Visualizza la versione completa : Consigli acquario
xxlilloxx
01-02-2012, 10:23
Ciao a tutti, stavo pensando alla fauna e alla flora per il mio futuro (speriamo molto prossimo) acquario. Principalmente vorrei un harem di Cacatuoides (1M+2F, variante Triple red se possibile #19) + un gruppetto folto di pescetti di branco per movimentare un pò l'acquario (avevo pensato al genere Rasbora, mi consigliate quale in particolare? Una specie che non dia problemi nel caso di una possibile riproduzione dei Caca :-))) + un folto gruppetto di Corydoras nani (ne approfitto per chiedervi quali sono le specie di Corydoras nani e quali le più reperibili) + gruppetto di Otocinclus (opzionale) .. l'acquario avrà dimensioni 100x45x50.. vorrei dei pareri sulla fauna succitata e dei consigli sulla flora (su cui sono molto inesperto) per questo tipo di pesci.. di conseguenza accetto anche consigli riguardanti il fondale e lampade da utilizzare! #22
bettina s.
01-02-2012, 10:54
ciao, se sei interessato alla riproduzione sarebbe meglio evitare del tutto i pesci di gruppo, se ti pare che in questo modo l'acquario ti sembrerà spoglio allora, rassegnati al fatto che le ripro saranno un po' più complicate.
Corydoras che restano piccoli sono i panda e i pigmeus, i primi di più facile reperibilità rispetto ai secondi, ma gradiscono un Ph acido (intorno al 6,5) e durezza medio bassa.
xxlilloxx
01-02-2012, 11:30
Grazie mille bettina.. per la ripro dei Cacatuoides avevo letto che era sufficiente inserire una noce di cocco (opportunamente tagliata e forata) in cui la femmina andrebbe a deporre le uova.. pesci come Rasbore riuscirebbero ad entrare nella noce di cocco e papparsi le uova? Oppure il problema va a crearsi nel momento in cui nascono i piccoli ed escono fuori dalla tana? Comunque il mio obiettivo non è quello di diventare un allevatore di Apistogramma quindi se una covata va male oppure riescono a sopravvivere pochi avannotti non ne faccio un dramma(è la selezione naturale). Avendo detto ciò qual è il genere di Rasbora più appropriato in questo tipo di acquario? A me piacciono le Galaxy, Trigonostigma Espei(o Heteromorpha), Brigittae.. un pò tutte insomma :-)) .. inoltre inserendo 1+2 Apistogramma + 10 rasbore + 10 corydoras in quel litraggio potrei metterci anche un paio di otocinclus? Purtroppo sono innamorato di troppe specie #12 .. per i pesci che vorrei inserire quali sono il fondale, le piante e le luci più appropriate? :-)
bettina s.
01-02-2012, 11:50
tra le rasbora sceglerei le heteromorpha che sono un po' più grandine, per gli altri inquilini, io eviterei i corydoras perché disturberebbero i caca in riproduzione, occupando la stessa zona del territorio ossia il fondo. piuttosto metterei un numero maggiore di otocinclus.
Magari di corydoras mettine un gruppetto di 4 o 5
Il fondo dev'essere di granulometria medio fine meglio scuro. Sono necessarie piante a cespuglio come le cryptocoryne tra le quali porre rami intrecciate e noci di cocco per creare dei nascondigli e tane.
Dato che le misure della vasca lo consentono cercherei di creare tre zone ben delineate con queste caratteristiche in modo che il maschio e le due femmine potranno trovare ognuno la propria tana e crearsi il proprio territorio.
La luce non dev'essere eccessiva.
xxlilloxx
01-02-2012, 12:25
Grazie! Per le noci di cocco avevo in mente una disposizione a triangolo (come suggerito da un altro utente del forum) in cui metto due noci ai lati della vasca e una noce in fondo al centro :-)).
Se qualcun altro ha altri consigli riguardanti fauna, flora etc li accetto volentieri #70
xxlilloxx
02-02-2012, 15:22
Qualcuno potrebbe consigliarmi una marca per il fondale? Prediligo granulometria bassa e colore scuro.. inoltre vorrei sapere in che quantità è necessario comprarlo per un acquario delle mie dimensioni :-)
circa 20 Kg. di JBL Manado per un'altezza di cica 4/5 cm.
xxlilloxx
02-02-2012, 16:02
Grazie, molto gentile! :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |