotto la pompa.
Di conseguenza al cambio d'acqua riesco a sifonare comodamente sotto la riccia e dietro dove non c'è la sabbia, mentre nell'angolino dove la sabbia c'è, mi si accumula sopra un pò di sporco. Li devo sifonare meno e con un pò di accortezza in modo da togliere un pò di schifezza e cercare di non togliere la sabbia.
Fotoperiodo :
attualmente accendo i royal Blue per 10 ore e i bianchi per 9 ore.
va bene come fotoperiodo?
per godermi di più le fluorescenze pensavo di aumentare i blu a 11 ore.
posso farlo tranquillamente?
grazie
kaballinus
13-03-2012, 18:22
Io la sabbia l'ho messa da subito. Ho usato rocce e acqua matura ma mai avuto un filo di alga. Usane un centimetro e mezzo e poi per la pulizia compra una piccola ( piccola ehhh... se no ti fa un c....o) valenciennea ce ne sono tante specie fai una ricerca e scegli quella che cresce meno. All'inizio ti rivolterà tutta la sabbia, ma una volta trovato il punto giusto per la sua tana farà il minimo indispensabile per tenerti bianca la sabbia. Non eccedere col mangime per gamberi quando lo mangia si eccita :-D e inizia di nuovo a combinarti un c.....o.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236637&highlight=la+sfida
P.S. Ma da dove le prendi quella taleine di zoanthus?
Grazie per la tua esperienza,
Mi informo
Le taleine ho scambiato con erisen
Mentre le colonie (ho solo una foto le altre non le ho caricate) le ho prese da ...... Te lo dico in privato
Ne ho anche rossi fluo e blu heheheh
Sent from my iPhone using Tapatalk
1 dei quattro zoas presi due sabati fà
http://s15.postimage.org/pckcd1orr/IMG_1967.jpg (http://postimage.org/image/pckcd1orr/)
DaveXLeo
14-03-2012, 10:26
Molto belli ;)
kaballinus
14-03-2012, 10:55
Io proprio ieri ne ho presa una picola colonia di giallo fluò dal mio venditore di fiducia (nonchè amico) a Lecce al modico prezzo di 15 euro. Promettono bene, ma erano chiusi e sono ancora chiusi se si aprono posterò qualche foto sul mio thread.....speriamo bene.
P.S. quelli blu li devo scambiare con i miei arancio con Nico a Livorno....lo dico così non si scorda :-D:-D:-D....stavolta tranquillo Nico farò un lavoro di cesello..... mamma però come crescono lentamente gli arancio. Gli ho da 2 anni e da 5 son diventati si e no una ventina....
Belli gialli fluo li ho visti anche io ma non li ho presi.
Ho una piccola colonia mista rosa e giallo pastello( sono fluo ma non brillante )
I miei preferiti in assoluto per ora sono gli arancio di nico :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
grande Birk,per me:-D il tuo nano sta venendo moooolto bene!#25
grande Birk,per me:-D il tuo nano sta venendo moooolto bene!#25
Grazie ;-)
Il tuo come procede?
Sent from my iPhone using Tapatalk
come valori dell'acqua benone,sono tutti abbastanza buoni tranne il kh che non vuol saperne di salire da 7,oggi compro e provo ad integrare per vedere di farlo salire!
settimana scorsa ho preso i primi mollucci,4 zoa e 1 ricordea,due degli zoa faticano ad aprirsi,nel senso che metà si aprono e metà no,gli do tempo fino a domenica e poi provo a spostarli!
sfrutto la tua discussione per darti un'anteprima,perdonami!!#12
http://s13.postimage.org/ufewim3z7/zoa.jpg (http://postimage.org/image/ufewim3z7/)
a presto aprirò una discussione con unpò di foto,ma non c'è ancora molto da vedere!!:-D
Non ti preoccupare per gli zoa.
Si apriranno
Sent from my iPhone using Tapatalk
si si ho letto diverse discussioni in merito!
ma sono comunque poco convinto della disposizione attuale,fine settimana vedrò di rivederla!
se la ricordea e gli zoa si toccassero sarebbe un problema?
si si ho letto diverse discussioni in merito!
ma sono comunque poco convinto della disposizione attuale,fine settimana vedrò di rivederla!
se la ricordea e gli zoa si toccassero sarebbe un problema?
nessun problema, le ricordea sono più urticanti ma non li bruciano... li arrestano solamente nel punto di contatto (fanno quindi da ottima barriera di sbarramento per la crescita degli zoanthus)
come valori dell'acqua benone,sono tutti abbastanza buoni tranne il kh che non vuol saperne di salire da 7,oggi compro e provo ad integrare per vedere di farlo salire!
settimana scorsa ho preso i primi mollucci,4 zoa e 1 ricordea,due degli zoa faticano ad aprirsi,nel senso che metà si aprono e metà no,gli do tempo fino a domenica e poi provo a spostarli!
sfrutto la tua discussione per darti un'anteprima,perdonami!!#12
http://s13.postimage.org/ufewim3z7/zoa.jpg (http://postimage.org/image/ufewim3z7/)
a presto aprirò una discussione con unpò di foto,ma non c'è ancora molto da vedere!!:-D
porco cane se son belli!!!
ma questi dove li hai presi?
sembrerebbero i 'blowpop zoas'
Bella, sta venendo su bene!
Mi fai una panoramica?
Bella, sta venendo su bene!
Mi fai una panoramica?
Appena posso la faccio ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
grazie mille ragazzi!
birk,scusa per l'intrusione nel tuo post,prometto che non lo inquino più!
erisen li ho presi dove tu sai!#70
ragazzi devo fare un'ordine di materiale e pensavo di comprare anche la pappa per i futuri pesci che prenderò ( due piccoli ocelaris ) pappa per sps e poi ci sto pensando.
cosa posso comprare per alimentare i babyocellaris?
sps?
blue line grade 81, lo si trova in tutti i negozi... è molto commerciale
essendo ricchissimo di carotenoidi, accentua molto il colore arancio dei pesci pagliaccio.
per i coralli per ora non alimenterei.... hai una vasca giovanissima!
thanks, volevo ordinare dal tanto odiato acquariuml.....
e non hano questo prodotto.
il ciclopezee?
il cyclopeeze inquina un botto, anche se è molto nutriente per i coralli... io lascerei perdere ora come ora, non chiamare a gran voce i cianobatteri ;-)
il cyclopeeze inquina un botto, anche se è molto nutriente per i coralli... io lascerei perdere ora come ora, non chiamare a gran voce i cianobatteri ;-)
che pirla che sono pensavo fosse per pesci.
cosa posso prendere a parte quello che mi hai consigliato prima?
inoltre quando sono piccoli necessitano di cibo vivo?congelato?
il cyclopeeze si può usare anche per gli avanotti o in genere i pesci lo spiluccano.... ma essendo in polvere il 90 % resta a marcire in vasca, inquinando pesantemente!
se li compri in negozio, di dimensioni commerciabili, mangiano tranquillamente il mangime ;-)
magari la prima settimana saranno un po' inappetenti, ma poi si abituano
la cosa migliore sono i naupli d'artemia, economici da schiudere, molto appetibili e inquinano nulla (essendo vivo)
di che dimensioni dovrei prenderli 5cm?
quelli normalmente reperibili sono anche più piccolini :)!
troppo bellini!!
unica accortezza.... ti prego prendili di allevamento!
costano sui 15 - 18 euro.... un po' di più di quelli di cattura
ma perchè non fai la coppia ocellaris classico + black :)?
quelli normalmente reperibili sono anche più piccolini :)!
troppo bellini!!
unica accortezza.... ti prego prendili di allevamento!
costano sui 15 - 18 euro.... un po' di più di quelli di cattura
ma perchè non fai la coppia ocellaris classico + black :)?
si si sicuramente d'allevamento
be per il trio ci stavo pensando anche io ;-) perche mi piace moltissimo il black
ci sono possibili problemi?
è meglio inserirli tutti insieme?
trio??
no no fai solo la coppia!
uno classico e uno black :)
i miei sono serenamente accasati, ma non sono l'unico....
sono entrambi ocellaris, cambia solo la livrea... formano regolamente coppia :-)
trio??
no no fai solo la coppia!
uno classico e uno black :)
i miei sono serenamente accasati, ma non sono l'unico....
sono entrambi ocellaris, cambia solo la livrea... formano regolamente coppia :-)
ahhhhhh
formano la coppia???? non lo sapevo...... ci penso
eh si... troppo belli insieme :-)
http://s13.postimage.org/xz7tls5dj/ocellaris.jpg (http://postimage.org/)
Eh si ;-)
Ma il tuo è un caso ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
no no, fanno coppia regolarmente
come ti ho detto, sono la stessa identica specie, cioè entrambi a. ocellaris.... cambia solo la cromazione della pelle..... un po' come per noi bianchi e neri ;-)!
credo (non lo so per certo, ma penso di averlo letto in giro) che possono ibridarsi e riprodursi tranquillamente
------------------------------------------------------------------------
tutto sta a trovare il black.... non è comunissimo (e costa un botto, dai 40 ai 60 euro)
ma tu ai vicino reef international, che ha tutti i pesci possibili e immaginabili XD
Si si trovarlo non è un problema ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
il percula black mi ispira di più http://www.reef-internationalshop.com/product_info.php?cPath=169_418_652&products_id=7551
wow
a me i percula non piacciono, ma in effetti va a gusti :-)
sono riuscito a fare le foto con i soli blu bilanciando il bianco finalmente.
come vi sembrano?????
http://s15.postimage.org/63n1dejbb/IMG_2443.jpg (http://postimage.org/image/63n1dejbb/)
http://s15.postimage.org/64wz6tl53/IMG_2444.jpg (http://postimage.org/image/64wz6tl53/)
http://s15.postimage.org/yj2eqp8p3/IMG_2448.jpg (http://postimage.org/image/yj2eqp8p3/)
http://s7.postimage.org/6ox9dof4n/IMG_24511.jpg (http://postimage.org/image/6ox9dof4n/)
http://s15.postimage.org/ionigtjyf/IMG_2452.jpg (http://postimage.org/image/ionigtjyf/)
http://s15.postimage.org/jfg8mlmbr/IMG_2453.jpg (http://postimage.org/image/jfg8mlmbr/)
http://s15.postimage.org/z27hzz03r/IMG_2458.jpg (http://postimage.org/image/z27hzz03r/)
http://s15.postimage.org/dh70q3sqv/IMG_2459.jpg (http://postimage.org/image/dh70q3sqv/)
http://s15.postimage.org/rowper5fr/IMG_2460.jpg (http://postimage.org/image/rowper5fr/)
http://s15.postimage.org/ojc3ojmtj/IMG_2461.jpg (http://postimage.org/image/ojc3ojmtj/)
http://s16.postimage.org/jxky28imp/IMG_24501.jpg (http://postimage.org/image/jxky28imp/)
Bello
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bello
Sent from my iPhone using Tapatalk
grazie garth, detto da te che odi gli zoanthus vale doppio :-D
vallorano
24-03-2012, 02:52
che palle!!!! tutti questi splendidi zoa mi stanno facendo venire una voglia!!!
belle foto ;-)!!
devi ammettere però che i miei zoa arancio sono i più fluo di tutti ahahah :-))!!
belle foto ;-)!!
devi ammettere però che i miei zoa arancio sono i più fluo di tutti ahahah :-))!!
Si è vero cavolo!!! Sono i miei preferiti
Sent from my iPhone using Tapatalk
DaveXLeo
24-03-2012, 18:40
Belli Zoas Brik ;) proprio belli.
@ Nico: certo che i tuoi sono eccezionali eheh
Il pagliaccio black é bellissimo. Non pensavo potesse fare coppia con il classico arancio, altrimenti li prendevo diversi... Peccato
Stó da iPhone con Tapatalk
oggi ho preso una roccia dove sistemare la collezione di Zoas :
http://s7.postimage.org/a5ct3ap2f/IMG_24621.jpg (http://postimage.org/image/a5ct3ap2f/)
eeeeeeeeeeeeeeeee non ho resistito alla tentazione diiiiiiii:
http://s16.postimage.org/5xpne3p7l/IMG_24671.jpg (http://postimage.org/image/5xpne3p7l/)
Dall'alto
http://s7.postimage.org/ykl14cnzb/IMG_2469.jpg (http://postimage.org/image/ykl14cnzb/)
Stupendi..presi sempre da chi mi hai detto oggi?
Stupendi..presi sempre da chi mi hai detto oggi?
;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
GiuseppeCaradonna
25-03-2012, 15:55
Mi aggiungo anch'io all'enorme quantità di complimenti che hai ricevuto. Mi piacerebbe riuscire ad ottenere anche solo il 50% del successo che ha ottenuto il NanoBirk. Io al momento sono solo a 5 ore di fotoperiodo...comunque, riesci a dirmi dove acquisti gli esemplari? Io sono da poco a Milano e non so da chi fornirmi. Oppure compri on-line?
Ma che risultati ;-) ho per lo più una vasca di molli ( per ora )
Riuscirai senza problemi a fare una vasca come la mia.
Ti dico in privato da chi mi rifornisco.
Sent from my iPhone using Tapatalk
vallorano
25-03-2012, 16:25
bella la tridacna! quanto è grande?
bella la tridacna! quanto è grande?
sui 4/5 cm
Sent from my iPhone using Tapatalk
ragazzi torno a chiedervi aiuto per la scelta della sabbia,
io pensavo a questa per dare una spolverata di 2/3cm :
http://www.aquariumline.com/catalog/fiji-white-sand-97kg-sabbia-acquari-marini-granulometria#12mm-p#13978.html
più che altro forse è troppo fine e rischia di volare di più ? meglio un pò più grossa?
insomma ditemi voi.
io nel mio nano ho messo circa 2 cm di direct oolite e mi sto trovando bene..
DaveXLeo
27-03-2012, 09:26
Io ho messo la CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand
http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-ocean-direct-oolite-live-sand#225kg-p-8770.html
E' molto fine... bella bianca... e non vola affatto ;-)
Grazie ad entrambi.
Per una spolveratina mi bastera la busta da 2.5 kg?
Penso di si
Sent from my iPhone using Tapatalk
DaveXLeo
27-03-2012, 10:05
Grazie ad entrambi.
Per una spolveratina mi bastera la busta da 2.5 kg?
Penso di si
Sent from my iPhone using Tapatalk
A me della busta da 2,5 Kg ne è avanzata mezza ;-)
E' una sabbia pienissima di vita... con molta soddisfazione dopo 2 settimane vedo già la sabbia piena di cunicoli e mi sono nate anche delle lumachine ... come c..o si chiamano... quelle della sabbia con la proboscide #rotfl##rotfl#
Stomatelle?
Basta sono già pienooo haha
Penso di fare 1 cm circa con 2 kg
La provo a prendere
Sent from my iPhone using Tapatalk
io nel mio cubo 30 x 30 ne ho messa una busta intera.. è uscito un fondo di circa 2 cm..
GiuseppeCaradonna
01-04-2012, 13:00
blue line grade 81, lo si trova in tutti i negozi... è molto commerciale
essendo ricchissimo di carotenoidi, accentua molto il colore arancio dei pesci pagliaccio.
per i coralli per ora non alimenterei.... hai una vasca giovanissima!
Potresti dirmi il nome esatto del mangime? Non riesco a trovarlo #07
camiletti
01-04-2012, 13:16
Io ho messo la CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand
http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-ocean-direct-oolite-live-sand#225kg-p-8770.html
E' molto fine... bella bianca... e non vola affatto ;-)
consiglio anch' io quella sabbia per i dsb, non perchè è ricca di vita, visto che batteri e animali non possono vivere per mesi chiusi dentro una busta senza cibo e ossigeno ( checchè se ne dica), ma la consiglio poichè la granulometria è perfetta per l' INSEDIAMENTO dei batteri...( questa cosa non sono l' unico a dirlo)
E' perfetta, il problema è che costa un occhio della testa, se vuoi avere un minimo di azione nitrificante va bene...
Se vuoi "risparmiare" puoi usare l' aragonite ( oppure la sugar size)
ciao Ragazzi,
mi è arrivata la sabbia oggi,
sta sera inizio a metterne un pochino davanti.
uso un bicchiere e spengo le pompe giusto?
esatto ;)
ma è sabbia viva?
se è sabbia asciutta sciacquala per bene prima.
esatto ;)
ma è sabbia viva?
se è sabbia asciutta sciacquala per bene prima.
Ho preso la caribsea live sand.
La devo lavare questa?
Tanks
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
03-04-2012, 12:22
No
Emanuele
Manuelao
03-04-2012, 12:23
Puoi anche usare un tubo in PVC e un imbuto. In questo modo limiti la nebbia in vasca
Emanuele
Puoi anche usare un tubo in PVC e un imbuto. In questo modo limiti la nebbia in vasca
Emanuele
Perfetto !!!!!
Non ci avevo pensato
Sent from my iPhone using Tapatalk
federico89
03-04-2012, 12:56
puoi usare un imbuto e un tubo in gomma così direzioni la sabbia
puoi usare un imbuto e un tubo in gomma così direzioni la sabbia
Si si faró così,
Poi accenderó la pompa al minimo e vedró quanto posso spingere prima di fare una tormenta di sabbia
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se punti le pompe sulla 3/4 del vetro centrale, il flusso che "rimpalla" ti creerà un live movimento sulla sabbia che è perfetto perfetto per tenerla pulita in superficie..
DaveXLeo
03-04-2012, 14:02
esatto ;)
ma è sabbia viva?
se è sabbia asciutta sciacquala per bene prima.
Ho preso la caribsea live sand.
La devo lavare questa?
Tanks
Sent from my iPhone using Tapatalk
Anch'io ho messo la stessa sabbia, e ho fatto cosi:
- messa la sabbia nella vaschetta del cambio con l'acqua vecchia del cambio.
- svuotata una fiala intera di batteri
- mescolatina
- Inserimento della sabbia con sifone grosso dell'acquario dolce
gran parte della nebbia è rimasta nell'acqua vecchia e ho limitato la nebbia in vasca grazie al sifone
News :
http://s7.postimage.org/59ye9rq2f/IMG_2814.jpg (http://postimage.org/image/59ye9rq2f/)
http://s7.postimage.org/yqe0c6wfr/IMG_2840.jpg (http://postimage.org/image/yqe0c6wfr/)
http://s7.postimage.org/o4yqdxfhz/IMG_2844.jpg (http://postimage.org/image/o4yqdxfhz/)
già spolipa così bene :-)?
Eh si :-) si è aperta bene dopo un paio d'ore.
Mentre per l'acanthastrea come faccio
A capire se sta bene ???
Sent from my iPhone using Tapatalk
partendo dal presupposto che sta bene ;-) stanotte la vedrai spolipare, a luci spente
e di giorno bella gonfia, come tutti gli lps in salute :-)
ohhh svelato il mistero!!!#70
bravo birk!
ohhh svelato il mistero!!!#70
bravo birk!
Eh si :-) ho preso anche uno spirografo ma devo ancora fotografarlo
Sent from my iPhone using Tapatalk
dopo gli zoanthus i miei coralli preferiti sono le Euphyllia Glabrescens,
che ne dite delle mie ?
:-))
http://s14.postimage.org/maz95es71/IMG_3011.jpg (http://postimage.org/image/maz95es71/)
http://s14.postimage.org/ogy5dnl19/IMG_3012.jpg (http://postimage.org/image/ogy5dnl19/)
streetgreen
22-04-2012, 21:35
dopo gli zoanthus i miei coralli preferiti sono le Euphyllia Glabrescens,
che ne dite delle mie ?
:-))
http://s14.postimage.org/maz95es71/IMG_3011.jpg (http://postimage.org/image/maz95es71/)
http://s14.postimage.org/ogy5dnl19/IMG_3012.jpg (http://postimage.org/image/ogy5dnl19/)
Non posso fare altro che quotarti, Zoa e Euphyllia bellissimi animali, e bella pozza, complimenti.#25
dr.jekyll
22-04-2012, 22:19
dopo gli zoanthus i miei coralli preferiti sono le Euphyllia Glabrescens,
che ne dite delle mie ?
:-))
http://s14.postimage.org/maz95es71/IMG_3011.jpg (http://postimage.org/image/maz95es71/)
http://s14.postimage.org/ogy5dnl19/IMG_3012.jpg (http://postimage.org/image/ogy5dnl19/)
Molto belle, anche la yaeyamaensis è molto bella. Dai un'occhiata alla mia ;-)
grazie,
preferisco la glabrescens ma anche la tua mi piace ;-)
dr.jekyll
22-04-2012, 23:05
Non volevo mica dire che la mia è più bella :-)
Per le euphyllie sono tutte belle, mi piacerebbe trovarne una con le punte rosa/viola
Non volevo mica dire che la mia è più bella :-)
Per le euphyllie sono tutte belle, mi piacerebbe trovarne una con le punte rosa/viola
No no non ho pensato questo figurati.
Di quel colore si trovano spesso le euphyllia ancora se non sbaglio
Si è vero sono tutte belle danno movimento
Sent from my iPad using Tapatalk HD
seguo con interesse#70
complimento per la scelta degli animali#25
animali molto belli complimenti!
Grazie a tutti a presto nuove foto :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
belle le glabe okkio a non farle espandee troppo i tentacoli so peggio delle meduse :-D
belle le glabe okkio a non farle espandee troppo i tentacoli so peggio delle meduse :-D
no no hanno un'angolo tutto per loro #18
ecco una foto, fatta con il telefono#28b
http://s16.postimage.org/n6ix5vxtd/IMG_1314.jpg (http://postimage.org/image/n6ix5vxtd/)
http://s18.postimage.org/ghm10zfzp/IMG_3152.jpg (http://postimage.org/image/ghm10zfzp/)
http://s7.postimage.org/vxvd5wuuv/IMG_3156.jpg (http://postimage.org/image/vxvd5wuuv/)
Manuelao
12-05-2012, 20:54
Bellissimi gli zoa
Complimenti per gli zoas!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Belli!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
http://s7.postimage.org/6mxlfiitj/IMG_1324.jpg (http://postimage.org/image/6mxlfiitj/)
DaveXLeo
14-05-2012, 09:27
belle le glabe okkio a non farle espandee troppo i tentacoli so peggio delle meduse :-D
no no hanno un'angolo tutto per loro #18
ecco una foto, fatta con il telefono#28b
http://s16.postimage.org/n6ix5vxtd/IMG_1314.jpg (http://postimage.org/image/n6ix5vxtd/)
Bello l'angolo delle Euphyllie ;-)
ragazzi giusto per non farmi mancare niente ho in vasca :
1) oenone fulgida
sia quando è morta la tridacna sia ieri che è morto uno spirografo ho trovato parecchio muco gelatinoso trasparente.
2) oggi ho visto un'eunice azzz .... solo le antenne erano di 2/3 cm il suo spessore poco meno di una matita e come lunghezza ho visto circa 5/8cm.
non vi potete nemmeno immaginare quanto sia veloce, in un battito di cigliaera sparito....
è nella roccia portante
sono veramente tentato di smontare e ricominciare un dsb + rocce rigorosamente morte.....
è proprio un peccato proprio ora che le cose stavano andando bene come valori stabilità etc.
ragazzi giusto per non farmi mancare niente ho in vasca :
1) oenone fulgida
sia quando è morta la tridacna sia ieri che è morto uno spirografo ho trovato parecchio muco gelatinoso trasparente.
2) oggi ho visto un'eunice azzz .... solo le antenne erano di 2/3 cm il suo spessore poco meno di una matita e come lunghezza ho visto circa 5/8cm.
non vi potete nemmeno immaginare quanto sia veloce, in un battito di cigliaera sparito....
è nella roccia portante
sono veramente tentato di smontare e ricominciare un dsb + rocce rigorosamente morte.....
è proprio un peccato proprio ora che le cose stavano andando bene come valori stabilità etc.
madonna che sfiga!
vuoi vedere che la tridacna è morta per via dell eunice?
cmq nn demordere nn puoi dai rifare tutto, sono mesi di lavoro, vedi se puoi costruire una trappola!
max2thousand
14-05-2012, 19:44
Secondo me ti basta catturare l'eunice. Ripartire da zero dal punto in cui sei ora...secondo me metti a dura prova la tua pazienza, io non so se ci riuscirei! E poi pensa a quel bendidio di zoa che hai!
Ciao,
Massimiliano
Vai di caccia! E' lunga e faticosa ma godi come un riccio quando catturi la preda
Sent from my iPhone using Tapatalk
L eunice la prenderei magari ma l oenone non so dov'è e i danni mi sa che sono suoi.
Che pallineee
Sent from my iPhone using Tapatalk
L eunice la prenderei magari ma l oenone non so dov'è e i danni mi sa che sono suoi.
Che pallineee
Sent from my iPhone using Tapatalk
cosa è oenone ??????
Oenone fulgida un verme paragonabile all eunice come danni ma più raro
Sent from my iPhone using Tapatalk
Oenone fulgida un verme paragonabile all eunice come danni ma più raro
Sent from my iPhone using Tapatalk
eee che è la combo di sfiga?
ma li hai visti proprio bene? ma ste rocce dove le hai prese?
dai vai di trappola non ti abbattere, io sto combattendo con l osomoregolatore...
si fa per sdrammatizzare....
http://www.youtube.com/watch?v=ymieD1bsR-E&feature=youtu.be
azz che sfiga!
ma davvero saresti disposto a smontare tutto e ricominciare?
lo chiedo da interessato...ho una mezza idea di smontare ed ingrandirmi ma non trovo il coraggio di decidere!!#23
Ciao,
Se non riesco a catturarli ci penseró seriamente.
Che sfiga
Sent from my iPhone using Tapatalk
DaveXLeo
15-05-2012, 11:34
Nooo brutta cosa Birk...
Però non ti abbattere... vai di caccia grossa. E' pure una sfida no?
Tu contro le bestie marine :-))
Ma una domanda: oltre alla tridacna e poi ad averla vista.. come te ne sei accorto?
Cioè ci sono indizi che conducono alla rpesenza di Eunici (et simila) ?
Guarda la tridacna non so per che cause è morta.
Ma il giorno prima se guardavo dentro il suo sifone ( sarà la bocca ) che era dilatato, ci vedevo attraverso.
Ho letto di vermi che forano il guscio e rilasciano il muco ( oenone fulgida )
Darei la colpa a lui
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ragazzi un nuovo arrivo spettacolare !!!!!
Foto a breve :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ragazzi un nuovo arrivo spettacolare !!!!!
Foto a breve :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
attendo, dajeee
ma come va con la caccia alle bestie?
Guarda la caccia non è iniziata,
Sto studiando più soluzioni.
La news è un corallo facile molle molto conosciuto ma di un colore non raro di più
Aspetto che si apra bene ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Guarda la caccia non è iniziata,
Sto studiando più soluzioni.
La news è un corallo facile molle molto conosciuto ma di un colore non raro di più
Aspetto che si apra bene ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
xenia blu?
inizia la caccia prima che diventano veri tremors:-))
no non è xenia :-))
ti sono arrivate le talee?
non si è ancora aperta bene ma voglio condividere con voi l'ultimo arrivo,
sinularia big babol
io non l'ho mai vista cosi , e voi?
http://s10.postimage.org/ijevw7f4l/IMG_3427.jpg (http://postimage.org/image/ijevw7f4l/)
Miguelito
27-05-2012, 18:22
Bella vasca, mi piace molto la roccia con la raccolta di Zoa e la sinularia così bella non l'avevo mai vista.... complimenti...
Bella vasca, mi piace molto la roccia con la raccolta di Zoa e la sinularia così bella non l'avevo mai vista.... complimenti...
Grazie,
La roccia è in costante aggiornamento.
La sinularia sembra colorata con l evidenziatore :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Miguelito
27-05-2012, 18:28
Bella vasca, mi piace molto la roccia con la raccolta di Zoa e la sinularia così bella non l'avevo mai vista.... complimenti...
Grazie,
La sinularia sembra colorata con l evidenziatore
Sent from my iPhone using Tapatalk
Cavoli davvero sembra evidenziata..
Mi sono letto 24 pagine per arrivare a vedere questa sinularia.. #rotfl#
Quando e se talei ne voglio un pezzetto...
federico89
27-05-2012, 20:50
bellissima la sinularia
beh diciamo che questa è una prova, che cercando bene, selezionando i fornitori ecc
si può creare un nanoreef con tante varieta di colori e con una gestione meno maniacale se vogliamo.
complimenti per l acquistone, mi immagino la tua faccia quando l hai vista dal vivo#19
che te lo dico a fare, se nn gli arrivano più... talea for me:-))
p.s. sempre da Andrea?
beh diciamo che questa è una prova, che cercando bene, selezionando i fornitori ecc
si può creare un nanoreef con tante varieta di colori e con una gestione meno maniacale se vogliamo.
complimenti per l acquistone, mi immagino la tua faccia quando l hai vista dal vivo#19
che te lo dico a fare, se nn gli arrivano più... talea for me:-))
p.s. sempre da Andrea?
Si sempre da lui,
Ne dovrebbe avere ancora una uguale e una gialla evidenziatore.( non penso si troveranno nuovamente )
Quando sono entrato in negozio e le ho viste ho detto non ci credo sono finte hahahhaah
Sent from my iPhone using Tapatalk
credo sia un corallo colorato artificialmente
occhio
fai una foto meglio per favore ?
credo sia un corallo colorato artificialmente
occhio
fai una foto meglio per favore ?
Addirittura??
Dimani fotografo meglio
Sent from my iPhone using Tapatalk
purtroppo devo dar ragione a Benny, mi sembra un colore impossibile per le sinularie.
in passato ne ero stato tentato anch'io, ma per paura mi ci sono trattenuto e ho evitato l'acquisto
puoi dirmi in mp dove l'hai presa?
ciao A tutti,
mi sono documentato molto e diciamo che la verità non l'ho trovata,
insomma ho trovato discussioni ( quasi tutte del 2005/2006 ) dove si parla di coralli colorati artificialmente ma non ho trovato nulla di 'ufficiale', non ho trovato nessuna discussione dove effettivamente il corallo ha perso il colore o è morto.
se trovate documentazioni valide rispondete qui, io ora continuerò a informarmi e sceglierò se tenerla e provare a sfatare un mito o riconsegnarla.
Birk ci farai da cavia, in effetti si era gia' parlato di molli colorati artificialmente, e alcune persone che li avevano comprati poi non ci hanno piu' fatto sapere nulla. Spero che tu ci aggiornerai. Comunque penso che nel tuo nano spicca che e' una bellezza. ;-)
Birk ci farai da cavia, in effetti si era gia' parlato di molli colorati artificialmente, e alcune persone che li avevano comprati poi non ci hanno piu' fatto sapere nulla. Spero che tu ci aggiornerai. Comunque penso che nel tuo nano spicca che e' una bellezza. ;-)
Si bella è bella , vedremo.
Aggiorneró sicuramente
Sent from my iPhone using Tapatalk
vallorano
28-05-2012, 14:10
Molto bella...se non trovi nulla prova ad aprire una discussione su reef cafè magari avendo più visibilità ti potranno aiutare :)
Ma materialmente come fanno a colorare un corallo?
una foto da vicino
è colorata con coloranti alimentari
altrimenti potrebbe essere un alcionario di profondità
fai una foto te lo dico
i coralli colorati sono molto frequenti purtroppo
destinati a sciogliersi in breve tempo
mi spiace
gloria maris mi ricordo che porto' a livorno l'altr'anno una silunaria dai colori pazzeschi...esistono...pero' serve molta molta luce e una conduzione quasi da sps....sembra assurdo ma anche per i molli di quei calibri servono tali requisisti...sentite lui casomai...
cmq sia rosa cosi' e' davvero unico...informati come si colorano semmai cosi' ogni tanto lo dipingi XD lo lessi pure io tempo fa che lo fanno
cmq sia rosa cosi' e' davvero unico...informati come si colorano semmai cosi' ogni tanto lo dipingi XD lo lessi pure io tempo fa che lo fanno
Ho letto delle anemoni fritte ma dei molli lessati mi suona nuovo... Stasera provo con un sarco
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mario89xxl
28-05-2012, 19:44
Guardate oggi cosa ho trovato in un negozio http://www.youtube.com/watch?v=Ky4NMf2Vbvw
Secondo voi son veri i colori?
Scusate per la scarsa qualità del video ma ero in modalità furtiva :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |