Entra

Visualizza la versione completa : nuovo layout


arianna91
31-01-2012, 22:03
Ciao ragazzi, ho deciso di rivoluzionare il mio acquario in sala:)
allora l idea di partenza è questa:

http://s7.postimage.org/uxndkegqv/IAPLC_2009_ADA_Contest_2009_World_Ranking_9.jpg (http://postimage.org/image/uxndkegqv/)

-:33

-la mia vasca è 100x30x40
-sulla plafo ci devo riflettere un attimino anche per quanto riguarda i watt a litro e la corretta illuminazione per le piante che andro a mettere.
-impianto di co2 ovviamente

poi per quanto riguarda il substrato volevo mettere quello ADA:
power sand
acqua soil new amazzonia#18
secondo voi devo metterci anche ada bacter 100?

Poi si passa all allestimento,riguardo la foto avrei bisogno di due o tre consigli sull impostazione, ad esempio quanto deve essere piu alta la ghiaia dietro rispetto alla parte davanti e secondo voi che piante sono quelle nella vasca?

a me sembrano della rotala sulla sfondo, praticello di calli e qualche hemiantus vicino alle rocce giusto?
le rocce sono drago stone?
grazie in anticipo dell aiuto!:)

alex369
31-01-2012, 22:19
Per le piante e le rocce credo siano quelle. Per il resto non saprei aiutarti, forse il fondo in quella foto postata non è chissà quanto scalato, ad ogni modo potresti sempre regolarti ad occhio (ovviamente fare in modo che non crolli tutto, quindi un distacco poco accentuato).
Che pesci pensi di mettere?

arianna91
31-01-2012, 22:31
ok,ma cosa vuol dire che non crolli tutto??
comunque pesci pensavo una cosa semplice tipo un branchetto di rasbora

http://s11.postimage.org/p7kjbm6rj/rasbora1.jpg (http://postimage.org/image/p7kjbm6rj/)

alex369
31-01-2012, 23:02
L'acquario è un bel 120 litri, credo che tu possa metterci qualcosa di più :-))
Per quanto riguarda i crolli intendo dire che una lieve discesa va più che bene, giusto per dare un senso di profondità, ma dal punto di vista pratico non credo serva a qualcosa...

arianna91
31-01-2012, 23:13
no no io intendevo proprio il fatto di dare profondità;)
qualcuno sa la disposizione corretta delle pietre in un acquario iwagumi?

arianna91
01-02-2012, 15:02
allora per le rocce pensavo di fare una cosa simile,secondo voi sono piu belle dragon o serius stone??

http://s14.postimage.org/6laxi1hcd/iwagumi_rock.jpg (http://postimage.org/image/6laxi1hcd/)

E poi mi servirebbe un altro consiglio... quanti litri di power sand e new amazonia?

edous
01-02-2012, 16:19
allora per le rocce pensavo di fare una cosa simile,secondo voi sono piu belle dragon o serius stone??

http://s14.postimage.org/6laxi1hcd/iwagumi_rock.jpg (http://postimage.org/image/6laxi1hcd/)

E poi mi servirebbe un altro consiglio... quanti litri di power sand e new amazonia?
Ciao arianna,
bell'idea e bella la vasca da cui hai preso ispirazione. QUI (http://www.aquazen.it/articoli/iwagumistyle.htm) hai un primo articolo dove trovi tutto quello che serve sull' iwagumi... QUI (http://www.aquazen.it/articoli/tipiwagumi.htm) ne hai un altro dove ci sono le differenti tipologie.

Direi che 2 sacchi di amazonia e 1 e mezzo di power sand fanno al caso tuo. :)

arianna91
01-02-2012, 17:08
Solo due sacchi di new amazonia?ma di quella da 9 litri?
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille dei link molto interessanti!!;)#19

edous
01-02-2012, 17:15
Solo due sacchi di new amazonia?ma di quella da 9 litri?
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille dei link molto interessanti!!;)#19

Si, ne bastano 2! Con uno ci fai uno strato di 5cm in un 60x30... se segui bene le istruzioni di quei due articoli vedrai che andrai bene. Magari postaci qualche foto dell'hardscape...

arianna91
01-02-2012, 19:38
Si appena inizio a fare qualcosa metto le foto;)devo ancora comprare la roba;)

edous
01-02-2012, 20:17
Si appena inizio a fare qualcosa metto le foto;)devo ancora comprare la roba;)

Hai deciso poi quali rocce prendi? Seiryu o Dragon?

arianna91
01-02-2012, 21:36
io preferirei dragon perchè con la rotala dietro stanno molto bene, il problema è trovarle!
sai dove trovare qualcosa?

edous
01-02-2012, 21:46
io preferirei dragon perchè con la rotala dietro stanno molto bene, il problema è trovarle!
sai dove trovare qualcosa?

Online da adaitaly le hanno, il problema è che non puo sceglierle...sennò tu di dove sei?

Mirko_81
01-02-2012, 21:54
non sarà facile trovare rocce per la tua vasca, che purtoppo è poco profonda rispetto alla lunghezza e all'altezza
ti troverai con uno spazio limitato per il grande cespuglio appiattendo tutto il layout, la rotala l'hai già scelta?

arianna91
01-02-2012, 21:55
eh lo so difatti era quello il problema...uff!!
io sono di Genova...di solito come te le mandano le rocce online se le hai gia prese? tutte uguali?!

Mirko_81
01-02-2012, 21:56
non prenderle online... devi sceglierle di persona ;-)

edous
01-02-2012, 22:00
eh lo so difatti era quello il problema...uff!!
io sono di Genova...di solito come te le mandano le rocce online se le hai gia prese? tutte uguali?!

Guarda, l'unica cosa che ti posso dire è che se non trovi nessun negozio in zona che vende ada puoi mandare un'email prima di comprarle online con le misure della vasca e magari la foto di quello ceh vuoi creare... è un rischio, però se non ti piacciono puoi cambiarle.
------------------------------------------------------------------------
www.mondosommersoge.it
oppure happy fish (il sito web non funziona)

Questi sono punti che vendono ADA a Genova...li conosci?

arianna91
01-02-2012, 22:14
non sarà facile trovare rocce per la tua vasca, che purtoppo è poco profonda rispetto alla lunghezza e all'altezza
ti troverai con uno spazio limitato per il grande cespuglio appiattendo tutto il layout, la rotala l'hai già scelta?

la foto della vasca di partenza è ovviamente piu grande della mia e pensavo di diminuire le rocce o prenderle un po piu piccole senza però spaccare il layout e tutto l effetto, prendo la rotala rotundifolia e la metto sullo sfondo:-))
------------------------------------------------------------------------
eh lo so difatti era quello il problema...uff!!
io sono di Genova...di solito come te le mandano le rocce online se le hai gia prese? tutte uguali?!

Guarda, l'unica cosa che ti posso dire è che se non trovi nessun negozio in zona che vende ada puoi mandare un'email prima di comprarle online con le misure della vasca e magari la foto di quello ceh vuoi creare... è un rischio, però se non ti piacciono puoi cambiarle.
------------------------------------------------------------------------
www.mondosommersoge.it
oppure happy fish (il sito web non funziona)

Questi sono punti che vendono ADA a Genova...li conosci?


si si li conosco grazie mille, tra l altro vado spesso da mondosommerso perche è veramente buono come negozio, tiene cose ADA però mi sembra che abbia solo le seryus stone e non le dragon.
potrei provare la cosa che dici te di mandare la foto prima dell ordine però non ci credo che con tutto il lavoro che hanno si mettono pure a vedere il layout che voglio fare-15

arianna91
01-02-2012, 22:54
volevo chiarire una cosa detta su cosi almeno faccio l ordine:)
2litri di power sand e di new amazonia ne prendo 9 o 18litri?

edous
01-02-2012, 23:13
volevo chiarire una cosa detta su cosi almeno faccio l ordine:)
2litri di power sand e di new amazonia ne prendo 9 o 18litri?

Di new amazonia te ne servono 18!

arianna91
01-02-2012, 23:40
come pensavo#17

Marco Conti
02-02-2012, 09:03
Ciao Arianna,

io ho comprato le seryou stone on-line e ho specificato delle grandezze in ordine di peso 1kg 2kg 3kg, avendoli contattati prima e specificato nell'ordine, e così mi hanno mandato. Ovviamente le rocce non le ho potute scegliere per forma, però comunque troverai un modo per adattarle sicuramente. La scelta dell' e-commerce alla fine non è stata male. Se hai un negozio vicino che le ha è meglio.

Per quanto riguarda l'amazonia II, occhio perchè persino ADA ha ammesso che ci sono delle partite fallate che danno problemi non indifferenti.

edous
02-02-2012, 11:12
Ciao Arianna,

io ho comprato le seryou stone on-line e ho specificato delle grandezze in ordine di peso 1kg 2kg 3kg, avendoli contattati prima e specificato nell'ordine, e così mi hanno mandato. Ovviamente le rocce non le ho potute scegliere per forma, però comunque troverai un modo per adattarle sicuramente. La scelta dell' e-commerce alla fine non è stata male. Se hai un negozio vicino che le ha è meglio.

Per quanto riguarda l'amazonia II, occhio perchè persino ADA ha ammesso che ci sono delle partite fallate che danno problemi non indifferenti.

L'amazonia II non esiste più, le ultime sono quelle che i negozi non hanno venduto. Ormai da qualche mese è uscita la New Amazonia...

arianna91
02-02-2012, 13:30
Ciao Arianna,

io ho comprato le seryou stone on-line e ho specificato delle grandezze in ordine di peso 1kg 2kg 3kg, avendoli contattati prima e specificato nell'ordine, e così mi hanno mandato. Ovviamente le rocce non le ho potute scegliere per forma, però comunque troverai un modo per adattarle sicuramente. La scelta dell' e-commerce alla fine non è stata male. Se hai un negozio vicino che le ha è meglio.

Per quanto riguarda l'amazonia II, occhio perchè persino ADA ha ammesso che ci sono delle partite fallate che danno problemi non indifferenti.

L'amazonia II non esiste più, le ultime sono quelle che i negozi non hanno venduto. Ormai da qualche mese è uscita la New Amazonia...

Ciao! Si l amazzonia II non l ho neanche vista io prendo la new amazzonia;)
Adesso per quanto riguarda le rocce vedo un attimo, purtroppo qua si riesce a trovare a fatica solo le seryus stone e quindi penso che le ordinero su ada italy cercando di specificare la mia richiesta;)
Una domanda, dopo quanto devo iniziare a fertilizzaare e quale prodotto mi consigliate?
Perche io pensavo che usando la new amazzonia che è una ghiaia molto ricca pitrei anche iniziare a fertilizzare direttamente con lo step 3 ada nel periodo giusto:-)

edous
02-02-2012, 14:45
Ciao Arianna,

io ho comprato le seryou stone on-line e ho specificato delle grandezze in ordine di peso 1kg 2kg 3kg, avendoli contattati prima e specificato nell'ordine, e così mi hanno mandato. Ovviamente le rocce non le ho potute scegliere per forma, però comunque troverai un modo per adattarle sicuramente. La scelta dell' e-commerce alla fine non è stata male. Se hai un negozio vicino che le ha è meglio.

Per quanto riguarda l'amazonia II, occhio perchè persino ADA ha ammesso che ci sono delle partite fallate che danno problemi non indifferenti.

L'amazonia II non esiste più, le ultime sono quelle che i negozi non hanno venduto. Ormai da qualche mese è uscita la New Amazonia...

Ciao! Si l amazzonia II non l ho neanche vista io prendo la new amazzonia;)
Adesso per quanto riguarda le rocce vedo un attimo, purtroppo qua si riesce a trovare a fatica solo le seryus stone e quindi penso che le ordinero su ada italy cercando di specificare la mia richiesta;)
Una domanda, dopo quanto devo iniziare a fertilizzaare e quale prodotto mi consigliate?
Perche io pensavo che usando la new amazzonia che è una ghiaia molto ricca pitrei anche iniziare a fertilizzare direttamente con lo step 3 ada nel periodo giusto:-)

Attieniti al protocollo perchè questi prodotti sono sviluppati appositamente per essere utilizzati insieme, dal giorno dopo l'allestimento inizi ad usare SOLO il Brighty K, dopo un periodo di circa un paio di settimane aggiungi lo step1 e piano piano cambi i prodotti a seconda della maturazione della vasca. Questo link forse ti potrà essere utile: http://www.aquazen.it/strumenti/calcola_il_tuo_protocollo.htm

arianna91
02-02-2012, 16:18
Allora ricapitolando:
Bright k, dopo l allestimento come fertilizzante giornalier
Poi la serie step si da 3 volte a settimana
Step 1, dalla quarta sett dopo l allestimento fino al quarto mese
Step 2 dal quarto mese all anno
Step 3 dall anno in poi
Nel frattempo il bright k si da sempre tutti i giorni?
Volevo anche usare per evitare carenze di ferro l ECA, come e quando si inizia il suo impiego?me lo consigli?

edous
02-02-2012, 16:38
Allora ricapitolando:
Bright k, dopo l allestimento come fertilizzante giornalier
Poi la serie step si da 3 volte a settimana
Step 1, dalla quarta sett dopo l allestimento fino al quarto mese
Step 2 dal quarto mese all anno
Step 3 dall anno in poi
Nel frattempo il bright k si da sempre tutti i giorni?
Volevo anche usare per evitare carenze di ferro l ECA, come e quando si inizia il suo impiego?me lo consigli?

Si, tutto perfetto... l'ECA è utilissimo e funzione alla grande, stai bene attenta a come lo dosi...

arianna91
02-02-2012, 16:51
Si ho visto che è 1 goccia ogni 20 l tre volte a settimana ma dopo quanto si inizia ad usare?
Poi scusa la mia domanda stupida ma i fertilizzanti visto che non sono pratica, quando ti dicono 1 goccia ogni 20 litri i litri sono riferiti ai totali dell acquario o devo metterlo nei cambi d acqua?
Penso nei totali giusto?quindi se il mio litri netti con rocce e tutto arriverà ad 80 litri quindi 4 gocce di eca giusto?

edous
02-02-2012, 17:14
Si ho visto che è 1 goccia ogni 20 l tre volte a settimana ma dopo quanto si inizia ad usare?
Poi scusa la mia domanda stupida ma i fertilizzanti visto che non sono pratica, quando ti dicono 1 goccia ogni 20 litri i litri sono riferiti ai totali dell acquario o devo metterlo nei cambi d acqua?
Penso nei totali giusto?quindi se il mio litri netti con rocce e tutto arriverà ad 80 litri quindi 4 gocce di eca giusto?

Infatti, una goccia ogni litro d'acqua della vasca. L'ECA lo puoi iniziare ad utilizzare alla fine del primo mese

Marco.88
02-02-2012, 17:17
Vedo che c'è molta gente in negozio!! :-D (x Arianna91)

arianna91
02-02-2012, 18:11
Vedo che c'è molta gente in negozio!! :-D (x Arianna91)

Scemo!-38
------------------------------------------------------------------------
Si ho visto che è 1 goccia ogni 20 l tre volte a settimana ma dopo quanto si inizia ad usare?
Poi scusa la mia domanda stupida ma i fertilizzanti visto che non sono pratica, quando ti dicono 1 goccia ogni 20 litri i litri sono riferiti ai totali dell acquario o devo metterlo nei cambi d acqua?
Penso nei totali giusto?quindi se il mio litri netti con rocce e tutto arriverà ad 80 litri quindi 4 gocce di eca giusto?

Infatti, una goccia ogni litro d'acqua della vasca. L'ECA lo puoi iniziare ad utilizzare alla fine del primo mese

Perfetto grazie mille!
Vi aggiorneró presto!:-))

Erica D
02-02-2012, 18:30
per quanto riguarda il dislivello, da quello che ho capito ammirando questi fantastici cespugli di rotala presenti in moti acquari famosi, in realtà è minimo. L'effetto di vera e propria collina lo da il cespuglio della pianta. cioè si crea un semplice fondo in salita (con un orizzonte dritto) come viene spiegato in tutte le guide di iwagumi. dopo di ché si pota ed estende la rotala in modo che crei l'illusione di una pendenza assai maggiore, con colline e discese laterali...

magari per molti era un fatto assodato, banale.. ehm ehm io l'ho scoperto recentemente e non credevo fosse così semplice.. #36#

per il resto Arianna, il layout che vuoi ricreare è fantastico! simile a come vorrei trasformare il mio..
quindi ti seguo molto volentieri!
speriamo che non sia troppo un'impresa titanica rendere bella così la rotala..
io sulla fertilizzazione non ti so aiutare perchè uso seachem..

in bocca al lupo e ciau! ;-)

edous
02-02-2012, 18:41
per quanto riguarda il dislivello, da quello che ho capito ammirando questi fantastici cespugli di rotala presenti in moti acquari famosi, in realtà è minimo. L'effetto di vera e propria collina lo da il cespuglio della pianta. cioè si crea un semplice fondo in salita (con un orizzonte dritto) come viene spiegato in tutte le guide di iwagumi. dopo di ché si pota ed estende la rotala in modo che crei l'illusione di una pendenza assai maggiore, con colline e discese laterali...

magari per molti era un fatto assodato, banale.. ehm ehm io l'ho scoperto recentemente e non credevo fosse così semplice.. #36#

per il resto Arianna, il layout che vuoi ricreare è fantastico! simile a come vorrei trasformare il mio..
quindi ti seguo molto volentieri!
speriamo che non sia troppo un'impresa titanica rendere bella così la rotala..
io sulla fertilizzazione non ti so aiutare perchè uso seachem..

in bocca al lupo e ciau! ;-)
Erica quello che hai detto non è per niente banale ed è spesso il primo errore che si fa quando si allestiscono gli Iwagumi..lo fanno anche tanti bravi allestitori ed aquascapers.
Erroneamente si pensa che un Iwagumi debba avere un grosso dislivello dal fronte rispetto al retro, in realtà in questo tipo di composizioni la differenza di piano dovrebbe essere pressochè nulla. Completamente diversa è la situazione nei Ryoboku (allestimenti con legni), in cui questo particolare deve essere più evidente.

arianna91
02-02-2012, 18:53
per quanto riguarda il dislivello, da quello che ho capito ammirando questi fantastici cespugli di rotala presenti in moti acquari famosi, in realtà è minimo. L'effetto di vera e propria collina lo da il cespuglio della pianta. cioè si crea un semplice fondo in salita (con un orizzonte dritto) come viene spiegato in tutte le guide di iwagumi. dopo di ché si pota ed estende la rotala in modo che crei l'illusione di una pendenza assai maggiore, con colline e discese laterali...

magari per molti era un fatto assodato, banale.. ehm ehm io l'ho scoperto recentemente e non credevo fosse così semplice.. #36#

per il resto Arianna, il layout che vuoi ricreare è fantastico! simile a come vorrei trasformare il mio..
quindi ti seguo molto volentieri!
speriamo che non sia troppo un'impresa titanica rendere bella così la rotala..
io sulla fertilizzazione non ti so aiutare perchè uso seachem..

in bocca al lupo e ciau! ;-)

ciao Erika se ti devo dire la verità mi hai detto una cosa che non sapevo e molto utile!
grazie mille mi piacciono molto questi consigli e almeno io non do mai nulla per scontato perche a volte sono proprio le cose piu ovvie che sfuggono!
(crepi il lupo#18) grazie#22

marcios1988
02-02-2012, 21:59
Ciao Arianna :) mi iscrivo al thread e seguo con interesse :) comunque la scelta della fauna secondo me è ottima :)

arianna91
02-02-2012, 23:00
Ciao Arianna :) mi iscrivo al thread e seguo con interesse :) comunque la scelta della fauna secondo me è ottima :)

ciao;-) grazie!
tra poco si inizierà a fare tutto!
i consigli e le vostre idee sono sempre utili grazie ragazzi#36#

alessio1992
03-02-2012, 11:37
...Arianna scusa se m'intrometto ma anche io ultimamente sono stato preso da questo tipo di allestimento e sto seriamente pensando di smantellare il mio 250 litri con discus....!!! come procede...??

edous
03-02-2012, 11:49
...Arianna scusa se m'intrometto ma anche io ultimamente sono stato preso da questo tipo di allestimento e sto seriamente pensando di smantellare il mio 250 litri con discus....!!! come procede...??

vai vai vai... fallo anche tu! ;)

mek74
03-02-2012, 12:15
ciao arianna..io le seiryu stone le ho prese in germania
le ho pagate meno della meta' che in italia compresa la spedizione..
e ho specificato la grandezza da me desiderata...tutto perfetto
e sito molto professionale
http://s17.postimage.org/7bb6amszv/IMG_0635.jpg (http://postimage.org/image/7bb6amszv/)

arianna91
03-02-2012, 13:11
...Arianna scusa se m'intrometto ma anche io ultimamente sono stato preso da questo tipo di allestimento e sto seriamente pensando di smantellare il mio 250 litri con discus....!!! come procede...??

Ciao!guarda io ho da poco finito di allestire un biotopo discus che mi danno sempre soddisfazioni e adesso finalmente spero di riuscire a fare un bel iwagumi!
Io ti consiglio di farlo perche se si seguono tutti gli step giusti secondo me si riesce a fare proprio un bel lavoro e poi un acquario cosi è sempre belli e soddisfacente!;)#70
------------------------------------------------------------------------
ciao arianna..io le seiryu stone le ho prese in germania
le ho pagate meno della meta' che in italia compresa la spedizione..
e ho specificato la grandezza da me desiderata...tutto perfetto
e sito molto professionale
http://s17.postimage.org/7bb6amszv/IMG_0635.jpg (http://postimage.org/image/7bb6amszv/)

Ciao grazie mille dell info peró penso che le prenderó sul sito dell ADA visto che me ne serviranno solo 5 o 7#17

Marco Conti
03-02-2012, 13:26
Io le ho prese quì:

Landscape (seryou):
http://www.aquaristic.net/Mini-Landscape.html

Dragon stone:
http://www.aquaristic.net/Dragon-stone.html

arianna91
03-02-2012, 14:31
Grazie!

arianna91
03-02-2012, 16:48
Stavo pensando, per evitare le alghe all inizio, filamentose e diatomee che sicuramente si presenteranno, se faccio 3 cambi settimanali per i primi periodi dovrei riuscire a non vederle;) si puo fare?;)

edous
03-02-2012, 17:55
Stavo pensando, per evitare le alghe all inizio, filamentose e diatomee che sicuramente si presenteranno, se faccio 3 cambi settimanali per i primi periodi dovrei riuscire a non vederle;) si puo fare?;)

Purtroppo non si può fare #26...limitati a due cambi settimanali, non è detto che compaiano in maniera massiccia (anche se è probabile). Tranquilla comunque, dopo poco tempo scompariranno e la vasca esploderà!

alessio1992
03-02-2012, 19:57
Stavo pensando, per evitare le alghe all inizio, filamentose e diatomee che sicuramente si presenteranno, se faccio 3 cambi settimanali per i primi periodi dovrei riuscire a non vederle;) si puo fare?;)

Purtroppo non si può fare #26...limitati a due cambi settimanali, non è detto che compaiano in maniera massiccia (anche se è probabile). Tranquilla comunque, dopo poco tempo scompariranno e la vasca esploderà!

