Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo GRUPPO ACQUISTO PLAFONIERE LED - Febbraio 2012


Pagine : [1] 2 3

Peterland
01-02-2012, 18:53
Ciao a tutti, in questo post propongo di formare un nuovo gruppo acquisto per plafoniere a led dal manufacturer E-Shine Systems.

Di seguito elenco i principali modelli e relative caratteristiche:

************************************************** ************************
-MODELLO AQUAMASTER
Dimensioni:
(60*33*68)
Composizione:
20 Led Bridgelux 3W BLU 455NM (No CREE)
20 Led Bridgelux 3W WHITE 14000K (No CREE)
33 Led SMD 5050 BLU per effetto lunare (45 Watt in totale)
2 neon T5 10W
Ctrl/Accensione: Accensioni separate
Prezzo indicativo: 170 EURO/CAD
More details: http://www.eshinegrow.com/aqua/aqua-master-tech-specs.html
************************************************** *************************
-MODELLO 60W CREE CLASSIC
Dimensioni:
(40*14*8)
Composizione:
20 Led 3W WHITE BLU 455NM (CREE)
Ctrl/Accensione:
Accensioni con timer e controller analogico (manual dimmer)
Prezzo indicativo:
137 EURO/CAD
More details:
http://www.eshinegrow.com/aqua/cree-led-aquarium-light.html
************************************************** *************************
-MODELLO 4G Bridgelux
Dimensioni:
(40*14*6)
Composizione:
24 Led Bridgelux 3W WHITE 12000K
24 Led Bridgelux 3W BLU 455NM
Ctrl/Accensione:
Accensioni separate con manual dimmer
Prezzo indicativo:
94 EURO/CAD
More details: No additional infos
************************************************** *************************
-MODELLO 4G CREE
Dimensioni:
(40*14*6)
Composizione:
24 Led CREE 3W WHITE 12000K
24 Led CREE 3W BLU 455NM
Ctrl/Accensione:
Accensioni separate con manual dimmer
Prezzo indicativo:
162 EURO/CAD
More details: No additional infos
************************************************** *************************
-MODELLO 4G (DIGITAL)
Dimensioni:
(40*14*5,5)
Composizione:
24 Led CREE XPE-D3 3W WHITE 12000K
24 Led CREE XPG-R5 3W BLU 455NM
Ctrl/Accensione:
Accensioni separate tramite centralina/timer digitale con AUTO dimmer
Prezzo indicativo:
285 EURO/CAD
More details: No additional infos
************************************************** *************************
STAFFE INSTALLAZIONE BORDO VASCA PER MODELLI 4G
Prezzo indicativo: 23 EURO/CAD
************************************************** *************************

*Oltre la nona plafoniera sconto per tutti !!!

Altre note a margine:
- I prezzi sono orientativi in quanto più ne ordiniamo più lo sconto aumenta. Sarà mia cura aggiornare il post man mano che definiremo modelli, quantità e sconti.
- E' da considerare che oltre al costo indicato bisognerà calcolare tasse, dazi, tassa paypal, cambio e spedizione.
- La scelta delle ottiche (lenti) da applicare ai LED puo essere 60° o 90° (ad esclusione di quelle che montano le 80°) al medesimo prezzo. (No opzioni miste)
- Dimensioni espresse in centrimetri (Cm)
- I led BRIDGELUX (per chi non li conoscesse) sono "la versione più economica" (e di conseguenza leggermente meno performante) dei led CREE (si tratta di due case produttrici differenti e concorrenti).
I led CREE arrivano ad emettere una luce più intensa (130-140 lumen per watt) mentre i bridgelux (sviluppati con una tecnologia successiva ai cree ma più economica) solo 80-90 lumen per watt.
Quindi a parità di wattaggio, i CREE hanno una "luminosità percepita" superiore.


- Info su GARANZIA:
Entro il primo anno la garanzia prevede che eventuali parti non funzionanti saranno sostituite/riparate dal produttore a sue spese, le spese di spedizione e restituzione sono a suo carico.
Garanzia per le sole lampade: 2 anni
Garanzia per i controller: 1 anno
************************************************** *************************

http://s10.postimage.org/rgkb3jhyt/AQUAMASTER.jpg (http://postimage.org/image/rgkb3jhyt/)



http://s13.postimage.org/3kqwxf7yb/60_W.jpg (http://postimage.org/image/3kqwxf7yb/)



http://s18.postimage.org/h19mrox85/4_G_Composition.jpg (http://postimage.org/image/h19mrox85/)



http://s16.postimage.org/6t2qwgd9d/4_G_1.jpg (http://postimage.org/image/6t2qwgd9d/)

http://s13.postimage.org/5voz1lipv/IMG00085_20120109_2141.jpg (http://postimage.org/image/5voz1lipv/)

silvio8
01-02-2012, 19:00
Seguo. Prezzi oltretutto molto abbordabili

Peterland
01-02-2012, 19:17
Si, tra l'altro vorrei vedere se fosse possibile acquistare la versione 4G da 105 cm ....
P.s. ho inserito anche una foto di due controller digitali delle 4G a led CREE....
Spero cmq sia tutto chiaro nel post. Hey Silvio.... magari se tutto riesce bene, aggiungimi reputazione -28

maraja72
01-02-2012, 19:19
domandina
viste le dimensioni di altri modelli, pensate che 2 plafoniere da 150 watt di dimensiono 46x12 bastino a coprire la mia vasca che è da 92x52x52... ho il dubbio che 12 centimetri non riescano a coprire bene i 52 centimetri della vasca.

Peterland
01-02-2012, 19:39
Beh, dipende.... se usi lenti da 60° no.... con quelle da 90° si.... se poi le alzi un pelino ancora meglio ma sta a te trovare il compromesso che più ti aggrada. #70

ricky mi
01-02-2012, 23:07
mi consigliate una plafo per coprire una 110 x 80..che se mi consigliate qualcosa potrei aggiungermi anchio...
ps solo con led cree

Mateo83
01-02-2012, 23:25
scusa peterland potresti mettere il link del modello 4G digital?
le altre spese quanto potrebbero essere indicativamente?
poi come funziona? le spediscono tutte a te e poi tu le ri-spedisci in giro?
grazie e scusa per le tante domande :-)

graziano1966
02-02-2012, 00:58
ciao sarei interessato a questo modello...-MODELLO AQUAMASTER
Dimensioni:
(60*33*68)
Composizione:
20 Led Bridgelux 3W BLU 455NM (No CREE)
20 Led Bridgelux 3W WHITE 14000K (No CREE)
33 Led SMD 5050 BLU per effetto lunare (45 Watt in totale)
2 neon T5 10W
Ctrl/Accensione: Accensioni separate
Prezzo indicativo: 170 EURO/CAD

per poterla acquistare come devo fare????

Peterland
02-02-2012, 13:44
RICKY:
La tua vasca è lunga 110cm e larga 80cm ho capito bene? Wow... quanto è alta?
Sai la scelta dipende anche (o sprattutto) dal litraggio della vasca e da cosa vuoi allevare..... Dacci più info a riguardo e proviamo a capire insieme. Su due piedi ti direi 2x144Watt CREE (2x4G) ma sarebbe riduttivo.

MATEO:
Purtropo non hanno ancora rilasciato una pagina per quel modello (uscito il mese scorso) ma ho messo una foto del controller... poi 2 foto sopra c'è l'immagine 4G Design per rendersi conto di com'è fatta la plafo 4G.

GRAZIANO:
per acquistarla basta aderire al gruppo. Verso fine mese, una volta raccolto le adesioni (quindi il numero di plafoniere e i modelli) procederemo con l'ordine cumulativo.
Può sembrare una strada lunga ma in effetti è come se si pagasse in 2 rate (al momento dell'ordine e al versamento delle tasse doganali) ma per i prezzi, come puoi vedere, direi che è più che conveniente.

NOTA: Ho chiesto di farci avere aggiornamenti sui modelli disponibili (in produzione e in fase di rilascio a breve) e sui prezzi considerando quest'ordine come parte integrante degli ordini fin'ora emessi. Questo dovrebbe farci ottenere degli sconti extra ma vediamo cosa rispondono.

MARINO_2011
02-02-2012, 14:16
a me servono consigli ho un 120x50x57 340 litri vorrei allevare tutti i coralli senza problemi che quale mi consigliate

ricky mi
02-02-2012, 14:55
Peterland la mia vasca misura 110*80*60h.
ci allevo di tutto dai molli a gli lps e sps.
quindi mi servirebbe una/due plafo che sostituiscano la mia attuale hqi da 400w

Peterland
02-02-2012, 15:20
Bene direi che date le vasche che abbiamo dai 100#120 cm di lunghezza per 50#80 di spessore e 50-60 di altezza potremmo prendere il modello che esce a breve (MOULD2) che ha 2 lunghezze 90 e 105 cm e 30cm di profondità. Con queste montando lenti da 90 in vasche SPS dovremmo star tranquilli ed avere tutta la luce di cui necessitiamo diffusa in modo uniforme.

Sono ancora in attesa di info.... non appena ricevo le prime informazioni sui prodotti, aggiorno e vediamo cosa scegliere per ognuno di noi.

MARINO_2011
02-02-2012, 15:27
peterland io vorrei allevare tutti i coralli per me andrebbe bene? ma piu o meno che prezzi hanno?

maraja72
02-02-2012, 16:12
anche io seguo con interesse ed aspetto notizie del modulo a 2 da 90x30....un po' di tempo fa, ho scritto con un tale peter della e-shine che mi ha confermato l'uscita del mould2, senza però sapermi dire qualcosa sui tempi...appena sapete qualcosa, postate subito.
p.s. per PETERLAND...dato che hai già acquistato da loro, come ti sei trovato e come è il prodotto?? (credo bene altrimenti non riacquisteresti!!).
alla fine, quanto avete aspettato per la consegna e, tirando le somme, una plafoniera da circa 200 euro, compresi dazi iva e trasporto, quanto è venuta??

Peterland
02-02-2012, 16:33
Io ho preso 2pz della 4G con controller digitale e mi sono costate 330/cad. tutto incluso. Funzionanto bene e i led sono CREE per cui sono rimasto soddisfatto. Per la qualità di realizzazione sono molto solide. Una mi è arrivata lievemente graffiata sul lato corto ma è impercettibile (sempre cinesi sono). Cmq a parte questo per il resto non c'è che dire, ottimo prodotto, infatti ne prendo un altra (più grande).

Consegna in 7-10gg circa dal ricevimento del pagamento.

Ci sono più di un referente in Eshine....

Mi permetto di dare un consiglio da ex resp. acquisti: non invadiamoli di domande e proposte varie... Se avete necessità convogliate le richieste su di me.
Giocando sul fatto che italiani spesso riescono a fare "gruppo" potrebbe ridurre la probabilità di ottenere degli sconti.
Lo dico nell'interesse di tutti poi ognuno è libero di muoversi come crede.

Gimmiridimmi87
02-02-2012, 16:47
ciao peter,

a me servirebbero due plafo per me e un amico.

abbiamo le stesse misure, 70x50x50.

ho visto il modello da 96x3 watt, lungo 60 cm e profondo 30 se non sbaglio....

appena si sanno notizie sul prezzo tienimi in considerazione mi raccomando :)

Peterland
02-02-2012, 17:24
Parli delle nuove plafo probabilmente ma ancora non sono uscite ufficialmente.
Si parla di meta / fine mese. Cmq tranquillo stiamo tutti attendendo news come il pane ! :)

maraja72
02-02-2012, 19:56
si peter...ti eleggo mio referente presso i "cinesi"...diamo il via all'operazione involtino primavera...appena abbiamo più notizie delle plafo 4g che devono uscire!!

giuseppe rametta
02-02-2012, 20:15
peter io ci sono....vorrei quantomeno riprodurre una 250 watt hqi sulla mia vasca da 84 per 44....quale mi consigli?

Marra
02-02-2012, 21:48
ma i neon t5 da 10 watt che monta la prima sono lunghi 60 cm? ma i ricambi si troveranno mai da noi? Peter già che ci sono ti faccio un'altra domanda visto che le hai già sotto mano, le ventole per il raffreddamento sono rumorose?

qbacce
02-02-2012, 23:14
ma i neon t5 da 10 watt che monta la prima sono lunghi 60 cm? ma i ricambi si troveranno mai da noi? Peter già che ci sono ti faccio un'altra domanda visto che le hai già sotto mano, le ventole per il raffreddamento sono rumorose?

basta dire che vanno in europa e mettono il ballast per i T5 da 24W;-)

Peterland
03-02-2012, 16:24
Ciao a tutti, ho preparato un file (scusate la qualità, proverò a migliorarlo pian piano) per darvi un idea di modelli e composizioni disponibili con prezzi, dimensioni, dettaglio disposizione led, legende etc... Abbiamo quasi tutte le info necessarie (almeno per i modelli MOULD1).
I modelli MOULD2 che ho comunque inserito in lista usciranno a fine mese per cui, data la necessità di molti utenti di acquistare lampade per vasche "medio-grandi" proporrei di emettere ordine di acquisto verso i primi giorni di Marzo (questo per dilazionare e concentrare le demand dei singoli utenti aumentando la scontistica che ci riserveranno).

Ho inserito inoltre anche TUBI LED di loro produzione in modo da permettere anche agli utenti che possiedono lampade a tubi fluorescenti (T5 o T8) di valutare l'acquisto dei TUBI LED incrementando il volume di acquisto.



http://s17.postimage.org/d8pnslg7f/E_shine_REV1_pag1.jpg (http://postimage.org/image/d8pnslg7f/)



http://s14.postimage.org/xfl6lb12l/E_shine_REV1_pag2.jpg (http://postimage.org/image/xfl6lb12l/)

Peterland
03-02-2012, 16:46
Grazie Maraja! L'operazione INVOLTINO PRIMAVERA è partita! Ho inviato il medesimo file al fornitore. Lavoremo sulla stessa base in modo da permettermi di risparmiare tempo nella preparazione dei vari aggiornamenti. In questo modo inoltre abbiamo (sia noi che loro) immediata evidenza dei dati mancanti o non ancora forniti.

Giuseppe dipende da come vuoi montarla (bordo vasca o sospesa) e volume vasca.
Cmq io ti consiglierei una di queste:
4G LED Grow Bar 60x3W-1 (con lenti 90°)
4G LED Grow Bar 120x3W-2 (con lenti 90°)
Anche la 4G LED Grow Bar 48x3W-1 (con lenti 60°) potrebbe andarti bene, dipende anche da quanto è alta la vasca.

Marra: Come dice QBACCE basta segnalarlo al momento dell'ordine. Per quanto riguarda le ventole si, sono silenziose. Si sente un lieve soffiore ma assolutamente quasi impercettibile. L'unica cosa è che credo (come credo sia ovvio) a lungo andare potrebbero diventarlo. Per quel prezzo non è che possono montarci ventole PAPST ad esempio che costicchiano . Cmq vanno !

P.s. oggi un mio collega è partito per lavoro e soggiornerà per 1 settimana a Singapore ed 1 settimana in Vietnam. Gli ho chiesto di prendere contatti con un fornitore della zona che vende il vivo. Qualcuno sarebbe interessato? .... Mio Dio .... questo acquario marino sarà la mia gioia e la mia rovina !!! :D

silvio8
03-02-2012, 17:38
Peterland appena sai qualcosa sui mould2 da 900 o 1050 con controller fai un fischio.
Grazie saluti

Petrus83
03-02-2012, 17:54
naturalmente una plafoniera da 30 cm per il mio nano non esisterà #06

Marilyn 52
03-02-2012, 18:17
Io sarei interessato ad un 36x3 CRee con la modifica di qualche led vorrei inserire qualche led purple...
quel prezzo li è incluso spedizioni? quanto mi verra a costare approssimatamente in complessivo?
E' per un nano da 60 litri non credo sia troppa vero?
Sarà misto sia sps che lps più in basso grazie

Peterland
03-02-2012, 18:21
He...he...he... Petrusss ma come no?!?!? Dai su non essere cosi pessimista!

Dai un occhiata a queste .... sono proprio 30cm...
4G LED Grow Bar 24x3W-1
4G LED Grow Bar 48x3W-2
------------------------------------------------------------------------
Si in effetti mancano i purple! I prezzi cmq sono indicativi! Vanno aggiunte tasse doganali e spedizione. Ovviamente sono da sotrarre gli sconti che ci riserveranno che dipenderà dalle plafo acquistate. Credo che la tua scelta sia ben dimensionata per il tuo 70 litri....

qbacce
03-02-2012, 19:23
io sarei interessato alla modul 2, 96X3W da 60X30cm, attendo i prezzi;-)

liferrari
03-02-2012, 19:41
Segue xhe sto progettando il nanetto, magari ci sono anchio per una piccolina ;-)

Qbacce, ma passi ai led adesso ?

Petrus83
03-02-2012, 19:41
He...he...he... Petrusss ma come no?!?!? Dai su non essere cosi pessimista!

Dai un occhiata a queste .... sono proprio 30cm...
4G LED Grow Bar 24x3W-1
4G LED Grow Bar 48x3W-2
------------------------------------------------------------------------


sai che non ho trovato ne una ne l'altra #30 hai un link da girarmi o qualcosa?
grazie


ehm

trovato il file sopra :-D

qbacce
03-02-2012, 19:48
Segue xhe sto progettando il nanetto, magari ci sono anchio per una piccolina ;-)

Qbacce, ma passi ai led adesso ?

no no, ma tra un annetto vorrei fare solo lps, allora voglio sapere il prezzo, e se raggiungono i pezzi per avere un bello sconto, ci faccio un pensierino;-)

Fabix74
03-02-2012, 20:36
Interessante...

Petrus83
03-02-2012, 20:39
sono interessato alla 4G LED Grow Bar 24x3W-1
Mi spieghi un pò come funziona un acquisto di gruppo?

Peterland
03-02-2012, 22:49
Funziona cosi, decidiamo cosa acquistare e quando chiudiamo le adesioni calcolerò quanto dovremo pagare a testa. Ognuno dei partecipanti effettuerà un bonifico specificando nella causale il proprio Nick.
Io raccoglierò i pagamenti e invierò il pagamento alla E.Shine che spedirà l'attrezzatura presso un mio recapito. Dopo aver sdoganato ci divideremo le spese doganali e le spese di rispedizione da me a voi con un secondo bonifico.

Se hai tempo leggi questo post:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333678&page=9

Petrus83
04-02-2012, 00:44
Funziona cosi, decidiamo cosa acquistare e quando chiudiamo le adesioni calcolerò quanto dovremo pagare a testa. Ognuno dei partecipanti effettuerà un bonifico specificando nella causale il proprio Nick.
Io raccoglierò i pagamenti e invierò il pagamento alla E.Shine che spedirà l'attrezzatura presso un mio recapito. Dopo aver sdoganato ci divideremo le spese doganali e le spese di rispedizione da me a voi con un secondo bonifico.

Se hai tempo leggi questo post:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333678&page=9

ok penso di aver capito tutto.... il prezzo indicativo della plafo è l'ultima colonna della tabella che avevi messo prima giusto?

giuseppe rametta
06-02-2012, 19:35
grazie peter!!!:-))

la mia vasca è luna 84, larga 42 e alta 50...
dimmi tu!!!
grazie ancora!!!

Lasius
07-02-2012, 01:24
Io sono molto interessato, ma ho bisogno di qualcuno che mi aiuti nella scelta della plafoniera giusta per me.
La mia vasca è 80x50x50 ed ho la necessità di appoggiarla a bordo vasca.
Mi è parso di aver capito che vanno bene per tutti i tipi di coralli, sps inclusi, giusto?
Grazie di cuore.

Fabix74
07-02-2012, 19:16
Io sono molto interessato, ma ho bisogno di qualcuno che mi aiuti nella scelta della plafoniera giusta per me.
La mia vasca è 80x50x50 ed ho la necessità di appoggiarla a bordo vasca.
Mi è parso di aver capito che vanno bene per tutti i tipi di coralli, sps inclusi, giusto?
Grazie di cuore.

Anch'io ho le stesse misure e interesserebbe anche a me

Fabix74
07-02-2012, 19:19
[QUOTE=Lasius;1061442471]Io sono molto interessato, ma ho bisogno di qualcuno che mi aiuti nella scelta della plafoniera giusta per me.
La mia vasca è 80x50x50 ed ho la necessità di appoggiarla a bordo vasca.
Mi è parso di aver capito che vanno bene per tutti i tipi di coralli, sps inclusi, giusto?
Grazie di cuore.

Le mie misure sono 84x50x50. Interesserebbe anche a me. Staffe bordo vasca e led Cree. Cosa mi consigliate?
Grazie.

Mattiatrc
07-02-2012, 20:09
Valutavo anch'io l'acquisto di una plafoniera. Ero indirizzato sul MODELLO AQUAMASTER... Ho un acquario Juel Trigon 350 (quindi angolare), e allevo molli e lps. Questa plafoniera mi copre tutta la vasca? Calcola che i 2 lati della vasca fanno 85 centimetri (quindi praticamente la vasca è un quarto di cilindro con raggio 85).

tazzataurus
07-02-2012, 23:01
Per una vasca da 130x60 cosa consigliate?
Per ora ho una plafo con 2x250w HQI più neon....
Grazie per l'aiuto!!

telecommando
07-02-2012, 23:57
Peterland appena sai qualcosa sui mould2 da 900 o 1050 con controller fai un fischio.
Grazie saluti

mi accodo anche io alla richiesta.. per la mia vasca 120x50x55h #70
Andrea

Peterland
08-02-2012, 15:05
Ragazzi per qualche giorno riuscirò a postare. Sono a letto con la febbre e mi è difficile stare al pc.

Cmq per tazzataurus ... mould2! :-))

Mattiatrc
08-02-2012, 16:17
Andare il modello acqua master per me?

Fabix74
08-02-2012, 16:31
Anche per me mould2....
Grazie.

Zau
08-02-2012, 19:46
Vorrei acquistare il 4G più potente, l'ultimo della lista, ma è un prodotto valido, mi sembra costi troppo poco...

Zau
08-02-2012, 20:11
Scusate specifico che dovrebbe illuminare un nano 40x30x35 di h Sps spinto, secondo voi con lenti 90 ce la fa?
Ma le ha giá 90 o aumenta il prezzo, posso impostare Alba e tramonto?

mazmo
09-02-2012, 00:59
Potrei avere delle delucidazioni ? sono un pò confuso. Nella legenda dell'allegato che hai inserito si parla di differenze tra acquarium lights e grow lights per quanto riguarda la singola e doppia alimentazione ed inoltre per le grow è specificato che sono utilizzati led epistar rossi e bridgelux blu, mentre per le acquarium si parla di led bridgelux white 12...°K e blu.
Ora mettendo che fossi interessato all'acquisto di per esempio una plafo 4G led grow bar 12x 3w-1 oppure la stessa plafo con led Cree è possibile scegliere la gradazione dei led bianco e blu oppure essendo una grow light è obbligato l'uso dei led rossi e blu di cui parlavo sopra? Sono alimentati separatamente i due colori?
Giusto per capire ed eventualmente non fare errori nell'acquisto.
Scusa se mi sono dilungato e ti ringrazio in anticipo per eventuali risposte!

pagliaccio1
09-02-2012, 10:21
model 2 da 105cm prezzo?????grazie

Maurizio Senia (Mauri)
09-02-2012, 10:30
Scusate ma quella lunga 105mm con 168 Led da 3w per un totale di 504w di consumo.....non vi sembra esagerato? e dovè il risparmio?;-)

pagliaccio1
09-02-2012, 12:39
Scusate ma quella lunga 105mm con 168 Led da 3w per un totale di 504w di consumo.....non vi sembra esagerato? e dovè il risparmio?;-)

azz vero 504w ho letto male dalla foto#23#23 ero convinto 168w#23#23
ho modificato il mio post#36#

silvio8
09-02-2012, 13:27
Scusate ma quella lunga 105mm con 168 Led da 3w per un totale di 504w di consumo.....non vi sembra esagerato? e dovè il risparmio?;-)

Ciao Mauri tutto bene?
I dati che ha messo peterland (da quello che mi ha detto lui) sono indicativi poichè la plafoniera è in fase di test e non è ancora uscita sul mercato internazionale (solo in quello cinese). Per notizie certe bisognerà aspettare.
Saluti

Zau
09-02-2012, 14:24
Nessun consiglio?

nano208
09-02-2012, 15:51
Ragazzi quale plafoniera tra quelle postate è più indicata per il mio cubo 50x50x50?

alex369
09-02-2012, 16:10
Non c'è niente di più piccolo? Tipo sui 39cm ?

ciot.bg
09-02-2012, 17:05
ragazzi mi aiutate per favore... una mi serve per forza..... per un taleario 60x35. (attenzione i coralli sono a 10 cm dal pelo dell'acqua, a circa 15 cm dalla plafoniera) quindi pensavo a questa:

-MODELLO AQUAMASTER
Dimensioni:
(60*33*68)
Composizione:
20 Led Bridgelux 3W BLU 455NM (No CREE)
20 Led Bridgelux 3W WHITE 14000K (No CREE)
33 Led SMD 5050 BLU per effetto lunare (45 Watt in totale)
2 neon T5 10W
Ctrl/Accensione: Accensioni separate
Prezzo indicativo: 170 EURO/CAD
More details: http://www.eshinegrow.com/aqua/aqua-...ech-specs.html

le misure mi cadono giusto a fagiuolo... eheheheeh

poi ho un nanetto 40x35... mi consigliate quale lampada prendere non ci capisco veramente una mazza..... grazieee......

p.s. cosa vuol dire NO CREE??? aiutatemi pls

Zau
09-02-2012, 17:46
Significa che non montano led Cree

ciot.bg
09-02-2012, 18:26
Significa che non montano led Cree

tenendo presente che le talee sono a circa 10 cm dal pelo dell'acqua....e a circa 15 dalla plafoniera, secondo te sono giusti????

grazie

qbacce
09-02-2012, 19:04
io prenderei una 4g coi cree, molto più performante;-)

ciot.bg
09-02-2012, 19:43
io prenderei una 4g coi cree, molto più performante;-)

dici a me??..... posso dirti che mi hai anche convinto per carito... ma se è lunga 40... come li copro i 60cm dato che i coralli stanno a 15 cm dalla plafo??? e sono costretto a metterla a bordo vasca e non appesa??? grazie

ho trovato una 8x24t5.... con le stesse misure...... ero tentato di prendere quella.....

voi che dite???

qbacce
09-02-2012, 19:49
io prenderei una 4g coi cree, molto più performante;-)

dici a me??..... posso dirti che mi hai anche convinto per carito... ma se è lunga 40... come li copro i 60cm dato che i coralli stanno a 15 cm dalla plafo??? e sono costretto a metterla a bordo vasca e non appesa??? grazie

ho trovato una 8x24t5.... con le stesse misure...... ero tentato di prendere quella.....

voi che dite???
secondo me con una lunga 40/50 con lenti da 90 la copri egregiamente tenendola a una decina di centimetri dal pelo dell'acqua..

ciot.bg
09-02-2012, 20:07
purtroppo sono costretto a tenerla appoggiata al bordo vasca....altrimenti non riesco piu a togliere il bicchiere del bubble king. mi sa che devo prendere per forza quella 8x24 t5.... non voglio prendere quella che avevo scelto all'inizio se poi non rende bene... cavolo #06

daddycayman
10-02-2012, 12:26
Ragazzi, io sono seriamente intenzionato a prendere la 4G Bridgelux!
Fatemi sapere!

qbacce
10-02-2012, 12:30
io non prenderei mai i bridgelux, potendo prendere i cree.. Per risparmiare quanto?? insomma costano già poco coi cree;-)

Scatto88
10-02-2012, 13:28
cosa mi consigliate per un 60*30*35h con molli-LPS e qualche duro semplice??

la cree 60w??

Zau
10-02-2012, 17:59
Peterland ti ho mandato un mp per puoi rispondi...

Fabix74
10-02-2012, 21:20
Che fine ha fatto peterland?????

Zau
10-02-2012, 21:23
Me lo chiedo anche io perchè un bisogno urgente di una informazione poichè voglio prendere sta plafo, ve la faccio anche a voi, con il modello 4G Cree Dimmer si possono creare effetti di Alba e tramonto programmabili?

Mattiatrc
10-02-2012, 21:31
È a letto con la febbre#28g se non sbaglio

Peterland
11-02-2012, 13:00
Si ragazzi.... sono a riposo #06
Febbre alta... poi con questo tempaccio.... purtroppo posso stare al PC poco tempo.

Cmq per gli altri quesiti che ho avuto modo di leggere:
Ragazzi noi possiamo dare consigli sulla plafoniera da scegliere ma poi rimane tutto all'interessato capire le differenze ed altro. Ho postato il forum precedente volutamente dove spiegavo anche le differenze di resa tra bridgelux e Cree....

Ad ogni modo si possono scegliere le lenti 60, 90 o 80 (in qualche caso).... senza aggiunta di costi.
Si possono scegliere il n.ro di BLU e BIANCHI senza aggiunta di costi.
Non si possono scegliere le gradazioni dei LED utilizzati. (solo Royal BLU + Cold White) tant'è vero che sulle mie metterò qualche UV più in la).

Per la 504WATT invece, considerate che stiamo parlando di led con una luminosità percepita differente rispetto alle HQI e con più uniformità di luce a mio parere.
Le HQI hanno solitamente o 1 o 2 bulbi. Qui i coni di luce si suddividono per numero di led usati.
La potenza di 504w equivarrebbe pressappoco ad una 700watt... questo è il risparmio. Ovviamente se li abbiamo non è detto che bisogna utilizzarli tutti (anche se la tentazione è dietro l'angolo). Le lampade possono anche funzionare all'80% per esempio.

A prestoooo....
Pit

Zau
11-02-2012, 14:24
Pit io ho deciso per la mould2 30x30 Cree dimmer mettimi in lista e ti faccio sapere...
Credo lenti da 60 e rapporto led 1:1 se cambio idea per qualcosa ti faccio sapere

ciot.bg
11-02-2012, 14:25
ragazzi... io esco.... per via delle dimensioni preferisco prendere la 8x24 t5...grazie

liferrari
11-02-2012, 15:28
Pit io ho deciso per la mould2 30x30 Cree dimmer mettimi in lista e ti faccio sapere...
Credo lenti da 60 e rapporto led 1:1 se cambio idea per qualcosa ti faccio sapere

Zau,
Mi dici un po che caratteristiche ti sei scelto ? E' dimmerabile. X effetto alba e tramonto ?
Io sto cercando di capire per un 40x40x45 ma in questo post mi sono perso.....e anche nel sito eshine....:-D

Zau
11-02-2012, 17:41
Pit io ho deciso per la mould2 30x30 Cree dimmer mettimi in lista e ti faccio sapere...
Credo lenti da 60 e rapporto led 1:1 se cambio idea per qualcosa ti faccio sapere

Zau,
Mi dici un po che caratteristiche ti sei scelto ? E' dimmerabile. X effetto alba e tramonto ?
Io sto cercando di capire per un 40x40x45 ma in questo post mi sono perso.....e anche nel sito eshine....:-D
Ha il dimmer automatico con accensioni a vari tipi di led, tutto dimmerabile e effetti Alba e tramonto programmabili.
Monta per ora 48 led Cree di ultima generazione 24 bianchi 24 blu da 3w l'uno...
Misure 30x30, per ora ho deciso le lenti da 60 e rapporto 1:1 ma prima di prenderle credo che metterò 12w uv e magari aumento i bianchi o i blu

Petrus83
11-02-2012, 19:00
peter mettimi in lista per una 4g 24x3 con dimmer

liferrari
11-02-2012, 19:34
Zon,
Ma non c'e' una foto in giro ? O meglio un video ?
:-)

reef-1
11-02-2012, 19:41
C'è un link dove vedere foto del mould2 30x30 Cree dimmer....potrei essere interessato anche io ;-)

giuseppe rametta
12-02-2012, 11:28
4G LED Grow Bar 60x3W-1 (con lenti 90°)
4G LED Grow Bar 120x3W-2 (con lenti 90°)




grazie peter!!
i prezzi dell una e dell altra?quando dici tu e siamo pronti per il gruppo d acquisto ti invio il denaro....

mazmo
12-02-2012, 22:44
Allora, io sono interessato all'acquisto di una plafo 4G led grow bar 12x 3w-1 con led Cree, 6 led cool white e 6 led royal blue con accensioni separate e lenti da 90°, poi se è possibile anche dimmerabili.
Fammi sapere come fare per aderire al gruppo d'acquisto!

Mattiatrc
13-02-2012, 14:39
Domanda: tutte le plafoniere hanno bisono di un alimentatore oppure hanno già un trasformatore per i 220 volt?

dcampeglia
13-02-2012, 18:08
La mia vasca è lunga 45 cm, profonda 28 e alta 30...attualmente allevo molli e qualche sps...vorrei mettere anche qualche sps...quale plafoniera mi consigliate della e-shine considerato le misure della vasca e gli ospiti presenti e futuri? Aderisco al gruppo se esiste una soluzione soddisfacente...grazie

daddycayman
14-02-2012, 06:12
Io vorrei la G Bridgelux, non credo sia male per SPS per una vasca 45x45x35h..

AndreaPD
14-02-2012, 12:04
Ragazzi, Peterland, scusate l'ignoranza, ma qua dall'elenco non trovo questa.
http://www.eshinegrow.com/aqua/aqua-master-tech-specs.html

Io ho un dolce, ma sono interessanto a metter i led.

La vasca fa 60x60x60 quindi pensavo al modello con T5 e led, ma non lo trovo.

Seguo cmq il gruppo e quando decidete di ordinare son qua...

Ciao

rafamar
14-02-2012, 12:46
scusate l'intromissione...ma a qualcuno potrebbe interessare..
Causa passaggio a vasca + grande vendo:
1x 4G CREE digitale completa di centralina € 250,00
1x Barra da 120cm 60W Bridgelux € 100,00
il tutto funziona da poco + di un mese
Per chi fosse interessato mi contatti in PM

ciaoo

MatteoS86
14-02-2012, 13:48
rafamar hai mp ;-)

beto6
14-02-2012, 15:33
salve a tutti, io sono interessato all acquisto solo che vorrei una diversa soluzione da quella postata nel primo post...

il cubo che avrò sarà il 60lt dennerle misure 38x38x43h

ed avevo pensato a questa plafo qua

http://www.eshinegrow.com/aqua/4g#24x3w-led-aquarium-light.html

vorrei cosa ne pensate? cosa costa? e se mi conviene far montare lenti da 90°
ah credo che se ho letto bene i led cree sono opzionali, quindi alla fine
con lenti da 90° + creed cosa costa?

grazie

p.s. poi scusate non so come funziona per il gruppo d acquisto chi si paga dopo quanto tempo arriva ecc

Zau
14-02-2012, 18:35
Ragazzi dato che peter sta male e il post sta andando fuori dal ruolo di gruppo acquisto mi prendo la briga di fare una lista per chi si è giá deciso, fate copia incolla a quello che scrivo qua sotto e riportate ciò che volete acquistare, ovviamente dopo copiate sempre quella più aggiornata.
Potete modificare la lista quando volete


Zau 1x 4G Cree Dimmer mould 2 30x30 lenti da 60º 144w rapporto led 1:1 + 2 bracci per appoggio plafo.

Fabix74
14-02-2012, 19:06
Prezzi mould2????

Zau
14-02-2012, 19:07
Non é ancora uscita

dcampeglia
14-02-2012, 19:24
@Zau...io vorrei acquistare ma ho bisogno di un consiglio considerato che ho una vasca che è lunga 45 cm, profonda 28 e alta 30...naturalmente marino...mi servirebbe sapere modello e preventivo...

reef-1
14-02-2012, 19:39
@Zau...io vorrei acquistare ma ho bisogno di un consiglio considerato che ho una vasca che è lunga 45 cm, profonda 28 e alta 30...naturalmente marino...mi servirebbe sapere modello e preventivo...
Stesse misure del tuo nanoreef e attendo stesse informazioni anche io altrimenti non posso decidere ;-)

beto6
14-02-2012, 19:54
@zau anche io vorrei sapere prima quelle risp alle mie domande, così posso dare una risposta definitiva.

cmq speriamo guarisca presto peter.

Zau
14-02-2012, 20:11
Ditemi cosa volete allevare, necessitá del dimmer più avanzato e misure vasca e vi consiglio

Fabix74
14-02-2012, 20:14
Io aspetto le specifiche della mould2

beto6
14-02-2012, 20:59
Ditemi cosa volete allevare, necessitá del dimmer più avanzato e misure vasca e vi consiglio

salve a tutti, io sono interessato all acquisto solo che vorrei una diversa soluzione da quella postata nel primo post...

il cubo che avrò sarà il 60lt dennerle misure 38x38x43h

vorrei allevare molli lps e magari anche qualche sps facile.

ed avevo pensato a questa plafo qua

http://www.eshinegrow.com/aqua/4g#24...ium-light.html

vorrei cosa ne pensate? cosa costa? e se mi conviene far montare lenti da 90°
ah credo che se ho letto bene i led cree sono opzionali, quindi alla fine
con lenti da 90° + creed cosa costa?

grazie

p.s. poi scusate non so come funziona per il gruppo d acquisto chi si paga dopo quanto tempo arriva ecc ho ricopiato il post della pag indietro:-D

Zau
14-02-2012, 21:08
Ditemi cosa volete allevare, necessitá del dimmer più avanzato e misure vasca e vi consiglio

salve a tutti, io sono interessato all acquisto solo che vorrei una diversa soluzione da quella postata nel primo post...

il cubo che avrò sarà il 60lt dennerle misure 38x38x43h

vorrei allevare molli lps e magari anche qualche sps facile.

ed avevo pensato a questa plafo qua

http://www.eshinegrow.com/aqua/4g#24...ium-light.html

vorrei cosa ne pensate? cosa costa? e se mi conviene far montare lenti da 90°
ah credo che se ho letto bene i led cree sono opzionali, quindi alla fine
con lenti da 90° + creed cosa costa?

grazie

p.s. poi scusate non so come funziona per il gruppo d acquisto chi si paga dopo quanto tempo arriva ecc ho ricopiato il post della pag indietro:-D

Hai un po' delle misuracce ti consiglio di aspettare la mould2 45x30 Cree senza il miglior dimmer se vuoi mettere anche molli così risparmi.
I Cree sono giá i led che compongono la plafo, le lenti da 90º ti consiglio, puoi sceglierle tra 60 e 90 senza costiaggiuntivi.
I led sono 72x3w in rapporto 1:1 bianchi blu.
Puoi decidere gratis di cambiare il rapporto aggiungere uv e così via..
Ti consiglio questa così se ti stanchi dei molli allevi quello che vuoi, se no prendi bridluxe

dcampeglia
14-02-2012, 21:25
@Zau...io vorrei acquistare ma ho bisogno di un consiglio considerato che ho una vasca che è lunga 45 cm, profonda 28 e alta 30...naturalmente marino...mi servirebbe sapere modello e preventivo. Allevo attualmente molli e qualche lps...vorrei allevare magari anche qualche sps facile...dimmi tutto :)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo...niente miglior dimmer, non ne ho bisogno :)

Zau
14-02-2012, 22:35
@Zau...io vorrei acquistare ma ho bisogno di un consiglio considerato che ho una vasca che è lunga 45 cm, profonda 28 e alta 30...naturalmente marino...mi servirebbe sapere modello e preventivo. Allevo attualmente molli e qualche lps...vorrei allevare magari anche qualche sps facile...dimmi tutto :)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo...niente miglior dimmer, non ne ho bisogno :)

Ti consiglio la stessa che ho proposto a beto6 a te va anche più comoda per cui lenti da 60, per la mould2 non ci sono ancora prezzi

mazmo
15-02-2012, 00:46
io sono sempre interessato alla plafo 4G led grow bar 12x 3w-1 con led Cree, 6 led cool white e 6 led royal blue (e non 8 CW e 4 RB come specificato nel sito) con accensioni separate e lenti da 90°, ma vorrei sapere se effettivamente è possibile averla anche dimmerabile.

dcampeglia
15-02-2012, 18:12
@zau: anche io aspetto le specifiche della mould2...aggiornateci presto

qbacce
15-02-2012, 18:13
@zau: anche io aspetto le specifiche della mould2...aggiornateci presto

anchio;-)

beto6
15-02-2012, 18:35
@zau grazie, ma credo sia un pò troppo 150w circa...

ma cosa sarebbe mould2? quando dovrebbero uscire?

reef-1
15-02-2012, 18:36
Aspetto anche io specifiche mould2 prima di decidere

Peterland
15-02-2012, 18:57
Ciao a tutti.... provo a fare un sunto sugli sviluppi. Intanto ringrazio ZAU per avermi dato una mano.... non è semplice rispondere a tutti ma ci si prova! ;-)

P.s. per non sbagliare, ho inserito il numero ITEM in grigio (prima colonna del file) citate quelli per comodità.


ZAU
-Mod. 17 - lenti 60° - 50%W/50%B + bracci bordo vasca

Petrus83
-Mod. 9 - lenti 90° - 50%W/50%B

GiuseppeRametta
- Mod. 13 e Mod. 20 mancano ancora i prezzi ma spero di riceverli a breve.

Mazmo
-Mod. 7 (verifico se dimmerabili) ma è una plafo piccola... che vasca hai? Per aderire basta seguire il thread e comunicare il numero/mod. scelto....

Mattiatrc
- Tutte le plafoniere sono accessoriate di alimentatore switching interno dimensionato a seconda del modello. Non necessitano di alimentatori o altro...

dcampeglia
-Benvenuto nel gruppo. Conosco bene cava dei tirreni! Per SPS io aspetterei le MOULD2. Nel file ci sarebbe la 4G LED Grow Bar 72x3W-2 che fa al caso tuo. Puoi optare anche per la versione più stretta 4G LED Grow Bar 36x3W-1 (Mod.10) che costa 132 euro (+ spediz, e dazi vari).
Avresti 108watt max (CREE) su una vasca da 40litri (giusto)?


daddycayman
Io la bridgelux non la userei per gli SPS.... ma magari è un mio vizio, nel senso.... ho 288watt cree su 240litri lordi d'acqua... secondo me per SPS è al limite quindi vorrei optare per una MOULD2 che mi allarga la plafo da 14 cm attuali ai 30 della 4G LED Grow Bar 144x3W-2 (MOULD2). Il fatto di avere più potenza non vuol dire che la usi tutta quindi userei potenza max al 70% consumando (durante le 3-4h di massima intensità del ciclo alba/tramonto solo 302watt).
Questo mi darebbe maggiore uniformità di luce ed eventuale maggior potenza qualora ne avessi bisogno (meglio averne in più che in meno).
Poi ovviamente ognuno fa le sue considerazioni. Considera che i bridgelux hanno una resa più bassa dei cree.... quindi per darti un idea 10watt cree sono più o meno 8 watt bridgelux (ora non ricordo bene il rapporto cmq ho dato qualche info nell'altro post di cui allego link).

AndreaPD
Ciao Andrea... quella plafo era l'unica a non essere stata considerata nella lista visto che si pensava di acquistare solo plafo cree inizialmente.
Ad ogni modo se mi mandi presto la pompa le inserisco in lista. Non ci sono problemi!

Beto6
Per i modelli 8 e 9 (4G LED Grow Bar 24x3W-1 con e/o senza dimmer) i prezzi sono Euro 94.22 ed Euro 116.25 ai quali vanno aggiunti spedizione e dazi.
I led sono già Cree e direi che vanno bene le lenti da 90.
In alternativa puoi pensare anche a quella da 45cm (4G LED Grow Bar 36x3W-1)
Nei posto precedenti spiego anche sommariamente come funziona un gruppo acquisto. Quando decidiamo di acquistare, facciamo l'ordine. Io raccolgo i soldi ed anticipo le spese di sdoganamento. Rispedisco ai vari destinatari dividendoci le spese di spedizione edi sdoganamento da me anticipate.
Tempo stimato all'incirca una settimana, dipende da tante cose... cmq entro i 10gg.

Fabix74
Per i prezzi MOULD2 siamo ancora in attesa

Mazmo
Credo non sia possibile avere quella piccola col dimmer.....eventualmente potrei chiedere ma la vedo dura. Dimmi se procedere con la richiesta di informazioni verso il fornitore.




*****NOTA INFORMATIVA ******
La E-shine mi ha avvisato di non aver trovato dimmer qualitativamente buoni per cui avrebbero delle restrizioni nelle disponibilità.
Ci hanno chiesto di evidenziare magari i modelli che secondo noi vanno per la maggiore..... se siete daccordo farei un sondaggio.
Dateci le vostre impressioni e pareri.

Pit

dcampeglia
15-02-2012, 19:07
@Peterland: Bentornato! Come mai conosci Cava de' Tirreni? :) Beh allora aspetto le MOULD2...speriamo di conoscere presto le specifiche ed i prezzi...sennò mi sposto verso la 4G...confermo la vasca di 40 litri lordi

Scatto88
15-02-2012, 19:14
Vorrei aggiungermi anch'io!
a me interessava la 36x3W cree,quella da 133€ per capirsi!

non ho capito una cosa però..c'è la possibilità di regolare la % di intensità per ogni canale o lavora solo ON-OFF?
ha già i cavi per appenderla?

per un 60x30x35h può andare? molli-LPS e SPS facili..

beto6
15-02-2012, 19:23
grazie Peter,

avrei un altro paio di domanda...

a me sta bene quella 4G 24x3 creed magari anche con il dimmer, le staffe le consigli? per l altezza intendo?

oppure meglio vedere di creare o trovare un braccetto dove poi appendere la plafo a led?


ultimissima, sai più o meno spedizione(anche quella per casa mia) e dazi quanto dovrebbero costare all incirca?

Fabix74
15-02-2012, 19:49
Bentornato pit!!!

claudiomarze
15-02-2012, 20:18
@zau: anche io aspetto le specifiche della mould2...aggiornateci presto

anchio;-)

#e39 eccomi anche io

Zau
15-02-2012, 20:37
Ciao a tutti.... provo a fare un sunto sugli sviluppi. Intanto ringrazio ZAU per avermi dato una mano.... non è semplice rispondere a tutti ma ci si prova! ;-)

P.s. per non sbagliare, ho inserito il numero ITEM in grigio (prima colonna del file) citate quelli per comodità.


ZAU
-Mod. 17 - lenti 60° - 50%W/50%B + bracci bordo vasca

Petrus83
-Mod. 9 - lenti 90° - 50%W/50%B

GiuseppeRametta
- Mod. 13 e Mod. 20 mancano ancora i prezzi ma spero di riceverli a breve.

Mazmo
-Mod. 7 (verifico se dimmerabili) ma è una plafo piccola... che vasca hai? Per aderire basta seguire il thread e comunicare il numero/mod. scelto....

Mattiatrc
- Tutte le plafoniere sono accessoriate di alimentatore switching interno dimensionato a seconda del modello. Non necessitano di alimentatori o altro...

dcampeglia
-Benvenuto nel gruppo. Conosco bene cava dei tirreni! Per SPS io aspetterei le MOULD2. Nel file ci sarebbe la 4G LED Grow Bar 72x3W-2 che fa al caso tuo. Puoi optare anche per la versione più stretta 4G LED Grow Bar 36x3W-1 (Mod.10) che costa 132 euro (+ spediz, e dazi vari).
Avresti 108watt max (CREE) su una vasca da 40litri (giusto)?


daddycayman
Io la bridgelux non la userei per gli SPS.... ma magari è un mio vizio, nel senso.... ho 288watt cree su 240litri lordi d'acqua... secondo me per SPS è al limite quindi vorrei optare per una MOULD2 che mi allarga la plafo da 14 cm attuali ai 30 della 4G LED Grow Bar 144x3W-2 (MOULD2). Il fatto di avere più potenza non vuol dire che la usi tutta quindi userei potenza max al 70% consumando (durante le 3-4h di massima intensità del ciclo alba/tramonto solo 302watt).
Questo mi darebbe maggiore uniformità di luce ed eventuale maggior potenza qualora ne avessi bisogno (meglio averne in più che in meno).
Poi ovviamente ognuno fa le sue considerazioni. Considera che i bridgelux hanno una resa più bassa dei cree.... quindi per darti un idea 10watt cree sono più o meno 8 watt bridgelux (ora non ricordo bene il rapporto cmq ho dato qualche info nell'altro post di cui allego link).

AndreaPD
Ciao Andrea... quella plafo era l'unica a non essere stata considerata nella lista visto che si pensava di acquistare solo plafo cree inizialmente.
Ad ogni modo se mi mandi presto la pompa le inserisco in lista. Non ci sono problemi!

Beto6
Per i modelli 8 e 9 (4G LED Grow Bar 24x3W-1 con e/o senza dimmer) i prezzi sono Euro 94.22 ed Euro 116.25 ai quali vanno aggiunti spedizione e dazi.
I led sono già Cree e direi che vanno bene le lenti da 90.
In alternativa puoi pensare anche a quella da 45cm (4G LED Grow Bar 36x3W-1)
Nei posto precedenti spiego anche sommariamente come funziona un gruppo acquisto. Quando decidiamo di acquistare, facciamo l'ordine. Io raccolgo i soldi ed anticipo le spese di sdoganamento. Rispedisco ai vari destinatari dividendoci le spese di spedizione edi sdoganamento da me anticipate.
Tempo stimato all'incirca una settimana, dipende da tante cose... cmq entro i 10gg.

Fabix74
Per i prezzi MOULD2 siamo ancora in attesa

Mazmo
Credo non sia possibile avere quella piccola col dimmer.....eventualmente potrei chiedere ma la vedo dura. Dimmi se procedere con la richiesta di informazioni verso il fornitore.




*****NOTA INFORMATIVA ******
La E-shine mi ha avvisato di non aver trovato dimmer qualitativamente buoni per cui avrebbero delle restrizioni nelle disponibilità.
Ci hanno chiesto di evidenziare magari i modelli che secondo noi vanno per la maggiore..... se siete daccordo farei un sondaggio.
Dateci le vostre impressioni e pareri.

Pit
Di nulla peter...
Comunque non capisco a cosa ti riferisci con i modelli?
Io per intenderci prendo la mould2 con il dimmer più avanzato di dimensioni 30x30cm da 48 led Cree Xr e tutta quella roba lì da 3w...
Per ora 50 e 50 con lenti 60º, tu con modello 17 ti riferisci a questa precisa precisa?
Comunque aspetto anche io i costi...
I braccetti 2 = 20€?

P.s io opterei per un dimmer che possa dimmerare i singoli led e creare effetti Alba e tramonto programmabili, magari con timer accensione spegnimento luci

Lo zar
15-02-2012, 21:26
La 4g 90x30 quando uscirà?
Ho un dubbio xò,a conti fatti son 432watt,sarà troppo potente x una vasca 100x40x50?
X vedere un risparmio energetico,rispetto ad ora(ho una 6x39),dovrei tenerla al 30%#24#24#24

Petrus83
15-02-2012, 21:46
peter per me anche i bracci per appoggiarla alla vasca.
Più o meno quando pensi di far partire l'ordine? primi di marzo?

Zau
15-02-2012, 22:01
Ragazzi così è un casino io direi che apro un altro post (che se dopo vuole può gestire peter, una mano la vorrei volentieri) e li fate le domande perchè qui non si capisce più nulla.

In questo post non si dovrá fare domande riguardo le plafoniera o consigli per la propria vasca.
Per tali richieste scrivete nel post "domande acquisto e-shine"
In questo post si faranno solo le prenotazioni in modo ordinato e corretto.
Scrivete il vostro nome:modello plafo:misure:wattaggio:cambiamenti:proporzione led:lenti:bracci per l'appoggio si o no
P.s nell'altro prof seguiremo l'andamento dell'ordine, ci organizzeremo per il ritiro e pagamento e poi a fine trattativa scriviamo le impressione sulla plafo!

Grazie seguite bene le informazioni, peter ti chiedo un aiuto sia in questo sia nell'altro post, spero ti vada bene l'iniziativa...

Petrus83
16-02-2012, 09:41
Petrus83: modello 9; 4G LED Grow Bar 24x3W con Dimmers; 300(mm)x140x60; lenti da 90; Staffe si.

Peterland
16-02-2012, 12:51
dcampeglia:
Conosco CAVA perchè sono cresciuto a Castel San Giorgio prima di trasferirmi a Firenze 12 anni fa.... Oh, siamo anche coetanei.... non è che ci conosciamo?
P.s. Oggi faccio un sollecito per vedere come vanno le cose alla E.Shine ;)

Scatto88:
C'è la possibilità di regolare la % di intensità per ogni canale solo per chi acquista il controller.
Le plafo senza controller o dimmer lavorano in ON-OFF
Le plafo con dimmer lavorano in ON-OFF e "percentuali" controllate da 2 potenziometri.
Le plafo sono complete dei cavetti per appenderle
Le staffe a bordo vasca non sono incluse ma scquistabili separatamente.
Per 63litri lordi e molli-LPS + SPS facili 108Watt CREE vanno bene... anche per qualche SPS più tosti.

beto6:
Secondo me sia per le 60° (come le mie) che con le 90° le staffe sono da escludere.
Molto meglio creare o trovare un braccetto dove appenderle tanto non pesano tantissimo.
Io sto costruendo un sistema a bracci estendibili (come i piedi dei tavolini da da camping) in alluminio. Il tutto è in fase di messa a punto e verniciatura ;) Se vuoi posso postare le foto appena pronte.
Per i costi..... io le mie plafo 48x3 cree in totale le ho pagate 330 cad.....
Poi la fattura è inferiore all'importo totale per cui anche le tasse doganali saranno più basse.
IO ho pagato 44 euro a plafo oltre ai prezzi citati ma abbiamo ottenuto lo sconto per il raggiungimento di una modesta quantità. Cmq non dovrebbe in linea di massima differire di tantissimo.

Fabix74:
Ciao Fabix... come va? Un po sulle spine immagino... dai su che ora che sono in forze gli rompo i marones e vediamo di avere un po di info sulle prossime uscite ;-)

Zau:
Grande ZAU !!!
Provo a darti un po di info cosi se siamo in due a poter dar risposte sarà meglio ;)
Ho inserito una prima colonna nel file (che forse si vede male se non si espande l'immagine) in grigio.
Il numerino identifica il modello. Per ogni numero modello bisogna poi specificare le customizzazioni (Lenti, staffe
bordo vasca e percentuale led blu/bianchi).
I braccetti 2 = 20€ all'incirca.... cmq si costano una bazzecola.... ma te le sconsiglierei.
Io vorrei provare a togliere le lenti da 60 che ho sulle mie plafo. COsi la luce dovrebbe avere 120° e sarebbe possibile metterle a bordo vasca... chissà.... Cmq con le lenti da 60 no bordo vasca. Con le lenti da 90 divpende da caso a caso (altezza vasca etc...)
Proverei a chiedere se possibile avere un video delle funzionalità dei dimmers che dici?
Cosi capiamo bene cosa si può fare coi dimmer e cosa coi controlller. Che dici?

Zau
16-02-2012, 14:04
dcampeglia:
Conosco CAVA perchè sono cresciuto a Castel San Giorgio prima di trasferirmi a Firenze 12 anni fa.... Oh, siamo anche coetanei.... non è che ci conosciamo?
P.s. Oggi faccio un sollecito per vedere come vanno le cose alla E.Shine ;)

Scatto88:
C'è la possibilità di regolare la % di intensità per ogni canale solo per chi acquista il controller.
Le plafo senza controller o dimmer lavorano in ON-OFF
Le plafo con dimmer lavorano in ON-OFF e "percentuali" controllate da 2 potenziometri.
Le plafo sono complete dei cavetti per appenderle
Le staffe a bordo vasca non sono incluse ma scquistabili separatamente.
Per 63litri lordi e molli-LPS + SPS facili 108Watt CREE vanno bene... anche per qualche SPS più tosti.

beto6:
Secondo me sia per le 60° (come le mie) che con le 90° le staffe sono da escludere.
Molto meglio creare o trovare un braccetto dove appenderle tanto non pesano tantissimo.
Io sto costruendo un sistema a bracci estendibili (come i piedi dei tavolini da da camping) in alluminio. Il tutto è in fase di messa a punto e verniciatura ;) Se vuoi posso postare le foto appena pronte.
Per i costi..... io le mie plafo 48x3 cree in totale le ho pagate 330 cad.....
Poi la fattura è inferiore all'importo totale per cui anche le tasse doganali saranno più basse.
IO ho pagato 44 euro a plafo oltre ai prezzi citati ma abbiamo ottenuto lo sconto per il raggiungimento di una modesta quantità. Cmq non dovrebbe in linea di massima differire di tantissimo.

Fabix74:
Ciao Fabix... come va? Un po sulle spine immagino... dai su che ora che sono in forze gli rompo i marones e vediamo di avere un po di info sulle prossime uscite ;-)

Zau:
Grande ZAU !!!
Provo a darti un po di info cosi se siamo in due a poter dar risposte sarà meglio ;)
Ho inserito una prima colonna nel file (che forse si vede male se non si espande l'immagine) in grigio.
Il numerino identifica il modello. Per ogni numero modello bisogna poi specificare le customizzazioni (Lenti, staffe
bordo vasca e percentuale led blu/bianchi).
I braccetti 2 = 20€ all'incirca.... cmq si costano una bazzecola.... ma te le sconsiglierei.
Io vorrei provare a togliere le lenti da 60 che ho sulle mie plafo. COsi la luce dovrebbe avere 120° e sarebbe possibile metterle a bordo vasca... chissà.... Cmq con le lenti da 60 no bordo vasca. Con le lenti da 90 divpende da caso a caso (altezza vasca etc...)
Proverei a chiedere se possibile avere un video delle funzionalità dei dimmers che dici?
Cosi capiamo bene cosa si può fare coi dimmer e cosa coi controlller. Che dici?

Peter perfetto #70
Allora non ho capito una cosa sulle lenti, le 60° concentrano di più, più par di conseguenza...
Con la mould2 copro perfettamente il nano di dimensione 30x30...
Dunque se le appendo sarebbero perfette giusto?
------------------------------------------------------------------------
P.s per il dimmer chiedi chiedi....
Comunque non trovo sta tabella è quella che elenca tutti i modelli che non é in prima pagina?
Non vedo comunque il numero del modello

Scatto88
16-02-2012, 14:39
ultima domanda poi dovrei essere a posto..
su un vasca come la mia 60x30x35h, considerando la plafo 36x3w di misure 45x14,mi conviene mettere le lenti da 60 o 90??
sicuramente sarà appesa..

Peterland
16-02-2012, 15:23
ZAU: l'idea era di gestire il thread per tutto e per le prenotazioni un MP segnalando ovviamente sul thread il temrine massimo per le adesioni.

Per l'ordine si pensava piu o meno inizio Marzo..... dipende dell'uscita delle Mould2.
Pit

_tizio_
16-02-2012, 15:23
hai dei consigli per un cubo da 30 litri 30x30x35?

Peterland
16-02-2012, 15:25
Scatto88 dipende da quanto vuoi alzarla.... se l'appendi vanno bene entrambe.
Con lenti da 90 ... altezza 20cm
Con lenti da 60 ... altezza 25#30cm

Io ho le 60 su due 48x3 cree che mi coprono 120cm di lunghezza. Con le leinti da 60 mi copro invece la profondità alzando le plafo ;)

P.s. considera che la vasca è di 60 per cui io direi di montare cmq le 90° altrimenti le lampade dovrebbero stare troppo alte in rapporto alla vasca per raggiungere un buon equilibrio di miscelazione dei colori (altrimenti i coni blu e bianchi ti fanno le macchie).

Pit
------------------------------------------------------------------------
Tizio:
cosa allevi nel tuo cubo? Da un okkiata alla 1#24x3W-S/R
72watt cree su un 30 litri andrebbero alla grande.
Lenti da 90 se plafo sospesa.... altrimenti anche senza lenti (angolo 120) e staffe bordo vasca....

Scatto88
16-02-2012, 16:26
Scatto88 dipende da quanto vuoi alzarla.... se l'appendi vanno bene entrambe.
Con lenti da 90 ... altezza 20cm
Con lenti da 60 ... altezza 25#30cm

Io ho le 60 su due 48x3 cree che mi coprono 120cm di lunghezza. Con le leinti da 60 mi copro invece la profondità alzando le plafo ;)

P.s. considera che la vasca è di 60 per cui io direi di montare cmq le 90° altrimenti le lampade dovrebbero stare troppo alte in rapporto alla vasca per raggiungere un buon equilibrio di miscelazione dei colori (altrimenti i coni blu e bianchi ti fanno le macchie).

Pit
------------------------------------------------------------------------
Tizio:
cosa allevi nel tuo cubo? Da un okkiata alla 1#24x3W-S/R
72watt cree su un 30 litri andrebbero alla grande.
Lenti da 90 se plafo sospesa.... altrimenti anche senza lenti (angolo 120) e staffe bordo vasca....

grazie mille!!
allora ormai ho quasi definito il tutto..

mi rimane l'unica cosa da decidere..il rapporto blu/bianchi ed eventualmente l'aggiunta di altro..
te cosa consiglieresti? o dove posso trovare qualcuno che spieghi bene?
ho sentito anche degli UV ma non ho idea del loro scopo..#24

Petrus83
16-02-2012, 17:09
Scatto88 dipende da quanto vuoi alzarla.... se l'appendi vanno bene entrambe.
Con lenti da 90 ... altezza 20cm
Con lenti da 60 ... altezza 25#30cm

Io ho le 60 su due 48x3 cree che mi coprono 120cm di lunghezza. Con le leinti da 60 mi copro invece la profondità alzando le plafo ;)

P.s. considera che la vasca è di 60 per cui io direi di montare cmq le 90° altrimenti le lampade dovrebbero stare troppo alte in rapporto alla vasca per raggiungere un buon equilibrio di miscelazione dei colori (altrimenti i coni blu e bianchi ti fanno le macchie).

Pit
------------------------------------------------------------------------
Tizio:
cosa allevi nel tuo cubo? Da un okkiata alla 1#24x3W-S/R
72watt cree su un 30 litri andrebbero alla grande.
Lenti da 90 se plafo sospesa.... altrimenti anche senza lenti (angolo 120) e staffe bordo vasca....


io ho un cubo con 35 cm in altezza e non posso usarla sospesa ma per forza con i braccetti. avrei optato per le lenti a 90° ... dici che è meglio senza lenti? #24

dcampeglia
16-02-2012, 19:25
@Peterland: chissà se ci conosciamo eheheh cmq sia continuo a seguire il post nell'attesa di maggiori info sulla mould2 (specifiche e prezzi)

mazmo
16-02-2012, 20:21
Mazmo
-Mod. 7 (verifico se dimmerabili) ma è una plafo piccola... che vasca hai? Per aderire basta seguire il thread e comunicare il numero/mod. scelto....



Si lo sò ma è in progetto un pico da max 10 litri di soli molli e credo che vada più che bene, e poi è ottima anche come dimensioni per quello che devo fare io.
Il dubbio è se prenderla con lenti da novanta o senza.
Ma se si potesse avere dimmerabile, da quello che ho capito la regolazione non sarebbe continua ma a setup già imposti dalla casa giusto?
Grazie ancora per le eventuali risposte!

_tizio_
16-02-2012, 22:14
il cubo lo devo ancora allestire,ma sicuramente vorrei una buona luce per permettermi un po durri i coralli,vorrei sopratutto i duri che mi piacciono molto di più

Scatto88
17-02-2012, 10:53
ma il dimmer si può avere su tutte le lampade?
quanto influisce nel costo per una 36x3?

alex noble oblige
17-02-2012, 12:44
in termini di qualità cosa cambia dalla 4g coi cree rispetto a quella coi led cinesi?
è possibile avere un rapporto bianchi/blu diverso? mi sembra una ******* avere 24 e 24... sarebbe meglio 34 e 14 o 38 e 10

Zau
17-02-2012, 21:05
Ragazzi vi ricordo difare le domande nell'altro post o qua non si capisce nulla

alex noble oblige
17-02-2012, 21:37
qual è l'altro post?

Lo zar
17-02-2012, 21:59
Io ci starei x una 4g 90x30 + staffe bordovasca,prima xò vorrei sapere quanto dovrei sborsare,spedizione compresa!

alex noble oblige
17-02-2012, 22:32
se si può modificare la %di led bianchi e blu io ci sto

Zau
17-02-2012, 23:06
Si puoi decidere anche di fare tutti blu, 7 e 15 1 e 30 quello che vuoi

mazmo
18-02-2012, 01:49
Mazmo
Credo non sia possibile avere quella piccola col dimmer.....eventualmente potrei chiedere ma la vedo dura. Dimmi se procedere con la richiesta di informazioni verso il fornitore.
Pit

A me servirebbe la possibilità di regolare l'intensità luminosa dei due colori separatamente (i 6 led CW e i sei led RB) quinti ti sarei grato se potessi informarti e conoscerne il prezzo!
Grazie per la tua disponibilità!

alex noble oblige
18-02-2012, 03:11
aspetta ma non sono 48 led da 3w l'uno in totale??

Scatto88
18-02-2012, 17:52
ma alla fine lo sconto per il gruppo d'acquisto quant'è?

perche io ho parlato con peter della eshine e i prezzi che mi ha detto per una plafo singola sono gli stessi che ci sono in prima pagina..#24

beto6
18-02-2012, 18:11
ma alla fine lo sconto per il gruppo d'acquisto quant'è?

perche io ho parlato con peter della eshine e i prezzi che mi ha detto per una plafo singola sono gli stessi che ci sono in prima pagina..#24

anche io giorni fa, mandai una mail per sapere i prezzi, la mia viene 153 dollari, cioè 116€

solo che non mi hanno detto cosa costa la spedizione...

lo stesso prezzo che poi mi ha detto peter che sta organizzando il gruppo, se volete metto l allegato.

Petrus83
18-02-2012, 18:17
Il prezzo che ha detto peter e il prezzo normale. Poi a seconda della quantita che ordineremo peter trattera' con loro per uno sconto, naturalmente piu saremo piu sara alto lo sconto

beto6
18-02-2012, 18:22
Il prezzo che ha detto peter e il prezzo normale. Poi a seconda della quantita che ordineremo peter trattera con loro per uno sconto, naturalmente piu saremo piu sara alto lo sconto

allego il file, fino a 9 sono 153 dollari dopo 152#07 spero che invece ci sia più margine, oppure il risparmio c'è con la dogana e la spedizione, non so...

http://www.zshare.net/download/99099754ec25276a/

alex noble oblige
18-02-2012, 19:46
io ragazzi me ne prendo una se si può fare con 34 bianchi e 14 blu e se c'è qualche testimonzianza che dice come sono... se fanno una buona luce, magari con qualche misurazione dei par, se durano negli anni ecc... ci sono mica topic in proposito? parlo della 4g

dcampeglia
18-02-2012, 20:56
L'obiettivo del gruppo di acquisto non è tanto risparmiare sul singolo pezzo...non credete che se costa 100 la pagate 50...ma soprattutto quello di risparmiare sui costi di spedizione e sui dazi...insomma sulla plafoniera risparmieremo un 10% mentre sulla spedizione e sui dazi qualcosa in più...

alex noble oblige
18-02-2012, 21:04
L'obiettivo del gruppo di acquisto non è tanto risparmiare sul singolo pezzo...non credete che se costa 100 la pagate 50...ma soprattutto quello di risparmiare sui costi di spedizione e sui dazi...insomma sulla plafoniera risparmieremo un 10% mentre sulla spedizione e sui dazi qualcosa in più...

conta che più ne spediscono in un colpo solo più saranno alti i dazi doganali... ovviamente la spedizione invece costerà meno

pitty
19-02-2012, 00:50
ciao a tutti, io sarei interessato al MODELLO 4G (60*14*5.5) con 48 led cree da 3 w 50w/50b Accensioni separate con manual dimmer, lenti da 90 e staffe bordo vasca. 162 EURO/CAD

volevo sapere innanzi tutto se faccio ancora in tempo per l'ordine, se si, quanto tempo passerà per riceverle e quali sono le modalità precise.

alex noble oblige
19-02-2012, 01:08
ma manual dimmer che è?

pitty
19-02-2012, 01:17
manual dimmer nel senso che l'intensità dei led è regolabile manualmente, cmq come riportato dalla presentazione in prima pagina delle plafo.

alex noble oblige
19-02-2012, 03:37
bo allora io mi prenoterei per una 4g della cree, quella da 162, ma prima devo vedere come si comportano coi coralli e con chi devo parlare per far cambiare le proporzioni di led (e magari mettere qualche uv)

Scatto88
19-02-2012, 11:30
L'obiettivo del gruppo di acquisto non è tanto risparmiare sul singolo pezzo...non credete che se costa 100 la pagate 50...ma soprattutto quello di risparmiare sui costi di spedizione e sui dazi...insomma sulla plafoniera risparmieremo un 10% mentre sulla spedizione e sui dazi qualcosa in più...

conta che più ne spediscono in un colpo solo più saranno alti i dazi doganali... ovviamente la spedizione invece costerà meno

attenzione però che le spedizioni con la cina non funzionano come da noi..vanno strettamente a peso..
anche peter mi ha confermato che se prendevo 2 plafo le spedizioni erano quasi doppie.

lo sconto al limite lo fa la eshine,ma non è così automatico come da noi..

Sandro S.
19-02-2012, 11:50
interessanti, stò mettendo in pista una vaschetta....ora mi leggo le numerose pagine...

alex noble oblige
19-02-2012, 22:11
raga ma siete sicuri che i dati in prima pagina siano giusti? a me interessa la 4g, però stando al sito della e-shine non è 40 ma 60cm! e i led non sono 24b e 24w ma 16b e 32w
http://www.eshinesystems.com/aqua/4g#48x3w-led-aquarium-light.html

beto6
20-02-2012, 13:53
ragazzi allora per l ordine? aspettiamo i primi di marzo? perchè nn si inizia a fare una cernità così evitiamo perdite di tempo?

soprattutto per verificare effetivamente quanti ne siamo per controllare che sconto ecc possiamo avere...

Peterland
20-02-2012, 14:14
Provo a dare un po di indicazioni ....

Lampada Mould1 - 4G (48x3)
La lampada 48x3 (io ne ho acquistate già 2) è di 60cm di lunghezza. Se poi guardi l'immagine al link da te postato, ti renderai conto che i colodi relle suli sono 24b+24w. Poi essendo configuragili a piacere uno se le fa come vuole....
A me il 50 e 50 non dispiace sinceramente.

Per quanto riguarda i costi:
I prezzi sono orientativi e sono quelli comunicati dalla E-shine. Presumo che ogni venditore eshine (Peter, Vichy, Robin etc...) partano
da uno stesso listino base. Poi arrivano a fare degli sconti per quantità che dipendono da tanti fattori. Io ho contattato i tre citati.... poi ho deciso di concentrare le richieste sempre allo stesso che ha fatto da tramite per gli ordini precedenti. Questo per rafforzare la loro sensazione di "Clienti consolidati". Ovviamente dovrebbe farci ottenere qualche piccolo sconto in piu. Poi il resto dipende da quante plafo riusciamo a mettere insieme.
Il costo dei dazi saranno nettamente piu bassi di quello effettivo dato che la fattura eshine sarà nettamente inferiore rispetto a quanto andremo a pagare. Io alla fine ho acquistato 2x144watt CREE per 330euro cad. In Italia con 330 compri l'HQI..... (ho acquistato una plafo 2x150 HQI +2T5 54W ad Agosto e l'ho pagata 360... ora ce l'ho in garage a prender polvere! (Anzi se la vuole qualcuno la scambio per qualche LPS. Nuova ed ancora in garanzia).
Per tali presupposti non è possibile anticipare il prezzo finale delle plafoniere ma solo una'idea orientativa (che è quella indicata nel file-listino). Nemmeno io sapevo quanto avrei pagato di preciso le mie plafo... ma alla fine devo dice che non ho speso poi tantissimo.

Performance:
Differenze tra Bridgelux e CREE: rendimento differente (potenza consumata rispetto alla potenza luce emessa (lux) percepita.
Per fare un esempio:
- CREE 130-140 (Lumen/Watt)
- Bridgelux 80-90 (Lumen/Watt)
da cui ne deriva che per avere la stessa intensità di luce (14000lumen) 100Watt CREE eguagliano 175Watt Bridgelux.


LENTI:
Se si vogliono appoggiare alla vasca si può optare per lenti da 90° o senza lenti (ma consiglio di acquistarle da 90 e al caso toglierle, non è difficile).
Altrimenti con lenti da 90° se alte 15-20cm dalla vasca..... 60° per 25#30cm di altezza dalla vasca.

Rapporto e colore LED:
Si può decidere di customizzare il rapporto dei LED. Per gli UV sto chiedendo info a riguardo (Sembra che ora possano fornire anche quelli).


DIMMER:
I dimmero sono potenziometri installati per regolare (manualmente) l'intensità delle serie di led (solitamente 1 serie=1 colore).

alex noble oblige
20-02-2012, 14:24
Provo a dare un po di indicazioni ....

Lampada Mould1 - 4G (48x3)
La lampada 48x3 (io ne ho acquistate già 2) è di 60cm di lunghezza. Se poi guardi l'immagine al link da te postato, ti renderai conto che i colodi relle suli sono 24b+24w. Poi essendo configuragili a piacere uno se le fa come vuole....
A me il 50 e 50 non dispiace sinceramente.

Per quanto riguarda i costi:
I prezzi sono orientativi e sono quelli comunicati dalla E-shine. Presumo che ogni venditore eshine (Peter, Vichy, Robin etc...) partano
da uno stesso listino base. Poi arrivano a fare degli sconti per quantità che dipendono da tanti fattori. Io ho contattato i tre citati.... poi ho deciso di concentrare le richieste sempre allo stesso che ha fatto da tramite per gli ordini precedenti. Questo per rafforzare la loro sensazione di "Clienti consolidati". Ovviamente dovrebbe farci ottenere qualche piccolo sconto in piu. Poi il resto dipende da quante plafo riusciamo a mettere insieme.
Il costo dei dazi saranno nettamente piu bassi di quello effettivo dato che la fattura eshine sarà nettamente inferiore rispetto a quanto andremo a pagare. Io alla fine ho acquistato 2x144watt CREE per 330euro cad. In Italia con 330 compri l'HQI..... (ho acquistato una plafo 2x150 HQI +2T5 54W ad Agosto e l'ho pagata 360... ora ce l'ho in garage a prender polvere! (Anzi se la vuole qualcuno la scambio per qualche LPS. Nuova ed ancora in garanzia).
Per tali presupposti non è possibile anticipare il prezzo finale delle plafoniere ma solo una'idea orientativa (che è quella indicata nel file-listino). Nemmeno io sapevo quanto avrei pagato di preciso le mie plafo... ma alla fine devo dice che non ho speso poi tantissimo.

Performance:
Differenze tra Bridgelux e CREE: rendimento differente (potenza consumata rispetto alla potenza luce emessa (lux) percepita.
Per fare un esempio:
- CREE 130-140 (Lumen/Watt)
- Bridgelux 80-90 (Lumen/Watt)
da cui ne deriva che per avere la stessa intensità di luce (14000lumen) 100Watt CREE eguagliano 175Watt Bridgelux.


LENTI:
Se si vogliono appoggiare alla vasca si può optare per lenti da 90° o senza lenti (ma consiglio di acquistarle da 90 e al caso toglierle, non è difficile).
Altrimenti con lenti da 90° se alte 15-20cm dalla vasca..... 60° per 25#30cm di altezza dalla vasca.

Rapporto e colore LED:
Si può decidere di customizzare il rapporto dei LED. Per gli UV sto chiedendo info a riguardo (Sembra che ora possano fornire anche quelli).


DIMMER:
I dimmero sono potenziometri installati per regolare (manualmente) l'intensità delle serie di led (solitamente 1 serie=1 colore).

ecco quello che volevo sentire... allora io mi prenoto per una 4g con led CREE da 48w di cui ancora devo decidere la composizione ma che penso sarà intorno ai 30 bianchi 14 blu e 4 uv poi si vedrà.... lumen/w sei sicuro che ne sviluppino così tanti? è pazzesco io pensavo mooooolto meno

Mattiatrc
20-02-2012, 14:29
Questa 4g ha la possibilità di temporizzare le accensioni?

alex noble oblige
20-02-2012, 15:05
Questa 4g ha la possibilità di temporizzare le accensioni?

basta mettere un timer da 5 euro...

Peterland
20-02-2012, 15:29
se prendi quelle con controller si....altrimenti bisogna usare dei timers come consigliato da alex....
Io ho i controller digitali per 4G (48x3 CREE) e fanno sia accensione progressiva che spegnimento. anche separatamente (blu e bianchi).
Pit

Mattiatrc
20-02-2012, 15:50
Ok chiaro. Ma se prendo quella senza controller digitale non posso separare i blu dai bianchi giusto con i timer?

alex noble oblige
20-02-2012, 16:08
Ok chiaro. Ma se prendo quella senza controller digitale non posso separare i blu dai bianchi giusto con i timer?

dice accensioni separate quindi spero ci siano 2 spine... se no che palle!

Scatto88
20-02-2012, 16:50
si le due spine ci sono..si possono accendere/spegnere separatamente i bianchi e i blu,o comunque la combinazione che vuoi..
se in più hai dimmer/controller puoi anche impostare la % di intensità di ogni canale..

lovec87
20-02-2012, 17:53
secondo voi comprando singolarmente la plafo 4g 12x3w quanto pagherei di dogana?

alex noble oblige
20-02-2012, 17:57
il 23% del prezzo dichiarato+10 euro

lovec87
20-02-2012, 18:19
perchè il 23%? questo calcolo vale anche se il pacco pesa circa 4kg?

Scatto88
20-02-2012, 18:54
beh si la dogana si paga sul prezzo dichiarato,non sul peso del pacco..
ma 23% mi sembra un pò tanto..
nell'altro gruppo parlavano di circa 10%..

qbacce
20-02-2012, 19:06
confermo 10% circa

lovec87
20-02-2012, 20:12
ma 10% sul solo prezzo dell'oggetto o del prezzo dell'oggetto + la spedizione?

facciamo l'esempio che io paghi la plafo + spedizione 50 euro. Quando arriva il corriere DHL devo dargli altri 5 euro che sarebbero il 10% per la dogana? In totale la plafo mi sarà costata 55 euro?

alex noble oblige
20-02-2012, 20:45
scusate non volevo scrivere 23 ma 21!
o almeno io sapevo così:
se è un regalo: niente
se è un acquisto da un privato: 5.50 fino a 45 euro e poi 21%+5.50
se è un acquisto da un negozio 11.00 fino a 45 euro e poi 21%+11.00

poi bo forse sbaglio ma mi pareva di averlo letto da qualche parte

mazmo
20-02-2012, 21:16
confermo 10% circa

Ma non credo sia così basso, perchè la percentuale del dazio doganale si paga in base ad una tabella e varia da prodotto a prodotto. Poi sul prezzo dell'oggetto più il valore del dazio bisogna considerare di pagare anche l'iva che se non erro al momento è al 21%, quindi siamo ben lontani dal 10%, ma sicuramente visto i prezzi bassi delle plafo conviene sempre!

qbacce
20-02-2012, 21:38
confermo 10% circa

Ma non credo sia così basso, perchè la percentuale del dazio doganale si paga in base ad una tabella e varia da prodotto a prodotto. Poi sul prezzo dell'oggetto più il valore del dazio bisogna considerare di pagare anche l'iva che se non erro al momento è al 21%, quindi siamo ben lontani dal 10%, ma sicuramente visto i prezzi bassi delle plafo conviene sempre!

io te lo dico perché qualche persona che ha già acquistato da e-shine ha pagato questo, di più non so;-)

alex noble oblige
20-02-2012, 21:40
confermo 10% circa

Ma non credo sia così basso, perchè la percentuale del dazio doganale si paga in base ad una tabella e varia da prodotto a prodotto. Poi sul prezzo dell'oggetto più il valore del dazio bisogna considerare di pagare anche l'iva che se non erro al momento è al 21%, quindi siamo ben lontani dal 10%, ma sicuramente visto i prezzi bassi delle plafo conviene sempre!

io te lo dico perché qualche persona che ha già acquistato da e-shine ha pagato questo, di più non so;-)

magari ha pagato il 20 però la e-shine ha dichiarato solo il 50% del valore così poi all'effettivo gli hanno chiesto il 10

qbacce
20-02-2012, 22:42
Va beh.. Ad ogni modo la eshine dichiarerà sempre la stessa percentuale;-)

mazmo
20-02-2012, 23:19
confermo 10% circa

Ma non credo sia così basso, perchè la percentuale del dazio doganale si paga in base ad una tabella e varia da prodotto a prodotto. Poi sul prezzo dell'oggetto più il valore del dazio bisogna considerare di pagare anche l'iva che se non erro al momento è al 21%, quindi siamo ben lontani dal 10%, ma sicuramente visto i prezzi bassi delle plafo conviene sempre!

io te lo dico perché qualche persona che ha già acquistato da e-shine ha pagato questo, di più non so;-)

Speriamo :-)

lovec87
21-02-2012, 00:26
Se mi dite quanto mi uscirebbe una 4g 12x3w 50% Bianchi 50% Blue con due spine (1 per i bianchi - 1 per i blue) mi associo pure io (ovviamente prezzo orientativo compreso spedizione e dogana).

alfy-TO
21-02-2012, 00:35
anche io sono curioso del prezzo!!!!ne volevo giusto acquistare una!!!!!!!!!!!

alex noble oblige
21-02-2012, 01:45
io direi di mandare una mail al produttore e chiedere qualche info in più, in particolare:

farsi dire chiaramente quali sono le misure perchè non si capisce bene

quali sono i modelli in produzione adesso, tutti.

quali sono le differenze in termini di lumen, par e quant'altro tra i led cree e i cinesini

cosa intendono per manual dimmer e auto dimmer, e quante "spine" ci sono, così vediamo se sono realmente timerizzabili

qualche delucidazione sulle spese di spedizione che male non fa

lovec87
21-02-2012, 13:39
per una 12x3w dite 6 bianchi e 6 blue o metto 6 bianchi 5 blue e 1 uv?
ci sono controindicazioni per gli uv?

beto6
21-02-2012, 14:08
ragazzi di preciso purtroppo si può sapere solo il prezzo della plafo che desiderate,

quella che voglio io so che costa 116€ asi quali andranno sommate le ss e la dogana, diciamo che dovrebbe venire sui (abbondo) 50€ in più...

lo sconto che riusciamo ad ottenere lo sapremo quando chiudiamo l ordine.

ora per sapere info vi invito a contattare voi stessi la e-shine, sono anche molto celeri nel rispondere alle mail.

io ad esempio ho chiesto per la mia se ci fosse la disponbilità del dimmer+ timer, il timer non c'è ma alla fine mi hanno detto che con 5$ in più mi fanno una modifica e cioè la doppia alimentazione con cavo per i blu e i bianchi, quindi ho risolto.

allora per i costi considerata circa 50€ in più rispetto al prezzo della plafo che scegliete ( vi mandano anche il listino se lo chiedete) e poi per eventuali richieste loro sono a disposizione.


spero di essere stato utile.

lovec87
21-02-2012, 14:15
e per la configurazione led cosa consigli?

alex noble oblige
21-02-2012, 14:40
si anche io se ordino voglio la modifica per avere 2 spine.... se ti hanno dato il listino postalo qua dai

beto6
21-02-2012, 15:18
nn è il listino comleto cmq sta qua...

http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=1061474447&postcount=138

Peterland
21-02-2012, 18:09
Solitamente il costo da aggiungere al prezzo di listino postato è del 10% in più visto che la E-shine fattura importo molto inferiore a quanto pagato.

Dato che vedo parlare di listini e quant'altro direi che il mio aiuto a questo punto sia superfluo.
Avrei chiesto un po di correttezza in piu dato il mio impegno e che il thread è stato aperto da me ma d'altronde fidarsi al giorno d'oggi è assai difficile.

Zau
21-02-2012, 18:54
Solitamente il costo da aggiungere al prezzo di listino postato è del 10% in più visto che la E-shine fattura importo molto inferiore a quanto pagato.

Dato che vedo parlare di listini e quant'altro direi che il mio aiuto a questo punto sia superfluo.
Avrei chiesto un po di correttezza in piu dato il mio impegno e che il thread è stato aperto da me ma d'altronde fidarsi al giorno d'oggi è assai difficile.

M sono perso un po' che cosa è successo?
Quando partiamo?
Per i dimmer é a posto?

Peterland
21-02-2012, 19:19
Ciao ZAU.... leggi su... mah... cmq ora vediamo.
Intanto posto l'ultimo aggiornamento dei prodotti E.Shine....
Ancora nessuna info per quanto riguarda le MOULD2 ma appena mi rispondono dovremmo sapere anche i tempi di rilascio prodotto. Sono ancora in approvazione dal loro System Engineering. A seguito l'approvazione del System test e dovremo essere pronti.

Pit



http://s13.postimage.org/w61nihzr7/price_list_FEBBRAIO_2012.jpg (http://postimage.org/image/w61nihzr7/)

Scatto88
21-02-2012, 19:28
Peter posso chiedere a te che mi sembri ben informato?
ma queste plafo hanno o no il dimmer manuale??

a me interessava la 36x3W cree, e peter mi ha detto che non hanno dimmer..ma sul listino che hai appena pubblicato dicono "built-in power supply,w/b controlled separately by 2 power cords and two dimmers."

io non ci capisco più niente..#06
------------------------------------------------------------------------
questa è la mail di due gg fa di peter..


Dear Mattia,

We are looking for a power supply that can use for the 36x3W, but it is hard to find it. I think we can make this light with simple dimmer, when we find the power for it. I know many customers require dimmer with 36x3w and 48x3w, we also do our best to settle this problem.

Thanks for your attention.

Best regards,

Peter

giuseppe rametta
21-02-2012, 19:39
peter se mi confermi che questa và bene per la mia vasca per me puoi inserirla nell ordine
4G LED Grow Bar 60x3W-1 (con lenti 90°
attualmente ho 320 watt per sps e la vasca è lunga 84 cm per 44

alex noble oblige
21-02-2012, 19:40
scusa ma dov'è che ti avremmo mancato di rispetto? ognuno aggiunge le proprie informazioni e non vedo come se tu apri il thread allora dovremmo chiedere solo a te... mah... per di più se sei te che hai scritto la prima pagina hai anche messo informazioni sbagliate..


cmq stando al catalogo io mi prenoto una 4G senza controller, quella da 48led con 4 UV, 30 bianchi e 14 blu, led cree (SE CONSIGLIATE UN'ALTRA PROPORZIONE DI LED BIANCHI-BLU DITEMELO PERCHE' IN MATERIA SONO PROPRIO NEWBIE), poi voglio che sia fatta con 2 cavi elettrici, uno per i soli bianchi e l'altro per i blu e gli uv. poi voglio un timer tre vie. se vale la pena di prendere in gruppo perchè ci fa lo scontone ok, se no vedrò di organizzarmi da me..


ps: io forse ho provato all'indrizzo sbagliato perchè le mie mail non hanno ricevuto risposta.. potreste dirmi come contattare il venditore? (magari mandatemi l'indirizzo e-mail per mp se non volete postarlo qui)

alessio70
21-02-2012, 19:54
Se va in porto questo gruppo d'acquisto ci sto anche io...mi prenoto per una 4g con controller da 36 o 48 led cree devo ancora decidere .La mia vasca è 50X50x40 ma forse cambiero' .Se poi escono ste benedette modul2 vediamo....

wilmar
21-02-2012, 21:10
Ciao,Peter io sono interessato alla 4g 48x3w tot.144w cree da 60x14x6 per intenderci quella da 166,40 e nel caso della versione con controller a 292,53,ora solo due domande,la versione senza controller monta i dimmer manuali e le accensioni separate white/blu? (tipo quelli della cree classic)la mia vasca è un 80x50x50, in lunghezza se non la copro tutta,non mi interessa,visto che ho un pozzetto angolare ampio,il mio dubbio era in larghezza con la plafo da 14cm riesco a coprire i 50cm della vasca?

mazmo
22-02-2012, 01:11
Mi permetto di dare un consiglio da ex resp. acquisti: non invadiamoli di domande e proposte varie... Se avete necessità convogliate le richieste su di me.
Giocando sul fatto che italiani spesso riescono a fare "gruppo" potrebbe ridurre la probabilità di ottenere degli sconti.
Lo dico nell'interesse di tutti poi ognuno è libero di muoversi come crede.

Per alex noble oblige, è a questo che credo si riferisca Peterland.

mazmo
22-02-2012, 02:05
Per Peterland:
Visto che nell'ultimo allegato c'è l'opzione per avere sia i cavi separati che i dimmer per i 2 colori, si può sapere approssimativamente di quanto aumenterebbe la spesa rispetto al prezzo di una plafo?

Peterland
22-02-2012, 13:36
Alex:
Quello che sinceramente tollero male è che talvolta accade che gli utenti si aggiungano ai gruppi all'ultimo minuto ed iniziano a chiedere contatti del costruttore, prezzi, sconti... scavalcando chi con fatica ha dedicato tempo e denaro alla causa facendosi carico della logistica che c'è dietro.
Quello che sto cercando di fare è di dare la possibilità a tanti altri di acquistare quello che io ho già acquistato e provato al miglior prezzo possibile.
Se qualcuno non è daccordo col mio modo di procedere può decidere di acquistare autonomamente, in tal caso però è pregato di non chiederci informazioni a riguardo ma di rivolgersi al supporto vendite del sito che, per trasparenza, è stato cmq postato e reso noto.

Aggiorno le informazioni quasi in tempo reale e tutto quello che viene postato preferirei venisse letto prima di postare quesiti già affrontati ma questo non avviene quasi mai. Se poi qualcosa può sembrare incorretta, mi spiace... è solo quello che mi viene trasferito dal costruttore.

I modelli (volendo) sarebbero tutti producibili ma dato il periodo di irreperibilita (shortage) dei dimmer hanno deciso di puntare solo sui prodotti più venduti (quelli di cui l'aggiornamento di ieri).

Esitono in effetti delle imprecisioni sia nelle misure (le mie plafo sono lunghe 60.5 e non 60 ad esempio) che nelle caratteristiche ma questo purtroppo è inevitabile.

Per quanto riguarda la resta tra CREE e Bridgelux io ho già detto la mia sull'argomento.

Condizioni di fornitura:
- Discount only can be discussed by large order for long-term cooperation.
- Optical Lens: 30, 60, 90 degree
- Payment term: T/T or PayPal 100% for samples, 50% for orders.
- Price Term: FOB SHENZHEN
- Warranty: three years

SCATTO88:
Le plafo led più piccole (12 e 24 led) hanno possibilità di accenderele serie led (Blu/White) separatamente con l'aggiunta di una modifica da 5$.
Cercherò di capire anche questo nel dettaglio. Cmq non ti preoccupare troviamo il modo di farcela customizzare secondo le tue esigenze.
Eventualmente posso farlo anch'io che in elettronica me la cavicchio.

Giuseppe Rametta:
Ora hai 320Watt di che tipo di luce? HQI, T5 o miste?
Secondo me sarebbe un buon oggetto ma dovresti considerare anche la possibilità di alzarla leggermente dalla vasca (5-10cm) per ridurre le zone d'ombra laterali.
Questa immagine anche se riferita alla 48x3 rende bene l'idea.
http://postimage.org/image/6t2qwgd9d/

Alessio70:
Ciao Alex... benvenuto. Io ti consiglierei la 4G 48x3 Cree (quelle che ho anch'io). Non costano poi tanto e fanno una bella luce se ben disposte.

Wilmar:
Se non compri il controller hai 2 spine separate che puoi rimerizzare.
Per quanto riguarda la copertura hai il mio stesso problema: vasca da 50cm di profondità e luce di 14cm.
Se vuoi una buona luce devi alzarle di 20#30cm (dipende dalle lenti che deciderai di prendere). Io gli sto facendo un supporto in alluminio che mi permette un altezza variabile a piacimento. Appena secca la vernice vi posto le foto cosi vi rendete conto di come ho risolto io. ;)

Mazmo:
Si mi riferivo anche a quello.... cmq torniamo a noi. Mando una mail ora e vediamo cosa ci rispondono.
A questo punto la mando per tutte le plafo cosi ci rendiamo conto di quali hanno già il doppio cavo e quali no. ;)
Daccordo?
P.s. La e.shine dovrebbe rispondermi sulla data di disponiblità delle mould2 a breve. Di di partire con le adesioni non appena mi rispondono.


Pit

_tizio_
22-02-2012, 14:11
io entro fine settimana confermerò,comunque ora sono per una 24 x 3 watt,se la prendo darò più informazioni ;)

Scatto88
22-02-2012, 15:03
Peter, per il fatto delle due accensioni separate no problem..
il mio problema era avere dei dimmer sulla 36x3w,perchè volevo poter regolare in qualche modo l'intensità della luce, cioè volevo poter usare la plafo anche a potenze minori,tipo 80-90w invece dei 108 nominali.
credi che sia possibile?
non mi servono particolari effetti alba tramonto o altro,solo di poter ridurre la potenza in base a quello che serve alla vasca.

lovec87
22-02-2012, 15:06
che vuol dire

- Payment term: T/T or PayPal 100% for samples, 50% for orders.

alex noble oblige
22-02-2012, 15:47
peter allora mi sa che ci siamo tutti espressi male.....

comunque....
1)peter tu hai la 48x3? come hai messo i led?

2)la 48x3 ha due cavi o devo farli mettere io? e la 24x3?

Peterland
22-02-2012, 16:58
Scatto88:
I led sono comandati da alimentatori switching. Le strade sono 2: usare delle resistenze di potenza in uscita che puoi selezionare con un interruttore a piuù posizioni oppure un circuito (tipo partitore di corrente) che limita la corrente in uscita a mezzo di un potenziometro.
Variando infatti tensione e corrente che alimentano il led, si ottengono le variazioni di luminosità ed intensità.
Quindi secondo me.... si puo fare ma chiedo cmq alla e-shine di fornicela coi potenziometri già montati ;)

Lovec87:
Per le forniture di campioni (1 o 2 pz) si paga 100% in anticipo.
Per ordini si paga 50% in anticipo e 50% a spedizione pronta.

Alex:
No problem.... io ho 2 plafo 48x3 con controller. Config. 50 White e 50 Blu
Hanno 2 cavi per plafoniera che vanno collegati al controller.
Le 48x3 senza controller hanno 2 cavi per l'accensione separata.
Le 24x3 hanno un cavo unico ma si può chiedere la customizzazione a 2 cavi con 5 dollari in più.
Per i dimmer invece dato che non riscono a trovarne, vorrebbero conservarli per le plafo piuù grosse (36x3 - 48x3 - 60x3).

Ad ogni modo sto aggiornando il file postato ieri con le colonne per evidenziare il numero di cavi di alimentazione e possibilitù di dimmers/potenziometri etc...

Pit

Scatto88
22-02-2012, 17:06
benissimo pit!

quindi ricapitolando a me servirebbe una 36x3w cree con due cavi e due potenziometri..
se senti la eshine e ti dicono che è possibile io confermo il tutto!

alex noble oblige
22-02-2012, 17:37
ottimo.. customizzare i led (cambiare le proporzioni, mettere più colori, uv.. ecc) aumenta il prezzo finale?
quelle senza dimmer hanno solo on/off o hanno anche un potenziometro? (perchè in prima pagina dice "manual dimmer" o "auto dimmer" ma non parla mai di niente dimmer)

giuseppe rametta
23-02-2012, 07:55
grazie peter!
attualmente ho 320 watt hqi...un faretto 250 ed uno da 70...

misterg7
23-02-2012, 13:37
Peter possiamo fare chiarezza sulle differenze tra dimmer controller o solo accensione separata...

Vediamo se ho capito bene...

Con le accensioni separate si comandano blu e bianchi separatamente ma non si possono regolare le intensità di colore quindi se la plaffo vi farà una luce troppo gialla o troppo blu non potete modificarne la colorazione giocando con le intensità dei led....

Con il dimmer si avranno due accensioni separate e due dimmerini per controllare le intensità di colore ma non si potrà far calare l'intensità automaticamente facendo effetti di alba e tramonto e non si potrà terminare il fotoperiodo riducento i blu dal 100% al 10%...

Con il controller si avrà la possibilità di avere due accensioni e dimmer automatici per regolare effetti di alba e tramonto magari regolando prima accensione dei blu dallo 0 al 100 %e poi accensione dei bianchi dallo 0 al 100% e alla fine del fotoperiodo il contrario...

Peter è un resoconto che serve a me e forse anche agli altri confermami se ho capito bene il funzionamento...

Ora se è cosi vorrei farti una domanda il dimmer o controller che regola le intensità dei led per esempio decidiamo di tenere i blu al 80% su cosa influisce nel senso che si vanno a modificare gli mA del alimentatore?? cioè un led blu che va a 750mA lo si porta per esempio a 600???
Inoltre è possibile sapere a quanti mA vanno gli alimentatori delle plafoniere con led cree in modo da regolarci con i lumen prodotti.

E se è possibile sapere quali plafoniere possono montare le accensioni separate quali i dimmer e quali il controller in modo da essere piu ordinati.

Scusa per le varie domande ma penso che con queste informazioni ognuno possa riuscire a trovare la propria plafoniera piu facilmente...

grazie mille per la disponibilità

mfabietto
23-02-2012, 15:02
ragazzi il gruppo d'acquisto è ancora attivo?

perchè sarei veramente interessato.

Zau
23-02-2012, 15:55
Si ancora attivo...

Peterland
23-02-2012, 16:46
Scatto88:
Dovrebbero rispondermi domani. Ho chiesto che mi venissero inviate anche delle foto per ogni modello ;)

alex noble oblige:
La customizzazione dei led si può fare solo su quelle equipaggiate con le Bridgelux.
Per ogni led cambiato (rosso, IR, UV, orange etc...) bisogna aumentare di 1 € circa il costo della plafo.
Cambiare il rapporto bianchi/blu invece è gratis.

giuseppe rametta:
Se sulla vasca hai spazio per alzarle fino a 30 - 35 cm monterei le 60 che concentrano meglio il fascio di luce, altrimenti le 90 a 20 - 25.
Fra qualche giorno posto una foto con le due 48x3 a 33cm dalla vasca cosi ti fai un idea.

misterg7:
Accensioni separate: Tutto corretto. Per quanto riguarda la gradazione invece direi che se la plafo farà una luce troppo blu o troppo bianca si può interevenire sul numero di led.

Dimmer: tutto corretto

Controller: tutto corretto
------------------------------------------
Parte tecnica:
Si, per variare la tonalità dei led si varia la corrente di alimentazione (vedo che hai studiato ;)
Un Led Blu alimentato a 750mA emetterà piu lumen (e di conseguenza sarà più luminoso) rispetto ad uno alimentato a 600mA (più smorto).
L'alimentazione dei diodi led varia da modello a modello (e da costruttore a costruttore).
Il dimmer non è altro che un alimentatore elettronico (senza trasformatori per intenderci) con la possibilità di variare o
Purtroppo nessun costruttore divulga particolari tecnici cosi in dettaglio. Considera però che sapendo che LED usano puoi capirlo dal datasheet.
I costruttori dovrebbero rispettare la corrente massima applicabile e quella d'esercizio (per una questione di qualità e sicurezza oltre al fatto che se superi la soglia hai più possibilità di rientri in garanzia).
Un utente nel mese di gennaio (nel thread trovi il link al gruppo precedente) ha misurato i lumen... se vuoi posso farlo anch'io questo sabato tanto ho lo strumento per poterlo fare.

Ho chiesto che mi venissero inviate info su questi temi (accensioni separate,dimmer e controller). Dovrebbero rispondermi entro domani.
Ps. non ci sono problemi. Le interpreto come un confronto... non come domande! ;)

mfabietto:
Gruppo acquisto ancora attivo....

NEWS E.SHINE:
Tra circa 20gg saranno resi disponibili i modelli MOULD2. Non appena hanno i prezzi, me li girano e li posto.

pagliaccio1
23-02-2012, 19:04
io sarei interessato alla modul 2, 96X3W da 60X30cm, attendo i prezzi;-)

anch'io #36# non si sa neancora niente di cosa costa???

oppure quella da 73x3w da 45x30cm

alex noble oblige
23-02-2012, 22:05
ma sul sito della e-shine il modello cree non è 50% bianchi e 50% blu ma 2/3 e 1/3 come normalmente si fa....
bo non ci sto capendo più niente

mfabietto
23-02-2012, 22:56
Qualcuno mi spiega esattamente come si fa ad aderire al gruppo d'acquisto?
ci sono liste di persone interessate?

lovec87
23-02-2012, 23:16
Ma quindi il gruppo d'acquisto slitta a marzo visto l'uscita delle mould2? o riusciamo a fare un ordine per il primo del mese?

mazmo
23-02-2012, 23:48
A proposito della corrente di ingresso, nel sito della e-shine la plafo che interesserebbe a me, la 12 x 3watt, è indicata una corrente da 0.15 a 0.35A, ma non è un po pochino?

Peterland
24-02-2012, 13:48
Ancora nessuna info sul costo delle MOULD2. Dovrebbero farmi sapere a inizio marzo.

Alex, inizialmente le fornivano a 50% e 50%. Ora si sono uniformati alle ultime "tendenze" (passami il termine) sulla questione.

mfabietto, io sono il coordinatore del gruppo. Basta mandarmi un MP con modello e customizzazioni varie per confermare l'acquisto ed entrare nella lista.
Al momento dell'ordine ognuno effettua un bonifico sul mio c/c. Una volta raccolto i soldi emetto pagamento al fornitore che spedisce ad incasso avvenuto.
Una volta consegnato il pacco io anticiperò le spese doganali e spedizione e vi comunicherò le differenze (se ce nse sono) da integrare ed io smisterò i pacchi e li rispedirò ai relativi mittenti.

Mazmo: credo che quella sia la corrente di pilotaggio dei singoli led.

NEWS TECNICHE:
Mi confermano che la 36x3 non è possibile averla coi dimmer. Proprio stamani mi hanno fatto chiamare da un loro ingegnere. Se non ho capito male potremmo usare del varialuce esterni (attaccati direttamente alla 220) pilotando quindi direttamente gli alimentatori in ingresso.

Ho chiesto cmq se possibile ricevere foto di una plafo aperta, schemi elettrici o a blocchi per capire come eventualmente modificarcele.

Intanto vi posto anche il feedback sulla customizzazione:


http://s17.postimage.org/jqypd0pln/Customs.jpg (http://postimage.org/image/jqypd0pln/)
------------------------------------------------------------------------
Mi hanno inviato delle foto.... ve le posto.

http://s13.postimage.org/o4bhk1jeb/IMG_6817.jpg (http://postimage.org/image/o4bhk1jeb/)

http://s13.postimage.org/fakl2xwfn/IMG_6819.jpg (http://postimage.org/image/fakl2xwfn/)

http://s13.postimage.org/qo74e56yb/IMG_6946.jpg (http://postimage.org/image/qo74e56yb/)

http://s13.postimage.org/89wla5unn/IMG_6948.jpg (http://postimage.org/image/89wla5unn/)

http://s13.postimage.org/6w4yeuveb/IMG_6952.jpg (http://postimage.org/image/6w4yeuveb/)

http://s13.postimage.org/fsfqism0j/IMG_7251.jpg (http://postimage.org/image/fsfqism0j/)

http://s13.postimage.org/erfhto50z/IMG_7279.jpg (http://postimage.org/image/erfhto50z/)

http://s13.postimage.org/pfj8sif03/IMG_7295.jpg (http://postimage.org/image/pfj8sif03/)

http://s13.postimage.org/718poj2pf/IMG_7300.jpg (http://postimage.org/image/718poj2pf/)

http://s13.postimage.org/ypvcw1ppv/IMG_7318.jpg (http://postimage.org/image/ypvcw1ppv/)

http://s13.postimage.org/5c47u7cdv/IMG_7361.jpg (http://postimage.org/image/5c47u7cdv/)

http://s13.postimage.org/cgm138jn7/IMG_7362.jpg (http://postimage.org/image/cgm138jn7/)

http://s13.postimage.org/adblvkjub/IMG_7365.jpg (http://postimage.org/image/adblvkjub/)

http://s13.postimage.org/yv3pjgmer/IMG_8036.jpg (http://postimage.org/image/yv3pjgmer/)

http://s13.postimage.org/w2ahzfm2b/IMG_8037.jpg (http://postimage.org/image/w2ahzfm2b/)

http://s13.postimage.org/zaezch8c3/IMG_8040.jpg (http://postimage.org/image/zaezch8c3/)

http://s13.postimage.org/s8h1qa4qb/IMG_8047.jpg (http://postimage.org/image/s8h1qa4qb/)

http://s13.postimage.org/q56mim4xf/IMG_8054.jpg (http://postimage.org/image/q56mim4xf/)

http://s13.postimage.org/59kc7d8qb/IMG_8058.jpg (http://postimage.org/image/59kc7d8qb/)

http://s13.postimage.org/v6e0jzcdv/IMG_8106.jpg (http://postimage.org/image/v6e0jzcdv/)

http://s13.postimage.org/rbf7v5ilv/IMG_8109.jpg (http://postimage.org/image/rbf7v5ilv/)

http://s13.postimage.org/gd3ycyu0j/IMG_8120.jpg (http://postimage.org/image/gd3ycyu0j/)

http://s13.postimage.org/z6pr9ys8j/IMG_8130.jpg (http://postimage.org/image/z6pr9ys8j/)

Scatto88
24-02-2012, 14:37
NEWS TECNICHE:
Mi confermano che la 36x3 non è possibile averla coi dimmer. Proprio stamani mi hanno fatto chiamare da un loro ingegnere. Se non ho capito male potremmo usare del varialuce esterni (attaccati direttamente alla 220) pilotando quindi direttamente gli alimentatori in ingresso.



secondo te è possibile usare varialuce senza danneggiare gli alimentatori o creare altri problemi?
se fosse così mi andrebbe bene lo stesso dai..

purtroppo non ne so molto di elettronica..

Stephy
24-02-2012, 16:28
Quindi comunque per ordinare si attende che esca la nuova versione...?

lovec87
24-02-2012, 16:47
io ho proposto a peterland di far partire un ordine per l'1 marzo..Non so quanti di voi sono disponibili..

Scatto88
24-02-2012, 16:48
io ci potrei stare,visto che mi interessa la mould1,però bisogna vedere quanti siamo..se conviene..

Zau
24-02-2012, 17:10
Peter mi confermi dunque che nella mia mould2 da 48led 30x30 che dice avere il controller posso sia dimmerare che creare effetti di Alba e tramonto?

mfabietto
24-02-2012, 17:18
secondo te è possibile usare varialuce senza danneggiare gli alimentatori o creare altri problemi?
se fosse così mi andrebbe bene lo stesso dai..

purtroppo non ne so molto di elettronica..

I varialuce (termine italiano riferito ai dimmer) permettono di variare la tensione (quindi anche la corrente assorbita) cosi da poter "dimmerare" la luce. Non creano problemi e lo stesso Peterland ha avuto riscontro dagli ingegnieri della E.Shine che la cosa è fattibile. Non da meno la questione dei dimmer/varialuce elettronici si usa attualmente per "dimmerare" anche neon o lampade a risparmio energetico. Gli alimentatori non si rovinano, perchè la tensione viene variata a valle del circuito, prima di arrivare alle lampade/neon/led.

Quindi comunque per ordinare si attende che esca la nuova versione...?

Peterland mi ha segnalato che sta cercando di fare in modo di far spezzare l'ordine in ordini separati (se possibile) mantenendo la stessa scontistica, di modo che magari chi ha già idea di comprare una plafoniera da stock (vedi 30w cree classic, nel mio caso) possa farlo senza dover attendere l'uscita di nuovi prodotti o un'ordine futuro.

Per qualsiasi informazione in ambito elettronico/elettrico chiedete pure, sono a disposizione e sto avendo anche io qualche contatto con i ragazzi di E.Shine... sono a Vs. completa disposizione...

Peterland
24-02-2012, 17:20
Si ZAU, già col controller Mould1 si può fare. Le Mould 2 hanno un controller digitale ancora più performante quindi a maggior ragione ti dico di si.
Se ho capito bene vorrebbero usare un controller tipo apex (se non proprio quello). Stamani mi hanno chiesto di dargli una mano a trovare dei dimmer che possano esser comandati da un controller del genere.... ora gli chiedo d'assumermi ! ;D


Alcuni utenti interessati ai modelli MOULD1 non potendo attendere l'uscita dei nuovi modelli per problemi in vasca, vorrebbero anticipare l'ordine. Ho proposto di dividere l'ordine e la possibilità di avere cmq lo sconto per la quantità somma dei due ordini. Postatemi con un MP avente oggetto PRENOTAZIONE E.SHINE il modello di vostri interesse. Tra lunedi e martedi vediamo cosa ci dicono coi numeri in mano.

Pit

Zau
24-02-2012, 18:31
Peter ma la configurazione dei led iniziali sono sempre 50 e 50?
Anche noi della mould 2 ti mandiamo l'mp?

Scatto88
24-02-2012, 19:02
secondo te è possibile usare varialuce senza danneggiare gli alimentatori o creare altri problemi?
se fosse così mi andrebbe bene lo stesso dai..

purtroppo non ne so molto di elettronica..

I varialuce (termine italiano riferito ai dimmer) permettono di variare la tensione (quindi anche la corrente assorbita) cosi da poter "dimmerare" la luce. Non creano problemi e lo stesso Peterland ha avuto riscontro dagli ingegnieri della E.Shine che la cosa è fattibile. Non da meno la questione dei dimmer/varialuce elettronici si usa attualmente per "dimmerare" anche neon o lampade a risparmio energetico. Gli alimentatori non si rovinano, perchè la tensione viene variata a valle del circuito, prima di arrivare alle lampade/neon/led.

Quindi comunque per ordinare si attende che esca la nuova versione...?

Peterland mi ha segnalato che sta cercando di fare in modo di far spezzare l'ordine in ordini separati (se possibile) mantenendo la stessa scontistica, di modo che magari chi ha già idea di comprare una plafoniera da stock (vedi 30w cree classic, nel mio caso) possa farlo senza dover attendere l'uscita di nuovi prodotti o un'ordine futuro.

Per qualsiasi informazione in ambito elettronico/elettrico chiedete pure, sono a disposizione e sto avendo anche io qualche contatto con i ragazzi di E.Shine... sono a Vs. completa disposizione...

capito..io pensavo che avessero problemi perchè se in entrata ci devono essere 220V e io gliene fornisco di meno,magari sforzano e si bruciano..

ma se la cosa è così semplice perchè in eshine non possono farlo??:-D

mfabietto
24-02-2012, 19:32
capito..io pensavo che avessero problemi perchè se in entrata ci devono essere 220V e io gliene fornisco di meno,magari sforzano e si bruciano..

ma se la cosa è così semplice perchè in eshine non possono farlo??:-D

il range di modifica deve essere cmq limitato, già i circuiti in se di E.shine accettano ingressi compresi tra un range di 85v fino a 260 (se nn ricordo male). Questo ingresso viene puoi ridimensionato per essere portato a un valore standard, generalmente 220 Volts.

Questo perchè? Perchè in ambito led le plafoniere possono essere utilizzate in qualsiasi applicazione, e quindi i range di voltaggi disponibili possono essere molteplici. E' una comodità che molti produttori offrono, perchè consente di utilizzare il prodotto in situazioni diverse oppure in paesi diversi (in alcuni paesi la corrente che esce dalle prese è diversa dai canonici 220 / 230v).

E' altresì ovvio che non è possibile estendere troppo questo range di Voltaggio, pena il rischio di mancato funzionamento, ma già il range 85 / 260 è un'ottimo range.

La dimmerazione del voltaggio avviene sempre entro un range limitato, è ben chiaro che non ha senso, è controproducente e non porta a nessun risultato abbassare la corrente dai 220v fino a 50, perchè non funzionerebbe nulla. Avrebbe altresi senso portarla dai 220 ai 150 per esempio, il che comporterebbe anche una variazione della corrente assorbita, tradotta in una luminosità generale del parco led più fievola. Per intenderci come quando usate un varialuce e diminuite l'intensità della luce... il principio è lo stesso...

perchè non farlo? Beh su alcuni modelli lo fanno, per esempio la 60w cree classic è dimmerabile, ovvero si possono abbassare o aumentare le luci a piacere... Se su alcune plafo non lo fanno, potrebbe dipendere da parametri o standard costruttivi, oppure semplice mancanza di spazio per allocare il circuito di dimmerazione.

Spero di aver chiarito un attimo le idee.

Scatto88
24-02-2012, 21:49
grazie mille!! chiarissimo!
se fosse così sarebbe ottimo,infatti il range è proprio 85/260V.

ciò che un pò mi preoccupa è il fatto di non rischiare di rovinare in qualche modo la plafo,o i led stessi..
insomma non vorrei che usassero alimentatori particolari o chissà che cosa che mi faccia buttare via 250€ per avere sta luce regolabile..se poi gli alimentatori delle plafo dimmerabili sono gli stessi e i dimmer non sono altro che varialuce sarei a posto..:-)

insomma,il concetto teorico è chiarissimo,ma una conferma da parte di chi le plafo le costruisce mi rassicurerebbe!

intanto grazie mille per il supporto!:-)

lovec87
24-02-2012, 21:55
Dai ragazzi mandate MP a peterland e facciamo partire questo primo ordine :-D :-D :-D

mfabietto
24-02-2012, 21:59
grazie mille!! chiarissimo!
se fosse così sarebbe ottimo,infatti il range è proprio 85/260V.

ciò che un pò mi preoccupa è il fatto di non rischiare di rovinare in qualche modo la plafo,o i led stessi..
insomma non vorrei che usassero alimentatori particolari o chissà che cosa che mi faccia buttare via 250€ per avere sta luce regolabile..se poi gli alimentatori delle plafo dimmerabili sono gli stessi e i dimmer non sono altro che varialuce sarei a posto..:-)

insomma,il concetto teorico è chiarissimo,ma una conferma da parte di chi le plafo le costruisce mi rassicurerebbe!

intanto grazie mille per il supporto!:-)

Di nulla aspettiamo Peter che ci dia conferma sul fatto che i tizi di E.Shine dicano che si può fare...

In ogni caso tutti quelli che volessero ordinarle, mandino un PM a Peter.

Grazie.

lovec87
24-02-2012, 22:09
Si anche perchè senza numeri alla mano non si può nemmeno fare la proposta..

mazmo
25-02-2012, 00:22
Peterland, il prezzo della plafo numero 10 che avevi pubblicato nel penultimo allegato si riferisce alla plafo già completa di dimmer e doppio cavo di alimentazione?

Marilyn 52
25-02-2012, 01:57
Peter sarei interessato alla 36x3 cree primo modello mi sono un po perso in questo post
Mi interesserebbe avere se è possibile 17 bianchi 16 blu e 3 purple.
Due accensioni separate 1 bianchi e purple una solo blu.
Possibile avere i potenziometri? cioè i dimmer manuali?
I braccetti per appenderla a bordo vasca.

con queste modifiche quanto mi costa "approssimativamente" tutto incluso?
Grazie mille

Stephy
25-02-2012, 09:53
....

I varialuce (termine italiano riferito ai dimmer) permettono di variare la tensione (quindi anche la corrente assorbita) cosi da poter "dimmerare" la luce. Non creano problemi e lo stesso Peterland ha avuto riscontro dagli ingegnieri della E.Shine che la cosa è fattibile. Non da meno la questione dei dimmer/varialuce elettronici si usa attualmente per "dimmerare" anche neon o lampade a risparmio energetico. Gli alimentatori non si rovinano, perchè la tensione viene variata a valle del circuito, prima di arrivare alle lampade/neon/led.

....
Per qualsiasi informazione in ambito elettronico/elettrico chiedete pure, sono a disposizione e sto avendo anche io qualche contatto con i ragazzi di E.Shine... sono a Vs. completa disposizione...

Ciao, mi sono messa in lista per la 36x3w primo modello e stavo guardando le caratteristiche con mio marito (che di elettronica ne capisce qualcosina).

Secondo il consorte, basandosi sulle caratteristiche riportate sul sito della e.shine con una tensione in ingresso che puo' variare da 85 a 260 AC, e' possibile dimmerare il tutto con alcuni rischi e possibili incompatibilita'.
Per esempio sicuramente avrebbe problemi la ventola e i led potrebbero "fliccare".

Che ne pensi?

Se hai info piu' precise sulla funzionalita' "dimmerata" a monte...fammi sapere, che comincio a stressare il consorte per farmi fare un "controller" ad hoc ;-)

mfabietto
25-02-2012, 10:18
Ciao, mi sono messa in lista per la 36x3w primo modello e stavo guardando le caratteristiche con mio marito (che di elettronica ne capisce qualcosina).

Secondo il consorte, basandosi sulle caratteristiche riportate sul sito della e.shine con una tensione in ingresso che puo' variare da 85 a 260 AC, e' possibile dimmerare il tutto con alcuni rischi e possibili incompatibilita'.
Per esempio sicuramente avrebbe problemi la ventola e i led potrebbero "fliccare".

Che ne pensi?

Se hai info piu' precise sulla funzionalita' "dimmerata" a monte...fammi sapere, che comincio a stressare il consorte per farmi fare un "controller" ad hoc ;-)

Guarda, per i controller o dimmer sta già cercando di capire quale può andare bene peterland. io stamattina sono in contatto chat con i ragazzi di e.shine per comprendere alcune cose... il concetto è capire quanto sono personalizzabili queste plafoniere (perchè a quanto sembra noi di acquaportal siamo molto "esigenti") e come possiamo aiutare e.shine per fare in modo che tutti abbiano una plafoniera che desiderano secondo le proprie esigenze...

In ogni caso non credo ci siano rischi, si tratta in ogni caso di gestione digitale della dimmerazione, non analogica, quindi la cosa dovrebbe essere fattibile (almeno in teoria).

Ti aggiorniamo appena abbiamo info :)

Stephy
25-02-2012, 10:19
Riguardavo la nota nel foglio delle "customizzazioni", in particolare: "also for the lamp with 2 power cords each cord control 50% of the light".

