PDA

Visualizza la versione completa : Fondo senza fertilizzante


Trevo
01-02-2012, 14:27
Ciao a tutti, sarei intenzionato a non mettere il fertilizzante nel fondo.
la vasca è di circa 200 litri e vorrei piantare sicuramente una Anubias barteri var. barteri, Egeria densa, una Anubias barteri nana. ho anche qualche interesse per la Felce di giava.
so che sono piante che traggono alimento dal rizoma e dalle foglie.
volevo una vostra conferma........
comunque si accetano suggerimenti#24

berto1886
01-02-2012, 14:40
se metti solo piante "semplici" come quelle descritte il fondo non ti serve

Trevo
01-02-2012, 14:51
si metterò solo quelle.......anche perchè ho visto una anubas di un amico di quasi 15 anni larga quasi 1 metro che è meravigliosa.
comunque grazie

berto1886
01-02-2012, 14:54
di niente ;-)

nicola989
01-02-2012, 15:54
in 200 litri però ce ne metterei qualcuna in più e anche qualche pianta a crescita veloce oltre l'egeria.

blackstar
01-02-2012, 16:13
al limite se metti delle piante un pochino più esigenti puoi mettere delle tabs fertilizzanti nei pressi delle radici

Trevo
02-02-2012, 11:30
cosa mi dite della hydrocotyle leucephala?
soprannominata da me edera da acquario:-D
accetto proposte sul genere semplice e non esigente

Buchman
02-02-2012, 11:39
al limite se metti delle piante un pochino più esigenti puoi mettere delle tabs fertilizzanti nei pressi delle radici

Io consiglio sempre di non mettere il fondo fertile (serve solamente a far attecchire bene le prime piante inserite in vasca, ma poi dopo 6 o 12 mesi al massimo si esaurisce..e si deve passare alle tabs da mettere sotto le radici) poichè a mio avviso crea più disagi che agi..(poi sono punti di vista ovviamente)

Per la hydrocotyle leucephala, è molto esigente in illuminazione..se ne hai poca, tenderà ad andare verso la superficie, lasciando parecchio spazio tra un internodo e l'altro..mentre con molta illuminazione puoi riuscire a creare un cespuglietto, poichè la pianta tende ad espandersi in larghezza anzichè in altezza...


Potresti valutare il genere delle Cryptocorine, non sono esigenti in fatto di luce, ma richiodono le tabs da fondo (ne vendono di apposite, costano sulle 6-7€)
#70 #70 #70 #70

Zalez
02-02-2012, 11:43
con quelle piante il fondo fertilizzato non ti serve.
ma come ti è stato suggerito magari inserisci anche qualche altra pianta a stelo magari a crescita veloce... e per queste più che il fondo, centra la luce.

l'hydrocotyle è una bella pianta, vuole luce e tenderà sempre ad andare in alto. io la tengo galleggiante... e ne ho potati penso 2 metri due giorni fa!
poi c'è la limnophyla sessiflora che fa un bel boscetto, l'heteranthera zosterifolia, l'egeria densa, il ceratophyllum
o delle cryptocoryne tipo le wenditii, fanno il radicione ma che vogliano il fondo fertile le crypto mai sentito :P
potresti optare anche per una echinodorus inserendo qualche tabs nel fondo o altre piante comunque "semplici"

io ho 4 acquari, non ho fondo fertile ma avevo inserito delle tabs (le initial stick della tetra) quando ho fatto l'acquario (i piu recenti e ti parlo di mesi fa) o ogni tanto mi ricordo che di quelle lì ne ho in giro ancora ed allora quando poto e ripianto ne inserisco qualcuna ma roba che ci passano mesi in mezzo... e ho 4 acquari di "boscaglia". fai tu!
quello che conta è si il nutrimento ma è anche la luce non dimenticarlo

Ale87tv
02-02-2012, 12:37
anche la najas, semplice veloce e a crescita rapidissima!

berto1886
02-02-2012, 22:04
al limite se metti delle piante un pochino più esigenti puoi mettere delle tabs fertilizzanti nei pressi delle radici

Io consiglio sempre di non mettere il fondo fertile (serve solamente a far attecchire bene le prime piante inserite in vasca, ma poi dopo 6 o 12 mesi al massimo si esaurisce..e si deve passare alle tabs da mettere sotto le radici) poichè a mio avviso crea più disagi che agi..(poi sono punti di vista ovviamente)

Per la hydrocotyle leucephala, è molto esigente in illuminazione..se ne hai poca, tenderà ad andare verso la superficie, lasciando parecchio spazio tra un internodo e l'altro..mentre con molta illuminazione puoi riuscire a creare un cespuglietto, poichè la pianta tende ad espandersi in larghezza anzichè in altezza...


Potresti valutare il genere delle Cryptocorine, non sono esigenti in fatto di luce, ma richiodono le tabs da fondo (ne vendono di apposite, costano sulle 6-7€)
#70 #70 #70 #70

sono d'accordo con te piace poco anche a me il fondo multi strato

Trevo
06-02-2012, 21:18
Vai col fondo mono strato#70
Anche un amico lo utilizza e non ha problemi.
Ghiaietti fine 1-2 mm con quello medio 3-4........#rotfl#