Entra

Visualizza la versione completa : il mio nuovo Pesciolino


Enrico71
01-02-2012, 01:15
Come vi sembra il mio nuovo pesciolino,l'ho appena messo in vasca...
http://s15.postimage.org/yf558twxz/IMG_1759.jpg (http://postimage.org/image/yf558twxz/)

alex369
01-02-2012, 01:49
Molto bello #70 è piccolo?
Quanti ne hai in vasca?

Enrico71
01-02-2012, 02:06
Ciao Alex, piccolo perche lo chiamo pesciolino? no no sarà 14/16 cm .
In questa vasca ne ho 6 di cui 3 Green , 2 Snake,e questo Namunda..

michele
01-02-2012, 10:52
Carino anche se non mi sembra un Namunda né un pesce di cattura.

Iovino Gennaro
01-02-2012, 11:55
Effettivamente neppure a me, Michele. Anche se ha un gran bel rosso omogeneo ed un pattern a livello della testa niente male...Enrico, dacci delucidazioni e...presentaci i tuoi selvatici.

michele
01-02-2012, 12:03
Magari bisognerebbe valutare anche da altre immagini perché questa non è molto naturale come toni, forse per via delle luci non so.... comunque resta un discus abbastanza interessante.

Enrico71
02-02-2012, 04:08
Ragazzi avete perfettamente ragione sul fatto della foto che non rende bene purtroppo come sempre non ho resistito a fotografarlo appena arrivato, domani sposto tutti e 6 gli esemplari nel vascone che ho allestito oggi e faccio nuove foto così li guardiamo meglio tutti insieme ,dove sono adesso mi e scomodo anche fotografarli e troppo basso dovrei sdraiarmi a terra ,e poi chi mi aiuta a rialzarmi #19

michele
02-02-2012, 11:59
Per rendere rende solo che forse i colori sono sfalsati visto che non penso che tu abbia l'acqua gialla :-D quindi sembrerebbe l'immagine virare troppo su colori caldi.... magari una foto migliore e con una adeguata illuminazione può riuscire più verosimile a livello cromatico.

Enrico71
02-02-2012, 15:58
Certo Michele, la foto ha una tonalita dei colori caldi ho usato un applicazione dell'iphone per ridurre i riflessi ,comunque l'acqua e ambrata nella vasca dei wiild....

Gianmaria Luvino
08-02-2012, 15:21
Lo trovo ben proporzionato, sia esso un Fx o un pesce di cattura. Bisognerebbe incrociarlo per intuire un pò di genetica!!

Enrico71
08-02-2012, 17:14
Eccoli, nella nuova vasca , qui l'acqua non è ambrata come vi sembrano?

http://s18.postimage.org/nhzleo2hx/DSC_0193.jpg (http://postimage.org/image/nhzleo2hx/)

http://s16.postimage.org/rfelfc8ep/DSC_0192.jpg (http://postimage.org/image/rfelfc8ep/)

http://s9.postimage.org/jn17lzibv/DSC_0184.jpg (http://postimage.org/image/jn17lzibv/)

http://s16.postimage.org/qesletci9/DSC_0170.jpg (http://postimage.org/image/qesletci9/)
http://s18.postimage.org/61niddqxx/DSC_0178.jpg (http://postimage.org/image/61niddqxx/)

Iovino Gennaro
08-02-2012, 21:41
Come li gestisci? Che tipo di acqua? alimentazione? Luce? sarebbe interessante fare una "road map" di come gestirli e tenerli. Magari per il neofita che intende avvicinarsi ai discus wild...

Enrico71
09-02-2012, 05:16
Allevo da più di un anno i Discus Wild ( selvatico , di cattura ) Green , che si vedono in foto , mentre L'altro Namunda e un nuovo Arrivato. Ti confesso che i Wild mi prendono particolarmente a differenza degli Ibridi per ovvi motivi, sia i colori naturali , portamento e carattere appunto Wild . Allevare i Wild non e cosa semplice ma nemmeno impossibile,bastano pochi accorgimenti ed un po dì esperienza per riuscire a creare un giusto equilibrio e creare un habitat idoneo nelle nostre vasche, certo nemmeno lontanamente paragonabili ai luoghi di nascita( le caratteristiche chimiche dell'acqua variano in base alle zone dove vivono e di conseguenza mutano anche le caratteristiche ed i colori dei Discus che si dividono in molte Varietà, dagli Hekel, Royal, Green, etc). Come dicevo prima, creare un Biotopo adatto e confortevole e semplice con pochi accorgimenti si riesce. Ma in che acqua alleveremo questi Wild? Io personalmente li allevo in acqua medio dura con un Ph quasi basico, 250/ 300us con un Ph 6,7/8, personalmente credo che sia cosa fondamentale come dicevo prima avere una Stabilità dei valori , non è necessario avere un Ph 5/5,5 con una conduttività sui 50/80 us, perche sarebbe un ambiente a rischio ,i filtri possono collassare ed avere un Ph ballerino causa assenza di carbonati ,quindi valori instabili cosa che i Discus non gradiscono affatto . Un normale acquario con una paio di centimetri di sabbia , qualche radice che scende ,poca luce (se si creano zone di penombra ancora meglio) e un acqua medio dura , ricca di oligoelementi sali minerali quindi la stessa acqua che si usa anche per i nostri più comuni Ibridi va più che bene. La cosa importante da fare se si decide di acquistare dei Wild e di accertarsi che i pesci abbiano avuto un perieodo di giusta e corretta stabulazione e che i soggetti siano sani e quarantenati ,quindi privi di parassiti , abituati a mangiare di tutto, ed in forma. Alimentazione varia ,certo che anche loro hanno delle preferenze ma accettano tutto , somministro dal granulato al congelato artemie e chironomus , scaglie, e pastone , quindi lo stesso che uso per gli Ibridi.