Visualizza la versione completa : acqua osmotica !
Donato94
01-02-2012, 19:28
salve qualcuno mi spiega cosa è l'acqua osmotica, l'utilizzo in campo acquarioflilo, dove si può acquistare e in che casi bisognerebbe farne uso ? grz !! :-)
Johnny Brillo
01-02-2012, 20:32
L'acqua osmotica si ottiene attraverso l'osmosi inversa. E' un'acqua pura e priva di sali disciolti con kh e gh uguale a zero proprio per questo.
Si usa nel caso in cui tu voglia mettere delle specie che vogliono acque tenere.
Qui (http://www.acquaportal.it/articoli/Tecnica/osmosi/default.asp) trovi un articolo che ti può essere utile.
berto1886
01-02-2012, 22:42
mi freghi tutte le discussioni!! :-D :-D
Johnny Brillo
01-02-2012, 22:44
:-D
Berto oggi sono rimasto bloccato a casa e non avevo un ca**o da fare#18
berto1886
01-02-2012, 23:03
si vede!!! :-D
Donato94
01-02-2012, 23:25
grazie a entrambi cmq secondo voi riuscirò ad abbassare il ph nel mio acquario usando solo della torba (ne dubito) l'acquario in questione è un 20 litri con ph quasi a 8 al momento vuoto. C'erano delle pietre calcare (comprate del negozio -.-'' che ha anche chiuso per fallimento) le ho tolte però mi sono reso conto che il ph dell'acqua di rubinetto è veramente alto (l'anno scorso era 7 e mezzo adesso non so perchè è 8 .-.) forse inizierò a comprare l'acqua di osmosi e vadere un po' con i giusti accorgimenti come va ...
berto1886
01-02-2012, 23:30
dipende dal KH ma secondo me si, tra l'altro la torba mangia anche un pò di carbonati... l'acqua osmotica di per se non abbassa il pH ;-)
Donato94
01-02-2012, 23:36
il kh è a 7 ed è stabilissimo praticamente ho utilizzato anche una folia di mandorlo indiano in 20 litri ma niente :/ boh !! mi deprimo avvolte e vabbè pazienza TANTA pazienza !!!
------------------------------------------------------------------------
però l'acqua osmotica abbassa il kh e di regola con il kh più basso dovrebbe essre più facile abbassare il ph inoltre ho appena letto che valori oltre il 6 possono essere dannosi per le piante giusto ?
berto1886
01-02-2012, 23:46
mi pare strano che una foglia di mandorlo non ti abbia abbassato il pH... cmq il KH non fa più di tanto alle piante
Donato94
01-02-2012, 23:50
oooooook speriamo che prima o poi risolva questi miei enigmi XD !!! ma non potevo vivere in un bel posto dove l'acqua usciva dai rubinetti senza cloro, metalli pesanti e con un bel ph a 6,5 fisso! e magari con nutrienti per le piante e co2 già incorporata !!! il rubinetto MAGICO !!! sto divagando un po' troppo -.-'' sarà l'orario ...
Johnny Brillo
01-02-2012, 23:59
Se trovi un posto con quell'acqua diccelo che ci trasferiamo tutti:-));-)
Andrea1978
02-02-2012, 01:56
Senza cloro sarebbe impossibile, viene usato per disinfettare...
Se non ci fosse il cloro nell'acqua di rubinetto avremmo tutti il cagotto, per chi come me non compra le bottiglie e la beve...
Cmq il cloro è l'ultimo problema, 24 ore con un areatore e sparisce...
Donato94
02-02-2012, 22:41
GIUSTO PERò già che stavo ho voluto esagerare!!
Trasferitevi tutti in valle Cervo...
Chiedete a Federico Sibbona che bell'acqua esce dal rubinetto a Rosazza !
Io quando sono in zona faccio il carico...
Marco.88
03-02-2012, 10:54
Ragazzi approfitto della discussione per chiedere una cosa:
dato che il negozio che ha acqua d'osmosi piu vicino a casa mia è a venti km, pensavo di andare e riempirmi una tanica da 10 litri... essendo che per i cambi faccio circa 3/4 litri ogni settimana dovrei lasciare la restante acqua nella tanica per usarla la volta dopo...quanto tempo la posso lasciare li dentro ?
cioè posso andare la con una tanica da 20 litri e farmela durare 2 mesi o no?
Scusate la domanda un pò contorta.... :-)
Se la tanica è pulita, ossie è stata utilizzata solo ed esclusivamente per l'acqua osmotizzata, la puoi conservare anche per un mese. Pensa all'acqua che vendono in bottiglia nei supermercati per il ferro da stiro. L'importante è che vanga conservata al buio e in un ambiente non troppo riscaldato. La cantina è l'ideale.
Marco.88
03-02-2012, 18:21
spettacolo! meno male.... ;-)
Se la tanica è pulita, ossie è stata utilizzata solo ed esclusivamente per l'acqua osmotizzata, la puoi conservare anche per un mese. Pensa all'acqua che vendono in bottiglia nei supermercati per il ferro da stiro. L'importante è che vanga conservata al buio e in un ambiente non troppo riscaldato. La cantina è l'ideale.
Al buio e chiusa,mentre il paragone con l'acqua in bottiglia suppongo quella da bere, e quella dal ferro da stiro, non regge. La prima è sottoposta ad una serie di controlli, e se resta invenduta per x tempo, viene sostituita(almeno dovrebbero farlo). Mentre quella del ferro da stiro, dove è ampiamente indicato, che non è adatta per uso acquariofilo, non ha scadenza. Eppure, anche se viene lasciata un anno, o più, sullo scaffale, in tanica trasparente, con illuminazione + o - diretta, non c'è traccia di alghe e non diventa verde. Vi siete mai chiesti il perchè? può darsi che ci siano dei battericidi?
Marco.88
03-02-2012, 18:26
ma se quindi la lascio per un pò massimo 20 - 30 giorni li al buio non dovrebbe succedere niente giusto?
Johnny Brillo
03-02-2012, 19:21
Come già ti hanno detto non succede niente, in cantina al buio e al fresco sarebbe l'ideale:-)
berto1886
03-02-2012, 20:21
io ce l'ho in garage e in questo periodo col freddo che fa ha più o meno 10 - 11°C :-D
Marco.88
04-02-2012, 14:44
:-D ok dai, io la terrò in dispensa!!!! l'alternativa è il garage...ma penso che ghiaccerebbe #36# !!
Forse sarà un po OT, ma questa è una curiosità che vi voglio raccontare.
Anni fa avevo un freezer a cassettoni in cantina e dentro ci tenevo una piccola scorta di carne, la verdura dell'orto, qualche pacco di gelati.
Sul fondo del vano ho messo una bottiglia di acqua naturale da due litri sigillata. Questa bottiglia è rimasta li dentro per circa due anni, totalmente ghiacciata e dura come un sasso (figuratevi a meno 18).
Quando abbiamo deciso di smantellare il freezer ho tolto la bottiglia e l'ho fatta scongelare in un lavandino. Con grande sorpresa ho scoperto che l'acqua all'interno, una volta sghiacciata aveva un colore opaco e presentava particelle in sospensione come se fosse farina...
Eppure la bottiglia era al buio, ghiacciata e quando è stata inserita era sicuramente buona da bere. Forse qualche batterio ha lavorato nonostante le temperature estremamente basse ?
berto1886
04-02-2012, 22:45
eh bella domanda!! sarebbe bella approfondirla sta cosa... c'è un chimico/biologo in giro? :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |