PDA

Visualizza la versione completa : Consulenza su una multa


IVANO
01-02-2012, 12:58
Stamane mi arriva una multa, sembra che io abbia svoltato (per chi è di Torino, da Corso Francia su Via De Santis) ove però vige il divieto di svolta dalla careggiata centrale .
Mi contestano la targa della mia auto e sul verbale c'è scritto che l'infrazione è stata rilevata da un operatore impegnato in altra attività quindi non ha potuto notificare di persona.
Però io quel giorno ricordo di essere stato fuori Torino ( controllato l'agenda del lavoro) quindi non ero io....
Come posso contestarla?? Nel senso , loro devono fare la foto oppure basta che un vigile, addetto GTT si sia segnato la mia presunta targa??.......

Devo ancora controllare gli accessi del telepass, se risulto in quelle ore fuori Torino tramite un accesso a quell'ora o prossimo a quell'ora forse riesco a trovare la soluzione........

Consigli??

Grazie

K-Killer
01-02-2012, 13:09
Stamane mi arriva una multa, sembra che io abbia svoltato (per chi è di Torino, da Corso Francia su Via De Santis) ove però vige il divieto di svolta dalla careggiata centrale .
Mi contestano la targa della mia auto e sul verbale c'è scritto che l'infrazione è stata rilevata da un operatore impegnato in altra attività quindi non ha potuto notificare di persona.
Però io quel giorno ricordo di essere stato fuori Torino ( controllato l'agenda del lavoro) quindi non ero io....
Come posso contestarla?? Nel senso , loro devono fare la foto oppure basta che un vigile, addetto GTT si sia segnato la mia presunta targa??.......

Devo ancora controllare gli accessi del telepass, se risulto in quelle ore fuori Torino tramite un accesso a quell'ora o prossimo a quell'ora forse riesco a trovare la soluzione........

Consigli??

Grazie

Controlla innanzittutto se per caso ci sono errori di compilazione della multa tra targa,ora, data e cosi via...
poi potresti verificare se hai poliziotti o carabinieri amici o di fiducia con i quali discutere sull'attendibilità del rilevamento della tua auto da parte di un vigile distratto.
Se a maggior ragione ritieni di essere stato impegnato da altre parti hai un movente in più per contestare la multa

IVANO
01-02-2012, 13:11
Lunedi controllo in ufficio i passaggi Telepass di gennaio.....

K-Killer
01-02-2012, 13:13
Lunedi controllo in ufficio i passaggi Telepass di gennaio.....

Da poco le uniche multe incontestabili sembrano essere quelle del rilevamento velocità,per il resto ci sono ancora scappatoie per non ingrassare i comuni. Speriamo che il resoconto telepass ti aiuti :-)

soijuz
01-02-2012, 13:25
ciao Ivano, puoi tranquillamente contestare la multa se puoi dimostrare che eri in altro luogo. Purtroppo ti dico che, per esperienze personali, hai tu l'onere di dimostrare l'errore, Tutte le forze Pubbliche non hanno più l'obbligo della contestazione contestuale e documentata dell'infrazione ma come esempio ti cito un verbale da €256 che mi è arrivato per una macchina a noleggio che ha superato il limite di velocità a Fiernze mentre io con la stessa macchina ero a Cava dei Tirreni con Pino Daniele,probabilmente la pattuglia lesse male la targa......., feci ricorso dal giudice di pace durò due anni e dopo due anni la multa venne cancellata.Ti informo che in caso di ricorso, che va inviato al corpo di polizia municipale competente via raccomandata a/r il pagamento viene sospeso e non ci sono aggravi di interessi o penali.
spero di esserti stato utile
ciao
Tony

davy180
01-02-2012, 13:28
Se non hanno un verbale firmato da te (il che avviene solo se ti fermano ad un posto di blocco e ti trovano una qualsiasi irregolarità) credo si per forza necessaria una prova fotografica, altrimenti basterebbe che un qualsiasi vigile o chicchesia vada in giro a segnarsi le targhe delle macchine parcheggiate mandando verbali a casaccio per qualsiasi motivo arricchendo le casse dei comuni.... IMHO

Ricca
01-02-2012, 13:28
Controlla innanzittutto se per caso ci sono errori di compilazione della multa tra targa,ora, data e cosi via...

Controlla anche che il modello della macchina e il colore (sulle multe dovrebbe essere segnalato) sia corretto.
So che il telepass, però, non garantisce l'alibi... ma è sempre un tentativo che puoi fare.

Una volta a mia madre era arrivata una multa per divieto di sosta presa a metà agosto in calabria, ma ad agosto quella macchina era in garage a Torino e mai nessuno è andato in Calabria. Telefonato ai vigili del comune calabro ci dissero:
"Sicuro che non vi abbiano rubato l'auto?"
-28d#
Certo.. e poi ce l'hanno rimessa in garage a Torino???#24

Alla fine della fiera ci hanno tolto la multa sulla parola... ma penso che sia stata fortuna di aver trovato una persona intelligente.

ciot.bg
01-02-2012, 13:29
se eri fuori città puoi presentare una sorta di giustifica, se per lavoro per esempio una tua tabella di marcia o cose del genere che testimoni il fatto che eri fuori città. va bene anche il telepass. poi mandi entro 60 gg (mi sembra di ricordare) al prefetto delle tua città... l'agente fara una controdeduzione e poi deciderà il prefetto. fai cosi non andare dal giudice di pace. fides.
scrivi una lettera e alleghi l'elenco del telepass o la nota del lavoro.
------------------------------------------------------------------------
Se non hanno un verbale firmato da te (il che avviene solo se ti fermano ad un posto di blocco e ti trovano una qualsiasi irregolarità) credo si per forza necessaria una prova fotografica, altrimenti basterebbe che un qualsiasi vigile o chicchesia vada in giro a segnarsi le targhe delle macchine parcheggiate mandando verbali a casaccio per qualsiasi motivo arricchendo le casse dei comuni.... IMHO

...non è come dici tu credimi... quanto detto da un pubblico ufficiale ha piu potere di un singolo cittadino....
molto probabilmente è un errore di targa....

IVANO
01-02-2012, 13:50
Purtroppo ha ragione Ciot.bg , se un pubblico ufficiale dice che sei passato con il rosso anche senza foto vale la sua parola.Però forse riesco a giustificare con il telepass o con la nota lavoro che redigo per il rimborso spese.

Ricca, non ci avevo pensato, adesso controllo se la mia Giulietta è stata classificata bianca o panna o beige :-D:-D

Ricca
01-02-2012, 14:00
:-D bianco sporco!!


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.687863,8.014047
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Athos78
01-02-2012, 14:33
Purtroppo ha ragione Ciot.bg , se un pubblico ufficiale dice che sei passato con il rosso anche senza foto vale la sua parola.Però forse riesco a giustificare con il telepass o con la nota lavoro che redigo per il rimborso spese.

Ricca, non ci avevo pensato, adesso controllo se la mia Giulietta è stata classificata bianca o panna o beige :-D:-D

Sembra una cavolata, ma le multe le puoi contestare se un qualsiasi campo è sbagliato. Se per esempio mettono la tua targa ed il tuo modello ma il colore è diverso, allora te la devono togliere ... chi garantisce che abbiano sbagliato il colore e non la targa?;-)

Ciccio66
01-02-2012, 14:56
Se passi in zona ZTL e ti arriva una multa senza foto ma solo il verbale?

ciot.bg
01-02-2012, 15:23
per vedere la foto devi fare accesso agli atti

superpozzy
01-02-2012, 15:34
non basta il passaggio telepass che hai sul pc. devi richiedere la foto alle autostrade...
se la targa è tua e il vigile ha sbagliato il colore (non dal bianco al blu, ma tipo dal bianco al beige), il giudice di pace ti manda a cagare per direttissima...

ivano ma paga sta multa con tutti i soldi che hai che ci abbassi il debito pubblico e lo spread!!! :-D

giangi1970
01-02-2012, 17:01
Spiegatemi sta' cosa perche' mi sembra veramente assurda.....
Cioe'....se io sto' sulle balle a un vigile e lui si segna colore modello e targa della macchina mi puo' mardare multe a non finire senza che io possa dire niente????
Bello....#24#24
------------------------------------------------------------------------
A me e successo solo una volta...ma parlo di bho,5 o 6 anni fa...
Mi e' arrivata una multa da Roma con su scritto la targa giusta ma il modello palesemente sbagliato....ma e' bastata una email alla polizia con la scansione del libretto della macchiane me l'hanno tolta....il tutto in massimo 4 giorni se non ricordo male con tanto di raccomandata di scuse dalla polizia..

ciot.bg
01-02-2012, 17:04
no giangi non è cosi... perche se tu le contesti tutte perche dimostri di essere stato in giamaica.. e si fanno accertamente... diventa vessazione e poi ikl vigile passa i guai...
tempo fa il fidanzato vigile aveva mandato 200 multe alla ex... e lo hanno licenziato...

superpozzy
01-02-2012, 18:23
no beh, se sbagliano palesemente il modello dell'auto allora hai si un appiglio... magari anche dal colore, ma le sfumature credo che non le contino.
altrimenti dovrebbero andare in giro con una cartella pantone :-D

giangi, ho fatto la tua domanda davanti al giudice di pace. quello che dice un pubblico ufficiale dobbiamo smentirlo noi, non provarlo loro...

ps: comunque anche se ci sono vizi procedurali, il giudice fa un po' come vuole.
io avevo presentato ricorso per una multa e la polizia doveva presentare il contro-ricorso entro tot giorni. non l'hanno fatto in tempo ma al giudice non è importato...
o vai con un avvocato (che ti costa + della multa) o ci provi... anvedi... #07

mauro56
01-02-2012, 20:35
esistono 2 modi per impugnare una multa
1) giudice di pace
2) ricorso al prefetto
io ho fatto il secondo perche' vige il silrenzia assenso, cioè se non risposnde entro x mesi (mi pare 4) la mulata è tolta
qoi leggi come fare
http://www.prefettura.it/torino/contenuti/9572.htm
------------------------------------------------------------------------
hai 60 giorni..

MAURINO fABRIZIO
01-02-2012, 22:19
Stamane mi arriva una multa, sembra che io abbia svoltato (per chi è di Torino, da Corso Francia su Via De Santis) ove però vige il divieto di svolta dalla careggiata centrale .
Mi contestano la targa della mia auto e sul verbale c'è scritto che l'infrazione è stata rilevata da un operatore impegnato in altra attività quindi non ha potuto notificare di persona.
Però io quel giorno ricordo di essere stato fuori Torino ( controllato l'agenda del lavoro) quindi non ero io....
Come posso contestarla?? Nel senso , loro devono fare la foto oppure basta che un vigile, addetto GTT si sia segnato la mia presunta targa??.......

Devo ancora controllare gli accessi del telepass, se risulto in quelle ore fuori Torino tramite un accesso a quell'ora o prossimo a quell'ora forse riesco a trovare la soluzione........

Consigli??

Grazie

Eri troppo tu,in via de sanctis c'è Marco di Acq.......a2000!!!!!!
Ahahahahah!!!!!!


Inviato dal mio iPhone4s

superpozzy
01-02-2012, 22:48
Eri troppo tu,in via de sanctis c'è Marco di Acq.......a2000!!!!!!
Ahahahahah!!!!!!


Inviato dal mio iPhone4s

#rotfl#

mauro, mi ricordavo che se perdi la causa dal prefetto, ti costava un mucchio di soldi di spese... #24#24 mi sto confondendo?

zebrasoma78
01-02-2012, 23:20
Se passi in zona ZTL e ti arriva una multa senza foto ma solo il verbale?

No no... ti fanno pure la foto!! nelle porte sulla ztl ci sono le telecamere....

egabriele
01-02-2012, 23:30
esistono 2 modi per impugnare una multa
1) giudice di pace
2) ricorso al prefetto
io ho fatto il secondo perche' vige il silrenzia assenso, cioè se non risposnde entro x mesi (mi pare 4) la mulata è tolta
qoi leggi come fare
http://www.prefettura.it/torino/contenuti/9572.htm
------------------------------------------------------------------------
hai 60 giorni..

Se fai ricorso al prefetto e la multa viene rigettata, credo che raddoppi. Con il giudice di pace no.

Se il modello o il colore e' sbagliato, puoi fare ricorso, aggiungendo che eri fuori torino (ovviamente il colore deve essere rosso invece di blu, non grigio invece di canna di fucile... insomma).

Se eri fuori torino per lavoro, una riunione ecc.... dovresti farti fare una dichiarazione di qualcuno, del luogo dove eri ecc.... oppure ovviamente il tabulato del telepass. Non so se Autostrade rilascia gratuitamente un certficiato, ma esiste l'autocertificazione. Tu certifichi sotto la tua responsabilita' che quel tabulato e' corretto. Se poi loro verificano e hai dichiarato il falso ti becchi doppi guai!!!