Correggetemi se sbaglio, ma non vuol dire che con un rapporto di 1 led blu ogni 2 bianchi, anche con alimentazioni separate ci saranno per la parte blu, tutti i blu accesi e un tot di bianchi fino ad arrivare al 50% dei led montati sulla plafoniera?

mfabietto
25-02-2012, 10:24
Riguardavo la nota nel foglio delle "customizzazioni", in particolare: "also for the lamp with 2 power cords each cord control 50% of the light".

Correggetemi se sbaglio, ma non vuol dire che con un rapporto di 1 led blu ogni 2 bianchi, anche con alimentazioni separate ci saranno per la parte blu, tutti i blu accesi e un tot di bianchi fino ad arrivare al 50% dei led montati sulla plafoniera?

Vuol dire che se si sceglie di customizzare con i 2 cavi separati (1 per il bianco e 1 per il blu) la tensione dei led verrà ripartita sui 2 cavi, e quindi la luminosità della plafo intera potrebbe variare di un 50%.

Tradotto se al posto che buttargli 220v, questi 220v li dividi in 2 cavi, avrai 2 tensioni sommate di 110v, con un conseguente assorbimento minore per cavo e quindi una luminosità ridotta al 50%... tutto chiaro?

Stephy
25-02-2012, 10:30
Guarda, per i controller o dimmer sta già cercando di capire quale può andare bene peterland. io stamattina sono in contatto chat con i ragazzi di e.shine per comprendere alcune cose... il concetto è capire quanto sono personalizzabili queste plafoniere (perchè a quanto sembra noi di acquaportal siamo molto "esigenti") e come possiamo aiutare e.shine per fare in modo che tutti abbiano una plafoniera che desiderano secondo le proprie esigenze...

In ogni caso non credo ci siano rischi, si tratta in ogni caso di gestione digitale della dimmerazione, non analogica, quindi la cosa dovrebbe essere fattibile (almeno in teoria).

Ti aggiorniamo appena abbiamo info :)

Grazie mille, visto che ci sei chiedi anche dettagli sul 50% dei led alimentati per cavo di alimentazione.

Sul discorso che "siamo molto esigenti"...dopo anni di acquisti fatti in cina, taiwan e hk (avevo un'attivita' che ho chiuso qualche anno fa), non vi fate incantare...e' la probabile premessa per applicare meno sconto....
------------------------------------------------------------------------


Vuol dire che se si sceglie di customizzare con i 2 cavi separati (1 per il bianco e 1 per il blu) la tensione dei led verrà ripartita sui 2 cavi, e quindi la luminosità della plafo intera potrebbe variare di un 50%.

Tradotto se al posto che buttargli 220v, questi 220v li dividi in 2 cavi, avrai 2 tensioni sommate di 110v, con un conseguente assorbimento minore per cavo e quindi una luminosità ridotta al 50%... tutto chiaro?

Uhm....in effetti la frase puo' essere intesa in due modi...io con light ho pensato ai led, invece e.shine intende la luminosita'?

Io sono piuttosto pignola (se non si era capito... ;-) ) e per me ligh e' luce e non "corrente"....

mfabietto
25-02-2012, 10:59
Uhm....in effetti la frase puo' essere intesa in due modi...io con light ho pensato ai led, invece e.shine intende la luminosita'?

Io sono piuttosto pignola (se non si era capito... ;-) ) e per me ligh e' luce e non "corrente"....

Beh in tutti i casi, luminosità o corrente sono la stessa cosa in questo caso, ovvero, se tu butti 110v su un parco lampade (intero e non come singolo led in se) che ne vuole 220v per avere il 100% di luminosità (o luce, chiamala come vuoi) è ovvio che non avrai il 100% di luminosità (che in termini elettrici si traduce in TENSIONE che transita nel circuito e quindi CORRENTE assorbita) ma ne avrai il 50%.

In parole molto brevi, se un circuito è pensato per accettare tensioni variabili in ingresso (e nel caso delle e.shine dagli 85v ai 260v) che poi "converte" in una tensione fissa (che credo sia 220v, ma mi sto ancora informando su questa cosa) è ovvio che se "spezzi" questa tensione in 2 cavi, avrai un 50% da una parte e un 50% dall'altra... perchè anche se nei 2 cavi arrivano 2 tensioni di 220v, vengono cmq divise, anche perchè al circuito che converte non possono arrivare 440v, altrimenti si brucia... tutto chiaro?

Stephy
25-02-2012, 11:18
Senza mezzi giri, visto che sei in contatto con e.shine, chiedi conferma che un cavo controlla solo i led blu e che non accende anche una parte dei bianchi?

Poi come sia fatto il circuito di alimentazione mi interessa fino ad un certo punto, voglio solo essere sicura del suddetto dettaglio.

Tutte le foto che ho visto della 36 sono 50% bianchi e 50% blu, sarebbe una buona cosa avere una foto di una plafo con rapporto 2 a 1 e vedere le due accensioni separate.

Scusa se insito, ma dopo 8 anni di acquisti in oriente, per esperienza non lascerei nulla al caso e questi sono i dettagli su cui poi si rischia di avere l'intoppo. Se poi vi hanno gia' messo per iscritto che un cavo alimenta solo blu e un cavo solo bianchi, non dico piu' nulla.

beto6
25-02-2012, 12:25
Riguardavo la nota nel foglio delle "customizzazioni", in particolare: "also for the lamp with 2 power cords each cord control 50% of the light".

Correggetemi se sbaglio, ma non vuol dire che con un rapporto di 1 led blu ogni 2 bianchi, anche con alimentazioni separate ci saranno per la parte blu, tutti i blu accesi e un tot di bianchi fino ad arrivare al 50% dei led montati sulla plafoniera?

Vuol dire che se si sceglie di customizzare con i 2 cavi separati (1 per il bianco e 1 per il blu) la tensione dei led verrà ripartita sui 2 cavi, e quindi la luminosità della plafo intera potrebbe variare di un 50%.

Tradotto se al posto che buttargli 220v, questi 220v li dividi in 2 cavi, avrai 2 tensioni sommate di 110v, con un conseguente assorbimento minore per cavo e quindi una luminosità ridotta al 50%... tutto chiaro?

scusate ma letteralmente io penso che abbiano voluto specificare il discorso di two power cords.... ergo ogni "corda" comanda il 50% della luce della plafoniera, in un rapporto led 1:1

ora presumo che sulla mia 24x3 di cui solo 8 led sono blu, la "corda aggiuntiva" erogherà energia solo per i blu e l altra per i bianchi, sinceramente non comprendo perchè deve esserci meno tensione e quindi fare meno intensità di luce.

p.s. cmq siamo un gruppo che scassa un bel pò i maroni, gli altri gruppi d acquisto non hanno rotto le balle così :D

mfabietto
25-02-2012, 12:36
scusate ma letteralmente io penso che abbiano voluto specificare il discorso di two power cords.... ergo ogni "corda" comanda il 50% della luce della plafoniera, in un rapporto led 1:1

ora presumo che sulla mia 24x3 di cui solo 8 led sono blu, la "corda aggiuntiva" erogherà energia solo per i blu e l altra per i bianchi, sinceramente non comprendo perchè deve esserci meno tensione e quindi fare meno intensità di luce.

p.s. cmq siamo un gruppo che scassa un bel pò i maroni, gli altri gruppi d acquisto non hanno rotto le balle così :D

potrebbe significare anche questo... mi informo con loro e vi faccio sapere...

lovec87
25-02-2012, 14:12
Ma guardate che la 220v verrà ripartita dai driver di alimentazione ai led in base alle esigenze..quindi se uno ha 6 bianchi e 6 blue una "corda" alimenta i bianchi e una "corda" alimenta i blue.. Stessa cosa accadrà se uno a 8 bianchi e 4 blue.. Sono i friver che in base ai led manderanno la giusta tensione (e quindi corrente) ai led.. Non si avrà nessuna perdita di intensità luminosa..

alex noble oblige
25-02-2012, 14:33
qualcuno saprebbe dirmi la differenza reale tra led cree e bridgelux? perchè la cree mi hanno detto che non è customizzabile e io vorrei inserire degli UV

lovec87
25-02-2012, 14:51
si dice che i bridgelux (led cinesi) abbiano un'intensità luminosa inferiore ai cree (led americani)..Quindi 50w di bridgelux darebbero una resa luminosa inferiore a 50w di cree.. è pur vero che ad esempio chi usa i satisled (led cinesi), che penso siano molto simili ai bridgelux, si trova molto bene.. Io ad esempio prenderò i bridgelux..

mfabietto
25-02-2012, 19:28
i cree hanno una profondità maggiore, poiché sprigionano più lumen rispetto ai led di generazione precedente... e da quello che so io sono customizzabili... (se guardi ad esempio la pagina della 60w cree classic vedrai che opzionalmente si possono avere degli spettri diversi)

in ogni caso per farvi un'idea, posto un confronto che ho trovato su utube

uZVRgJiwtwQ

e un'altro video giusto per gradire

vb7mFeZdLas

alex noble oblige
26-02-2012, 02:03
allora chiedo a chi sta organizzando tutto di chiedere al venditore due cose:
1) la differenza effettiva in par (della penetrazione me ne frega un fico che ho un vaschino alto 40 cm :D) tra bridgelux e cree (ma con dati certi e numeri!)
2) se la plafo 48x3w è customizzabile nella scelta dei colori e nella loro proporzione...

Heldamer
26-02-2012, 06:17
Ciao a tutti,
anche io mi sto informando per una plafoniera a led, il gruppo di acquisto sembra una soluzione interessante, specialmente per i prezzi molto bassi del produttore cinese.
Vorrei però capire che tipo di led della cree siano utilizzati (ho visto che la cree produce effettivamente led con resa molto elevata, tipo gli xm-l u2, ma anche altri con minori performance) e se sia possibile una scelta di led che possa essere adatta per l'acqua dolce.
Le dimensioni della mia vasca peraltro sarebbero 180x60, e dovrei capire bene come orientarmi per coprirla tutta!

Voi che combinazione consigliereste?

Ciao
Gabriele

Zau
26-02-2012, 10:50
Ciao a tutti,
anche io mi sto informando per una plafoniera a led, il gruppo di acquisto sembra una soluzione interessante, specialmente per i prezzi molto bassi del produttore cinese.
Vorrei però capire che tipo di led della cree siano utilizzati (ho visto che la cree produce effettivamente led con resa molto elevata, tipo gli xm-l u2, ma anche altri con minori performance) e se sia possibile una scelta di led che possa essere adatta per l'acqua dolce.
Le dimensioni della mia vasca peraltro sarebbero 180x60, e dovrei capire bene come orientarmi per coprirla tutta!

Voi che combinazione consigliereste?

Ciao
Gabriele

Due mould2 da 90x30 o se è per il marino e vuoi allevare Sps farei 4 mould2 90x30

mfabietto
26-02-2012, 12:17
allora chiedo a chi sta organizzando tutto di chiedere al venditore due cose:
1) la differenza effettiva in par (della penetrazione me ne frega un fico che ho un vaschino alto 40 cm :D) tra bridgelux e cree (ma con dati certi e numeri!)
2) se la plafo 48x3w è customizzabile nella scelta dei colori e nella loro proporzione...

1) bridgelux= dai 75 ai 200nm
cree= dai 400nm ai 700nm
i valori dipendono dalle gradazioni Kelvin delle lampade, più si va verso valori alti (10000 / 18000) più il valore è alto.
per la customizzazione, si possono lasciare i classici led bianchi e blu, oppure si possono scegliere altre gradazioni di colore (Violet, Blue, Orange, Red, IR).

Resto a disposizione per altre richieste.

P.s.: In settimana dovrebbe arrivarmi una 60w classic cree (un'amico che c'e' l'ha me la presta) e vedo di postare una recensione sul forum, se mi è consentito farlo...

SIMONE LANZANO
26-02-2012, 12:21
Ciao volevo sapere se la plafoniera MODELLO 60W CREE CLASSIC può essere montata anche su una vasca di 38 cm di lunghezza... :-) Grazie

mfabietto
26-02-2012, 12:44
Ciao volevo sapere se la plafoniera MODELLO 60W CREE CLASSIC può essere montata anche su una vasca di 38 cm di lunghezza... :-) Grazie

la 60w cree classic misura in lunghezza esattamente 39 cm...
la puoi montare, ma avrai 0,5 cm a destra e 0,5 a sinistra di "difetto".

SIMONE LANZANO
26-02-2012, 13:29
si ma volevo sapere se poteva essere montata con i ganci visto che dalle foto sembrano essere montati alle estremità e quindi a 39 cm... mi sa che non ci vanno...

alex noble oblige
26-02-2012, 13:54
allora chiedo a chi sta organizzando tutto di chiedere al venditore due cose:
1) la differenza effettiva in par (della penetrazione me ne frega un fico che ho un vaschino alto 40 cm :D) tra bridgelux e cree (ma con dati certi e numeri!)
2) se la plafo 48x3w è customizzabile nella scelta dei colori e nella loro proporzione...

1) bridgelux= dai 75 ai 200nm
cree= dai 400nm ai 700nm
i valori dipendono dalle gradazioni Kelvin delle lampade, più si va verso valori alti (10000 / 18000) più il valore è alto.
per la customizzazione, si possono lasciare i classici led bianchi e blu, oppure si possono scegliere altre gradazioni di colore (Violet, Blue, Orange, Red, IR).

Resto a disposizione per altre richieste.

P.s.: In settimana dovrebbe arrivarmi una 60w classic cree (un'amico che c'e' l'ha me la presta) e vedo di postare una recensione sul forum, se mi è consentito farlo...
ma cavolo è il doppio!!!
se anche la cree e personalizzabile allora io ritorno in coda con la 4G cree (quella che di base cota 160), con 30 bianchi, 14 blu e 4 viola oppure 28 bianchi, 16 blu e 4 viola... voi cosa consigliate??

mfabietto
26-02-2012, 14:03
si ma volevo sapere se poteva essere montata con i ganci visto che dalle foto sembrano essere montati alle estremità e quindi a 39 cm... mi sa che non ci vanno...

Beh, se le estremità sono 39 e la plafo misura esattamente 39, devi solo prendere 2 barre di plexiglass e andare di fai da te...una roba da 5 minuti nemmeno...
------------------------------------------------------------------------
ma cavolo è il doppio!!!
se anche la cree e personalizzabile allora io ritorno in coda con la 4G cree (quella che di base cota 160), con 30 bianchi, 14 blu e 4 viola oppure 28 bianchi, 16 blu e 4 viola... voi cosa consigliate??

guarda, io ho parlato coi ragazzi di e.shine (ormai quasi a tutti ho rotto le balle XD) e ho guardato molti forum stranieri e molti video sul tubo di americani o stranieri che le hanno montate sui loro acquari, delle più diverse dimensioni... e ti posso garantire che la differenza si nota...e tanto...

contando il fatto che i led cmq stanno diventando sempre più tecnologici... e contando che il gruppo d'acquisto fa risparmiare un bel pò di eurini (se si fa una spedizione unica), io consiglio di prenderla a chi ha veramente bisogno o cmq vuole modificare il parco luci... pensa che la sto prendendo io che non ho proprio luci al momento nell'acquario...
per le personalizzazioni devi un pochino valutare in base ai tipi di coralli che hai e che gradazioni luminose hai bisogno...

in ogni caso in settimana quando mi arriva faccio una bella recensione...

mazmo
26-02-2012, 14:37
Se non erro nell'ultimo allegato di peterland è specificato che i led Cree sono disponibili solo bianchi e royal blue mentre i bridgelux danno la possinìbilità di personalizzare la scelta cromatica.

lovec87
26-02-2012, 14:46
Mi pare che la cree faccia solo i bianchi e i blu.. infatti se non sbaglio sulle nuove plafo led di acqualiving sono stati montati i led uv di un'altra casa produttrice..

mazmo
26-02-2012, 15:05
Notavo dal listino prezzi che la plafo da 60watt con led cree costa 2 euro in più di quella con 72 watt di led sempre Cree, strana politica aziendale, anche se prezzi sempre ottimi!

LDrake
26-02-2012, 15:48
Si hanno notizie sui prezzi e disponibilità delle Modul2 ?

Io sarei interessato alla 2- 120x3W-S/R-C oppure alla 2-96x3W-S/R-C (dipende anche dalla differenza di prezzo)

pagliaccio1
26-02-2012, 16:03
Si hanno notizie sui prezzi e disponibilità delle Modul2 ?

Io sarei interessato alla 2- 120x3W-S/R-C oppure alla 2-96x3W-S/R-C (dipende anche dalla differenza di prezzo)

molti stanno aspettando con ansia i prezzi delle model 2#36#

maurice
26-02-2012, 16:40
Ciao ragazzi, mi sto interessando già da un po alle plafo a led ma senza mai trovare qualcosa che mi ispiri troppo... ho dato un occhiata al sito della e.shine e mi ha fatto una buona impressione, sopratutto per il rapporto qualità prezzo! La mia domanda (rivolta in particolar modo a chi si sta tenendo in contatto con quelli della ditta) è se c'è anche qualcosa tra i vari prodotti di adattabile al dolce, in modo specifico per acquari con piante! Se qualcuno è così cortese da darmi qualche delucidazione mi farebbe un gran favore! :)