Visualizza la versione completa : Scomparso portaspada
Browntrout
01-02-2012, 17:43
Ehm......oggi mi è scomparso il portaspada maschio,possibile che sia stato mangiato? Nonci sono più tracce.
In acquario sono presenti 3 guppy, 4 neon, 4 corydoras, 2 girinokelius, 5 santa filomena ed ora un solo portaspada.
Che ne pensate?
Ma era malato o dava segni di malessere? nemmeno la lisca hai trovato?
Mai mettere pelicidi e caracidi insieme, vogliono valori diversi tra l'altro.
Browntrout
02-02-2012, 09:45
Crilù l'attuale popolazione del mio acquario è purtroppo frutto del natale appena trascorso, vediamo cosa succederà. Del portaspada nessuna traccia, ho anche spostato i sassi e le painte del fondo, niente........Allora martedì non mi sembrava malato, poi mercoledì sono stato io malato e mi sembra che ci fosse, ma non ci giurerei e non ho controllato, giovedì era scomparso.
PS: Ho controllato i valori e i nitriti sono a zero.
Allora qualche neon si è servito. Probabilmente non te ne sei accorto ma tanto bene non stava :-(
Supergeko1983
02-02-2012, 16:32
Io ritengo piu che sia morto ed il corpo sia nascosto da qualche parte, magari nei pressi del filtro................ i gyrinocheilus sono pesci aggressivi da adulti e vogliono vasche capienti
jackrevi
02-02-2012, 17:28
prova a controllare dietro il filtro (se è interno)....
Browntrout
02-02-2012, 17:38
Non c'è da nessuna parte, ho sollevato anche i sassi del fondo, o si è seppellito nel fondo (????) oppure l'hanno teletrasportato. Unico indizio la femmina di portaspada fa po'po' in continuazione???
Ma è possibile che non trovi niente? In due giorni hanno fatto fuori tutto? E' il secondo maschio di portaspada che mi muore. Il primo l'ho ritrovato moribondo sul fondo e poi è morto ora questo è scomparso mah.....
Supergeko1983
02-02-2012, 18:15
Che dimensioni ha la vasca e quanto sono grandi i gyrinocheilus ?
Browntrout
02-02-2012, 19:03
La vasca è un 130L questo: http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B4ECF09E015134C75F28D2C1E29DCAE/?seite=6&group_id=470775&group_2_id=11&lang_id=19
I gyrinochelius sono di circa 5 cm, comunque il portaspada maschio era il più grande di tutto l'acquario.
Ma che valori hai in vasca? adatti ai caracidi o ai pecilidi? il giryno è prettamente alghivoro non ce lo vedo tanto a fare il cannibale...
Browntrout
02-02-2012, 22:45
Ph 7,2
NO2 0
NO3 10
KH 10
GH 8
Supergeko1983
03-02-2012, 02:45
Ma che valori hai in vasca? adatti ai caracidi o ai pecilidi? il giryno è prettamente alghivoro non ce lo vedo tanto a fare il cannibale...
Io non ho mai pensato che fosse stato mangiato, penso che sia morto e sia andato a finire da qualche parte............ stavo piu che altro cercando una causa della morte
Browntrout
03-02-2012, 11:29
Ragazzi ho rivoltato l'acquario, tanto ho un solo sasso grande e un'anfora, poi ci sono le piante, niente, ho persino smontato il filtro niente. Ma i nitriti non dovrebbero alzarsi se fosse morto? Ho sospetti sul portaspada femmina, l'ho vista mangiare avannotti di guppy, ma il maschio era più grande di lei..... Poi sono giorni che fa po' po in continuazione.
Supergeko1983
03-02-2012, 15:14
IL pescetto è morto e ormai non ci fai niente............ non smontare piu niente perchè non fai altro che stressare gli altri pesci e farti alzare gli inquinanti ................. in vasca nessuno dei tuoi pesci si è potuto pappare un portaspada in un paio di giorni, tantomeno la femminuccia che tra l' altro è prevalentemente erbivora
Guarda che i neon sono parenti dei pirana ;-) sulla loro innocenza non ci giurerei.
Supergeko1983
03-02-2012, 15:34
Io onestamente non me ne intendo minimamente dei neon, ma in un paio di giorni come fa a scomparire del tutto un pescetto............ minimo doveva ritrovare i resti del cadavere sul fondo
cmq di queste sparizioni misteriose sono gia capitate
Browntrout
04-02-2012, 08:41
Questa storia mi sta facendo uscire pazzo, è una cosa che proprio non mi spiego. Già che ci siamo i valori per quali specie sono più adatti?
A tanti spariscono i pesci e a meno che non siano saltati fuori dalla vasca è stato mangiato :-(
Per la seconda domanda devi adattare i valori ai pesci che vuoi tenere ;-)
Browntrout
04-02-2012, 18:18
Ho visto che anche i santa filomena sono parenti ai piranha no?
balantio
06-02-2012, 03:15
anche a me quando mi muoriva un pesce era poco il tempo che passava basta che non vedi l'acquario per un po di tempo e se muore sparisce subito un po perche lo mangiano un po per la decomposizione e poi se hai tanti pesci ecco fatto alla fin fine io ho notato che la maggior parte di loro si nutre di cadaveri se ne trovano
cuttysark293
06-02-2012, 10:21
quando avevo il filtro interno un guppy mi è sparito per una settimana..poi l'ho ritrovata dentro il filtro ed aveva attraversato i tre vani filtranti ,non spiegandomi ancora tutt'ora come sia potuto succedere nonostante fosse grossa.#17
Browntrout
13-07-2012, 13:05
Riapro questo post perchè sti uscendo matto: dopo il portaspada sono scomparsi tutti i guppy e ieri addirittura un sanctafilomena. Scopaiono nel giro di una notte, la sera ci sono e la mattina no. Ogni volta ho somontato il filtro in ogni sua parte e non c'è niente dentro. In vasca ci sono piccoli di portaspada che sono sani e vispi. L'acquario è chiuso e i pesci non possono uscire. Attualmente ci sono 5 portaspada (2 adulti e tre piccoli), 4 corydoras, 4 sanctafilomena. 3 neon e 2 gyrinochelius. Ad ogni scomparsa faccio test e non ci sono mai stati picchi di nitriti. Valori
no2=0
no2=10
PH= 7,2
Gh=8
kh=6
Io sospetto i scantafilomena secondo voi è possibile? Non li ho mai visti predare gli avanotti, ma qualsiasi altra cosa viva finisce in vasca è spacciata. Che ne dite?
Hai pensato ai gyrino? da adulti diventano territoriali ed aggressivi...
Browntrout
13-07-2012, 15:37
Mi sembrano un po' scontrosi tra loro, ma con gli altripesci nessun problema, anzi dividono la loro tana tranquillamente con i cory, quelli sempre in gruppo e abbastanza prepotenti sono i sanctafilomena, ma da quello che leggo in giro tutti dicono che sono molto tramquilli, boh?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |