PDA

Visualizza la versione completa : è possibile una truffa con questi dati


ALEX007
01-02-2012, 11:22
salve,mi scuso se vado palesemente off topic ma secondo voi è possibile che mi clonano la postepay o mi prelevano dei soldi con in mano solo il numero della carta e il nome e cognome del titolare? Lo chiedo perchè c'è un utente sul mercatino(già bannato una volta) che non mi convince e che mi richiedeva anche il codice fiscale....

doctorem955
01-02-2012, 11:34
Puoi fare il nome per favore ?
Perche ho anche io un dubbio ..però credo non sia possibile una cosa del genere ..almeno me lo auguro ..

carpakoi
01-02-2012, 11:39
il codice fiscale serve per fare il pagamento tipo al bar ,per clonarla ho i miei dubbi
ma sei il venditore?

ALEX007
01-02-2012, 11:40
si sono il venditore ma considera che con il CF si può risalire alla data e luogo di nascita e basta un niente per indovinare le tre cifre dietro la carta....

Mkel77
01-02-2012, 12:32
Il Cf è richiesto obbligatoriamente se si effettua la ricarica in posta.

Inviato dal mio X10i usando Tapatalk

alex369
01-02-2012, 12:39
Il Cf è richiesto obbligatoriamente se si effettua la ricarica in posta.

Inviato dal mio X10i usando Tapatalk
Concordo. Se invece la fai al tabacchino puoi anche evitare #70

Venus
01-02-2012, 12:45
Non dargli il tuo CF!! A lui serve il suo per ricaricarti, non il tuo!
Tu basta che gli comunichi l'intestatario della carta e il numero della carta.

alex369
01-02-2012, 12:48
Non dargli il tuo CF!! A lui serve il suo per ricaricarti, non il tuo!
Tu basta che gli comunichi l'intestatario della carta e il numero della carta.
Mi dispiace ma serve il CF dell'intestatario, non di chi ricarica...

Fonti: http://community.ebay.it/question/Comprare/Postepay-E-Codice/1900014165
http://centroservizi.sisal.net/servizi-finanziari/carte-prepagate/postepay

Come si ricarica
Effettuare la ricarica è molto semplice.
Occorre comunicare il numero della carta Postepay da ricaricare ed il codice fiscale del titolare, nonché l'importo che si vuole accreditare sulla carta; verificare la correttezza dei dati riportati sul prescontrino che ti verrà presentato per confermare l’esecuzione della ricarica e quindi ritirare lo scontrino che ti verrà consegnato.

doctorem955
01-02-2012, 13:03
la questione è alquanto controversa
in posta centrale, a Milano Cordusio (la sede principale di Milano, quinid non un ufficio postale del paesiello sperduto) più operatrici mi hanno ribadito che serve il numero della carta e il CF di chi effettua il pagamento, quindi NON del destinatario (nonchè possessore della carta)

BOH!

Zalez
01-02-2012, 13:03
si sono il venditore ma considera che con il CF si può risalire alla data e luogo di nascita e basta un niente per indovinare le tre cifre dietro la carta....

perchè scusa, ci sono correlazioni tra le cifre dietro la carta e data e luogo di nascita?
o semplicemente "tira ad indovinare" ? non occorrono altre credenziali-dati di sicurezza? c'è anche il codice della carta (quello di sicurezza)
non capisco.

io cmq sapevo che in posta chiedono il codice fiscale, anche se l'ultima l'ho fatta forse 6 mesi fa... ma serve per "chiudere" la transazione (che non so di preciso cosa intendano). può essere del titolare o di chi fa la ricarica o penso presumo anche della stessa operatrice per esempio...
vendendo alcune cose alcuni utenti mi hanno chiesto il CF perchè dicevano che al tabacchino o in posta glielo avevano chiesto quello del titolare.
a questo punto non saprei dire sinceramente.
ma ripongo la domanda, relativamente parlando, "basta così -poco- per clonare una carta" ?

alex369
01-02-2012, 13:06
si sono il venditore ma considera che con il CF si può risalire alla data e luogo di nascita e basta un niente per indovinare le tre cifre dietro la carta....

perchè scusa, ci sono correlazioni tra le cifre dietro la carta e data e luogo di nascita?
o semplicemente "tira ad indovinare" ? non occorrono altre credenziali-dati di sicurezza? c'è anche il codice della carta (quello di sicurezza)
non capisco.

Ma dai, ovvio che NO! Stiamo parlando di Poste Italiane ragazzi...e poi nel 2012 sarebbe così semplice fare una truffa? A quest'ora le nostre postepay sarebbero tutte con un credito prossimo allo zero, è impossibile! #07#07

Venus
01-02-2012, 13:06
Domando scusa, non ero aggiornato.#12
In ogni caso, mi pare una aggiunta inutile e pericolosa.

Mel
01-02-2012, 13:07
Il codice di sicurezza della carta (CVV2) è completamente svincolato da qualunque altro dato presente su di essa. Non c'è il rischio che te la freghi indovinando le cifre dietro.

Ma se l'utente è bannato bisognerebbe sapere se è stato bannato per comportamento scorretto nel mercatino. Credo che un moderatore possa darti questa risposta, a domanda diretta. Io in quel caso non gli venderei a prescindere.

alex369
01-02-2012, 13:14
Ovviamente mi accodo al pensiero comune che rilasciare il CF è una gran ca**ata!
Se fate commercio in mercatino almeno scambiatevi dati o numeri di telefono e occhio ai feedback che sono un ottimo punto di riferimento ;)

ALEX007
01-02-2012, 13:20
il codice di tre cifre dietro la carta è svincolato da qualsiasi cosa ma cosa ci vuole per un "furbetto" tirare ad indovinare un codice di tre cifre?Tirato fuori questo codice,da quanto ho letto su internet,basta avere gli estremi del titolare (compresi data di nascita e luogo facilmente ricavabili dal CF che in pratica,sempre da quanto ho letto,sembra che equivalga a fornire un documento di identita) e puoi fare (con qualche magheggio) operazioni di prelievo e ricariche (non sò come non chiedetemelo).Basta un qualche sistema che ti tiri fuori la combinazione esatta ed il gioco è fatto...cmq da come funziona alle poste della mia zona per ricariche alla poste occorre il nome e cognome del titolare,il numero di carta e il CF di colui che fa la ricarica,se invece la si effettua dal tabacchino occorre il CF del titolare della carta.
Contattando un moderatore è stato bannato per comportamento scorretto nel mercatino.

alex369
01-02-2012, 13:22
il codice di tre cifre dietro la carta è svincolato da qualsiasi cosa ma cosa ci vuole per un "furbetto" tirare ad indovinare un codice di tre cifre?Tirato fuori questo codice,da quanto ho letto su internet,basta avere gli estremi del titolare (compresi data di nascita e luogo facilmente ricavabili dal CF che in pratica,sempre da quanto ho letto,sembra che equivalga a fornire un documento di identita) e puoi fare (con qualche magheggio) operazioni di prelievo e ricariche (non sò come non chiedetemelo).Basta un qualche sistema che ti tiri fuori la combinazione esatta ed il gioco è fatto...
A questo punto si potrebbe anche prendere la password di registrazione al sito www.poste.it e accedere alle necessarie credenziali, è lo stesso.

Intanto io non mi sono mai fidato ciecamente di postepay e altri sistemi di commercio online, motivo per il quale sulla carta non mi trovo mai più di 20 euro di credito #70

Mel
01-02-2012, 13:30
il codice di tre cifre dietro la carta è svincolato da qualsiasi cosa ma cosa ci vuole per un "furbetto" tirare ad indovinare un codice di tre cifre?Tirato fuori questo codice,da quanto ho letto su internet,basta avere gli estremi del titolare (compresi data di nascita e luogo facilmente ricavabili dal CF che in pratica,sempre da quanto ho letto,sembra che equivalga a fornire un documento di identita) e puoi fare (con qualche magheggio) operazioni di prelievo e ricariche (non sò come non chiedetemelo).Basta un qualche sistema che ti tiri fuori la combinazione esatta ed il gioco è fatto...cmq da come funziona alle poste della mia zona per ricariche alla poste occorre il nome e cognome del titolare,il numero di carta e il CF di colui che fa la ricarica,se invece la si effettua dal tabacchino occorre il CF del titolare della carta.
Contattando un moderatore è stato bannato per comportamento scorretto nel mercatino.

Dovrebbe cominciare da 001 e andare fino a 999. Dopo qualche tentativo un po' la carta si blocca e la banca ti telefona.

carpakoi
01-02-2012, 13:36
da quello che so se vai in posta a fare una ricarica postepay chiedono il codice fiscale di chi fa la ricarica e non da chi la riceve, invece tabacchino , bar vogliono il codice fiscale di chi riceve la ricarica.

Mel
01-02-2012, 13:38
Ma perchè complicarsi la vita? Fatti fare un bonifico.

ALEX007
01-02-2012, 13:41
da quello che so se vai in posta a fare una ricarica postepay chiedono il codice fiscale di chi fa la ricarica e non da chi la riceve, invece tabacchino , bar vogliono il codice fiscale di chi riceve la ricarica.

#36#
------------------------------------------------------------------------
il codice di tre cifre dietro la carta è svincolato da qualsiasi cosa ma cosa ci vuole per un "furbetto" tirare ad indovinare un codice di tre cifre?Tirato fuori questo codice,da quanto ho letto su internet,basta avere gli estremi del titolare (compresi data di nascita e luogo facilmente ricavabili dal CF che in pratica,sempre da quanto ho letto,sembra che equivalga a fornire un documento di identita) e puoi fare (con qualche magheggio) operazioni di prelievo e ricariche (non sò come non chiedetemelo).Basta un qualche sistema che ti tiri fuori la combinazione esatta ed il gioco è fatto...cmq da come funziona alle poste della mia zona per ricariche alla poste occorre il nome e cognome del titolare,il numero di carta e il CF di colui che fa la ricarica,se invece la si effettua dal tabacchino occorre il CF del titolare della carta.
Contattando un moderatore è stato bannato per comportamento scorretto nel mercatino.

Dovrebbe cominciare da 001 e andare fino a 999. Dopo qualche tentativo un po' la carta si blocca e la banca ti telefona.

dubito che la posta mi chiami #24
cmq ragazzi,ho visto con i miei occhi tirar fuori codici di accesso per connessioni senza fili in meno di 24 ore attraverso dei sistemini utilizzati da persone competenti quindi non mi voglio esporre più di tanto....e poi gli ho dato il numero,gli ho dato il numero della carta...se vuole può ricaricarmi alle poste senza problemi da quello che ne sò io e se non si fida può guardare anche i miei messaggi e i miei fb come prova della serietà.Io di contro non ho nessuna garanzia ne come post scritti (0) nè come fb (0).

Nicodemus
01-02-2012, 13:51
altra cosa importante oltre al cvv2 serve sapere la data di scadenza della carta, e solo il titolare lo può sapere

ALEX007
01-02-2012, 13:51
Non dargli il tuo CF!! A lui serve il suo per ricaricarti, non il tuo!
Tu basta che gli comunichi l'intestatario della carta e il numero della carta.
Mi dispiace ma serve il CF dell'intestatario, non di chi ricarica...

Fonti: http://community.ebay.it/question/Comprare/Postepay-E-Codice/1900014165
http://centroservizi.sisal.net/servizi-finanziari/carte-prepagate/postepay



questo topic avvalora i miei presentimenti:
"VI BASTI PENSARE CHE CON IL VOSTRO NUMERO DI TELEFONO E IL VOSTRO CODICE FISCALE POSSO PROSCIUGARVI IL CREDITO E SPOSTARLO SU UN ALTRO TELEFONO TRAMITE CALL CENTER"

attilioz
01-02-2012, 14:07
da quello che so se vai in posta a fare una ricarica postepay chiedono il codice fiscale di chi fa la ricarica e non da chi la riceve, invece tabacchino , bar vogliono il codice fiscale di chi riceve la ricarica.

#36#
------------------------------------------------------------------------
il codice di tre cifre dietro la carta è svincolato da qualsiasi cosa ma cosa ci vuole per un "furbetto" tirare ad indovinare un codice di tre cifre?Tirato fuori questo codice,da quanto ho letto su internet,basta avere gli estremi del titolare (compresi data di nascita e luogo facilmente ricavabili dal CF che in pratica,sempre da quanto ho letto,sembra che equivalga a fornire un documento di identita) e puoi fare (con qualche magheggio) operazioni di prelievo e ricariche (non sò come non chiedetemelo).Basta un qualche sistema che ti tiri fuori la combinazione esatta ed il gioco è fatto...cmq da come funziona alle poste della mia zona per ricariche alla poste occorre il nome e cognome del titolare,il numero di carta e il CF di colui che fa la ricarica,se invece la si effettua dal tabacchino occorre il CF del titolare della carta.
Contattando un moderatore è stato bannato per comportamento scorretto nel mercatino.

Dovrebbe cominciare da 001 e andare fino a 999. Dopo qualche tentativo un po' la carta si blocca e la banca ti telefona.

dubito che la posta mi chiami #24
cmq ragazzi,ho visto con i miei occhi tirar fuori codici di accesso per connessioni senza fili in meno di 24 ore attraverso dei sistemini utilizzati da persone competenti quindi non mi voglio esporre più di tanto....e poi gli ho dato il numero,gli ho dato il numero della carta...se vuole può ricaricarmi alle poste senza problemi da quello che ne sò io e se non si fida può guardare anche i miei messaggi e i miei fb come prova della serietà.Io di contro non ho nessuna garanzia ne come post scritti (0) nè come fb (0).

È una questione diversa, l'accesso alla rete senza fili è, di norma, singolo per ogni connessione quindi "a tentativi" lo sgami specie se il proprietario della rete usa come password il nome della moglie o cose simili. Un programmino ben fatto che cerchi di accedere ci mette molto meno di 24 ore :)
Non conosco il dettaglio della PostePay ma se comunichi per 3 volte il ccv2 errato (o la data di scadenza), la carta di credito emessa dalla banca viene bloccata automaticamente pur se nessuno ti chiama, sarà il titolare a dover chiamare e verificare cosa è successo, se è lui che si è sbagliato e non ci sono sospetti di frode, confermando i suoi dati (e il ccv1 ove previsto) la carta diventa nuovamente disponibile.
Nella mia città alle poste chiedono numero carta, intestatario, documento e CF di chi effettua l'operazione, nelle tabaccherie invece ci vuole il CF del titolare della carta ma accettano anche se il nome non è corretto (tipicamente cognome-nome invece di nome-cognome).

M2c - Attilio



---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=40.675720,8.656198
Sent from my iPad using Tapatalk

Birk
01-02-2012, 14:20
la questione è alquanto controversa
in posta centrale, a Milano Cordusio (la sede principale di Milano, quinid non un ufficio postale del paesiello sperduto) più operatrici mi hanno ribadito che serve il numero della carta e il CF di chi effettua il pagamento, quindi NON del destinatario (nonchè possessore della carta)

BOH!

È il contrario veramente

berto1886
01-02-2012, 14:35
Il Cf è richiesto obbligatoriamente se si effettua la ricarica in posta.

Inviato dal mio X10i usando Tapatalk
Concordo. Se invece la fai al tabacchino puoi anche evitare #70

il CF lo vuole pure il tabacchino!

Birk
01-02-2012, 14:44
Il Cf è richiesto obbligatoriamente se si effettua la ricarica in posta.

Inviato dal mio X10i usando Tapatalk
Concordo. Se invece la fai al tabacchino puoi anche evitare #70

il CF lo vuole pure il tabacchino!

Confermo, è richiesto

ilboss1977
01-02-2012, 14:47
...e poi gli ho dato il numero,gli ho dato il numero della carta...se vuole può ricaricarmi alle poste senza problemi da quello che ne sò io e se non si fida può guardare anche i miei messaggi e i miei fb come prova della serietà.Io di contro non ho nessuna garanzia ne come post scritti (0) nè come fb (0).

In alternativa puoi vendere l'oggetto anche a qualcun altro...

Zalez
01-02-2012, 14:50
Se fate commercio in mercatino almeno scambiatevi dati o numeri di telefono e occhio ai feedback che sono un ottimo punto di riferimento ;)
quello di scambiarsi reciprocamente i dati e sentirsi reciprocamente nella massima serietà e sincerità è una cosa importante e giusta.
è il minimo! ed i feedback sì sono importanti :)

Il codice di sicurezza della carta (CVV2) è completamente svincolato da qualunque altro dato presente su di essa. Non c'è il rischio che te la freghi indovinando le cifre dietro.
è come pensavo allora...infatti ci sono 1000 combinazioni possibili, anche a me sembra tanto improbabile.
la postepay inoltre fa parte del circuito Visa Electron, la "poste italiane" non è una banca, ma fornisce servizi finanziari, ma Visa penso sia un circuito sufficientemente sicuro.

se poi siamo sempre a pensare ai "furbetti" che con i "magheggi"fanno quel che fanno...
allora non si fa più niente e si va con il baratto o pagando in conghiglie o sale! dai!
... va bene la sicurezza ed è giusto non sottovalutare nulla ma nemmeno esagerare.
un eventuale malintenzionato penso faccia prima a rubare la password dal vostro computer con i vari tentativi di pishing nella posta per rubare informazioni ancor più sensibili o direttamente le password!
secondo me eh... ovvio.
poi è chiaro che se si ha a che fare con qualcuno che non ci convince, meglio non averci a che fare!

angelo255
01-02-2012, 17:00
da oggi e' attiva la nuova normativa riguardate la post pay... cioe' la post pay dev essere "legata" ad un numero di cellulare... dove viene inviato un messaggio ad ogni operazione fatta/ conferma delle operazioni... quindi il sistema si migliora...

io per fare una ricarica... ultimamente... ho dovuto avere il mio codice fiscale(tessera sanitaria) piu' il codice fiscale di chi e' la tessera... se no non mi facevano la ricarica...
per fare una ricarica non aspetto due ore in fila alla posta... per 90 cents in meno!

Mauro82
01-02-2012, 20:01
A me in posta non chiedono niente mentre al tabacchino lo vogliono!

ALGRANATI
01-02-2012, 21:48
ma nessuno si è chiesto come mai uno già bannato....stia ancora vendendo o comprando nel mercatino???

non fare nessuna vendita......se è stato bannato è perchè ha fatto qualcosa che non doveva.....e quindi non consigliabile.

alegiu
01-02-2012, 21:58
Anche le carte che non sono postepay vengono clonate, ma esistono sistemi avanzati per le verifiche delle frodi di cui ogni banca e' provvista.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Martyx
01-02-2012, 23:44
Avendo un cugino che ha un tabacchino CONFERMO che con la nuova normativa si deve avere il codice fiscale del proprietario della carta(oltre al numero della carta stessa e il nome del titolare).
In posta invece mi e capitato che oltre a compilare il solito modulo, mi hanno chiesto anche il codice fiscale.

ilVanni
02-02-2012, 00:07
salve,mi scuso se vado palesemente off topic ma secondo voi è possibile che mi clonano la postepay o mi prelevano dei soldi con in mano solo il numero della carta e il nome e cognome del titolare?
No, altrimenti ogni tabaccaio o impiegato postale potrebbe clonare le carte di tutti quelli che passano, ricavando persino il CF dal nome, data e comune di nascita (molti clienti fanno pure il bollo auto e altre pratiche in cui forniscono i dati personali).
La carta ha un numero (identificativo, associato al tuo nome, per sapere di chi è e per ricaricarla) e un pin per il prelievo (noto solo a te, neppure le Poste lo conoscono). Per il resto, funziona come una carta di credito (e ha lo stesso meccanismo di protezione). Dai solo i dati "pubblici" della carta e sei tranquillo.
Le truffe esistono, ma è un pelino più complesso farle, e necessitano della involontaria "collaborazione" del truffato (phishing, finti bancomat, ecc.).

A rescindere da questo, ti sconsiglio però qualunque transazione con qualcuno bannato per comportamento scorretto.

baloci
02-02-2012, 19:44
Consiglio di non lasciari dati sensibili a chi non si conosce.. e di non rispondere NE APRIRE a email strane...
confermo che le carta postepay sia facile da clonare mi e successo un paio di mesi fa... e se hai soldi residui all interno della carta non vieni liquidato ma sei acquistare una carta nuova dalle poste . presentandosi anche con la denuncia fatta ai carabinieri .......
premetto che non e previsto nessun rimborso da parte delle poste un bel casino

ilVanni
02-02-2012, 19:50
I rischi sono gli stessi di qualunque carta. Fa parte del circuito Visa. Clonarla non è nè più facile nè più difficile.
Nel tuo caso come ti sei accorto? Come hanno fatto?

baloci
02-02-2012, 22:07
credo di aver aperto una mail fasulla che con un qualche programma mi ha rubato i dati l ho usata solo tramite pc e x ricevere pagamenti qui nel mercatino
e me ne sono acccorta leggendo il resoconto dati era una transazione non fatta da me a un cellulare di nazionalita estera ..

jezzy
02-02-2012, 22:51
da oggi e' attiva la nuova normativa riguardate la post pay... cioe' la post pay dev essere "legata" ad un numero di cellulare... dove viene inviato un messaggio ad ogni operazione fatta/ conferma delle operazioni.

quoto.
comunque sono d'accordo sul fatto che se l'individuo è stato bannato... se ci devi stare così male lascia perdere. #36#

ALEX007
04-02-2012, 09:03
è uno scandalo....continua a contattarmi con nomi diversi ahahahah

ilboss1977
04-02-2012, 23:06
segnala i nick con cui ti contatta e nel frattemopo prendilo per culo