PDA

Visualizza la versione completa : i pesci ... sognano?


lucone
06-03-2006, 17:15
avete mai provato ad osservarli durante le ore di nanna?

alle volte sono immobili, altre sembrano epilettici...sembra che sognino?

voi che ne pensate?

H2.O
06-03-2006, 18:18
penso proprio che non sognano... :-))

a parte che i miei non stanno fermi manco di notte #23

Hope81
06-03-2006, 18:33
Non so se dico una cavolata, ma dobbiamo ricordarci che nel loro vero habitat la sopravvivenza -05 è alla base di tutto, non credo stiano mai "dormendo" completamente perchè li renderebbe troppo vulnerabili verso gli altri predatori... #07
Mi devo guardare qualche puntata di Geo & Geo che dite?? ..... #19

Luca Betta
06-03-2006, 19:29
avevo sentito che certi pesci dormivano con un solo occhio... così laltro poteva controllare se arrivava un predatore.... ^^ ;-)

balantio
06-03-2006, 19:51
hanno un udito e un olfatto sviluppati che gli permettono di sentire anche al buio..... comunque non credo sognino sono più che altro spaventati dagli pesci che magari si muovono durante la notte..... :-D

Mkel77
06-03-2006, 21:29
avevo sentito che certi pesci dormivano con un solo occhio


non pesci ma altri animali, infatti i pesci non hanno palpebre, quindi non possono chiudere gli occhi.................una cosa è certa sicuramente non sognano! lo stato onirico presuppone uno sviluppo della massa cerebrale sicuramente superiore a quella di animali semplici come i pesci.


Vi rimando a questo articolo di Danilo Mainardi, etologo, sicuramente conosciuto tra chi ha letto o ha visto qualche puntata di Quark.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2003/07_Luglio/20/sogni.shtml

si parla di mammiferi ed ucceli, i pesci hanno un cervello troppo limitato ed orientato prevalentemente ad uno realtà basata sull'istinto

balantio
06-03-2006, 21:39
infatti i pesci non hanno palpebre

anche loro però a loro modo "dormono" ( letto su libro ) . é come dire che noi non dormiamo perchè non abbiamo i copriorecchi..............

Mkel77
06-03-2006, 22:01
la mia puntualizzazione era riferita all'intervento di Luca Betta (infatti avevo anche riportato il quote della sua affermazione) che diceva che i pesci dormono con un occhio solo.

balantio
06-03-2006, 22:17
chiedo scusa

Fabio 69
06-03-2006, 22:31
avevo sentito che certi pesci dormivano con un solo occhio... così laltro poteva controllare se arrivava un predatore.... ^^ ;-)
Quello è mio nonno!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D

TuKo
07-03-2006, 17:36
Anche i pesci, ovviamente, dormono. Ma il loro sonno è divisibile in due tipi diversi: c'è il riposo vigile, che corrisponde a una specie di veglia dove il cervello viene fatto riposare ma i sensi sono attivi, e il sonno vero e proprio, inteso come sospensione delle attività.
Essendo però privi di palpebre, non è possibile capire a prima vista lo stato di un pesce soprattutto se, come succede ad alcuni squali o altre specie pelagiche, questi continuano a nuotare per permettere il passaggio di acqua nelle branchie e quindi la respirazione.
In altre specie tuttavia il sonno è ben riconoscibile, come per alcune specie di pesci di barriera corallina, che di notte si avvolgono in uno spesso strato di muco (con funzione di neutralizzare odori e sapori rendendoli invisibili ai predatori) da cui usciranno la mattina successiva; o come alcuni Cobitidi, che dormono appoggiati su di un fianco.
Non bisogna poi associare il buio e la notte con il sonno, poichè esistono tantissime specie notturne, soprattutto predatori, che risposano di giorno e di notte si aggirano tra i fondali o gli scogli per nutrirsi di pesci addormentati.
Le acque, marine o dolci, di notte sono brulicanti di vita tanto quanto di giorno.

lucone
07-03-2006, 17:40
Anche i pesci, ovviamente, dormono. Ma il loro sonno è divisibile in due tipi diversi: c'è il riposo vigile, che corrisponde a una specie di veglia dove il cervello viene fatto riposare ma i sensi sono attivi, e il sonno vero e proprio, inteso come sospensione delle attività.
Essendo però privi di palpebre, non è possibile capire a prima vista lo stato di un pesce soprattutto se, come succede ad alcuni squali o altre specie pelagiche, questi continuano a nuotare per permettere il passaggio di acqua nelle branchie e quindi la respirazione.
In altre specie tuttavia il sonno è ben riconoscibile, come per alcune specie di pesci di barriera corallina, che di notte si avvolgono in uno spesso strato di muco (con funzione di neutralizzare odori e sapori rendendoli invisibili ai predatori) da cui usciranno la mattina successiva; o come alcuni Cobitidi, che dormono appoggiati su di un fianco.
Non bisogna poi associare il buio e la notte con il sonno, poichè esistono tantissime specie notturne, soprattutto predatori, che risposano di giorno e di notte si aggirano tra i fondali o gli scogli per nutrirsi di pesci addormentati.
Le acque, marine o dolci, di notte sono brulicanti di vita tanto quanto di giorno.

...molto esauriente...ma sognan??? #17

balantio
07-03-2006, 18:41
...ma sognan

non è scentificamente provato che sognino...... prova a chiederlo a loro:::: :-D :-D :-D no scherzo

Mkel77
07-03-2006, 18:42
...molto esauriente...ma sognan???


torno di ripetere di no........

anna62
07-03-2006, 22:29
che sognino o meno e che dormano o meno i miei quando si spegne la luce dopo un bel pò si mettono tutti in "posizione notturna".....i cori nascosti solo quello albino stà vicino al vetro e la banda dei barbus in fila indiana come un trenino... :-D ...gli altri tutti nascosti salvo sbucare come per magia se metto le pastiglie x i pesci da fondo :-D :-D

Pleco4ever
08-03-2006, 21:12
i botia quando dormono si sdraiano...oppure si mettono a pancia all' aria come se fossero morti...altro che stato vigile...CI METTONO UN PO A SVEGLIARSI!!!! anche se li tocchi con una mano..si indispettiscono e schioccano!-ROTFL-
cmq non sogano.lo si sa per certo e la motivazione l' ha spiegata mkel