Visualizza la versione completa : femmina betta..
ciao a tutti e buon pomerigio, sono nuovo del forum e ho da poco 2 femmine di betta splendens e 1 maschio che attualmente è separato dalle due,, la mia domanda in quanto non molto esperto è:
quanto tempo ci mette una femmina ad avere uova a sufficenza e quindi pronta all'accoppiamento?
attualmente le due femmine sono magroline e quindi deduco che sono prive di uova.
se gentilmente mi date qualche info su come fare al meglio per avere dei picoli avannotti di betta ve ne sarei mooolto grato...
^_^#e39#e39#e39
Di solito le femmine non sono più grandi del maschio, se posti una foto potrebbe essere più esaustiva la cosa.
Per caso conosci l'età delle femminucce? o magari anche quella del maschio...
Benvenuto nel forum #70
direi che a vista , le 2 femmine sono più piccole del maschio, ma intendo di dimensione....
del resto non so quanto hanno di età.
Ciao leggi attentamente questo vademecum, troverai indicazioni sulla riproduzione del betta splendens, dalla preparazione pre accoppiamento, fino alla cura degli avvannotti:
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=148:vademecum&catid=51:riproduzione&Itemid=102
Saluti Carlalberto
Per preparare una femmina alla riproduzione nutrila con cibo surgelato per una settimana abbondante, o se non puoi con del buon granulato con una percentuale ptoteica del 40 - 50%..
Di solito sono pronte intorno al 4 - 5 mese..
Quando vedi che hanno la panciotta gonfia anche a digiuno, e l'ovodepositore ben evidente, sai che sono gonfie di uova :)
la guida di quell'allevatore sembra essere molto completa, ma, una cosa non mi è chiara e cioè:
il cilindro a che serve???? femmina e maschio devono vedersi ma non toccarsi? a questo serve il cilindro ? per metterci la femmina?????
del resto ho capito tutto quanto...
la guida di quell'allevatore sembra essere molto completa, ma, una cosa non mi è chiara e cioè:
il cilindro a che serve???? femmina e maschio devono vedersi ma non toccarsi? a questo serve il cilindro ? per metterci la femmina?????
del resto ho capito tutto quanto...
Esatto :)
Proprio così, il cilindro serve a tenere in vista la coppia senza toccarsi, in questo modo la femmina vedendo il maschio si gonfia di uova, mentre il maschio vedendo la femmina inizia a fare il nido di bolle. Come ti ha detto Brendan quando vedi che la femmina ha la pancia gonfia di uova e l'ovodepositore evidente puoi liberarli e goditi lo spettacolo...
Ciaooo
e se invece del cilindro , uso una sala parto per guppy che ne dite? quella galleggia lo stesso ed è trasparente...
dite che possa andare bene?
Io uso una mezza bottiglia tagliata e bucherellata, comunque penso vada bene anche la sala parto :)
Ciao!
hai tutto il materiale per una riproduzione? Ovvero..hai le vasche dove mettere maschio e femmina dopo la riproduzione?
Sei consapevole del fatto che ti serviranno diverse vaschette dove separare i giovani maschi a partire dai 2-3 mesi di età?
Riprodurre Betta splendens non è difficile, ma servono una serie di accorgimenti fondamentali per fare si che i pesci poi stiano bene :-)
si direi che ho tutto il necessario, pensate che ho una veranda di circa 12 mq, che sto facendo chiudere con finestre scorrevoli, non è che sto facendo fare il tutto solo per i betta ma anche perchè ho calopsiti che vorrei stessere più al calduccio nella stagione invernale...
e poi se tutto va a buon fine e riesco a riprodurre il betta con buoni risultati, gli avannotti al 3 mese saranno già regalati via... ehehe.
------------------------------------------------------------------------
ah un altra domanda ho da porvi, una delle mie 2 femmine è di un colore bianco che batte sul panna e a controluce subito dopo lo stomaco vedo dei piccolissimi puntini biancastri all'interno, ma non ha la classica panciona, quelle sarebbero le uova?
poi sicuramente date le moderate dimensioni credo che sia una femmina non proprio anziana,.
comunque oggi è il secondo giorno che è nella vasca del maschio lei nella sala parto per guppy e lui libero, e ho notato anche che ha rifatto di nuovo per la seconda volta il nido di bolle sotto il polistirolo che gli avevo meso ieri...
ma può essere che lo abbia fatto di notte? come luce di notte c'è solo la lucetta del riscaldatore che attacca e stacca quando arriva a temperatura...
in attesa di vostre notizie , vi porgo i miei saluti ^_^
ah un altra domanda ho da porvi, una delle mie 2 femmine è di un colore bianco che batte sul panna e a controluce subito dopo lo stomaco vedo dei piccolissimi puntini biancastri all'interno, ma non ha la classica panciona, quelle sarebbero le uova?
poi sicuramente date le moderate dimensioni credo che sia una femmina non proprio anziana,.
comunque oggi è il secondo giorno che è nella vasca del maschio lei nella sala parto per guppy e lui libero, e ho notato anche che ha rifatto di nuovo per la seconda volta il nido di bolle sotto il polistirolo che gli avevo meso ieri...
ma può essere che lo abbia fatto di notte? come luce di notte c'è solo la lucetta del riscaldatore che attacca e stacca quando arriva a temperatura...
in attesa di vostre notizie , vi porgo i miei saluti ^_^
Potresti postare una foto se riesci, almeno hai la sicurezza :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |