Visualizza la versione completa : Cambiare interno con esterno?
supersandro
31-01-2012, 22:39
Ciao, volevo chiedere a voi esperti, per cambiare un filtro interno già in funzione con uno ex nuovo ci sono problemi? Che filtro mi consigliate ? Ho un 100 l è il dubai 80
Credo che debba farlo maturare nuovamente, ma aspetta qualcuno più esperto perché non ne sono sicuro
Johnny Brillo
31-01-2012, 23:03
Andrebbe bene o un pratiko 200 dell'askoll o un tetra ex 700.
Puoi far maturare il filtro esterno facendolo girare per un mesetto insieme all'interno e poi togliere il vecchio oppure spostare i materiali filtranti dell'interno in quello esterno.
Meglio il primo metodo:-)
un pratiko 200 dell'askoll
:-)
------------------------------------------------------------------------
far maturare il filtro esterno facendolo girare per un mesetto insieme all'interno e poi togliere il vecchio oppure spostare i materiali filtranti dell'interno in quello esterno.
Meglio il primo metodo:-)
è stata aperta recentemente una discussione molto simile dal titolo "da filtro interno a filtro esterno". entrambi i metodi vanno bene,il secondo è più veloce
Johnny Brillo
01-02-2012, 12:33
Dave di queste discussioni ce ne sono a bizzeffe:-))
Il secondo metodo è più veloce, mentre il primo ti consente di mantenere i materiali filtranti del nuovo filtro.
il primo ti consente di mantenere i materiali filtranti del nuovo filtro.
è vero,anche perchè magari li hai pagati insieme al filtro. dicevo solo che era più veloce,non che fosse migliore. in effetti se uno non ha "fretta" è meglio il primo. dipende da quanta fretta uno ha. a me è capitato (penso anche a voi) di dover allestire in fretta e furia piccoli acquari per separare oppure quarantenare dei pesci.in questo caso uno non sta tanto a guardare la maturazione del filtro e semplicemente trasloca il materiale da una parte all'altra.ma la fretta in acquario sarebbe sempre meglio non averla...siete d'accordo?
Johnny Brillo
01-02-2012, 13:27
D'accordissimo Dave#70
Mai avere fretta in questo hobby!
supersandro
01-02-2012, 17:59
Ho visto che costano uguali quale meglio? Ma la spugna al carbone è meglio toglierla o va cambiata ogni mese?
Johnny Brillo
01-02-2012, 18:20
Io direi che è meglio il tetra per la silenziosità.
La spugna al carbone se ce l'ha toglila e tienila da parte se ti dovesse servire.
la spugna al carbone non va messa....serve solo nel caso in cui tu debba filtrare l'acqua della vasca dopo infezioni e trattamenti con medicinali....
supersandro
01-02-2012, 21:36
Cosa metto al posto di quella? Invece per il riscaldatore? Io ora ho quello interno al filtro se prendo un supporto a ventosa e lo metto al uscita del filtro va bene? Non è che devo prendere quello che consigliano insieme al filtro tipo ETH200?
Al posto de carbone puoi anche non mettere nulla....
per il riscaldatore mettilo vicino all'aspirazione applicandolo con le ventose in dotazione (a regola nel filtro interno dovresti averlo fissato con quelle). Esiste anche il riscaldatore esterno da applicare al tubo di aspirazione ma se vuoi risparmiare e non ti da fastidio di vedere in vasca il riscaldatore (che puoi anche "mimetizzare" tra piante e/o arredi lasciando sempre che circoli intorno bene l'acqua) puoi usare quello che hai....
PS....se ti mancassero le ventose le trovi a pochi euro in qualsiasi negozio....
supersandro
01-02-2012, 22:52
In dotaione non mi anno dato niente il filtro interno aveva il suo alloggio
cerca qualcosa tipo queste in un negozio allora
http://www.aquariumline.com/catalog/supporto-termoriscaldatore-standard-ventose-silicone-p#7719.html
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |