PDA

Visualizza la versione completa : New allestimento malawi


alvaro
01-02-2012, 18:36
Dopo 12 anni di passione per gli acquari olandesi (con ottimi risultati) ho deciso di allestire una vasca da 200lt lordi ormai da tempo non utilizzata per ciclidi del malawi.
La vasca è in funzione da 3 mesi circa ed ancora non è popolata.
Le dimensioni della vasca sono : 100 x 40 x 50h (cm)
Il filtraggio avviene tramite l'originale filtro interno caricato con lana di perlon e cannolicchi, i valori dell'acqua sono:
PH 7,8 - KH 6 - GH 8 - NO2 assenti - NO3 2mg/l - TEMP. 26°
Chiedo consigli sul layout e sulla futura popolazione.
N.B. nella foto che posto si intravede nella parte sx della vasca il diffusore della co2 che ho opportunamente eliminato così come le tre canne di bambù.
Presto inserirò qualche guscio di lumaca quà e là.
Per la popolazione che dovrò inserire avevo pensato di scegliere tra queste:
Pseudotropheus Demasoni
Labidochromis Caeruleus
Pseudotropheus Saulosi
Cynotilapia Afra
Melanochromis Johannii
Lamprologus stappersi
A voi i commenti :-)
http://s18.postimage.org/kualnn8dx/Acquario_malawi.jpg (http://postimage.org/image/kualnn8dx/)

Metalstorm
01-02-2012, 22:20
visto che non è ancora popolata e chiedi lumi si pesci e allestimento, sposto nella sezione malawi ;-)

toccio
02-02-2012, 12:06
Con quelle misure l'unico ciclide Malawi che ci sta (tra quelli che hai elencato) è il Labidochromis caeruleus. Forse potrebbe anche starci il trio di cynotilapia, magari orientandosi su sp. mbamba invece che afra. Altre specie papabili lo Iodotropheus sprengerae o una specie tranquilla di Aulonocara (aquilonium, ethelwynae). In ogni caso massimo due trii (1M2F).
Il Lamprologus stappersi (che andrebbe anche bene per quella vasca) è del tanganika.

alvaro
02-02-2012, 12:21
Quindi se decidessi di inserire Labidochromis caeruleus 1M 2F; cynotilapia mbamba 1M 2F e Lamprologus stappersi 1M 2F secondo te andrebbe bene?

toccio
02-02-2012, 12:53
In ogni caso massimo due trii (1M2F).
A me non piacciono le vasche miste, il Lamprologus lo abbinerei ad altri ciclidi Tanganika.

alvaro
02-02-2012, 13:22
Per esempio il Lamprologus stappersi a quale altre specie del Tanganika lo abbineresti?

toccio
02-02-2012, 13:28
Per esempio a me piacciono molto i Paracyprichromis nigripinnis

alvaro
02-02-2012, 13:39
Oppure qualche altra specie?
Io volevo andare più sul Malawi perchè la colorazione dei pesci è più intensa, però mi sono appassionato al Lamprologus stappersi per la forma, colorazione e il comportamento.
Vorrei quindi abbinare al max tre specie.
A parte il tuo parere sfavorevole alle vasche miste pensi che l'accoppiata Labidochromis caeruleus 1M 2F; Cynotilapia mbamba 1M 2F e Lamprologus stappersi 1M 2F possa andar bene anche se Malawi - Tanganika?

toccio
02-02-2012, 13:55
Sul Malawi non hai molta scelta, le specie da mettere in un 100 cm le conti sulla dita di una mano e sei limitato a massimo due trii.
Nel tanganika hai molte più possibilità: oltre ai paracyprichromis nigripinnis ci sono i vari julidochromis, oppure neolamprologus caudopunctatus o xenotilapia flavipinnis o altri conchigliofili (multifasciatus, lamprologus ocellatus, altolamprologus sp. "sumbu shell", telmatochromis ). Ci sono anche specie di astatotilapia (aneoncolor, numbila, burtoni) e l'Haplochromis sp. "ruby" (che però è del Lago Vittoria) e probabilmente potresti anche mettere 3 specie. Però non sono molto esperto di tanganika, quindi su questi meglio se ascolti anche altre voci :-)
------------------------------------------------------------------------
A parte il tuo parere sfavorevole alle vasche miste pensi che l'accoppiata Labidochromis caeruleus 1M 2F; Cynotilapia mbamba 1M 2F e Lamprologus stappersi 1M 2F possa andar bene anche se Malawi - Tanganika?
Penso che i caeruleus (o le cyno) e gli stappersi potrebbero convivere, 3 specie di cui 2 malawi credo sia un po' azzardato.

toccio
02-02-2012, 14:06
Comunque Paracyprichromis nigripinnis e Lamprologus stappersi secondo me non è una brutta vasca

alvaro
02-02-2012, 14:11
Grazie mille :-)
------------------------------------------------------------------------
E come layout l'acquario come ti sembra?

Anto86
02-02-2012, 14:50
Quoto al max 2 specie...io non lo farei misto...IMHO ;-)

alvaro
02-02-2012, 15:21
Anto86 quindi anche secondo te potrei aver problemi inserendo in vasca popolazione Malawi - Tanganika pur scegliendo specie pacifiche o per lo più poco aggressive?

Anto86
02-02-2012, 15:25
Sai io sono per le cose più naturali possibili...magari non avrai problemi ma la vedo una scelta poco naturale mischiare la popolazione di 2 laghi diversi anche se i valori dell'acqua sono quasi uguali...io fossi in te in quella vasca farei un monospecifico di qualche pesce del Tanganica...almeno ti godi la specie...parere mio eh ;-)

alvaro
02-02-2012, 15:30
Ok grazie!!! e il layout come ti sembra?

toccio
02-02-2012, 15:36
E come layout l'acquario come ti sembra?
Il layout va fatto in funzione della popolazione, quindi dovresti prima decidere cosa mettere.
In ogni caso, secondo me, ci sono troppe rocce; specie se ti orienti sui Lamprologus, rischi che questi ti snobbino le conchiglie. Per questi io farei molte meno rocce (solo su un lato e massimo fino a metà vasca) e sul resto conchiglie. Tra quelli elencati mi pare che solo la cyno sia strettamente legata alle rocce (e comunque è la meno adatta alle misure).
La sabbia non riesco a capire, ma dovrebbe essere quella più fine che c'è.

Anto86
02-02-2012, 15:40
Se devo essere sincero non mi piace molto...a parte la strana tonalità di luce, ci sono troppe rocce e non mi piace il cumulo centrale...preferisco la rocciata a destra e sinistra con una barriera visiva nel mezzo, tipo una radice o una vallisneria gigantea:lo vedo più efficente come allestimento...ma come ti hanno già detto dipende molto dalla popolazione che metterai... :-)

alvaro
02-02-2012, 15:56
Grazie :-)

Metalstorm
02-02-2012, 17:31
lo stappersi è un bastardo con la B maisucola, uno dei conchigliofili più fetenti in assoluto...lo eviterei soprattutto per questo, oltre che per il mischione malawi-tanganica.
Tra l'altro lo stappersi è un conchigliofilo obbligato, quella carriolata di rocce sarebbe inutile per lui.

a sto punto deciderei quale pesce darai per indispensabile: lo stapperso o uno del malawi.

in base a questo, decidi su che lago orientarti.
Per il malawi, massimo due trii di specie tranquille (ma il layout va rivisto, tutte quelle rocce sono controproducenti)....per il tanganica, allo stappersi puoi abbinare ad esempio una coppia di julidochromis oppure un gruppo di paracyprichromis (che anche se tranquilli, non si avvicinano mai al fondo e non entrano in competizione col conchigliofilo)

alvaro
02-02-2012, 17:41
Perchè dici che tutte quelle rocce sono controproducenti per un acquario malawi?

Volendo optare per il Tanganika scegliendo Julidochromis transcriptus e Lamprologus stappersii in che quantità potrei inserirli?

Se opto per il Malawi con Labidochromis caeruleus 1M 2F e/o Cynotilapia mbamba 1M 2F puoi indicarmi qualche specie conchigliofila compatibile ?

pseudo80
02-02-2012, 20:27
Se opto per il Malawi con Labidochromis caeruleus 1M 2F e/o Cynotilapia mbamba 1M 2F puoi indicarmi qualche specie conchigliofila compatibile ?
Nel Malawi esiste una sola specie conchigliofila e sono i Metriaclima (o Maylandia che dir si voglia) lanisticola però in meno di 120cm non ci stanno.

Metalstorm
02-02-2012, 22:20
e poi con due trii in quella vasca sei già al limite, non potresti aggiungere nient'altro ;-)