Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario.. primo problema


Dram
31-01-2012, 23:05
Salve, ho acquistato da un paio di giorni il cubino.
Molto bello devo dire e ottimo prodotto per il rapporto qualità/prezzo per chi come me si avvicina al mondo acquario per la prima volta. Il mio bimbo desiderava da tempo un pesciolino rosso, ma di fronte alle potenzialità di questo acquario ho pensato di metterci qualche pesce tropicale di acqua dolce.

Al negozio, il tizio che mi ha servito, mi ha consigliato, prima di introdurre pesci di mettere in opera l'acquario e farlo andare a vuoto per 1 settimana. Però non potevo tornare a casa senza pesci e così ho preso per due miseri euro 2 pesci rossi.

ora

ho montato il filtro come dite voi più sopra (non ho messo i carboni attivi), ho lavato la ghiaia e ho messo 3 fili di Cabomba Caroliniana. Ho messo solo acqua di rubinetto con il prodotto per eliminare cloro e metalli pesanti 26litri / 10ml.

Ora i primi due giorni tutto ok, ma ora l'acqua è biancastra, non saprei dire se per polvere in sospensione o per batteri. Ha un odore strano l'acquario se lo apro. i pesci che i principio stavano molto tempo vicino al filtro in uscita dall'acquario ora stanno a galla a bocca in su.

Che posso fare?
Grazie mille per l'aiuto.

Ale87tv
31-01-2012, 23:14
1- riporta i pesci, i carassi non ci stanno in 26 litri, che li paghi 2 o 200 euro, e adesso sono in pericolo di vita. non dovevi acquistarli.
2- attendi un mese di maturazione della vasca, senza pesci.
3- imposta la durata delle luce a 8 ore, meglio se imposti un timer, parti da 5 e cresci di mezz'ora a settimana fino ad arrivara a 8.
4- in 26 litri niente pesci, ma puoi puntare sulle caridinie, tipo le red cherry.

Ale87tv
31-01-2012, 23:15
Però non potevo tornare a casa senza pesci
eh e invece dovevi ;-)

alex369
31-01-2012, 23:17
Purtroppo il negoziante aveva (mezza) ragione. L'acquario va fatto maturare prima di ospitare pesci (non una settimana, ma almeno un mese).

Riguardo i pesci rossi, purtroppo la loro vita viene venduta a questo misero prezzo, ma in realtà sono esemplari molto speciali e spesso (forse sempre) sottovalutati.

Per l'odore strano e il colore non saprei, potrebbe essere dovuto alla solita routine cui doveva essere sottoposto (come ti dicevo sopra) l'acquario. Comunque aggiungo che in 26 litri pesci rossi non ci stanno. Se vuoi tuo figlio potrebbe accontentarsi di un bel caridinaio (al massimo se vuole un pesce, lo accontenti con un betta splendens, che in 26 litri sta al limite).

Ovviamente questo è sempre se vuoi far vivere i pesci tranquillamente, senza stress, in salute e magari tenerli vivi per un bel po' di tempo! #70

PS. Scusa Ale, mentre scrivevo avevi già postato! #e39

rokos
31-01-2012, 23:20
ciao l'acquario che hai è troppo piccolo per i pesci rossi per loro ci vogliono almeno 50 litri per ogni esemplare poi prima di mettere i pesci la vasca va fatta girare a vuoto per un mese in modo che il filtro maturi.io ti consiglio di riportare i pesci al negozio e aspettare che maturi,in 26 litri non penso ci possano andare pesci ma ci vedrei un bel caridinaio

Anto86
31-01-2012, 23:57
Dram i pesci rossi non sono giocattoli per bambini ma esseri viventi, inoltre prima di fare acquisti a casaccio bisognerebbe informarsi, ma PRIMA e non dopo... :-(

Dram
01-02-2012, 12:27
Ok scusate la leggerezza con cui ho affrontato l'argomento. Non era mia intenzione fare del male ai pesci nè offendere la vostra sensibilità all'argomento. E vi assicuro che nonostante sia passato poco tempo dall'acquisto passo diverso tempo a guardarli e a tentare di mantenergli un tenore di vita appropriato.
Ora in ogni caso, i pesci sono nell'acquario di un mio conoscente al sicuro.

Devo ammettere che ero partito per l'acquisto della classica boccia d'acqua con i pesci rossi, ma una volta in negozio mi sono intrippato, e da qui l'acquisto impulsivo e con poche cognizioni; mi sono parecchio fidato dell'esperienza del venditore.
Da piccolo avevo un bell'acquario, che mio padre aveva premurosamente allestito e che teneva in maniera accurata. Non so se il ricordo o che, ma li in negozio ho preso la decisione di vertere, invece che alla classica e triste boccia (che può passare per un giocattolo per bambini), all'acquisto di qualcosa di più valido.
Purtroppo le finanze sono quello che sono, e per cominciare il venditore mi ha consigliato questo prodotto il blu bios cubino. L'idea ora è quello di farlo maturare a dovere per passare a piccoli pesci tropicali d'acqua dolce; anzi mi devo ricordare di prendere la sonda per la temperatura. (consigli? quanti watt?).
Leggendo qua e là pare che un paio di corydoras o forse anche un 4 neon riuscirei a metterli.

Ritornando al mio problema,
ho aggiunto i carboni attivi e la situazione torbidità/odore pare essere rientrata.
Inoltre ho il dubbio che la pompa tiri troppo e purtroppo non è possibile regolare la potenza.
Domanda: i cannolicchi vanno lasciati nella loro retina oppure dispersi sul fondo del filtro?
Altra domanda il prodotto per l'acqua (contro il cloro e per far stare meglio le branchie per intenderci) va messo solo ed esclusivamente quando si cambia l'acqua giusto? in giro per il web leggevo che c'è chi lo mette ogni sera..

Anto86
01-02-2012, 12:40
Tranquillo che con la giusta informazione si rimedia...allora:
I corydoras vivono in piccoli gruppi di 4o5 esemplari della stessa specie ma il tuo acquario è troppo piccolo per ospitarli. I neon vivono anche loro in gruppi a partire da almeno 8 esemplari e soprattutto hanno bisogno di spazio per il nuoto libero, quindi niente neon in 26l.
In 26l come ti abbiamo già detto puoi mettere solo le caridine..tipo red cherry..niente pesci! ;-)
Per la pompa non ti preoccupare va bene così al momento, i cannolicchi lasciali nella loro retina, il riscaldatore ce lo hai?Ne basta uno piccolo da 25-50watt...
Fai maturare l'acquario per ALMENO un mese senza mettere le caridine..poi fai i test dell'acqua e se è tutto a posto ne puoi cominciare a mettere qualcuna..-
P.S. Non ti fidare mai troppo dei venditori ;-)

massi88dux
01-02-2012, 12:43
ciao, purtroppo sei caduto in forum molto sensibile all'argomento litri/pesci... e vedendolo da un punto di vista animalista, possono avere tutte le ragioni del mondo...

tuttavia, la mia esperienza mi dice che in un 26 litri puoi fare parecchie cose...certo non ti aspettare di ricevere approvazioni su un forum pieno di utenti così sensibili ;)


cmq il mio consiglio è quello di aspettare dai 16 ai 20 giorni poi tornare al negozio con un po' d'acqua del tuo acquario...diciamo la quantità che sta in un bicchiere d'acqua...e farti misurare i valori di no2, no3, ph, nh3/nh4... cmq basta che chiedi al negoziante se il picco è avvenuto o no...lui saprà di cosa si tratta...

se ti dirà di no, torna a casa, rincuora tuo figlio e ripassa dopo 7 giorni e rifai il procedimento

se ti dirà di si...puoi cominciare ad acquistare i primi pesci...ti consiglio non + di 2 alla volta (il filtro sarà un'interno e non è molto efficiente)...in 26 litri che saranno poi 20#22 puoi mettere un betta splendens, e lasciarlo solitario oppure se vuoi più movimento e più pesci ti do un consiglio che sarà ripudiato da tutto il forum...puoi metterci dei guppy (bellini, carini e molto resistenti)...

i guppy sono dei pesci che si riproducono a livelli incredibili...nel giro di 6 mesi potresti averne (da 2) 15-20...quindi devi essere pronto a regalare i pesci a qualcuno (in negozio non li accettano) oppure se hai dei conoscenti con acquari e pesci grossi, pescare ogni nascita gli avanotti (i pesci appena nati) e usarli come cibo naturale...in 26litri lordi potresti cominciare con una coppia e poi aspettare le nascite...

oppure, sempre in tema di guppy, potresti comprare 3 guppy maschio...se sei fortunato staranno benissimo e avrai un bell'acquario...altrimenti vedrai qualcuno azzuffarsi contro il + debole e sfrangiarli le pinne della coda...


son consigli non proprio ideali, ho cercato di farti fare dei compromessi...comprare un 26 litri e metterci solo neocaridine è una mossa che può fare uno che ha già un acquario...nn certo uno che vuole costruire uno spaccato di vita acquatica per la prima volta...

mi scuso se ho offeso qualcuno, ma parlo per esperienza

Anto86
01-02-2012, 12:48
ciao, purtroppo sei caduto in forum molto sensibile all'argomento litri/pesci... e vedendolo da un punto di vista animalista, possono avere tutte le ragioni del mondo...

tuttavia, la mia esperienza mi dice che in un 26 litri puoi fare parecchie cose...certo non ti aspettare di ricevere approvazioni su un forum pieno di utenti così sensibili ;)


cmq il mio consiglio è quello di aspettare dai 16 ai 20 giorni poi tornare al negozio con un po' d'acqua del tuo acquario...diciamo la quantità che sta in un bicchiere d'acqua...e farti misurare i valori di no2, no3, ph, nh3/nh4... cmq basta che chiedi al negoziante se il picco è avvenuto o no...lui saprà di cosa si tratta...

se ti dirà di no, torna a casa, rincuora tuo figlio e ripassa dopo 7 giorni e rifai il procedimento

se ti dirà di si...puoi cominciare ad acquistare i primi pesci...ti consiglio non + di 2 alla volta (il filtro sarà un'interno e non è molto efficiente)...in 26 litri che saranno poi 20#22 puoi mettere un betta splendens, e lasciarlo solitario oppure se vuoi più movimento e più pesci ti do un consiglio che sarà ripudiato da tutto il forum...puoi metterci dei guppy (bellini, carini e molto resistenti)...

i guppy sono dei pesci che si riproducono a livelli incredibili...nel giro di 6 mesi potresti averne (da 2) 15-20...quindi devi essere pronto a regalare i pesci a qualcuno (in negozio non li accettano) oppure se hai dei conoscenti con acquari e pesci grossi, pescare ogni nascita gli avanotti (i pesci appena nati) e usarli come cibo naturale...in 26litri lordi potresti cominciare con una coppia e poi aspettare le nascite...

oppure, sempre in tema di guppy, potresti comprare 3 guppy maschio...se sei fortunato staranno benissimo e avrai un bell'acquario...altrimenti vedrai qualcuno azzuffarsi contro il + debole e sfrangiarli le pinne della coda...


son consigli non proprio ideali, ho cercato di farti fare dei compromessi...comprare un 26 litri e metterci solo neocaridine è una mossa che può fare uno che ha già un acquario...nn certo uno che vuole costruire uno spaccato di vita acquatica per la prima volta...

mi scuso se ho offeso qualcuno, ma parlo per esperienza
Se sai che i tuoi consigli non sono ideali è meglio che non li dai dato che il picco dei nitrati si ha dopo 20 giorni dall allestimento, ribadisco niente pesci in 26l, il fatto che tu l'abbia fatto non vuol dire che tu lo debba consigliare...su questo forum si incoraggia l'acquariofilia consapevole non gli esperimenti

GreenandBlue
01-02-2012, 12:55
Ciao,
concordo con quello che viene detto: anche se i Guppy sono resistenti e sopravvivono lo stesso questo non vuol dire che vivano bene (è come se tu vivessi in una stanza di un metro quadrato...ci vivi ma come?).
Il mio consiglio è di allestirlo a caridinaio oppure, al massimo, dedicarlo ad un singolo esemplare di Betta Splendens.

alexfdj
01-02-2012, 12:55
ti posso assicurare che un caridinaio dà belle soddisfazioni....se non lo hai ancora fatto procurati i test a reagente basilari e testa anche l'acqua del rubinetto di casa (in seguito li userai per testare le condizioni dell'acquario)...anche se meno esigenti anche le caridine necessitano di valori particolari tipo KH... poi ti consiglio di inserire qualche pianta in più e visto il poco spazio ti consiglio anubias nana e del muschio di Java magari legato a qualche arredo (che non necessitano di troppa luce) e della limnophila che puoi anche trovare nel mercatino a costi solo della spedizione....

il carbone attivo dopo qualche giorno termina il suo effetto e ti consiglio di toglierlo dopo 3-4 giorni.

Ad ogni modo ti elenco qualche link che ti consiglio vivamente di leggere:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

qui trovi alune delucidazioni sulle piante e rapporto watt/litro
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Se hai dubbi chiedi tranquillamente

;-)

Anto86
01-02-2012, 13:00
ti posso assicurare che un caridinaio dà belle soddisfazioni....se non lo hai ancora fatto procurati i test a reagente basilari e testa anche l'acqua del rubinetto di casa (in seguito li userai per testare le condizioni dell'acquario)...anche se meno esigenti anche le caridine necessitano di valori particolari tipo KH... poi ti consiglio di inserire qualche pianta in più e visto il poco spazio ti consiglio anubias nana e del muschio di Java magari legato a qualche arredo (che non necessitano di troppa luce) e della limnophila che puoi anche trovare nel mercatino a costi solo della spedizione....

il carbone attivo dopo qualche giorno termina il suo effetto e ti consiglio di toglierlo dopo 3-4 giorni.

Ad ogni modo ti elenco qualche link che ti consiglio vivamente di leggere:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

qui trovi alune delucidazioni sulle piante e rapporto watt/litro
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Se hai dubbi chiedi tranquillamente

;-)

#70

Johnny Brillo
01-02-2012, 13:04
Scusa Massi ma sono perfettamente d'accordo con Anto86. Se sai già di dare dei consigli sbagliati che li dai a fare!?
Se il negoziante gli ha già dato dei pesci appena ha preso l'acquario cosa gli potrà mai dire sui valori della sua acqua!?
E poi se dici che "PURTROPPO sei CADUTO su un forum molto sensibile", ma tu che cosa ci stai a fare!?
Guppy in 26 litri mi sembra un'eresia. Caricheresti troppo il filtro, si ucciderebbero tra di loro e ti ritroveresti la vasca talmente affollata da avere più pesci che acqua.

massi88dux
01-02-2012, 13:14
Scusa Massi ma sono perfettamente d'accordo con Anto86. Se sai già di dare dei consigli sbagliati che li dai a fare!?
Se il negoziante gli ha già dato dei pesci appena ha preso l'acquario cosa gli potrà mai dire sui valori della sua acqua!?
E poi se dici che "PURTROPPO sei CADUTO su un forum molto sensibile", ma tu che cosa ci stai a fare!?
Guppy in 26 litri mi sembra un'eresia. Caricheresti troppo il filtro, si ucciderebbero tra di loro e ti ritroveresti la vasca talmente affollata da avere più pesci che acqua.

non ho detto che sono consigli sbagliati...non ideali, c'è differenza...

l'ideale è prendersi un 400 litri e farci sguazzare 1 guppy...non sentirebbe la differenza tra la libertà e la reclusione in un acquario... ma purtroppo ci sono limitazioni economiche e di spazio quindi si cerca di soddisfare il cliente che vuole un acquario nel miglior modo possibile...e consigliare di non mettere pesci dopo aver speso almeno 100euro, mi sembra troppo rigido come consiglio...

i guppy ci stanno benissimo (nei modi che ho detto) in 26 litri...loro pensano principalmente a mangiare e riprodursi...non hanno particolari esigenze di spazio o di nuoto...siete riusciti ad entrare nella loro mente nell'ultimo anno? no perchè se fosse così, mi rimangio tutto...


per quanto riguarda la tua provocazione sul cosa ci sto a fare qua dentro...è semplice cerco di dare un po' + d'equilibrio al forum e dare un po' di speranza agli utenti che vedono i loro sogni infrangersi sempre e sbattere contro un muro invalicabile ogni volta che aprono un topic qua dentro e non seguono alla lettera i vostri consigli (seppur in un mondo perfetto, possano essere condivisibili...della serie anche io mi troverei meglio a vivere in una reggia e ad arrivare a lavoro tramite strade a 12 corsie senza traffico)

Johnny Brillo
01-02-2012, 13:24
Appunto in una reggia ci vivi molto bene, in una casa con tre stanze ci vivi e basta e in un ripostiglio ci SOPRAVVIVI.
Mi spieghi allora perchè sti guppy dovrebbero stare in un ripostiglio!?

La mia non era una provocazione, ma una semplice domanda. Se non sono d'accordo con la filosofia di un sito non mi ci iscrivo o quantomeno non vado contro quella che è la linea di AP.
Io credo che il sito sia già abbastanza equilibrato senza i consigli che hai appena dato.
Qui credo che non si infrangano sogni ma si cerchi di far realizzare a tutti il sogno di avare un bell'acquario con pesci in salute e un habitat più equilibrato possibile.

Dram
01-02-2012, 16:06
Ad ogni modo ti elenco qualche link che ti consiglio vivamente di leggere:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm


Grazie mille letti e compresi!
ora stiamo a vedere che succede.

@massi88dux: grazie per il sostegno
@altri: non volevo creare scompiglio, grazie per i preziosi consigli

Ale87tv
01-02-2012, 18:53
massi88dux per i guppy almeno 60 litri. sporcano parecchio, e tenere solo maschi è innaturale. evita di dare certi consigli.

bettina s.
01-02-2012, 20:58
vedono i loro sogni infrangersi sempre e sbattere contro un muro invalicabile ogni volta che aprono un topic qua dentro e non seguono alla lettera i vostri consigli ma cosa stai dicendo? potremmo mai imporre il nostro pensiero? Qui diamo appunto dei consigli, se poi vanno contro le aspettative di chi scrive, non possiamo farci nulla, l'utente farà quello che crede, sarà solo consapevole che in tanti gli hanno sconsigliato di agire così, persone che non ci guadagnano nulla; quello che vogliamo evitare, semmai è la delusione, a mio avviso più cocente, di spendere tanti soldi, assistere alla morte dei pesci via via introdotti e infine, riporre l'acquario in cantina, tutto qui.

alexfdj
01-02-2012, 21:18
vedono i loro sogni infrangersi sempre e sbattere contro un muro invalicabile ogni volta che aprono un topic qua dentro e non seguono alla lettera i vostri consigli ma cosa stai dicendo? Potremmo mai imporre il nostro pensiero? Qui diamo appunto dei consigli, se poi vanno contro le aspettative di chi scrive, non possiamo farci nulla, l'utente farà quello che crede, sarà solo consapevole che in tanti gli hanno sconsigliato di agire così, persone che non ci guadagnano nulla; quello che vogliamo evitare, semmai è la delusione, a mio avviso più cocente, di spendere tanti soldi, assistere alla morte dei pesci via via introdotti e infine, riporre l'acquario in cantina, tutto qui.

#70#70#70

Metalstorm
01-02-2012, 21:46
è semplice cerco di dare un po' + d'equilibrio al forum e dare un po' di speranza agli utenti che vedono i loro sogni infrangersi sempre e sbattere contro un muro invalicabile ogni volta che aprono un topic qua dentro
infatti io sono il Grinch che ha rubato il natale ai poveri bambini acquariofili e bettina è la Mater Lacrimarum del film "La terza madre" di Dario Argento e si nutre delle lacrime dei poveri neofiti che non possono mettere pesci in microvasche :-))

qui si parla di esseri viventi, che in quanto tali hanno esigenze minime da rispettare...non stiamo parlando di giocattoli o soprammobili.
Nel caso specifico del guppy in 25lt, il problema non è tanto lo spazio di nuoto in sè (a meno che non sia un cubo),ma il fatto che con la sua prolificità ci mette due secondi a sovraffollarti la vasca, con logiche conseguenze sull'inquinamento.
Mettere solo maschi per non far sfogare gli istinti di questo pesce è una soluzione veramente triste, che va contro ogni principio di acquariofilia consapevole.....e non è questione di essere animalisti, ma solo rispettosi di un animale(anche perchè se fossimo animalisti non avremmo l'acquario....e poi gli animalisti convinti mi stanno sulle palle)

Gippy
01-02-2012, 21:54
Massiveramente c'è un utente che in un piccolo acquario con vari maschi guppy sta avendo problemi..i maschi stressati si punzecchiano le pinne a vicenda e si fanno del male. un altro utente ha avuto bruttissime esperienze con un acystrus che ha fatto una terribile fine.
Non siamo noi ad essere sensibili..la verità è che non puoi tenere un cane sanbernardo in uno sgabuzzino di un metro, nello stesso modo non puoi tenere un cane pincher in un barattolo..e neanche nel medesimo sgabuzzino!
il fatto che non possano dirci che stanno male con qualche suono, non vuol dire che stanno bene.
Dram...Capisco che tu abbia acquistato acquario e pesci per il tuo bimbo..ma proprio perchè i piccoli vanno responsabilizzati (iniziare da piccoli a non viziarli non sarebbe malaccio) dobbiamo prima di tutto noi adulti essere responsabili, quindi, per dare il buon esempio hai due strade: cambi acquario o inserisci le caridine...per due pesci rossi servono circa 100lt, magari l'acquario lo compri usato che lo paghi molto meno di uno nuovo...lascia stare il negoziante, il loro lavoro è vendere e non è detto che posseggano loro stessi un acquario e che sappiano gestirlo.
Tranquillo errare è umano e tu sei in tempo per rimediare #70

ti racconto una mia personalissima esperienza..mi hanno appioppato tre pesci rossi in una vasca di 10lt senza filtro e senza che sapessi una beata cippa di acquari...informandomi neanche troppo adeguatamente (non sapevo cos'era il ciclo dell'azoto) prospettavo di comprarmi almeno un 60lt..i soldi però non c'erano.. e quando c'erano i soldi non c'erano più i pesci #28g mi ero adoperata procurandomi della ghiaia e delle piante finte che usavano come nascondigli, cercavo di cambiare l'acqua in modo meno stressante possibile, tentavo di alimentare poco..a niente è servito. #06
é per questo che ti sto consigliando di cambiare acquario e/o pesci. (anche perchè diciamocelo, il filtro del 20lt non regge il carico organico di due carassi)

Paolo Piccinelli
01-02-2012, 22:05
Dram, ciao e benvenuto sul forum di acquariofilia più grande e frequentato d'Italia! :-))

Come migliaia di neofiti prima di te, ti sei fidato di un negoziante che stava facendo il suo lavoro... Ovvero vendere! ;-)

Noi qui siamo molto "sensibili" al benessere dei pesci e cerchiamo di diffondere questa sensibilità... A nessuno verrebbe in mente di tenere un alano in un monolocale senza terrazzo, mentre invece è abbastanza normale mettere due carassi in una boccia.
Non è cattiveria, ma solo disinformazione, e poi i pesci non abbaiano nè fanno gli occhi tristi... Muoiono e basta. :-(

Da padre a padre, è ovvio che il bimbo ci rimane male se torni senza pesci, ma sta a te spiegargli perchè, coinvolgerlo nella creazione di una casetta accogliente per i futuri ospiti, fargli vedere le foglie delle piante acquatiche che crescono e ondeggiano cullate dalla corrente...

Vedrai che l'arrivo del pesce si trasformerà in un momento magico e il piccolo lo vedrà come un amichetto e non come un giocattolo.

Otterrai due risultati, ovvero innanzitutto farlo felice e passare tempo insieme e poi insegnarli il rispetto e la responsabilità verso una piccola, fragile vita cui imponiamo la cattività per il nostro diletto. :-)

Massi88dux... Errare humanum est, invece perorare il proprio errore sapendo di sbagliare, diffonderlo e difenderlo è pura presunzione.

Che significa che dopo che uno che ha speso 100 euro DEVE almeno prendere un pesce?!?
Allora se spendo 30.000 per l'auto nuova DEVO investire almeno una vecchietta al mese?!?

Ma fammi il piacere, và #07

alexfdj
01-02-2012, 22:16
Dram, ciao e benvenuto sul forum di acquariofilia più grande e frequentato d'Italia! :-))

Come migliaia di neofiti prima di te, ti sei fidato di un negoziante che stava facendo il suo lavoro... Ovvero vendere! ;-)

Noi qui siamo molto "sensibili" al benessere dei pesci e cerchiamo di diffondere questa sensibilità... A nessuno verrebbe in mente di tenere un alano in un monolocale senza terrazzo, mentre invece è abbastanza normale mettere due carassi in una boccia.
Non è cattiveria, ma solo disinformazione, e poi i pesci non abbaiano nè fanno gli occhi tristi... Muoiono e basta. :-(

Da padre a padre, è ovvio che il bimbo ci rimane male se torni senza pesci, ma sta a te spiegargli perchè, coinvolgerlo nella creazione di una casetta accogliente per i futuri ospiti, fargli vedere le foglie delle piante acquatiche che crescono e ondeggiano cullate dalla corrente...

Vedrai che l'arrivo del pesce si trasformerà in un momento magico e il piccolo lo vedrà come un amichetto e non come un giocattolo.

Otterrai due risultati, ovvero innanzitutto farlo felice e passare tempo insieme e poi insegnarli il rispetto e la responsabilità verso una piccola, fragile vita cui imponiamo la cattività per il nostro diletto. :-)

Massi88dux... Errare humanum est, invece perorare il proprio errore sapendo di sbagliare, diffonderlo e difenderlo è pura presunzione.

Che significa che dopo che uno che ha speso 100 euro DEVE almeno prendere un pesce?!?
Allora se spendo 30.000 per l'auto nuova DEVO investire almeno una vecchietta al mese?!?

Ma fammi il piacere, và #07

Grande Picci....#70#70#70

Anto86
02-02-2012, 01:26
E comunque dove lo hai sentito che le caridine non sono adatte ai neofiti...ci sono caridine e caridine -28d#

massi88dux
03-02-2012, 01:36
personalmente gestisco per lavoro molti acquari e mi son fatto abbastanza le ossa per dare certi consigli...inoltre ho avuto un 20lt cube con neocaridine e guppy per + di 1 anno...e poi son passato ad un 30lt cube sempre con ottimi risultati...se il filtro funziona, il cibo è giusto...magari ci aiutiamo con le resine e cambi ogni 2 settimana...possiamo mettere dentro anche una decina di guppy senza assolutamente sollevare problemi...io porto i fatti, voi portate le vostre teorie...l'utente in questione è libero di scegliere quale delle 2 correnti di pensiero seguire...ovviamente sempre che non si faccia ingannare dal numero di "fedeli"

io gestisco con successo un totale di 17 acquari...2 miei - 1 della mia fidanza e 14 dei miei clienti...e vi dico che in 20 - 30 litri, i pesci ci stanno eccome

Ale87tv
03-02-2012, 11:06
certo se loi fai per lavoro certo, anzi anche in meno, resine, prodotti, pesci ;-) i fatti sono quelli!
massi tutti dobbiamo campare ;-) solo che tu lo fai sugli acquari, noi sul resto :-) ai tuoi clienti dì ciò che vuoi.

ora vediamo se l'utente segue i consigli disinteressati o gli altri... :-)

bettina s.
03-02-2012, 11:33
io porto i fatti, voi portate le vostre teorie... mi chiedo come tu faccia adire che noi portiamo teorie. questo è davvero un bel mistero.
Davvero tu pensi che tutti quelli che scrivono qui, ripetano le cose per sentito dire? Questa qui è davvero bella.
Il forum è attivo dal 2002, se dovessimo stampare tutte le discussioni di gente che è partita riempiendo la vaschetta di pesci e poi ha buttato tutto dopo un mese, davvero ci riempiremmo la treccani!
Dici che scrivi queste cose nell'interesse del neofita che rimane deluso dalle nostre affermazioni categoriche, ben mi sembra troppo semplice, dire se il filtro funziona, il cibo è giusto...magari ci aiutiamo con le resine e cambi ogni 2 settimana senza dare altri chiarimenti.
io porto i fatti dove sono questi fatti?

Ci vai tu a casa di ogni neofita a gestirgli la vasca? Perché altrimenti l'alternativa all'evitare di dire queste sciocchezze è fare un bel trattato dettagliato della gestione a lungo termine di questo tipo di vasche in tutte le possibili varianti.

E anche se scrivi il tuo trattato: ti faccio un esempio banale, il titolare della discussione ha un bambino che desiderava il pescetto, prima o poi vorrà dar loro da mangiare da solo : cosa succede in quel litraggio se il pupo ci butta un po' di mangime in più (ma capita anche a noi adulti, di essere maldestri i primi tempi)?
Troppo cibo, piante rovinate mentre vengono piantate, tutte cose che compromettono la stabilità della vasca; farai loro anche da personal trainer?

Venus
03-02-2012, 11:39
io gestisco con successo un totale di 17 acquari...2 miei - 1 della mia fidanza e 14 dei miei clienti...e vi dico che in 20 - 30 litri, i pesci ci stanno eccome
Io invece, per hobby (con tutte le implicazioni del caso quindi), gestisco 20 vasche, tutte mie ovviamente...e in 30 litri alcuni pesci ci stanno, ma non certo i guppy#07

Paolo Piccinelli
03-02-2012, 11:55
io gestisco con successo un totale di 17 acquari...2 miei - 1 della mia fidanza e 14 dei miei clienti...e vi dico che in 20 - 30 litri, i pesci ci stanno eccome

ah, ok!

capito tutto adesso... sei uno di quei negozianti di cui la gente si lamenta nel bar!!! :-d

Anto86
03-02-2012, 13:04
Noi parliamo di teoria non di fatti...bella presunzione...
Ma cosa ne sai che acquari abbiamo noi a casa?Pensi di essere il solo ad avere acquari tropicali in casa o in negozio?Non si parla di stare o non stare di pesci in un acquario...si parla di farli stare bene...io ho una coppia di scalari in 200l, solo loro...ci stanno anche in 130l ma stanno sicuramente meglio in 200!L'incoraggiamento di questo forum è quello di far vivere al meglio i nostri pesci, quindi di non farli vivere sempre al limite...
Comunque penso anche io che tu sia il classico negoziante che consiglia i pesci rossi nelle bocce e i discus in 50l...

Gippy
03-02-2012, 13:13
resine, carbone attivo, sifonature e prodotti vari..sono cose che si possono evitare con una buona gestione. Il fatto è che un acquario non può accontetare tutti i capricci dell'acquariofilo..non lo si pretende nemmeno da altri animali domestici..se si pretende questo da un acquario è meglio cambiare hobby...qui si danno dei consigli, poi certo tra le mura domestiche si fa ciò che si vuole, ma siamo sicuri che 10 pesci in 15 lt stiano benissimo? siamo sicuri di aver garantito loro una vita dignitosa e senza problemi anche se tra 4 vetri? l'acquario si, può essere un oggetto d'arredo...ma i pesci che ci sono dentro no! un carassius può vivere moltissimi anni..può vivere altrettanto in una boccia? certo..se non salta prima sul pavimento. Un acquario piccolo sovrapopolato richiede una gestione più "assilante" sia per i pesci che per l'acquariofilo e comporta dispendio a causa di prodotti che in un acquario ben dimensionato non compreremo mai (certo in questo caso i costi maggiori magari sono dati dal fatto che l'acquairo costa di più, c'è bisogno di più ghiaia, occorre più acqua, filtro e termoriscaldatori più grandi..ma se l'acquario è tenuto bene sono costi che nel giro di qualche anno si ammortizzano tranquillamente)..ci sono persone che hanno raggiunto un equilibrio tale che i nitrati a 25 se li ritrova solo dopo 3 mesi.. secondo me l'acquariofilo dovrebbe tendere ad una situazione in cui il suo personale intervento sia man mano sempre più limitato, lasciando che la vasca si "autogestisca" per quanto possibile..questo è un top che certo un 20lt con 10 guppy non permette di raggiungere

Paolo Piccinelli
03-02-2012, 14:54
Gippy, come ti straquoto!!! #25#25#25 #70


E' un piacere vedere che gli anni passati a martellare con questo concetto astruso dell'acquariofilia consapevole non sono stati persi! :-))

Dram
03-02-2012, 15:01
Ieri ho acquistato le strisce per il monitoraggio dei parametri vitali dell'acquario:

nitriti e nitrati altissimi
pH GH KH nella norma
cloro assente

ho tolto il 50% dell'acqua e ne ho messa di nuova..
vero è che non sono passati neppure 10 giorni dalla messa in funzione.

tutto normale?

aggiungo batteri?

e poi quando mettere le piante? il venditore mi consigliava già dopo 4 / 5 giorni dall'avvio di cominciare a mettere qualcosa.

Anto86
03-02-2012, 15:16
Gippy, come ti straquoto!!! #25#25#25 #70


E' un piacere vedere che gli anni passati a martellare con questo concetto astruso dell'acquariofilia consapevole non sono stati persi! :-))

Io considero l'acquariofilia qualcosa in cui progredire, andare avanti e imparare dagli errori...è normale, all'inizio tutti ne abbiamo fatti, ma l'importante è imparare da questi e non ripeterli più.altrimenti è inutile...imho

Ale87tv
03-02-2012, 17:37
tutto disastrosamente normale... cioè atteso, ma ben lontano dalla normalità.

togli i pesci... non c'è altro da fare.

piantumare potevi piantumare anche subito!

Gippy
03-02-2012, 18:43
nitriti e nitrati altissimi
pH GH KH nella norma
cloro assente
ho tolto il 50% dell'acqua e ne ho messa di nuova..
vero è che non sono passati neppure 10 giorni dalla messa in funzione.
e poi quando mettere le piante? il venditore mi consigliava già dopo 4 / 5 giorni dall'avvio di cominciare a mettere qualcosa.

se i nitriti sono alti stai avendo il picco..i nitrati è normale che si alzino..siccome i pesci non li hai più in vasca non fare cambi d'acqua..quando la maturazione sarà finita e i nitriti saranno a 0 ai nitrati ci penseranno le piante e i cambi d'acqua successivi.
Un consiglio per le altri volte..ph gh kh non sono "nella norma" perchè i valori che sono nella norma per i miei pesci potrebbero non esserlo per i tuoi..tanto adesso sei in maturazione senza pesci e poco importa

come ti straquoto!!! #25#25#25 #70
E' un piacere vedere che gli anni passati a martellare con questo concetto astruso dell'acquariofilia consapevole non sono stati persi! :-))
il merito è degli acquariofili esperti, che sono dei maestri pazienti che diffondono questo concetto che per alcune persone è difficile associare ai pesci -e92

blackstar
03-02-2012, 18:51
nitriti e nitrati altissimi
pH GH KH nella norma
cloro assente

con le strisce non è il massimo prendere i valori, sarebbero meglio i test a reagente, ma sorvoliamo sennò sembriamo i soliti cattivoni
ph, gh e kh nella norma che significa? valori?

il resto è tutto normale in fase di avvio.... l'unica cosa non effettuare assolutamente cambi durante questa fase, è molto importante perchè sennò rallenteresti e comprometteresti la corretta maturazione del filtro...
le piante cerca di inserirle prima possibile sono molto importanti per garantire l'equilibrio della vasca quindi scegli anche piante a crescita rapida tipo egeria o ceratophyllum molto utile per tenere a bada i nitrati...

hai deciso la fauna? caridine o betta?

e consigliare di non mettere pesci dopo aver speso almeno 100euro, mi sembra troppo rigido come consiglio...


tipico atteggiamento da commerciante non da appassionato massi88dux

Dram
14-02-2012, 23:38
Ho visto i gamberetti, sono simpatici parecchio..

Anto86
15-02-2012, 00:06
Quali hai visto?