Se non ci sono riscontri oggettivi, e non ci sono altri testimoni, quello che dice il vigile e' vero e quello che replichi tu e' falso.

A me fecero una multa per passaggio con rosso quando ero fermo in coda nel traffico e scatto' il rosso che io ero fermo a meta'. Non c'e' stato verso. Mi sono beccato multa e punti come se avessi attraversato un semaforo a 100 all'ora con gli occhi chiusi.
Eppure a quell'ora, in quell'incrocio non c'e' verso, si procede a passo d'uomo. E' impossibile passare con il rosso.

billykid591
02-02-2012, 00:14
Esiste il principio dell'autotutela per cui se l' organo accertatore (vigili o polizia che sia) ha palesemente commesso un errore di rilevazione della targa (il colore sbagliato non e' considerato un elemento probante) puo' annullare direttamente il verbale senza andare dal prefetto o dal giudice di pace ( fra l'altro un ricorso dal gdp ti costa circa 40 euro) l'unico consiglio che posso dare e' di sentire direttamente il comando della polizia municipale e ovviamente accertarti per quanto possibile dove eri realmente il giorno e l'ora in cui ti hanno contestato la multa.

Luca_fish12
02-02-2012, 00:29
Anche io so che se perdi un ricorso la multa viene aumentata. E anche se lo vinci un minimo di spese le hai lo stesso; infatti alcune multe (per esempio quella per il posteggio sulle strisce blu) è quasi inutile contestarle perchè se anche vinci la causa paghi comunque circa 36 euro di spese (e la multa è di 38 euro, risparmi ben 2 euro).

La prova del telepass secondo me è valida solo con la foto della Soc. Autostrade perchè il telepass può essere spostato su macchine diverse...

Sono d'accordo con chi dice che è uno scandalo il fatto che un vigile potrebbe mettersi a fare multe senza motivo senza che noi ci possiamo difendere in qualche modo (che non costi soldi, tempo e scocciature varie).

Un altro esempio è la multa perchè si parla al cellulare senza auricolare: la multa arriva a casa con la descrizione della scena da parte del vigile ma nella realtà nessuno ti ha fermato e colto in flagrante. Spesso non c'è neanche la foto in questi casi, eppure come fai a contestarla? #24

Ink
02-02-2012, 12:26
Al casello ti fanno la foto solo se il telepass non funziona e passi comunque. Te ne accorgi perchè si illumina un faro dietro di te... se poi fanno delle videoregistrazioni continue e si può risalire da lì è un'altra storia.

Athos78
02-02-2012, 15:34
Esiste il principio dell'autotutela per cui se l' organo accertatore (vigili o polizia che sia) ha palesemente commesso un errore di rilevazione della targa (il colore sbagliato non e' considerato un elemento probante) puo' annullare direttamente il verbale senza andare dal prefetto o dal giudice di pace ( fra l'altro un ricorso dal gdp ti costa circa 40 euro) l'unico consiglio che posso dare e' di sentire direttamente il comando della polizia municipale e ovviamente accertarti per quanto possibile dove eri realmente il giorno e l'ora in cui ti hanno contestato la multa.

Avoglia se il colore è probante ... se scrivono che la mia macchina di targa x e modello y di colore nero è passata di li ma la mia macchina è rossa direi proprio che non ci siamo ......
Io so di persone che hanno contestato non ricordo cosa che era arrivata loro a casa anche con i dati del proprietario ma per esempio con data di nascita sbagliata.

egabriele
02-02-2012, 16:30
Sono d'accordo con chi dice che è uno scandalo il fatto che un vigile potrebbe mettersi a fare multe senza motivo senza che noi ci possiamo difendere in qualche modo (che non costi soldi, tempo e scocciature varie).
4

Non e' uno scandalo. E' necessario.
Lo scandalo e' come vengono assunti i vigili, e le direttive che ricevono su "quali" multe fare.

In zona mia c'e' un tizio che gira da n paio d'anni con un motorino che ha la posizione e lo stop dietro VERDI invece che rossi. Possibile che nessuno l'abbia fermato?

I vigili ormai sono usati solo per far cassa, per divieti di sosta in zone impossibili, rossi presi perche' sei in coda. Gli autovelox non vengono messi nei punti pericolosi, ma dove le strade sono larghe e sicure, si mette un limite insensato a 50 Km/h, 100 metri dopo, l'autovelox, e poi 50 metri dopo di nuovo il limite a 70 Km/h.

A FIrenze ci sono almeno due autovelox che sono stati giudicati fuori legge dal TAR. Eppure continuano a far multe, contando che una parte dei cittadini non fara' ricorso.

Luca_fish12
02-02-2012, 17:12
Sono d'accordo...e non so se ti può consolare ma è la stessa cosa anche qui a Roma... -28d#

Athos78
02-02-2012, 19:38
Sono d'accordo con chi dice che è uno scandalo il fatto che un vigile potrebbe mettersi a fare multe senza motivo senza che noi ci possiamo difendere in qualche modo (che non costi soldi, tempo e scocciature varie).
4

Non e' uno scandalo. E' necessario.
Lo scandalo e' come vengono assunti i vigili, e le direttive che ricevono su "quali" multe fare.

In zona mia c'e' un tizio che gira da n paio d'anni con un motorino che ha la posizione e lo stop dietro VERDI invece che rossi. Possibile che nessuno l'abbia fermato?

I vigili ormai sono usati solo per far cassa, per divieti di sosta in zone impossibili, rossi presi perche' sei in coda. Gli autovelox non vengono messi nei punti pericolosi, ma dove le strade sono larghe e sicure, si mette un limite insensato a 50 Km/h, 100 metri dopo, l'autovelox, e poi 50 metri dopo di nuovo il limite a 70 Km/h.

A FIrenze ci sono almeno due autovelox che sono stati giudicati fuori legge dal TAR. Eppure continuano a far multe, contando che una parte dei cittadini non fara' ricorso.


Mmmmmm interessante. Quali sono quelli illegali.

mauro56
02-02-2012, 20:49
Eri troppo tu,in via de sanctis c'è Marco di Acq.......a2000!!!!!!
Ahahahahah!!!!!!


Inviato dal mio iPhone4s

#rotfl#

mauro, mi ricordavo che se perdi la causa dal prefetto, ti costava un mucchio di soldi di spese... #24#24 mi sto confondendo?

No è un ricorso che puo' essere
ricusato (paghi la multa spesso anche senza mora perche' il ricorso vale come proroga dei termini di pagamento))
accettato (raro)
Lasciato giacere per un certo tempo dopo il quale vale il silenzio come accettazione (comodissimo!!)
Vedi il link che ho mandatoa Ivano che è proprio il sito della prefettura di torino...

egabriele
02-02-2012, 23:57
Mmmmmm interessante. Quali sono quelli illegali.

Uno e' quello fine viale talenti/inizio superstrada, ed un'altro e' sui viale, ma non ho capito se quello alla fortezza o quello in viale petrarca.
C'era una serie di articoli subito dopo questa estate.

-- RETTIFICA ---
non quello di viale etruria Fine viale talenti) che era contestato perche' non segnalato
adeguatamente, ma i due sui viali.
http://paoblog.wordpress.com/2011/03/22/autovelox-illegali-firenze-2/

Non so come e' andata a finire, poi.

IVANO
05-02-2012, 23:57
Ciao ragazzi.....sono rientrato oggi quindi leggo solo ora....
Sulla multa c'è solo la targa, modello e colore non sono compilati (però vicino c'è la scritta "eventuale"), credo che messa cosi l'indicazione del modello e colore siano optional..........
Domani faccio un salto dai vigili..........

superpozzy
06-02-2012, 00:01
è meglio vah. e mentre ci sei, se ce l'hai sottomano, porta il tabulato del telepass. visto che non ci sono ne modello ne colore, è molto probabile che possa aver sbagliato targa...

ma tanto noi sappiamo che eri tu passato da marco... :-D

buddha
06-02-2012, 00:18
Se fai ricorso dal prefetto poi puoi farlo anche dal giudice di pace se il primo ti da' torto.. Il prefetto però può decidere Di raddoppiare la multa ( se il giudice di pace poi ti dà ragione non paghi niente).. Se passi prima dal giudice di pace invece mon puoi più appellarti al prefetto..
Se vai in via Bologna sono molto gentili e ti suggeriscono pure cosa e come sia meglio farlo.. A me hanno fatto togliere due multe.. Ci sono voluti anni, ma non ho mai pagato niente.. Ma alla fine che hai preso da marco? :-)