Visualizza la versione completa : smonto per lavori e riparto come? e con quale skimmer?
fabio NICOLINI
01-02-2012, 16:35
ciao a tutti!!! presto dovrò fare dei lavori in salone quindi smonto la vasca per ripartire appena finito!!!!! non sapevo dove mettere questo topic visto che vorrei vostri pareri su un pò di tutto!!! premesso che: vasca 80*80*60 allevo sps e lps com un buon numero di pesci proporzionati per lo spazio!!!
prima domanda: non so se ripartire con berlinese o cominciare con dsb?????????
secondo: vorrei cambiare skimmer ma sono indeciso su lgm, buble magus, vertex, ati??????
terzo: il calore della lampada mi forma delle macchioline nere di muffa all'angolo sopra la vasca come posso rimediare visto che la parete la farò colorata quindi risalterebbe ancora di più?????#70
bè confido nei vostri consigli per semplificare le decisioni!!!!!!!-28
fabio NICOLINI
02-02-2012, 19:16
e dai fate finta che dovreste rifare la vostra vasca che fareste#12
lucignolo72
02-02-2012, 19:21
intanto io farei la vasca piu grande.... io ho un ati powercone 200i va benissimo ma se tornassi indietro comprerei un bubble magus hero 180 (piu proporzionato alla mia vasca)
per quanto riguarda la muffa , non saprei..... se è muffa di umidità forse potresti risolvere con un deumidificatore
se è nero dovuto al calore della lampada .... e ti allarghi con la vasca ...monta una plafo t5 che forse scalda meno
dr.jekyll
02-02-2012, 19:40
Come vasca la tua è già abbastanza grandicella ma magari permettendo la farei 100x80x70. Come skimmer sicuramente un LGM e farei un bel dsb da 12 cm.
fabio NICOLINI
03-02-2012, 01:14
purtroppo non mi posso allargare con la vasca ho in arrivo il secondo marmocchio e lo spazio è quello che è!!!! rimango ancora un pò indeciso solo su gestione e skimmer!! mi piace cambiare ma vorrei farlo in meglio soprattutto per gli ospiti della mia vasca
Sampei79
03-02-2012, 03:16
Pure a me fa la muffa sull'angolo del soffitto sopra la vasca e sai come risolvo??
Non mi prendere in giro xo è vero, impacchetto x circa 30-40 min la vasca, e sopra la muffa sparo con uno spruzzino o della candeggina che va benissimo o dei prodotti specifici x trattamenti..
Ho provato entrambi e ti consiglio il primo metodo, spendi meno..provare x credere
Per la muffa l'ideale è arieggiare spesso il locale dove sta la vasca,in alternativa il deumidificatore!Candeggina e prodotti li usi per pulire e tamponare il problema,ma non lo risolvi
Gestione.....prova col DSB! e per lo skimmer un bel BM,ottimo rapporto qualità/prezzo!
LGM prodotto italiano
per la muffa arieggi molto o se no un bel deumidificatore da neonati da 40€
una bella modifica per aumentare il litraggio dell'umidita' e seio aposto
fabio NICOLINI
05-02-2012, 14:56
grazie per i consigli sulla muffa!!! avevo anche pensato anche a montare una mensola ad una certa altezza dalla vasca a cui appendere la plafo e sopra la mensola qualche pianta che voglia caldo e non troppa luce!!! una piccola copia di come eliminano l'umidità in normandia, con una varietà di muschio sui tetti! che ne dite???????????:-)
per gli skimmer ho guardato lgm ma ha prezzi molto alti, pari a deltec!!! speravo in un prodotto più economico a parità di prestazioni rispetto a marchi stranieri!!! per i bm ho letto molte recensioni e molti lamentano problemi di affidabilità!!!!!
...i bubble magus non affidabili ?...
...questa è nuova...
...i modelli che montano le aquabee sono affidabili come tutti gli altri ski, italiani e non, che le montano...
..forse i NAC ?...a me risulta che vadano molto bene anche loro...
...se ritieni che LGM abbia prezzi alti orientati su Bubble magus e vai tranquillo...
...oppure se proprio non ti fidi dei cinesi puoi andare su ATI PC200I...
maraja72
06-02-2012, 09:58
cerca qualche skimmer sul mercatino...trovi delle buone offerte, magari trovi anche gli lgm (sicuramente)...
i bubble magus sono ottimi skimmer, anche io li avevo presi in considerazione, l'unica cosa che devi verificare è l'altezza dell'acqua in sump perchè lavorano a livelli più alti (20 - 30 centimetri)
fabio NICOLINI
06-02-2012, 19:39
bè visto le risposte prenderò in considerazione anche bm!!!sicuramente cercherò quelli con pompe acquabee magari chiederò a zucchen che nel suo nuovo negozio ne utilizza qualcuno!!
aaaaaaaaaaaaaaaaaa proposito per chi capitasse a roma andate a visitarlo perchè è veramente bello!!!!
maraja checosa hai scelto come ski?
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda gli ati ho visto che cè un topic di lamentele proprio qui!!!!!! qualcono che ha esperienza direttaaaaa??????
marco torino
06-02-2012, 21:43
caro fabio sto pensando anche io di fare una vasca simile alla tua 80x80x60 il problema mio sarà la plafo a led volevo mettere la vertex ma non so che modello possa coprire bene la vasca pensavo alla sr 260 quella da 650 mm ma non so se in profondiotà copre bene poi per lo skimmer andrei su bm voglio provarli hanno un buon rapporto qualità prezzo anche se ho sentito che risentono molto del livello sump..senno volevo provare il deltec apf 800 nuovo ma forse è esagerato per le dimensioni di codesta vasca
fabio NICOLINI
07-02-2012, 01:42
ciao marco io prima montavo apf 600 ma con un pesce in più in una vasca di sps diventava piccolo!!!! la vertex arriva sicuramente in fondo ho fatto una prova con quella di un amico am non copre benissimo in larghezza io tolgo la sfiligoi 250 e monto lumenark sempre 250w! per la vasca quadrata dovresti farti fare la plafo su misura!!! per lo skimmer andrò a trovare zucchen magari mi convinco!!!
marco torino
07-02-2012, 07:40
Quindi consiglieresti il lumenark ma 250 e poco avevo gia visto in un altro cubo ma non copre bene forse la 400 si Cmq voglio metter la vertex 260 quella da 650mm perché non voglio consumare 400 w di corrente piu la spesa per il bulbo ogni 9#12 mesi ( dipende dalla marca del bulbo)
Sent from my iPhone using Tapatalk
fabio NICOLINI
07-02-2012, 22:45
ciao marco ho preso oggi il lumenarc con accenditore elettronico 250w!!! per la vasca che vuoi fare 250 vanno benissimo io non ho mai avuto problemi di poca luce!!! certo trovare una bella plafo a led mi piacerebbe ma il problema rimane il prezzo inproponibile!!!!!!!!
marco torino
08-02-2012, 23:45
Be' la vertex 260 650 mm costa sui 1500 se non erro ma almeno eviti ogni anno cambiamento di lampade e riscaldamento d'acqua poi certo ognuno guarda le sue tasche ma io che devo ripartire e stavolta com si deve prenderò la plafo led
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |