Visualizza la versione completa : alghe alghe alghe alghe
alex noble oblige
01-02-2012, 16:01
sono sempre più pieno di alghe e ciano, le sto provando tutte ma non so come ridurle. questa è la mia tecnica:
vasca 60x40x40 +sump
skimmer bubble magus nac 5
illuminazione 250w hqi con lampada plusrite 14K messa poco prima di natale
1 koralia 3 e adesso ho ordinato una turbelle 6015 da aggiungere
in sump ho: mini reattore con 200 ml di zeolite zeovit, resine anti po4, sechem purigen, seachem denitrate..
ho circa 20 kg scarsi di rocce vive che praticamente mi riempiono l'acquario (infatti la rocciata è un po' una mezza schifezza)
faccio cambi del 10% settimanali..
ho fatto adesso i test degli inquinanti e ho po4<0,01 e no3 tra 0,2 e 0,5 quindi tutto sommato niente male... eppure la situazione è questa
http://s7.postimage.org/6v4m8yn2v/20120201_141028.jpg (http://postimage.org/image/6v4m8yn2v/)
continuo a rimandare l'inserimento di nuovi coralli perchè ho paura che ci sia qualcosa che non va in acqua, anche se i pochi coralli che ci sono adesso sono tutti in salute e colorati
Anzanello
01-02-2012, 17:23
io avevo risolto facendo 3 giorni di buio totale coprendo i vetri con un telo e inserendo ogni giorno una fiala di biodigest!scoprivo solo per dare da mangiare ai pesci!usi acqua d'osmosi??
alex noble oblige
01-02-2012, 18:02
l'acqua d'osmosi ha una conducibilità di 0,5 us....
premetto che non sono un' esperto, ho appena iniziato con l'aquario, ma se posso dire la mia non devi fare cambi d'acqua, facendo cosi' alimenti le alghe
marcovalentino
01-02-2012, 20:46
se può essere d aiuto con i ciano anch io ho risolto facendo 3 giorni di buio al mese e notavo un gran miglioramento( anche se poi ritornavano) ma con la costanza c e l ho fatta!
alex noble oblige
01-02-2012, 21:26
mmm... niente cambi? potrei provare... boh!
puo' essere che il problema possa venire dalla sabbia, perchè se cosi' si dovrebbe aspirarla tutta ( un lavoraccio), col buio ( e in mio parere) il problema lo risolvi per un po', ma non è la fonte del problema, ecco perchè penso sia la sabbia#24
attenzione ripeto che non sono un esperto he...., magari aspetta qualcuno + esperto prima di far qualcosa
ALGRANATI
01-02-2012, 22:15
io inizierei a togliere qualche roccia e dargli un pochino + di movimento.
ricontrolla l'acqua che metti per il rabbocco e per i cambi.
da quando è partita la vasca?
alex noble oblige
02-02-2012, 00:54
non ho sabbia... togliere le rocce non rende il sistema instabile? (sono a meno di 1 kg ogni 5 litri)
domani faccio i test fosfati e nitrati all'acqua ro, ma l'ultima volta che li ho fatti, qualche settimana fa, erano a 0 spaccato
scusami della foto mi sembrava che sul fondo c'era sabbia #23 -37
Miguelito
02-02-2012, 10:28
Anche io come ti hanno consigliato sopra, ti dico: sospendi per un pò i cambi e qualsiasi tipo di oligo, controlla l'acqua d'osmosi, aumenta il movimento....
Le lampade da quanto non le cambi?
camiletti
02-02-2012, 16:52
Quanto è il fotoperiodo?
------------------------------------------------------------------------
( sa hai i nitrati così bassi come hanno detto gli altri non serve fare i cambi)
alex noble oblige
02-02-2012, 17:27
allora riduco la frequenza dei cambi... butto qualche roccia in sump dalla vasca principale e vediamo..
la lampada l'ho messa poco prima di natale, il fotoperiodo è 9 ore, mi hanno consigliato di aumentare
alex noble oblige
02-02-2012, 20:24
aggiornamento: la qualità dell'acqua osmotica è diminuita come avevate previsto
po4 0
no3 0,2
KH 3
non mi sembrano però valori tali da giustificare tutte ste alghe
Miguelito
02-02-2012, 22:26
aggiornamento: la qualità dell'acqua osmotica è diminuita come avevate previsto
po4 0
no3 0,2
KH 3
non mi sembrano però valori tali da giustificare tutte ste alghe
Ma il kh e così basso?
alex noble oblige
02-02-2012, 23:31
aggiornamento: la qualità dell'acqua osmotica è diminuita come avevate previsto
po4 0
no3 0,2
KH 3
non mi sembrano però valori tali da giustificare tutte ste alghe
Ma il kh e così basso?
è acqua ro.. pensavo fosse pure troppo alto :-D
Miguelito
03-02-2012, 00:16
Ops, scusa ho letto male io, avevo capito l'acqua della vasca...
alex noble oblige
03-02-2012, 13:01
bo.. quanti kg di rocce mi consigliate di lasciare (ora sono 19 kg mi pare)
hai troppe rocce, con cosa illumini ?
alex noble oblige
03-02-2012, 13:27
una 250w hqi messa poco prima di natale, plusrite 14kk (prima avevo 150w)
alex noble oblige
03-02-2012, 13:43
sisi
caspita una kh a 3 nell'acqua ad osmosi è davvero alta ....
concordo
smetti di fare cambi ,aspira il più possibile, io spegnerei le luci per 3 gg., e se ci sono alghe superiori marroni , come mi pere di vedere dalle foto, eliminale a mano.
alex noble oblige
03-02-2012, 17:08
si ma tanto lo devo alzare quindi :D
però devo avvertirvi, i test ph e kh che ho sono poco attendibili, mentre gli inquinanti sono nuovi e tropic marin... adesso la prossima volta che vado in negozio mi faccio misurare la conducibilità
alex noble oblige
03-02-2012, 21:39
quante rocce levo?
Ciao Alex, come va con ciano e alghe?
Usa chemiclean, pure io avevo ciano in vasca, dopo 4 giorni dall utilizzo spariti...
Usa chemiclean, pure io avevo ciano in vasca, dopo 4 giorni dall utilizzo spariti...
Vale anche per i dinoflagellati?
Questo non te lo so dire...avevo anche le classiche bolle su rocce e sono sparite, ho visto che e' molto importante areare l'acqua. .. ;) a mio parere provare non fa male anche perche non ha controindicazioni su animali, invertebrati ecc... L'unica cosa che a fine trattamento devi fare un cambio d'acqua del 20/ ma fa solo bene...(a mio parere...)
marco torino
19-02-2012, 10:11
Un prodotto per eliminare alghe ciano ecc non lo conoscevo il chemiclean
Sent from my iPhone using Tapatalk
Redpin70
19-02-2012, 12:58
Guarda io piano piano stò uscendo dai DINO....non ho usato nessun prodotto...le uniche cose che ho fatto, su consiglio di qualcuno + bravo di me , è stato :
Sospendere i cambi ( Con l'acqua nuova alimenti il nutrimento x le alghe in genere )
Sospendere tutte le somministrazioni a parte il cibo dei pesci ( idem come sopra )
Areare molto l'acqua con una pompa con venturi.... ( questo è valido per i dino che non tollerano un innalzamento del ph per le latre akghe non sò ! )
Aspirato per almeno 1 o 2 volte al giorno alghe e detriti ... ( questo per far respirarare un pokino le rocce e soprattutto per togliere i detriti da cui magari traggono alimento )
Devo dire che il processo è sicuramente lento , ma adesso dopo un paio di settimane abbondanti la situazione stà migliorando !!..
E devo dire anche il mio UMORE !!!!#rotfl##rotfl#
-28
percio' anche la kalk potrebbe essere di aiuto in modo da alzare i ph e combattere i dino#24?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |