Entra

Visualizza la versione completa : Schiumatoi


Rufy
01-02-2012, 00:10
E' un pò che guardo il funzionamento degli schiumatoi e mi chiedo,cosa c'è in uno schiumatoio da far si che i prezzi siano così alti?Mi spiego,ad osservarlo sembra che il processo sia semplice:una pompa carica una schiuma e poi si scarica.A me sembra che la differenza tra i vari skimmer stia solo nella differenza della pompa che schiuma eppure ci sono differenze di prezzo esorbitanti...Cos'è che fa salire il prezzo di uno schiumatoio?#24

ALGRANATI
01-02-2012, 08:20
#e39#e39 mi siedo in poltrona con gli occhialini in 3d.....ci sarà da ridere in questo topic #rotfl#

al primo che esagera gli verranno tagliate le palline al centro della fiera a Cesena :-))

DanySky
01-02-2012, 08:32
Domanda interessante ... Ma non credo che la risposta avrà uguale interesse...
Ma non si sa mai ...

Seguo con molto interesse

DanySky


Digitato precariamente con iPhoneSky 5S
usando Tapatalk

buddha
01-02-2012, 08:41
Vuoi una risposta teorica o pratica?
In teoria cambia l'altezza e la larghezza della camera, la forma e dimensione del collo del bicchiere, il materiale (PVC, plexy..), le rifiniture, le potenze delle pompe ed in esse il tipo di girante (aghi, mesh impeller..), il tipo Di regolazione dello scarico ed eventuale regolazione dell'aria..

In pratica.. Il delta di costo fra molti modelli per pari litraggi trattati secondo me è immotivato..le pompe fanno molto 😉, il resto secondo me, rispettando la logica di costruzione (per il tempo in cui devono rimanere le bolle nella camera di contatto ect) non costa di per sè così tanto da giustificare a volte cifre a tre zeri..

Matteo..'tacci tua..mentre scrivevo avevo la tua immagine in mente sdraiato su una poltrona con occhialini e birra..
Ot. Stiamo organizzando una cena..reef café

emio
01-02-2012, 10:25
...i numeri sui quali i produttori possono spalmare i costi di progettazione e produzione sono tali da non permettere prezzi molto concorrenziali e molto in linea con il costo (comunque non popolare ) delle semplici materie prime...
...in ogni caso trovo molto, troppo semplicistico ridurre uno schiumatoio ad un semplice insieme di pezzi di plastica con una pompa "che fa le bolle" attaccata...
...prova a costruire uno ski e capirai perche' dico questo....

JeFFo
01-02-2012, 10:30
...i numeri sui quali i produttori possono spalmare i costi di progettazione e produzione sono tali da non permettere prezzi molto concorrenziali e molto in linea con il costo (comunque non popolare ) delle semplici materie prime...
...in ogni caso trovo molto, troppo semplicistico ridurre uno schiumatoio ad un semplice insieme di pezzi di plastica con una pompa "che fa le bolle" attaccata...
...prova a costruire uno ski e capirai perche' dico questo....

aggiungo che con l'aumentare del costo del petrolio aumenta il prezzo delle materie prime plastiche che inevitabilmente va a pesare sull'utente finale.

buddha
01-02-2012, 14:06
Sapevo che avrei alzato un putiferio..
Emio sono d'accordo e l'avevo già scritto che bisognerebbe rispettare la logica di costruzione.. Detto ciò sempre di un cilindro dell'altro con un bicchiere.. Ammesso il prodotto di nicchia e tutte le logiche di mercato del mondo.. Il costo è folle.. Ma questo lo sappiamo tutti da sempre e arriverà ovviamente giangi a ripetere per l'ennesima volta che i costi di gestione di quello e quell'altro, le tasse e tutto alzano il costo finale.. Va tutto bene, la logica è chiara, inutile ripetere sempre le stesse cose.. Dico solo che guardo uno skimmer vedo due cilindri di plastica con un paio di pompe che costa uno sproposito.. Il costo fatto da sè (mi ero informato sul materiale) e di circa 100 euro per il corpo e a seconda delle pompe dai 60 ai 250 euro per un bipompa..
Il prezzi finale di vendita è circa il triplo.. Secondo me tutto sommato troppo..

Abra
01-02-2012, 14:30
Penso Buddha che non sai di cosa stai parlando ......100€ il costo ? di cosa ? puro materiale e tutto quanto ci stà dietro ?
Anche io se mi costruisco un reattore , spendo meno che comperarlo , ma non calcolo mano d'opera , studi fatti , tasse , imballaggio , stampi cazzi e mazzi .
Poi come in tutto e ripeto in tutto.....c'è il marchio , e quello si paga ;-) azz sono arrivato prima io che Giangi :-D:-D

JeFFo
01-02-2012, 14:38
Penso Buddha che non sai di cosa stai parlando ......100€ il costo ? di cosa ? puro materiale e tutto quanto ci stà dietro ?
Anche io se mi costruisco un reattore , spendo meno che comperarlo , ma non calcolo mano d'opera , studi fatti , tasse , imballaggio , stampi cazzi e mazzi .
Poi come in tutto e ripeto in tutto.....c'è il marchio , e quello si paga ;-) azz sono arrivato prima io che Giangi :-D:-D

Se si vuol considerare il costo finale come frutto dei soli materiali o poco altro si porta purtroppo l'argomento verso forme un po' populiste.
Sopratutto poi se consideriamo un rincaro (giustissimo) del negoziante , un guadagno del produttore, il costo di trasporto, il magazzino, le stretture, i dipendenti, tasse e quant'altro.
Il fai da te è valido perchè non si paga a se stessi il tempo speso per costruire qualcosa. Inoltre spesso si copia qualcosa di già esistente per il quale, in realtà, si sta facendo un mezzo "furto" intellettuale (permettetemi il termine) in quanto si sta sfruttando un'idea, un progetto e del lavoro di ricerca di altri.
Senza arrivare poi alle problematiche legate al fatto che , vista la ristretta tiratura, non si riesce mai ad arrivare ad un sistema di produzione su larga scala e i costi, anche per questo, restano piuttosto elevati.
Restando in tema con un esempio, se devo farmi tagliare a laser un certo pezzo di plastica X, una cosa è farne 100, un'altra 1000, un'altra ancora 10000.

buddha
01-02-2012, 14:42
Penso Buddha che non sai di cosa stai parlando ......100€ il costo ? di cosa ? puro materiale e tutto quanto ci stà dietro ?
Anche io se mi costruisco un reattore , spendo meno che comperarlo , ma non calcolo mano d'opera , studi fatti , tasse , imballaggio , stampi cazzi e mazzi .
Poi come in tutto e ripeto in tutto.....c'è il marchio , e quello si paga ;-) azz sono arrivato prima io che Giangi :-D:-D

L'ho già scritto.. 100 di materiale (a me!) pompe escluse.. E ho già scritto che c'è tutto il resto da mettere in conto..così come ho già detto pure che anche tutto sommato mi sembra troppo...
Complimenti x avere battuto giangi sul tempo! :-)
Al costruttore il costo di fabbricazione ovviamente è molto inferiore al mio..
Abra caxxo per comprare uno skimmer decente spendo 800 euro..ci compro un'ottina lavatrice o un buon frigo.. Ti pare che questi apparecchi non abbiano marchi o costi di gestione o costi di produzione.. Dai c'è uno sproposito folle solo perché è un prodotto di nicchia..

Abra
01-02-2012, 14:49
A parte che dipende di quale parli , io ne vedo buoni a meno di 800€ , è un prodotto di nicchia ? certo confermo così come ti dico che ci sono altri prodotti per altri generi di sport o tempo libero che se vai a vedere il materiale usato e costo finale siamo lì con gli skimmer , solo perchè sono di nicchia.
Le lavatrici o frigo hanno certo costi di gestione e produzione .....ma hai idea del quantitativo che fanno come vendita ? hai idea di come possono spalmare gli studi gli stampi e costi sul prezzo finale ?
Insomma sono diversi anni che leggo ste cose e ancora non vedo nessuno che apre e vende schiumatoi a poco prezzo , lavorando in Europa , o sono scemi oppure qualcosina c'è che non ti fà abbassare troppo il prezzo eh ;-)

buddha
01-02-2012, 14:55
Essendo subacqueo, motociclista, acquariofilo.. Con i prodotti di nicchia ci vado a nozze.. Rimane per me troppo esoso il costo.. Contando che a una fabbrica il costo finale si aggirerà su 150 euro a dire tanto..per quanto lavatrice e frigo possano essere più diffusi onestamente non credo serva un ingegnere aerospaziale che ogni settimana riprogetta lo skimmer .. Le novità si contano sulla punta delle dita e non penso che sia indispensabile mantenere quei costi.. Certo che i prezzi oscillano molto da marca a marca .. Ma se parliamo di skimmer per vasche abbastanza grandi balliamo sugli 800 euro mediamente..ma tanto è un discorso trito e ritrito.. Poi non potendo fare nomi di marche e paragoni viene difficile valutare le differenze di costi rispetto all'affidabilità..

Abra
01-02-2012, 15:03
Ah bhè certo ne fai di sport eh :-D perchè non puoi fare nomi , sei operatore del settore ? io no e posso farli eccome e anche tu ;-)

buddha
01-02-2012, 16:34
E allora..skizm propone ottimi skimmer a prezzi più modesti di molte altre marche..
Ati costa quanto Lg praticamente, ma Lg è molto meglio rifinita e affidabile (mio parere ovviamente)
Skimmer come hydor costano molto meno di Lg quando sono comunque prodotti validi..
Gli squilibri sono notevoli..

gep
01-02-2012, 17:00
Buddah, lasciando perdere prezzi e marche, esteticamente tu quale dei 3 compreresti?

http://www.acquariomania.net/online-store/images/Performer%20450..jpg

http://www.ultimatereef.net/uploader/2011Q2/010_6.jpg

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRYFcxJy5c0kd9pgMIBbyLofDdRjqGGY 6ufkTguMAqoz8vgRwclz5Z9vY6L

Abra
01-02-2012, 17:01
Vedi che prendi a esempio il pane con la cipolla ;-)
Prendiamo esempio LGM e Hydor , come ben saprai il primo fà solo 2 (ora di più ma saranno 4 o 5 ) cose , mentre la seconda fà tanti altri oggetti sia marino che dolce, quindi commercialmente parlando alla seconda frega nulla se guadagna meno dalla vendita degli skimmer , perchè recupera altrove e quindi le spese le spalma su tutta la linea, la prima non può farlo se non in minima parte....non c'è bisogno che ti spieghi alla fine della fiera perchè uno costa di più dell'altro vero ?

Geppy
01-02-2012, 17:06
Essendo subacqueo, motociclista, acquariofilo.. Con i prodotti di nicchia ci vado a nozze.. Rimane per me troppo esoso il costo.. Contando che a una fabbrica il costo finale si aggirerà su 150 euro a dire tanto..
[CUT]
Poi non potendo fare nomi di marche e paragoni viene difficile valutare le differenze di costi rispetto all'affidabilità..


Secondo me la differenza di progetto (quindi efficienza, affidabilità, estetica) c'entrano poco col costo vero e proprio.

Naturalmente il costo di materiali varia a seconda del modello per cui non si può generalizzare ma per uno schiumatoio che funziona più che bene per una vasca di 600 litri ad sps e con un po' di pesci, anche se realizzato con i migliori materiali reperibili sul mercato, 150 euro sono anche troppi. Diciamo che forse 110/120 euro per un prodotto molto sofisticato sono sufficienti, la metà per un prodotto costruito con materiali di scarsa qualità.

Il costo finale di un prodotto non è legato solo alle materie prime, ma ad una serie infinita di costi che sostiene il produttore.

Affronto il discorso scherzosamente ma in realtà è piuttosto serio.:-)

Faccio un esempio: un cono come quello dell'LGs450 pesa circa 200gr.
Per realizzarlo, però, si effettua un taglio da una barra piena (vanno via i primi 3mm di materiale per lo spessore della lama), si toglie la parte centrale, si lavora all'interno ed all'esterno per renderlo conico.
In pratica per ottenere un pezzo che pesa 200gr. abbiamo generato circa 300 gr di scarto.
Per realizzare il cono ci sono circa 20 minuti di manodopera al tornio. Il tornio è stato acquistato e consuma corrente ma c'è anche un operaio stipendiato a farlo funzionare ed un tetto di capannone a ripararlo dalle intemperie.
Però, pensandoci bene, il capannone è illuminato artificialmente (e bene) e d'inverno viene riscaldato..... (col freddo che fa oggi aggiungo:"mai abbastanza")-28d#
Quel pezzo, grezzo, viene pulito e spazzolato (non dal tornitore ma da un'altro tizio che prende un'altro stipendio) oltre che lucidato.
AZZZ!!!! uno è venuto difettato...... è recuperabile? No, lo buttiamo!!!
Ah, per lavorare al tornio ci sono gli utensili che si consumano e vanno riacquistati, vanno affilati con la mola, che si consuma e consuma corrente.....
Beh, meno male che ancora non è il momento di aggiungere l'olio al tornio, di rifare le viti senza fine o anche solo la manutenzione ordinaria.....
Certo, lo so che ci hai pensato, ma voglio evidenziarlo lo stesso: il capannone paga la tassa sulla spazzatura ed è ben più salata di quella che si paga a casa....
Ancora: ci sono volute le certificazioni, ci sono le tasse sulla partita iva e quelle della camera di commercio.....
Ogni sei mesi la revisione degli estintori.....
L'assicurazione......
Se mi ci metto ne trovo tante altre, ma.......
........dimenticavo: ricordi quei 300gr di PVC di scarto di cui parlavo all'inizio?
Bene: per smaltirli c'è bisogno di un contratto (obbligatorio) per lo smaltimento dei rifiuti speciali (con un costo fisso annuale) oltre ad un tot a quintale.......
Ho volutamente tralasciato il magazzino di materia prima (tra i 20000 ed i 25000 euro minimo di capitale impegnato) il rischio di impresa, ecc......

Pensi realmente che il costo del cono sia pari ai pochi centesimi di valore del PVC del prodotto finito?

Bene.

Adesso aggiungici tutti gli altri pezzi su cui incidono gli stessi costi, un'altro paio di stipendi per chi assembla e chi si occupa di acquisti e contatti con i fornitori, il secondo tornio e le altre macchine, ed ancora il prodotto non è imballato.

Sommiamo a questi costi l'imballaggio ed il costo del trasporto al distributore.

L'utile del distributore.

La provvigione del rappresentante.

Il trasporto al negozio.

L'utile del negoziante.

AZZZZ!!! è finita!!! :-))

E' evidente che i costi sostenuti da un produttore non sono gli stessi che affronta un privato che lo costruisce nel garage. In effetti anche io, quando costruivo per hobby e nel box di casa, non avevo idea.....

AH, sono anche io subacqueo, motociclista ed acquariofilo......;-);-);-)

giangi1970
01-02-2012, 17:08
-49-49-49-49-49-49-49-49
Coem odio esser un negoziante delle volte!!!!!!!!!!!!!!!>:-(>:-(>:-(>:-(

giangi1970
01-02-2012, 17:19
Senza contare che ogni 10€(enon lo dico io ma tutti gli Ivati) 6,50€ se ne vanno in tasse allo stato..
Corrente elettrica....i torni i pc e le luci mica vanno a batterie o criceti nella ruota...
Tasse immondizie....scatole e imballaggi vari....
MA lo sapete che la sola scatola(MARRONE SENZA PERSONALIZZAZIONI da 60x50x50) costa mediamente da 4 ai 6€....e dove vanno caricati secondo voi....
Non crederete mica che ce le regalano o che costino,come dice chi di queste cose non sa' un bel niente,1€ all'una....
Poi perfavore....smettiamole di paragonare prodotti di produzione Cinese(e no parlo di quanlita' di produzione ma di luogo di origine) perche' se vi dico cosa costa un corpo di un Bm (senza pompa) altro che giramento di coglioni.....
Certo....se pagano gli operai 3€ l'ora per 16 ora al giorno...cosi e' facile....

gep
01-02-2012, 17:28
AH, sono anche io subacqueo, motociclista ed acquariofilo......;-);-);-)

...nonchè storico... il ché ha i suoi costi! #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

giangi1970
01-02-2012, 17:28
Buddha...lo so' che son sempre e solo io che intervengo su sti post(si vede che gli altri negozianti son troppo impegnati a contar soldi) io sto' problema non ce l'ho....HAHHAHAHA
Ma perche' non vai a far sto' discorso in un negozio Armani....800€ una maglietta...forse 1,5€ di cotone....

gep
01-02-2012, 17:32
Buddha...lo so' che son sempre e solo io che intervengo su sti post(si vede che gli altri negozianti son troppo impegnati a contar soldi) io sto' problema non ce l'ho....HAHHAHAHA
Ma perche' non vai a far sto' discorso in un negozio Armani....800€ una maglietta...forse 1,5€ di cotone....

e poi ITR lascia buchi da 60 milioni...

Rufy
01-02-2012, 17:32
Mi sa che ho innescato una bomba di topic :-D

giangi1970
01-02-2012, 17:41
Rufy....tranquillo...ormai topic cosi ne aprono uno a settimana....
Una volta per gli skimmer....una volta per i led....nessuno per le bagasce...e cominciano a ostarmi parecchio.....:-D:-D:-D
Di solito va a finire cosi....
Buddha dice che non hanno senso i prezzi...o molto poco....
Io e Geppy cerchiamo di dimostrare perche' si fanno quei prezzi...
Abra spara minchiate e parla di tasse....
Stavola si e' aggiunto Mario(Gep)....vediamo cosa spara lui....

buddha
01-02-2012, 17:50
Infatti.. In realtà ormai lo facciamo per folklore perché sappiamo benissimo come va a finire ;-
Per il rispetto e la profonda stima che ho per giangi e geppy non insisto... Così vediamo chi prende la mia parte nello schema classico ormai..
Comunque un giorno ci provo a costruirmi uno skimmer così il mitico geppy può tirarmi pomodori e cetrioli contro..

Abra
01-02-2012, 17:52
Ma guarda stà vecchia checca puzzolente .....io che vi do una mano e ragione , mi dai anche adosso..... fanchiul :-D:-D

DanySky
01-02-2012, 17:56
???
[SERIUS MODE OFF]
Ora che si era arrivati al nocciolo della questione?
Perché le bagasce italiane costano di più di quelle straniere?
[SERIUS MODE ON]

Secondo me il prezzo alto può essere giustificato da un'assistenza impeccabile e un prodotto che non bisogna di assistenza. IMHO


Ciao DanySky

Geppy
01-02-2012, 17:59
:-D:-D:-D:-D:-D

Ragazzi, è la prima volta che mi sbellico leggendo un topic sugli schiumatoi.....

:-D:-D:-D:-D:-D

gep
01-02-2012, 18:01
Stavola si e' aggiunto Mario(Gep)....vediamo cosa spara lui....

Io sparo sulla Croce Rossa, intervengo solo per sfottere Geppone così da testare le sue coronarie! #e52#e52#e52

Detto ciò, da consumatore anch'io vorrei pagare i prodotti almeno la metà... ovviamente mi rendo conto che ciò non è possibile, però mi girano le pelotas quando vedo situazioni strane tipo trovare prodotti facilmente reperibili per "altri usi" rivenduti come uso acquariofilo a parecchie volte il prezzo naturale.
Esempio stupido? I raccordi in pvc... costo di mercato di un gomito circa 1€, rivenduto a 4€, ma ce ne son tanti. Lì si che c'è da incazzarsi, per il resto devo ahimè darti ragione! ;-)

buddha
01-02-2012, 18:01
Rimane l'interrogativo popolo.. Uno che vede uno skimmer ed il prezzo rispetto a vedere un computer subacqueo (prodotto di nicchia e non di largo consumo) ad es direbbe che il prezzi dello skimmer è sproporzionato.. Ora faccio come Matteo.. Occhiali 3D e osservo..

Abra
01-02-2012, 18:08
Io di subacquea so poco , ma cercando ho trovato questo :

http://www.nauticamare.it/computer-sub-nemo-wide.html

Non sò ma...ma a vedere come è costruito non penso che di materie prima passino i 30€ ....prendo ad asempio come fai tu solo il costo del materiale eh.

giangi1970
01-02-2012, 18:08
Buddha....rispetto reciproco....ci mancherebbe!!!!!!!!!!!!!!

Abra...Sei moderatore....e come tale ti devi prendere del venduto rompiballe e un po' checca.....anche se una delle tre lo eri anche senza essere moderatore!!!!

Dany....ti vedo esperto....per me frequenti il Picci!!!:-D:-D:-D

Geppy......attento a rider troppo che parte la dentiera!!!!!!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D

Scherzi a parte....soffermarsi al puro costo del materiale e' sempre sbagliato....ci sono molti altri costi che vanno aggiunti...dallo spurgo del pozzo nero al cioccolatino col caffe' di Geppy.......:-D:-D

Geppy
01-02-2012, 18:12
Rimane l'interrogativo popolo.. Uno che vede uno skimmer ed il prezzo rispetto a vedere un computer subacqueo (prodotto di nicchia e non di largo consumo) ad es direbbe che il prezzi dello skimmer è sproporzionato.. Ora faccio come Matteo.. Occhiali 3D e osservo..


La differenza è sostanziale perchè nel computer subacqueo la manodopera è minima. Se in uno schiumatoio la materia prima incide relativamente poco, in un computer subacqueo, praticamente niente.

giangi1970
01-02-2012, 18:13
Abra e quello costa anche relativamente poco....
http://www.aquatica.it/dettaglio_articolo.asp?menu=catalogo&categoria=15&id=13
forse 10€ di materiali????
Ed e' un sito molto conveniente...
------------------------------------------------------------------------
Come dice il vetusto....ehm scusate...lo storico...ti assicuro che un computer subacqueo come costi di materiale costa meno di uno skimmer....
Certo...devi pagare l'istruttore che ti fa le curve....certificarlo...lanciarlo sul mercato e cosi via...
ma come costo "vivo"....lascia perdere...

Geppy
01-02-2012, 18:19
[gep]
Io sparo sulla Croce Rossa, intervengo solo per sfottere Geppone così da testare le sue coronarie! #e52#e52#e52

Collaudato che fino a 180 la reggo.....:-))

Detto ciò, da consumatore anch'io vorrei pagare i prodotti almeno la metà...

Pure io vorrei che Christian ed Achille lavorassero gratis e che il proprietario del capannone fossi io...... :-)

però mi girano le pelotas quando vedo situazioni strane tipo trovare prodotti facilmente reperibili per "altri usi" rivenduti come uso acquariofilo a parecchie volte il prezzo naturale.Esempio stupido? I raccordi in pvc... costo di mercato di un gomito circa 1€, rivenduto a 4€, ma ce ne son tanti.

Mario, quando si acquistano pochi pezzi il prezzo di acquisto è alto. Però sono da ammirare quei negozianti che si prodigano nel dare servizio ai propri clienti mettendo in assortimento anche la raccorderia in PVC. Pensa che c'è tanta gente che dovrebbe fare chilometri (e tanti) per trovare un punto vendita di materiale per irrigazione....

lucignolo72
01-02-2012, 18:35
ora ... che bisogna sostenere le proprie attività e argomentazioni x giustificare i prezzi ...sono daccordissimo è lecito è giusto e cmq ognuno decide che prezzi fare e quanto ricavo avere da un prodotto , tanto è il mercato che comanda.

ma dai non fateci passare uno schiumatoio come un pezzo di alta ingegneria spaziale ...come ho gia letto in altri post.


scusate non avevo letto la pagina di minchiate ......quindi mi aggiungo

provate a pagare una bella prostituta di alto bordo con un bubble king.....e poi ditegli vale 1500 euro .vediamo quanto ci mette a spaccarvelo in testa.. :-D:-D

Abra
01-02-2012, 18:40
ora ... che bisogna sostenere le proprie attività e argomentazioni x giustificare i prezzi ...sono daccordissimo è lecito è giusto e cmq ognuno decide che prezzi fare e quanto ricavo avere da un prodotto , tanto è il mercato che comanda.

ma dai non fateci passare uno schiumatoio come un pezzo di alta ingegneria spaziale ...come ho gia letto in altri post.

Non mi sembra che nessuno lo abbia fatto.....anzi ti hanno elencato costi che TUTTE le attività hanno e questo volente o nolente influisce sul prezzo finale ......lascio stare le tasse , sennò la checca mi dice su :-))
Per la prostituta dipende , se è amante del marino , magari ti fà un doppio servizio :-D

giangi1970
01-02-2012, 18:43
Lucignolo....parliamo tra amici e nn ti offendere...
Ma se il buon Geppy ti manda affa.... te la sei cercata...
Ingegneria spaziale no...per carita'...
Ma se vuoi fare qualcosa di nuovo senza scopiazzare dagli altri...di studi prove prototipi e altro...ne devi fare...e pure parecchie...
Ti dico solo che le due piu' grosse case italiane di acquariologia si sono contese per anni i due ingengeri a suon di soldi....
E,quando ero privato,e ho avuto il piacere di visitarne una delle due avevano qualcosa come 20.000€ di due soli modelli di prodotto che giravano sulle vasche di prova...
E quelle son spese e ricerche buttati....
o meglio che hanno un costo.....

alla battona porta un paio di scarpe si gucci(costo materiale forse 30€ ma a farla grande)costo a te....diciamo 300€......altro che venturi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

SteSta
01-02-2012, 19:03
Essendo subacqueo, motociclista, acquariofilo.. Con i prodotti di nicchia ci vado a nozze.. Rimane per me troppo esoso il costo.. Contando che a una fabbrica il costo finale si aggirerà su 150 euro a dire tanto..
[CUT]
Poi non potendo fare nomi di marche e paragoni viene difficile valutare le differenze di costi rispetto all'affidabilità..


Secondo me la differenza di progetto (quindi efficienza, affidabilità, estetica) c'entrano poco col costo vero e proprio.

Naturalmente il costo di materiali varia a seconda del modello per cui non si può generalizzare ma per uno schiumatoio che funziona più che bene per una vasca di 600 litri ad sps e con un po' di pesci, anche se realizzato con i migliori materiali reperibili sul mercato, 150 euro sono anche troppi. Diciamo che forse 110/120 euro per un prodotto molto sofisticato sono sufficienti, la metà per un prodotto costruito con materiali di scarsa qualità.

Il costo finale di un prodotto non è legato solo alle materie prime, ma ad una serie infinita di costi che sostiene il produttore.

Affronto il discorso scherzosamente ma in realtà è piuttosto serio.:-)

Faccio un esempio: un cono come quello dell'LGs450 pesa circa 200gr.
Per realizzarlo, però, si effettua un taglio da una barra piena (vanno via i primi 3mm di materiale per lo spessore della lama), si toglie la parte centrale, si lavora all'interno ed all'esterno per renderlo conico.
In pratica per ottenere un pezzo che pesa 200gr. abbiamo generato circa 300 gr di scarto.
Per realizzare il cono ci sono circa 20 minuti di manodopera al tornio. Il tornio è stato acquistato e consuma corrente ma c'è anche un operaio stipendiato a farlo funzionare ed un tetto di capannone a ripararlo dalle intemperie.
Però, pensandoci bene, il capannone è illuminato artificialmente (e bene) e d'inverno viene riscaldato..... (col freddo che fa oggi aggiungo:"mai abbastanza")-28d#
Quel pezzo, grezzo, viene pulito e spazzolato (non dal tornitore ma da un'altro tizio che prende un'altro stipendio) oltre che lucidato.
AZZZ!!!! uno è venuto difettato...... è recuperabile? No, lo buttiamo!!!
Ah, per lavorare al tornio ci sono gli utensili che si consumano e vanno riacquistati, vanno affilati con la mola, che si consuma e consuma corrente.....
Beh, meno male che ancora non è il momento di aggiungere l'olio al tornio, di rifare le viti senza fine o anche solo la manutenzione ordinaria.....
Certo, lo so che ci hai pensato, ma voglio evidenziarlo lo stesso: il capannone paga la tassa sulla spazzatura ed è ben più salata di quella che si paga a casa....
Ancora: ci sono volute le certificazioni, ci sono le tasse sulla partita iva e quelle della camera di commercio.....
Ogni sei mesi la revisione degli estintori.....
L'assicurazione......
Se mi ci metto ne trovo tante altre, ma.......
........dimenticavo: ricordi quei 300gr di PVC di scarto di cui parlavo all'inizio?
Bene: per smaltirli c'è bisogno di un contratto (obbligatorio) per lo smaltimento dei rifiuti speciali (con un costo fisso annuale) oltre ad un tot a quintale.......
Ho volutamente tralasciato il magazzino di materia prima (tra i 20000 ed i 25000 euro minimo di capitale impegnato) il rischio di impresa, ecc......

Pensi realmente che il costo del cono sia pari ai pochi centesimi di valore del PVC del prodotto finito?

Bene.

Adesso aggiungici tutti gli altri pezzi su cui incidono gli stessi costi, un'altro paio di stipendi per chi assembla e chi si occupa di acquisti e contatti con i fornitori, il secondo tornio e le altre macchine, ed ancora il prodotto non è imballato.

Sommiamo a questi costi l'imballaggio ed il costo del trasporto al distributore.

L'utile del distributore.

La provvigione del rappresentante.

Il trasporto al negozio.

L'utile del negoziante.

AZZZZ!!! è finita!!! :-))

E' evidente che i costi sostenuti da un produttore non sono gli stessi che affronta un privato che lo costruisce nel garage. In effetti anche io, quando costruivo per hobby e nel box di casa, non avevo idea.....

AH, sono anche io subacqueo, motociclista ed acquariofilo......;-);-);-)

....e il pieno del cayenne in garage, il posto barca....ma soprattutto il pranzo e la cena dell'amichetto in avatar.....minchia che capoccia che c'ha, m'è rimasto il trauma da Livorno...

gep
01-02-2012, 19:10
....e il pieno del cayenne in garage, il posto barca....ma soprattutto il pranzo e la cena dell'amichetto in avatar.....minchia che capoccia che c'ha, m'è rimasto il trauma da Livorno...

Non gli toccare la Smart e Fuffy che ti picchia! :-D:-D:-D

lucignolo72
01-02-2012, 19:17
Lucignolo....parliamo tra amici e nn ti offendere...
Ma se il buon Geppy ti manda affa.... te la sei cercata...
Ingegneria spaziale no...per carita'...
Ma se vuoi fare qualcosa di nuovo senza scopiazzare dagli altri...di studi prove prototipi e altro...ne devi fare...e pure parecchie...
Ti dico solo che le due piu' grosse case italiane di acquariologia si sono contese per anni i due ingengeri a suon di soldi....
E,quando ero privato,e ho avuto il piacere di visitarne una delle due avevano qualcosa come 20.000€ di due soli modelli di prodotto che giravano sulle vasche di prova...
E quelle son spese e ricerche buttati....
o meglio che hanno un costo.....

alla battona porta un paio di scarpe si gucci(costo materiale forse 30€ ma a farla grande)costo a te....diciamo 300€......altro che venturi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

non credo che una persona seria come geppy abbia la voglia di scadere in risposte del genere.....

anche perche si sta confrontando con chi è gia suo cliente, con chi lo potenzialmente lo puo diventare ecc ecc....

il discorso che fai sulle magliette e scarpe di gucci .... è giusto infatti paghi la moda
il marchio ecc ecc... secondo me in parte succede anche x gli schiumatoi.,
per le prese di potenza acquatronica, carboni attivi, sali, ecc ecc.

poi se non vi piace come la penso amen...

mi metto gli occhiali 3d

aggiungo: io non ho nulla contro chi produce o vende e si fa pagare tanto...e continuerò a comprare questa roba ancora....sia chiaro...

giangi1970
01-02-2012, 19:29
Lucignolo....non hai capito...il mio intervento voleva essere ironico.....
E' come se dicessi a un muratore che non ci vuole nessuna scenza a far una casa...sai le mazzate che prendi...o dire ad abra che a far il cuoco son capaci tutti....se ti va bene ti prende a padellate...se ti va male ti sculaccia!!!!!hahahahhah
Cp
Apisci cosa intendo.......sarai d'acorco con me e' giustome lecito farsi pagare anche per le proprie copacita' oltre che al costo vivo.....
Capisci cosa intendo......

AAAAAA....i miei clienti li mando a cagare con una certa regolarita'.......pero' tornano....basta che li mandi scherzando.......HAHAHHAHAHHA

gep
01-02-2012, 19:29
non credo che una persona seria come geppy abbia la voglia di scadere in risposte del genere.....

anche perche si sta confrontando con chi è gia suo cliente, con chi lo potenzialmente lo puo diventare ecc ecc....


Se credi che si tiri indietro dal dire ciò che pensa solo per la paura di perdere un potenziale cliente allora significa che lo conosci poco... #24
------------------------------------------------------------------------

AAAAAA....i miei clienti li mando a cagare con una certa regolarita'.......pero' tornano....basta che li mandi scherzando.......HAHAHHAHAHHA

E' il marchio di fabbrica di quell'attività! #19#19#19#19
Rispetto a Gianni ne hai di strada da fare! #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Snake110
01-02-2012, 20:25
ho letto con il sorriso sulle labbra tutta questa discussione...
mi intrometto con una "battuta":

io lavoro in banca (purtroppo o per fortuna non lo so) e il mio Direttore (che una persona molto arguta) mi ricorda sempre che:

IL PREZZO.... LO FA SEMPRE CHI ACQUISTA!

ps: adesso mi risiedo sul divano, portatile sulle ginocchia, coda dell'occhio alla vasca... e continuo a leggerVi!

Ciao
Emanuele

gep
01-02-2012, 20:30
ho letto con il sorriso sulle labbra tutta questa discussione...
mi intrometto con una "battuta":

io lavoro in banca (purtroppo o per fortuna non lo so) e il mio Direttore (che una persona molto arguta) mi ricorda sempre che:

IL PREZZO.... LO FA SEMPRE CHI ACQUISTA!

ps: adesso mi risiedo sul divano, portatile sulle ginocchia, coda dell'occhio alla vasca... e continuo a leggerVi!

Ciao
Emanuele

Certo che il direttore ne spara ******* eh! :-D:-D:-D

Se dice sul serio domani passo a chiedervi un prestito all'1% netto degli interessi, chissà che mi risponde! #26#26#26

Abra
01-02-2012, 20:33
Ma sarà arguto...ma se fosse vero ,visti i tempi , dove lavorate sarebbero già falliti :-D:-D

lucignolo72
01-02-2012, 20:44
Lucignolo....non hai capito...il mio intervento voleva essere ironico.....
E' come se dicessi a un muratore che non ci vuole nessuna scenza a far una casa...sai le mazzate che prendi...o dire ad abra che a far il cuoco son capaci tutti....se ti va bene ti prende a padellate...se ti va male ti sculaccia!!!!!hahahahhah
Cp
Apisci cosa intendo.......sarai d'acorco con me e' giustome lecito farsi pagare anche per le proprie copacita' oltre che al costo vivo.....
Capisci cosa intendo......

AAAAAA....i miei clienti li mando a cagare con una certa regolarita'.......pero' tornano....basta che li mandi scherzando.......HAHAHHAHAHHA

cosi siamo daccordo.....

però non ho capito se abra è un cuoco o se ama sculacciare i maschietti???:-))

giangi1970
01-02-2012, 20:49
Lucignolo...sculaccia i maschietti vestito da cuoco....ma solo cappello e grambiulino..il resto ignudo....no spettacolo!!!!!!:-D:-D:-D

lucignolo72
01-02-2012, 20:50
[QUOTE=lucignolo72;1061427112]

non credo che una persona seria come geppy abbia la voglia di scadere in risposte del genere.....

anche perche si sta confrontando con chi è gia suo cliente, con chi lo potenzialmente lo puo diventare ecc ecc....


Se credi che si tiri indietro dal dire ciò che pensa solo per la paura di perdere un potenziale cliente allora significa che lo conosci poco... #24


in realtà quello che credo io è che, essendo il buon geppy una persona seria ,non mi mandi affanciulle.

buddha
01-02-2012, 20:52
Minchia..non rispondo qualche ora e siete finiti a putt.., Gucci, ect..#rotfl#

lucignolo72
01-02-2012, 21:03
stanno uscendo fuori strani altarini.....
mi immagino un certo moderatore vestito da cuoco , ma con scarpe gucci, che sculaccia un maschietto x strada che nel frattempo mercanteggia il prezzo con una prostituta , offrendogli uno schiumatoio....in cambio di .... una pompa di movimento...

e poi ripenso al redditometro e non mi stupirei di trovare una voce che dice: acquisto di un tubo di plastica con una pompa che fa bolle dal valore di oltre i 1000 euro equivale ad accertamento sicuro.

basta
:-))

Abra
01-02-2012, 21:12
Occhio perchè mentre faccio tutta quella roba , potrei avere il portatile con il ditino sul tastino del Ban per una settimana :-)) :-D

zucchen
01-02-2012, 21:13
Un amico faceva manutenzioni a casa di un acquarofila gliela dava gratis
------------------------------------------------------------------------
Occhio perchè mentre faccio tutta quella roba , potrei avere il portatile con il ditino sul tastino del Ban per una settimana :-)) :-D

:-D fatti rispettare CRI ... Che te fai di ?

Figo sto post
#e39

lucignolo72
01-02-2012, 21:19
Occhio perchè mentre faccio tutta quella roba , potrei avere il portatile con il ditino sul tastino del Ban per una settimana :-)) :-D

scus...#12

giangi1970
01-02-2012, 21:21
Abra.......ma va!!!!!
Chissa' cosa ci faresti con quel ditino!!!!
Hahahhaa

Zucchino..adesso ho capito perche' hai aperto il negozio....per prendere il posto del tuo amico!!!!
Di la berita' pero'.....tu fai cambi solo ai maschettiL!!!

Rufy...dire che il post e' andato in vacca e' ancora poco...spero solo che qualcosa lo hai capito...

Snake110
01-02-2012, 21:24
Certo che il direttore ne spara ******* eh! :-D:-D:-D

Se dice sul serio domani passo a chiedervi un prestito all'1% netto degli interessi, chissà che mi risponde! #26#26#26

...urca!!!! mi tocca già alzarmi dal divano per rispondere...:-D
intanto preciso che la mia è una provocazione ironica!
poi Vi confesso che la mia reazione iniziale alla "teoria" è stata uguale alla vostra!

Ma se ci pensate bene il ragionamento funziona...#23
è la semplice legge di domanda e offerta che qui in poche righe sarebbe lungo e noioso spiegare...

brevemente, preciso che:
CHI COMPRA, E' SEMPRE (ANCHE NEL CASO DI UNA BANCA) QUELLO CHE HA I SOLDI IN MANO e che con il suo sacchettino pieno di monetine può andare OVUNQUE/DA CHIUNQUE finché non trova un VENDITORE CHE RIESCA A FARGLI PERCEPIRE IL SUO BENE INDISPENSABILE ALLA SODDISFAZIONE DEL SUO BISOGNO.

solo a quel punto IL COMPRATORE deciderà di DARE IL SUO SACCHETTINO PIENO DI SOLDI FATICOSAMENTE SUDATI AL VENDITORE....

quante volte desideriamo fortemente qualcosa e una volta acquistato... non ci interessa più?
Forse sono andato o.t.
siamo umani e viviamo di sogni/desideri #12
Siamo noi ad attribuire il valore agli oggetti di cui ci circondiamo!
(e nel caso di uno skimmer... quante volte cambiamo skimmer pur avendone già uno in vasca che va benissimo... solo per il gusto di provarne uno più performante.... e troviamo pure il coraggio di trovare da dire sul prezzo???? probabilmente la soddisfazione del nostro bisogno vale gli euro che tiriamo fuori dalla tasca!!! senza contare che magari dopo pochi mesi si abbandona l'Hobby per qualcos'altro!!!)

scusate il "pistolotto" e ribadisco il tono scherzoso/sconsolato del mio contributo e scusate che ho scritto in maiuscolo (non sto gridando) -28

Abra
01-02-2012, 21:30
Condivido il tuo ragionamento in pieno ;-) però la domanda era " perchè costano così tanto " non " perchè spendiamo un sacco di soldi " .

Io parlando seriamente , dico che una persona che vede quel barilotto con una pompa attaccata , e pensa che per questo la spesa sia eccessiva , stà sbagliando ....con questo non dico che costano poco eh , ma non da farmi pensare che sia una rapina , forse perchè lavorando in propio so cosa costa il restante che mi serve per fare una tagliatella al ragù , che se prendiamo solo la materia prima costa poco , ma poi ci devo ricaricare tutte le spese , e come al solito chi non si carica sul groppone queste cose , difficilmente le capisce.
C'è il marchio e si paga e questo è indubbio come in tutto , ma se i produttori Europei dovessero fare i prezzi degli skimmer cinesi , chiuderebbero nel giro di 2 mesi ....anzi secondo me neanche inizierebbo a farlo e chiudono prima.

lucignolo72
01-02-2012, 21:31
Certo che il direttore ne spara ******* eh! :-D:-D:-D

Se dice sul serio domani passo a chiedervi un prestito all'1% netto degli interessi, chissà che mi risponde! #26#26#26

...urca!!!! mi tocca già alzarmi dal divano per rispondere...:-D
intanto preciso che la mia è una provocazione ironica!
poi Vi confesso che la mia reazione iniziale alla "teoria" è stata uguale alla vostra!

Ma se ci pensate bene il ragionamento funziona...#23
è la semplice legge di domanda e offerta che qui in poche righe sarebbe lungo e noioso spiegare...

brevemente, preciso che:
CHI COMPRA, E' SEMPRE (ANCHE NEL CASO DI UNA BANCA) QUELLO CHE HA I SOLDI IN MANO e che con il suo sacchettino pieno di monetine può andare OVUNQUE/DA CHIUNQUE finché non trova un VENDITORE CHE RIESCA A FARGLI PERCEPIRE IL SUO BENE INDISPENSABILE ALLA SODDISFAZIONE DEL SUO BISOGNO.

solo a quel punto IL COMPRATORE deciderà di DARE IL SUO SACCHETTINO PIENO DI SOLDI FATICOSAMENTE SUDATI AL VENDITORE....

quante volte desideriamo fortemente qualcosa e una volta acquistato... non ci interessa più?
Forse sono andato o.t.
siamo umani e viviamo di sogni/desideri #12
Siamo noi ad attribuire il valore agli oggetti di cui ci circondiamo!
(e nel caso di uno skimmer... quante volte cambiamo skimmer pur avendone già uno in vasca che va benissimo... solo per il gusto di provarne uno più performante.... e troviamo pure il coraggio di trovare da dire sul prezzo???? probabilmente la soddisfazione del nostro bisogno vale gli euro che tiriamo fuori dalla tasca!!! senza contare che magari dopo pochi mesi si abbandona l'Hobby per qualcos'altro!!!)

scusate il "pistolotto" e ribadisco il tono scherzoso/sconsolato del mio contributo e scusate che ho scritto in maiuscolo (non sto gridando) -28

io non ho capito

Abra
01-02-2012, 21:39
lucignolo72 in sintesi ti ha detto , quando vai a ****** di girare finchè non trovi la patata che ti interessa ........e che tante volte buttiamo soldi inutilmente #rotfl#
Scherzo eh !!

lucignolo72
01-02-2012, 21:45
lucignolo72 in sintesi ti ha detto , quando vai a ****** di girare finchè non trovi la patata che ti interessa ........e che tante volte buttiamo soldi inutilmente #rotfl#
Scherzo eh !!

:-)) in realtà volevo farlo rialzare dal divano.....:-))

Snake110
01-02-2012, 21:49
lucignolo72 in sintesi ti ha detto , quando vai a ****** di girare finchè non trovi la patata che ti interessa ........e che tante volte buttiamo soldi inutilmente #rotfl#
Scherzo eh !!
al giorno d'oggi... in sintesi mi sembra che tutto costi caro!
qualsiasi cosa! anche le zucchine al supermercato...

perché il nostro modo di vivere ha portato a questo!
un bene, non è fatto solo della materia prima che lo compone ma anche di una montagna di altre cose che è difficile/impossibile quantificare

Un'imprenditore deve remunerare il suo lavoro e il suo rischio impresa... e di questi tempi non è cosa da poco!
e quindi i prezzi salgono e saliranno finchè ci sarà qualcuno disposto a comprare...
qualcuno disposto a rinunciare ad un due paia di scarpe nuove per uno skimmer o a una cena con gli amici per una talea...

Quando non ci saranno piu' acquirenti di skimmer da 800 euro, gli stessi produttori inizieranno a produrre qualcos'altro.... devono mangiare anche loro giustamente!!!

e adesso vado a mangiare anch'io altrimenti la mia ragazza mi annega nell'acquario!

grazie a tutti per la chiaccherata

Rufy
01-02-2012, 22:04
Diciamo che mi sono divertito #rotfl##rotfl#

Geppy
01-02-2012, 22:21
....e il pieno del cayenne in garage,

Non è una porsche, è una jeep!!! Però con più cilindri del cayenne!!!!#18

ma soprattutto il pranzo e la cena dell'amichetto in avatar.....minchia che capoccia che c'ha, m'è rimasto il trauma da Livorno...

E' lui che costa sul serio.......:-D

Geppy
01-02-2012, 22:32
[zucchen]Figo sto post #e39


AZZZ!!!! e' figo si!!!!:-)

E' la prima volta nella storia del forum che io e te siamo d'accordo......:-):-):-)