Entra

Visualizza la versione completa : Trasporto Montipore digitate.......


Mkel77
06-03-2006, 19:06
Ragazzi venerdì devo andare a Torino a ritirare 3 talee di montipora digitata trovate sul mercatino, siccome devo fare 60Km in macchina, vorrei sapere quanto tempo riescono a stare a temperature basse e se resisteranno al viaggio.

***dani***
06-03-2006, 19:54
Nessun problema, ma portati una borsa termica in cui metterle, ed avvolgile in carta di giornale, il sacchetto intendo ;-)

giava
06-03-2006, 20:53
nessunissimo problema poi 6 in auto quindi la temp non si abbassa di molto.ps gia eseguito viaggi di 500 km per dei pezzi e stanno tutti benone.

Mkel77
06-03-2006, 21:18
grazie.....bè questo mi tranquillizza..........allora mi procuro una borsa termica. ;-)

Etienne
06-03-2006, 21:50
da Torino a Ivrea non dovresti impiegarci molto, quindi secondo me, anche senza grandi preoccupazioni potresti fare il tutto io ho amici che comprano coralli (anche duri) a Milano e li trasportano in sacchetti fino in liguria, 200Km quasi senza alcun problema.

Mkel77
06-03-2006, 21:54
quasi senza alcun problema


spiega meglio quel quasi, perchè è un pò preoccupante........... :-))

Etienne
06-03-2006, 22:01
in realtà ho messo un quasi di troppo.... :-)) :-)) , i rivenditori gli hanno solo riempito a manetta di aria il sacchetto (praticamente quasi in pressione) e hanno messo un po' di acqua in più, ma non molta.

Etienne
06-03-2006, 22:03
la frase giusta doveva al essere cosi:


.....e li trasportano in sacchetti fino in liguria, 200Km quasi, senza alcun problema.


#12 l'importanza di una virgola!!!! :-D :-D

Mkel77
06-03-2006, 22:06
:-D :-D :-D


grazie della dritta...............

SupeRGippO
06-03-2006, 22:50
poi alza il riscaldamento in macchina e metti la busta in un punto ventilato / caldo ;-)

ddamora
07-03-2006, 03:12
usa una borsa termica, avvolgi il sacchetto con gli animali in fogli di giornale e nella borsa termica ci metti una bottiglia di acqua calda.
io li trasporto cosi.
per ritardi di traffico, l'ultima volta mi son fatto quasi 12 ore di "trasferta". arrivato a casa la temperatura nella busta era 24 gradi e il gamberetto sembrava volesse dire: "spegni la luce che stavo dormendo!" -05

Mkel77
07-03-2006, 18:37
ok vi farò sapere com'è andata.......... ;-)

ik2vov
07-03-2006, 18:44
Fai attenzione all'adattamento in vasca, diverse specie di Montipora digitata sono molto sensibili alle variazioni di salinita' e temperatura, per diverse volte alcuni amici hanno visto sbiancare dalla sera alla mattina le M. digitata polipi viola.

Ciao

©utte®
07-03-2006, 18:47
pensa solo che per andare dal mio negoziante mi devo fare quasi 100 km....mai avuto problema ne con pesci e ne con invertebrati.

Mkel77
07-03-2006, 18:55
Fai attenzione all'adattamento in vasca, diverse specie di Montipora digitata sono molto sensibili alle variazioni di salinita' e temperatura, per diverse volte alcuni amici hanno visto sbiancare dalla sera alla mattina le M. digitata polipi viola.


azz.......ne sto prendendo una rossa una viola ed una foliosa viola...............qualche indicazione in più sull'adattamento?

Mkel77
10-03-2006, 18:48
ok ragazzi le talee sono in vasca..............adesso vediamo come reagiscono, incrocio le dita................unico problema, mentre incollavo la montipora foliosa si è spaccata......caz.............

grazie dei consigli......................


p.s. Tiburon, che sarebbe la persona dalla quale ho preso le talee, ha una vasca spettacolare, solo la vista della sua vasca è valsa il viaggio da Ivrea a Nichelino.................
#25 #25 #25 #25

mariobros
10-03-2006, 18:51
quando ci posti qualche foto?

Mkel77
10-03-2006, 19:08
appena posso ;-)

Mkel77
12-03-2006, 16:04
ragazzi scusate la qualità delle foto, ma non ho potuto fare di meglio perchè sulla seconda mi si è scaricata la betteria, infatti non sono riuscito a fotografare la foliosa.........quanto prima nuove foto ;-)

Mkel77
12-03-2006, 16:06
i colori sono falsati, ma la rossa è effettivamente rosso scuro, la viola ha effettivamente le punte viola.............. :-))