Scusate la domanda ragazzi dato che anche io vorrei avvicinarmi a questo allestimento...ma in maturazione si consiglia di non effettuare cambi...qui invece si...?? come mai...?? non si allunga la maturazione...?? IO cmq avrei un filtro già maturo quindi...però...!!!

arianna91
03-02-2012, 21:19
Io anche userei un filtro gia matura e comunque penso che si maturi lo stesso anhe facendo i cambi d acqua anzi fai piu veloce secondo me!
Takashi fa cosi x le sue vaschette;p

marcios1988
03-02-2012, 22:18
Scusate la domanda ragazzi dato che anche io vorrei avvicinarmi a questo allestimento...ma in maturazione si consiglia di non effettuare cambi...qui invece si...?? come mai...?? non si allunga la maturazione...?? IO cmq avrei un filtro già maturo quindi...però...!!!
Dipende da come allestisci la vasca se usi materiali ADA i cambi ravvicinati sono d'obbligo, una buona alternativa è l'utilizzo di prodotti Elos (anche qui cambi abbastanza corposi) o Seachem(ottimo per iniziare secondo me)
Io anche userei un filtro gia matura e comunque penso che si maturi lo stesso anhe facendo i cambi d acqua anzi fai piu veloce secondo me!
Takashi fa cosi x le sue vaschette;p
La maturazione con i cambi viene rallentata, nel caso delle vasche allestite con prodotti ADA si effettuano molti più cambi ravvicinati per diversi motivi uno dei quali un'eccesiva proliferazione algare dovuta al grosso carico in nutrienti dei prodotti fertilizzanti e del fondo:-):-)

arianna91
03-02-2012, 22:24
Si si lo so difatti ne faró due a settimana come ha detto edo!

edous
03-02-2012, 23:19
Stavo pensando, per evitare le alghe all inizio, filamentose e diatomee che sicuramente si presenteranno, se faccio 3 cambi settimanali per i primi periodi dovrei riuscire a non vederle;) si puo fare?;)

Purtroppo non si può fare #26...limitati a due cambi settimanali, non è detto che compaiano in maniera massiccia (anche se è probabile). Tranquilla comunque, dopo poco tempo scompariranno e la vasca esploderà!

Scusate la domanda ragazzi dato che anche io vorrei avvicinarmi a questo allestimento...ma in maturazione si consiglia di non effettuare cambi...qui invece si...?? come mai...?? non si allunga la maturazione...?? IO cmq avrei un filtro già maturo quindi...però...!!!

In breve...in questo tipo di vasche si utilizzando terre che all'avvio rilasciano grandi quantità di sostanze; molto spesso azoto in forma ammoniacale. I cambi devono essere effettuati per smaltire questi eccessi. Nel frattempo, l'insediamento della flora batteria permetterà l'avvio del processo di nitrificazione convertendo una parte di quell'azoto nella prima forma molecolare ossidata..la maturazione però avverrà solamente nel momento in cui l'azoto ammoniacale e quello sotto forma di nitriti (no2) riusciranno ad essere smaltiti dai batteri che li convertiranno in no3. Sono appunto i nitrati (no3), che verranno utilizzati dalle piante per la fotosintesi.
Per questo motivo è importante piantumare il più possibile questo tipo di vasche in modo che il ciclo si chiuda e gli no3 non si accumulino in vasca.

L'avere un filtro già maturo (come nel caso di arianna), è molto utile e può servire per accelerare il processo di maturazione perchè si farebbe filtrare l'acqua a colonie batteriche in parte già presenti, risparmiando il tempo di ''insediamento''.

p.s. per questo è sbagliato dire che per la maturazione ci vuole un mese, un giorno, un anno o due settimane, perchè soltanto monitorando la vasca e facendo i test adeguati si potrà avere una risposta CERTA sull'avvenuta maturazione della vasca.

arianna91
03-02-2012, 23:56
Complimenti edo e grazie mille per le tue risposte!!!;-)
Mi stai veramente dando nozioni utilissime!

edous
04-02-2012, 00:38
Complimenti edo e grazie mille per le tue risposte!!!;-)
Mi stai veramente dando nozioni utilissime!

Grazie! A questo punto sono proprio curioso di vedere cosa riuscirai a far venir fuori... ;)

alessio1992
04-02-2012, 00:49
Ok ragazzi sempre ottimi e puntuali nelle domande...comunque pensavo di utilizzare un substrato ada...e tutti i vari prodotti...per un allestimento Takashy Amano!!!

arianna91
04-02-2012, 01:12
Ok ragazzi sempre ottimi e puntuali nelle domande...comunque pensavo di utilizzare un substrato ada...e tutti i vari prodotti...per un allestimento Takashy Amano!!!

Ok!peró non mi rubare la discussione con un altra vasca che tra poco vi aggiorneró su tutto!
-28

edous
04-02-2012, 01:18
Ok ragazzi sempre ottimi e puntuali nelle domande...comunque pensavo di utilizzare un substrato ada...e tutti i vari prodotti...per un allestimento Takashy Amano!!!

Ok!peró non mi rubare la discussione con un altra vasca che tra poco vi aggiorneró su tutto!
-28

ahahahaha non litigateeeeee! :P

arianna91
04-02-2012, 09:42
Ihihih si scherza eh!:-D

edous
04-02-2012, 10:22
Ihihih si scherza eh!:-D

Lo so lo so! ;)

alessio1992
04-02-2012, 12:59
Ihihih si scherza eh!:-D

ahahahahahahah!!! Facciamo a chi allestisce l'Iwagumi migliore...?? Appena smantellerò tutto...posterò qualche foto!!! te cmq tienici aggiornati sull'andamento e fotografa ogni istante...;)!!!

arianna91
04-02-2012, 13:53
Ihihih si scherza eh!:-D

ahahahahahahah!!! Facciamo a chi allestisce l'Iwagumi migliore...?? Appena smantellerò tutto...posterò qualche foto!!! te cmq tienici aggiornati sull'andamento e fotografa ogni istante...;)!!!

Ehi ehi ehi ehi!!!!ok presto mettero foto!

Mirko_81
04-02-2012, 18:29
Alessio potresti essere frustato per il modo in cui hai scritto il nome del Maestro... si scrive Takashi Amano

alessio1992
04-02-2012, 20:01
Alessio potresti essere frustato per il modo in cui hai scritto il nome del Maestro... si scrive Takashi Amano

ahahahahaha!!! dai ho sbagliato solo la I finale...!!! ahahahah!!!

edous
04-02-2012, 20:20
Alessio potresti essere frustato per il modo in cui hai scritto il nome del Maestro... si scrive Takashi Amano

Verrà frustato, fustigato e sodomizzato!! ahahaha :P

alessio1992
04-02-2012, 23:26
Alessio potresti essere frustato per il modo in cui hai scritto il nome del Maestro... si scrive Takashi Amano

Verrà frustato, fustigato e sodomizzato!! ahahaha :P

noooooooo dai ragazzi...per la fretta ho sbagliato...ahahahah!!!

edous
04-02-2012, 23:30
-42alessio potresti essere frustato per il modo in cui hai scritto il nome del maestro... Si scrive takashi amano

verrà frustato, fustigato e sodomizzato!! Ahahaha :p

noooooooo dai ragazzi...per la fretta ho sbagliato...ahahahah!!!

-42

marcios1988
04-02-2012, 23:55
al rogo :-D:-D

Marco Conti
05-02-2012, 18:09
Fortuna che non ha scritto Segacci A Mano :-))

Mirko_81
05-02-2012, 21:19
Fortuna che non ha scritto Segacci A Mano :-))

:-D:-D:-D Marco sei troppo forte

arianna91
06-02-2012, 00:45
Ahahah:-D

arianna91
06-02-2012, 18:46
Ragazzi sono riuscita a trovare le rocce in un negozio a Genova stasera aggiorno con foto!!!#70

edous
06-02-2012, 23:00
Ragazzi sono riuscita a trovare le rocce in un negozio a Genova stasera aggiorno con foto!!!#70

Grande Arianna!!! Allora siamo qui che ti aspettiamo...

arianna91
07-02-2012, 14:53
eccomi!!
finalmente ieri sono riuscita a trovare le rocce sono circa 3,8 kg, tra l altro , era una intera e rompendola con un picchetto sono uscite proprio perfette!!
le rocce sono 7, nella prima foto sono 6 perche una l ho divisa dopo:-D


http://s13.postimage.org/yj3vnmp9f/IMG_1293.jpg (http://postimage.org/image/yj3vnmp9f/)


http://s15.postimage.org/c22s3xzsn/IMG_1295.jpg (http://postimage.org/image/c22s3xzsn/)

e questa dovrebbe essere la dispozione#18(scusate l asciugamano sotto ma senno mia madre mi uccideva!)

http://s16.postimage.org/4x76pooe9/IMG_1297.jpg (http://postimage.org/image/4x76pooe9/)

http://s16.postimage.org/zfwzandkx/IMG_1299.jpg (http://postimage.org/image/zfwzandkx/)

le 3 piu piccole adesso ci devo pensare un po se dividerle per farne uscire ancora magari 2 piu piccole o no devo vedere come stanno dentro la vasca con la new amazonia#17

Mirko_81
07-02-2012, 17:03
dovresti provarle nella vasca, o con qualcosa che ci possa far capire le dimensioni della vasca, altrimenti è difficile dare un parere

ps. hai messo gli occhiali per romperle? sopratutto con le seiryu che creano molte schegge

arianna91
07-02-2012, 17:08
Eh lo so pero la vasca ora è arredata come ho detto all inizio della discussione, aspetto di comprare tutto il materiale via internet e poi smantello tutto!
Comunque no non ho messo gli occhiali per romperle ahah:-D
Le dragon stone sono pietre molto fragili, sono bastate due picchiettate e si è spezzata a metà senza problemi!

edous
07-02-2012, 18:26
Ottimo Arianna! È stato senz'altro meglio riuscire a trovarle dal vivo..se hai la vasca allestita puoi prendere in metro e crearti uno spazio delimitato entro cui fare le prove...parti con la roccia principale e segui con le altre...


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.921383,12.471200

arianna91
07-02-2012, 18:39
Ok ci proveró!tra poco comunque faccio l ordine e si inizia con l allestimento!
Tra l altro mamma mia le dragon fanno un sacco di polvere infatti le ho lasciate un po a mollo in un secchio!

edous
07-02-2012, 18:55
Purtroppo è peggio perchè ti si ammorbidiscono e rischi che mentre le maneggi per comporre il layout ti si sfaldino..


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.987249,12.516304

arianna91
07-02-2012, 19:08
Ah ok ok allora appena sto arrivando a casa le levo!grazie

marcios1988
07-02-2012, 19:43
ovviamente prova a prendere un un cartone delle dimensioni della base della vasca, comunque anche normalmente la disposione non mi nconvince sopratutto perchè le grandi a sinistra

arianna91
07-02-2012, 20:47
Perche se guardi la foto di inizio discussione la vorrei fare cosi oppure con la punta verso il centro.
Perche tu le metteresti a destra?

arianna91
07-02-2012, 22:03
comunque la disposizione è approssimativa, però mi piacevano le rocce messe cosi' ...

arianna91
09-02-2012, 13:22
Ragazzi devo fare l ordine e devo chiedervi una cosa, devo prendere il power sand da 2 litri e ho visto che c e S,M e L che differenza c e?quale mi consigliate contando che poi come substrato metto new amazonia?

edous
09-02-2012, 14:11
Dipende sempre da che piante vuoi inserire...ti consiglio di orientarti sull'M o sull'S!
Oltretutto se prendi lo special contiene anche il clear super ed il bacter 100!

---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.874116,12.606458

arianna91
09-02-2012, 19:22
Le piante saranno piu che altro calli e rotala!

edous
09-02-2012, 20:23
Le piante saranno piu che altro calli e rotala!

Io prenderei lo special s..più che altro perchè ci puoi far crescere tutto anche decidendolo dopo..e oltretutto la vasca ti dura sicuramente di più...


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.924195,12.523212

arianna91
09-02-2012, 23:10
Perfetto allora prenderó quello grazie edo ;)#70

edous
12-02-2012, 00:57
Allora Arianna come va? Hai allestito?

marcios1988
12-02-2012, 13:50
Allora Arianna come va? Hai allestito?

voglio vedere le foto :-))

arianna91
13-02-2012, 20:02
Ciao ragazzi,purtroppo non sono riuscita ancora a trovare un buco per fare tutto, inizieró piu avanti anche perche forse faccio un cambio di programma ossia vorrei fare l iwagumi nella vasca da 200 litri dove ho 5 discus e devo trovare una soluzione perchè sono un po indecisa!

Mirko_81
13-02-2012, 20:35
non vuoi fare un iwagumi con dei discus vero #26 :-))

edous
13-02-2012, 21:34
Ciao ragazzi,purtroppo non sono riuscita ancora a trovare un buco per fare tutto, inizieró piu avanti anche perche forse faccio un cambio di programma ossia vorrei fare l iwagumi nella vasca da 200 litri dove ho 5 discus e devo trovare una soluzione perchè sono un po indecisa!

Arianna??? #30 lo sai che discus ed iwagumi non vanno per niente d'accordo verooooo???

arianna91
14-02-2012, 08:29
Ahah ma no raga non avete capito!
Devo decidere se levare i discus e fare un iwagumi nel mio 200 litri che verrebbe veramente un bel vedere!!

marcios1988
15-02-2012, 16:27
Ahah ma no raga non avete capito!
Devo decidere se levare i discus e fare un iwagumi nel mio 200 litri che verrebbe veramente un bel vedere!!

allora togli i discus che 5 in 200 litri non ci stanno

arianna91
16-02-2012, 00:29
Il litraggio x loro va bene anche perche è dedicato a loro e non è arredato ma in ogni caso non è questo il problema!
Adesso cercheró di venderli e faró tutto ragazzi

marcios1988
19-02-2012, 00:20
Il litraggio x loro va bene anche perche è dedicato a loro e non è arredato ma in ogni caso non è questo il problema!
Adesso cercheró di venderli e faró tutto ragazzi

il litraggio per loro non va bene , si cerca di venderli che è meglio

arianna91
19-02-2012, 22:00
Domanda:
Visto che faró l iwagumi nel 200 litri metto 4 litri di powe sand special e 27 di new amazonia va bene?
Pensavo come pratino invece della calli la glossostigma?che ne dite?

arianna91
12-03-2012, 08:37
Ciao ragazzi, scusate la mia prolungata assenza ma a giorni dovrei vendere i dischetti e fare l iwagumi nel 200 litri;)
Ho gia comprato un pacco di power sand special, 27kg new amazonia, a breve posteró foto di tutto l allestimento!
Grazie a tutti!

marcios1988
14-03-2012, 01:01
Domanda:
Pensavo come pratino invece della calli la glossostigma?che ne dite?
Bhè dipende anche da quanta luce hai a disposizione :D

arianna91
16-03-2012, 14:48
Sicuro 1w/litro!
------------------------------------------------------------------------
Sicuro 1w/litro! Perche la glosso è piu esigente della calli?
Non penso che avrò problemi...useró anche protocollo ada per la fertilizzazione

arianna91
11-04-2012, 19:34
Ciao ragazzi;) sono riuscita a vendere i dischetti e tra poco ci si mette all opera per la disposiizione delle rocce cosi vi posto due o tre foto e mi consigliate;)edous mi aspetto anche i tuoi consigli :-p


finalmente ho allestito la vasca:)
ricapitolando, la vasca è 100x40x50 dotata di pladoniera con 6 lampadine da 20watt in totale 120 watt, 4 da 6500k e 2 da 4000k.
ho messo 2kg di power sand special e 30kg di new amazonia, le rocce sono dragon stone.
purtroppo le rocce che avevo comprato sono troppo poche me ne mancano almeno altre 4 per cercare di realizzare il layout che voglio e entro lunedi cercherò di prenderle.
vi posto una foto, ovviamente non è il layout definitivo ma è una prova:

http://s18.postimage.org/tr7m7gddh/IMG_1580.jpg (http://postimage.org/image/tr7m7gddh/)

piu o meno volevo arrivare a fare una cosa del genere per quanto riguarda la dispozione mentre la vegetazione sarà piu o meno come la foto nella prima pagina del post:

http://s14.postimage.org/57so07q7h/image.jpg (http://postimage.org/image/57so07q7h/)


pensavo, di lasciar girare la vasca per due settimane circa solo con rocce e sabbia poi fare un cambio del 60% e prima di rinserire l acqua nuova, allestire con le piante in modo da riuscire a evitare un po di alghe perche sappiamo tutti quanto è bella carica la new amazonia!:) e poi il mio filtro è gia maturo perche continua a girare in un altra vasca!-42

arianna91
13-04-2012, 13:38
aspetto consigli!:-D

rickySAMP
13-04-2012, 14:37
pensavo, di lasciar girare la vasca per due settimane circa solo con rocce e sabbia poi fare un cambio del 60% e prima di rinserire l acqua nuova, allestire con le piante in modo da riuscire a evitare un po di alghe perche sappiamo tutti quanto è bella carica la new amazonia!:) e poi il mio filtro è gia maturo perche continua a girare in un altra vasca!-42

Ciao, io ho da poco allestito una vasca molto simile alla tua con più o meno le stesse dotazioni tecniche. Secondo me è meglio piantumare subito come da protocollo per fare si che le piante assorbano da subito il fertilizzante rilasciato in colonna dalla new amazzonia a discaspito delle alghe ;-)

Poi da quanto leggo hai meno di 1 w/l o sbaglio?

arianna91
13-04-2012, 14:47
ciao! ho fatto il calcolo del wattaggio di luce contando solo i litri netti che rimanevano, poi se vedo che la luce è poco cambierò qualche lampadina:)
invece per quanto riguarda la piantumazione preferisco fare diversamente da come dice il protocollo ada, perche leggendo anche nei vari forum ho visto che inevitabilmente ci si riempe di alghe e si alzano i nitrati a causa della terra molto ricca come la new amazonia e per non rischiare di far patire le piante e fare cambi alternati un giorno si e uno no del 50% preferisco far girare la vasca per due settimane e poi fare un bel cambio e piantumare!evitando problemi:-P

Mirko_81
13-04-2012, 14:48
arianna91 le rocce sono molto (troppo) piccole rispetto alla vasca, quelle che acquisterai prendile più grandi e sostituisci le 2 principali ;-)
per la piantumazione anche io ti consiglio di attenerti al protocollo originario, quindi piantumazione da subito e totale

ps. i cambi non servono solo allo smaltimento dei nutrienti in eccesso, ma anche alla stabilizzazione della terra, di conseguenza sono indispensabili

rickySAMP
13-04-2012, 14:52
Guarda in questi primi mesi di allestimento credo di aver capito una cosa: per contrastare le alghe servono piante. Tante tante piante e non avrai problemi. Magari inizi a fertilizzare con dosi dimezzate o anche meno (a tre mesi dall'allestimento io vado ancora di dosi dimezzate e ho una crescita spaventosa!). Poi vedi te ovviamente..

arianna91
13-04-2012, 15:36
arianna91 le rocce sono molto (troppo) piccole rispetto alla vasca, quelle che acquisterai prendile più grandi e sostituisci le 2 principali ;-)
per la piantumazione anche io ti consiglio di attenerti al protocollo originario, quindi piantumazione da subito e totale

ps. i cambi non servono solo allo smaltimento dei nutrienti in eccesso, ma anche alla stabilizzazione della terra, di conseguenza sono indispensabili


ciao mirko, si guarda le rocce lo so che sono piu piccole rispetto alla vasca perche in teoria l iwagumi dovevo farlo in un acquario piu piccolo invece poi sono riuscita a liberare il 200 litri e ho preferito farlo qua!
domani dovrei andare a Genova a comprare un bel massone e metterli al posto delle due principale:)
invece riguardo alla piantumazione dici che se lo lascio giarare due settimane e piantumo dopo faccio un casino?
------------------------------------------------------------------------
Guarda in questi primi mesi di allestimento credo di aver capito una cosa: per contrastare le alghe servono piante. Tante tante piante e non avrai problemi. Magari inizi a fertilizzare con dosi dimezzate o anche meno (a tre mesi dall'allestimento io vado ancora di dosi dimezzate e ho una crescita spaventosa!). Poi vedi te ovviamente..

anche te hai fondo new amazonia?
per quanto tempo hai fatto cambi a giorni alterni?

rickySAMP
13-04-2012, 16:45
Si, ho un allestimento ADA completo, i cambi li ho fatti un po' più fitti la prima settimana e poi via via più diradati. Ora come ora non mi ricordo se ho fatto proprio a giorni alterni oppure no. Comunque servono più che altro a stabilizzare il Kh in quanto la new Amazzonia tende ad acidificare molto l'acqua abbassando, per l'appunto, il Kh.

arianna91
13-04-2012, 17:32
Certo, certo. Ma le piante hanno resistito bene? E alghe ne hai avute parecchie? Conta che io avró gia il filtro attivo quindi almeno un problema in meno...
E per quanto riguarda la co2 la faccio partire settimana dopo la piantumazione?

rickySAMP
13-04-2012, 19:02
Si si le piante non hanno alcun tipo di problema se non quello di adattarsi alla vita sommersa. Alghe neanche l'ombra, le uniche che vedevo riuscivo ad asportarle a mano. A tal proposito ti consiglio di inserire come primi ospiti una buona quantità di gamberetti in modo tale da controllare lo sviluppo di alghe casomai dovesse esserci. Comunque, anche se il filtro è maturo credo che sia meglio aspettare le canoniche tre settimane prima di inserire i nuovi ospiti per due motivi: 1: le piante aderiscono bene formando radici e si adattano come si deve 2: occorre saturare il substrato come già sai ;-)

arianna91
13-04-2012, 19:38
si per quanto riguarda le caridine pensavo di mettere una decina di japoniche per iniziare!
poi i pesci sono il mio ultimo pensiero:)mi interessa molto di piu veder crescere bene le piante!
adesso domani sera se riesco a prendere le rocce faccio le prove, ordino la glosso e quando mi arrivano le piante inizio l allestimento!
mi posti il link della tua vasca che sono curiosa?:)
come dosi il fertilizzante?
devo ordinarlo da adaitaly anche quello prossima settimana...

rickySAMP
14-04-2012, 02:20
Un link non c'è, ti posto una foto di come è ora
http://s13.postimage.org/lgp5py9ab/Immagine_143.jpg (http://postimage.org/image/lgp5py9ab/)

Per quanto riguarda il fertilizzante inserisco metà dose di step 1 e quasi tutta la dose di brighty k. Non sto avendo problemi a parte negli ultimi giorni che ho notato un po di alghette sull'echinodorus tenellus ma sono dovute alla quantità di cibo che ho somministrato.. Mi sa che mi sono lasciato un po' andare.. :-D

arianna91
14-04-2012, 11:21
Bello complimenti;) stasera posto le foto delle nuove rocce sperando di trovarle piu grosse;)

arianna91
14-04-2012, 20:59
ragazzi aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!
come vi pare cosi

http://s17.postimage.org/qzg4frkrv/IMG_1591.jpg (http://postimage.org/image/qzg4frkrv/)


modifica dell ultimo minuto ho spostato leggermente il massone di sinistra e ho aggiunto una piccola pietra davanti anche perche senno erano pari AZZZ:-D


http://s14.postimage.org/d5bbo9lx9/IMG_1599.jpg (http://postimage.org/image/d5bbo9lx9/)




Consigli;)
http://s7.postimage.org/8hbenag4n/IMG_1601.jpg (http://postimage.org/image/8hbenag4n/)

Mirko_81
15-04-2012, 14:31
va meglio, ma le rocce sono sempre basse, in più la mainstone è bruttina con il taglio netto...
ti allego il processo di allestimento consigliato ;-)

settimana 1:
colloca di tutte le piante
cambi d'acqua giornalieri
utilizzo di carbone nel filtro
somministrazione Co2
somministrazione Brighty K

settimana 2:
cambi d'acqua a giorni alterni
somministrazione Brighty K
somministrazione Step 1

settimana 3:
cambi d'acqua ogni 3 giorni
somministrazione Brighty K
somministrazione Step 1

settimana 4:
cambi d'acqua settimanali
somministrazione Brighty K
somministrazione Step 1

oltre un mese:
introduzione di pesci
somministrazione Brighty K
somministrazione Step 1

dal terzo mese ad un anno:
somministrazione Brighty K
somministrazione Step 2

oltre un anno:
somministrazione Brighty K
somministrazione Step 3

rickySAMP
15-04-2012, 15:35
Secondo me non si puo dire se l'allestimento che hai fatto va bene se non dici quali piante vuoi mettere e dove.

Mirko se non sbaglio lo step 1 va usato fino al terzo mese, poi step 2 fino all'anno e dopo lo step 3. ;-)

arianna91
15-04-2012, 17:56
Ciao ragazzi, mirko grazie mille per avermi postato quelle cose che mi serviranno;)
E per quanto riguardo le piante, la vegetazione che voleco mettere l ho specificata nella prima pagina del post ossia pratino di calli o glosso e dietro sul fondo rotala green e rotala rotundifolia.
Domani torno a genova a cambiare la roccia perche non l ho presa io ma me l hanno presa e quindi non ho potuto vederla prima! Mi sembra ce ne sia proprio una fatta a posta da mettere al posto del macigno;) bella a punta e un po piu lunga!

Mirko_81
15-04-2012, 19:19
Mirko se non sbaglio lo step 1 va usato fino al terzo mese, poi step 2 fino all'anno e dopo lo step 3.
bravo rickySAMP, non avevo notato l'errore ;-)

arianna91 aspettiamo la nuova foto allora

marcios1988
15-04-2012, 22:54
anche io mi trovo daccordo coi ragazzi ...troppo piccoline le rocce

arianna91
18-04-2012, 19:38
buonasera, le rocce purtroppo avete ragione sono un po piu piccole rispetto alla vasca però sono quelle che ho trovato e comunque ce n e tanti di iwagumi con rocce piu piccoline rispetto alla vasca...penso che sia anche un po gusto personale.
in definitiva dopo aver cambiato la roccia piu grande, penso che il layout definitivo rimanga questo


http://s17.postimage.org/tfsi75yzf/IMG_1522.jpg (http://postimage.org/image/tfsi75yzf/)

grazie a tutti

edous
18-04-2012, 20:25
buonasera, le rocce purtroppo avete ragione sono un po piu piccole rispetto alla vasca però sono quelle che ho trovato e comunque ce n e tanti di iwagumi con rocce piu piccoline rispetto alla vasca...penso che sia anche un po gusto personale.
in definitiva dopo aver cambiato la roccia piu grande, penso che il layout definitivo rimanga questo


http://s17.postimage.org/tfsi75yzf/IMG_1522.jpg (http://postimage.org/image/tfsi75yzf/)

grazie a tutti

Giocherai sulle potature delle piante e sono sicuro che verrà una bella vasca...
P.S. nel layout stanno bene le scritte sul muri dietro! Ahahah :)

arianna91
18-04-2012, 20:40
Giocherai sulle potature delle piante e sono sicuro che verrà una bella vasca...
P.S. nel layout stanno bene le scritte sul muri dietro! Ahahah :)[/QUOTE]


Si sopratutto la scritta ary ti amo o ti ammazzo!ahahah
comunque si l intenzione è quello di giocare molto sulle potature di rotala sullo sfondo:)
comunque a giorni dovrei allestire sperando che domani o venerdi arrivino le ultime piantine da acquariumline:)#70
ho gia pronti per l allestimento le lille pype outflow e inflow, co2 , e ieri sono arrivati i primi fertilizzanti bright k e step 1!comunque poi metterò foto passo passo:)
ho letto sui fertilizzanti ada che la dose sia del bright che dello step 1 è 1ml(una pressione) ogni 20litri, come consigliato da ricky sopra pensavo di dimezzare le dosi per il primo periodo.
ho fatto questo calcolo:
inanzitutto ho preferito calcolare i litri netti della vasca che su per giu saranno 150 e facendo la proporzione viene da somministrare 7,5ml giornaliere di bright k, dimezzandolo vengono 3,75 ml giornalieri, secondo te puo andare bene?
pensavo di fare la stessa cosa con lo step 1 e pian piano aumentando le dosi sino ad arrivare a 7,5 ml.
#70

Mirko_81
19-04-2012, 09:14
Arianna per il protocollo, puoi utilizzare questa (http://www.aquazen.it/strumenti/calcola_il_tuo_protocollo.htm) applicazione ideata da me ed Edous ;-)

arianna91
19-04-2012, 12:06
Ah si!;) non l avevo ancora provato molto utile grazie mille;)!!!!!

rickySAMP
20-04-2012, 18:15
Anche a me era tornato utile il link nel momento di decidere su come fertilizzare. A proposito, grazie ragazzi ;-)

Comunque occorre considerare anche le altre componenti come luce e Co2 per capire come comportarti con i fertilizzanti: devono andare tutti di pari passo.

Per le scritte sul muro dietro l'acquario... Prevedi di metterci un bel foglio blu o nero vero??? Indipendentemente da ciò che c'è scritto intendo.. :-)

arianna91
20-04-2012, 20:18
Anche a me era tornato utile il link nel momento di decidere su come fertilizzare. A proposito, grazie ragazzi ;-)

Comunque occorre considerare anche le altre componenti come luce e Co2 per capire come comportarti con i fertilizzanti: devono andare tutti di pari passo.

Per le scritte sul muro dietro l'acquario... Prevedi di metterci un bel foglio blu o nero vero??? Indipendentemente da ciò che c'è scritto intendo.. :-)
ahahah si si gia messo foglio nero!#rotfl#

arianna91
20-04-2012, 21:02
allora, rieccomi#70
finalmente ieri sera esattamente all una e mezza di notte insieme al grande aiuto del mio ragazzo(marco88-28) ho riempito la vasca!!
ricapitolando è un 100x40x45 con plafo da 120watt da 6 lampadine, 4 da 6500k e 2 da 4000k
il fondo è formato da 2litri di power sand special e 27kg di new amazonia#27
le rocce usate sono 12kg di dragon stone
filtro pratiko 300
tubi out e inflow ADA
impianto Co2 con contabolle dennerle
il fotoperiodo è stato impostato oggi per iniziare a 5 ore che andranno ad aumentare di mezzora ogni settimana
la flora è composta da:
Hemianthus Callitrichoides
rotala rotundifolia
stasera ho fatto il primo cambio d acqua e ho iniziato la fertilizzazione seguendo il protocollo ADA.
Vi posto due o tre foto dell allestimento:

http://s14.postimage.org/6elnnhhgt/IMG_1563.jpg (http://postimage.org/image/6elnnhhgt/)



http://s10.postimage.org/57kpwijol/IMG_1624.jpg (http://postimage.org/image/57kpwijol/)

http://s10.postimage.org/4jbvdkkyt/IMG_1626.jpg (http://postimage.org/image/4jbvdkkyt/)

http://s10.postimage.org/lxw3lui3p/IMG_1630.jpg (http://postimage.org/image/lxw3lui3p/)

http://s10.postimage.org/ot96spm3p/IMG_1635.jpg (http://postimage.org/image/ot96spm3p/)

http://s16.postimage.org/ef2nwo7u9/IMG_1637.jpg (http://postimage.org/image/ef2nwo7u9/)

cosi è come si presenta il giorno dopo l allestimento(il riscaldatore messo li è temporaneo)


http://s17.postimage.org/xcnc6x7jv/IMG_1671.jpg (http://postimage.org/image/xcnc6x7jv/)

-28

Johnny Brillo
20-04-2012, 21:27
Bell'allestimento. Ho seguito quasi tutta la discussione:-))

Gli unici due consigli che mi sento di darti sono: uno di mettere il diffusore della co2 sotto l'uscita del filtro per diffondere meglio le bollicine in vasca e scioglierle meglio e due (più un gusto personale) avrei lasciato la zona sullo sfondo nella zona centrale tra le due rocciate uno spazio libero senza rotala. Però non si vede frontalmente quindi può anche darsi che tu l'abbia già fatto:-)

arianna91
20-04-2012, 21:40
Bell'allestimento. Ho seguito quasi tutta la discussione:-))

Gli unici due consigli che mi sento di darti sono: uno di mettere il diffusore della co2 sotto l'uscita del filtro per diffondere meglio le bollicine in vasca e scioglierle meglio e due (più un gusto personale) avrei lasciato la zona sullo sfondo nella zona centrale tra le due rocciate uno spazio libero senza rotala. Però non si vede frontalmente quindi può anche darsi che tu l'abbia già fatto:-)

jonny!!!che onore#22
la co2 provvederò al piu presto!
e per quanto riguarda la rotala sullo sfondo la mia intenzione che poi si vedrà col tempo è fare una potatura particolarmente alta ai lati e al centro a scendere:)se poi non verrà bene c e sempre tempo ad aggiungere o a togliere qualche piantina:)
piu avanti quando la calli avrà radicato bene probabilmente aggiungerò anche un pochino di Glosso che sto coltivando emersa#21

Johnny Brillo
20-04-2012, 22:08
#12:-D
Credo di aver capito cosa intendi. Allora aspetterò l'evoluzione della vasca, ancora complimenti.

edous
20-04-2012, 22:36
Arianna, aggiungerei qualche altra pianta...parlo di quantità; è necessario che con questi fondi la vasca sia piantumata per almeno l'80%.. se riesci metti un altro po' di calli e qualche altro stelo di rotala!

arianna91
20-04-2012, 23:06
Arianna, aggiungerei qualche altra pianta...parlo di quantità; è necessario che con questi fondi la vasca sia piantumata per almeno l'80%.. se riesci metti un altro po' di calli e qualche altro stelo di rotala!

ciao edous, magari dalla foto risultano poche le piantine pero ho piantato 70 pezzetti fatti molto piccoli di calli e 40 steli di rotala...
dici di metterne ancora di piu?#24

arianna91
28-04-2012, 21:36
eccomi dopo una settimana e qualche giorno dopo l allestimento:-D
la vasca dopo una settimana si presenta in questo modo, ho aggiunto dell hydrocotyle e delle piante galleggianti per assorbire un po di nitrati!

http://s11.postimage.org/75qvnob27/IMG_1672.jpg (http://postimage.org/image/75qvnob27/)

http://s11.postimage.org/mfqquv6kf/IMG_1697.jpg (http://postimage.org/image/mfqquv6kf/)

http://s11.postimage.org/i7vym454v/IMG_1704.jpg (http://postimage.org/image/i7vym454v/)

http://s11.postimage.org/4fhjqhedb/IMG_1717.jpg (http://postimage.org/image/4fhjqhedb/)

http://s11.postimage.org/q36i0xerj/IMG_1720.jpg (http://postimage.org/image/q36i0xerj/)

marcios1988
29-04-2012, 14:03
bella vaschetta veramente, con le potature delle piante a stelo comunque potrai risolvere il discorso roccie piccole , comunque edous mi ha anticipato ,anche secondo me andrebbe piantumata di più, comunque c'è anche l'allestimento di Salvo in questa sezione che ti consiglio di seguire per capire problematiche varie e risoluzioni , in quanto lui come te segue il protocollo ADA.
Qualora avresti problemi di NO3 eccessivamente alti non sò quali piante galleggianti hai inseirito ma ti consiglio il ceratophyllum che dà il massimo in condizioni ideali e te li tiene a bada.
Detto questo il mio consiglio personale è quello di non inserire la glossostigma in secondo momento in quanto un bel pratino di una singola specie molto molto denso da un effetto pazzesco :-))

rickySAMP
29-04-2012, 15:01
Un innalzamento dei composti azotati, sopratutto ammoniaca o ammonio, è normale in fase di avvio di un acquario ADA con fondo new amazzonia, pertanto non sono sicuro che sia una mossa vincente quella di inserire piante galleggianti allo scopo di assorbirli. Peraltro vi è la possibilità che mascherino la luce in quanto, dalle radici che vedo, mi sembrano piante belle grandi (pistia?). Comunque aspettiamo pareri più autorevoli visto che non ne ho la certezza. Per il resto è bello e vedrai come crescerà la Rotala, a me ha invaso letteralmente l'acquario creando un effetto veramente bello, poi con le potature potrai creare ciò che vuoi! #70

arianna91
02-05-2012, 12:04
bella vaschetta veramente, con le potature delle piante a stelo comunque potrai risolvere il discorso roccie piccole , comunque edous mi ha anticipato ,anche secondo me andrebbe piantumata di più, comunque c'è anche l'allestimento di Salvo in questa sezione che ti consiglio di seguire per capire problematiche varie e risoluzioni , in quanto lui come te segue il protocollo ADA.
Qualora avresti problemi di NO3 eccessivamente alti non sò quali piante galleggianti hai inseirito ma ti consiglio il ceratophyllum che dà il massimo in condizioni ideali e te li tiene a bada.
Detto questo il mio consiglio personale è quello di non inserire la glossostigma in secondo momento in quanto un bel pratino di una singola specie molto molto denso da un effetto pazzesco :-))

Ciao!si la sto seguendo la discussione di salvo ma non mi preoccupa la situzione della vasca anche perche essendo consapevole di usare il fondo new amazonia sto facendo i cambi come prevede il protocollo ada.la rotala cresce bene, la calli deve ancora un po partire pero penso che sia normale.
Stasera faccio i primi test e li posto (ah dimenticavo la pianta galleggiante è pistia)
Una domanda, quando posso iniziare ad inserire le prime caridine?

arianna91
02-05-2012, 13:47
Valori misurati alla fine della seconda settimana.stasera devo fare un cambio d acqua
Ph 6
Kh 3
Gh 6
No2 0 mg/l
No3 5 mg/l

arianna91
21-07-2012, 20:39
Piccolo aggiornamento dopo una mia prolungata assenza!!
finalmente la calli ha iniziato a stolonare dopo quasi tre mesi e dopo averne aggiunto dell altra e piantata STELO PER STELO inizia a darmi soddisfazioni!
ho inserito 15 nannostotum trifasciatus(pesce matita) e ho aggiunto un po di hidrocotile japan e qualche stelo di hemiantus micranthemoides!
adesso la vasca si presente cosi

-99

http://s10.postimage.org/z60b21vfp/IMG_2076.jpg (http://postimage.org/image/z60b21vfp/)

queste le ho fatte adesso, la foto era della settimana scorsa!



http://s18.postimage.org/d04zywdqt/IMG_2127.jpg (http://postimage.org/image/d04zywdqt/)

http://s8.postimage.org/jyjhpuf75/IMG_2116.jpg (http://postimage.org/image/jyjhpuf75/)

Mirko_81
24-07-2012, 12:19
Brava Arianna, non è male... ora puoi anche iniziare a sagomare ed infoltire i 2 grandi cespugli, stai attenta con la h. japan che è veramente invasiva, si infilerà sotto la calli ;-)

arianna91
24-07-2012, 22:23
Brava Arianna, non è male... ora puoi anche iniziare a sagomare ed infoltire i 2 grandi cespugli, stai attenta con la h. japan che è veramente invasiva, si infilerà sotto la calli ;-)

Ciao mirko! Si lo so la japan la tengo sempre sott occhio!!!
Speriamo che venga una bella vasca quando la calli coprirà tutta la new amazonia!
L unica pecca è che ho un po di diatomee e alghe a puntini e le diatomee sono odiose perche mi rendono le piante sul color marroncino pero coi cambi d acqua e col tempo dovrebbero sparire visto che ne ho gia avuto a che fare con un altra vasca!
Comunque ogni tanto aggiorneró con foto grazie!#19

Mirko_81
25-07-2012, 11:05
se dopo tutto questo tempo hai ancora le diatomee, significa che con i cambi introduci silicati

arianna91
25-07-2012, 18:32
Mi sono spuntate da qualche settimana prima non ne avevo adesso provero a fare qualche cambio d osmosi magari risolvo il problema

ictalurus_melas
07-08-2012, 19:04
ciao ho leto tutta la discussione! davvero bella la vasca, mi chiedevo come mai a distanza di cosi tanto tempo il pratino ancora non riesce ad attecchire come si deve....

poi vorrei chiederti un paio di cose, hai usato acqua di rubinetto?? o osmosi con sali??

il substrato ada ti ha abbassato di molto il KH dai valori base??

per finire che tipo di illuminazione hai? T5? quanti watt su quanti itri totali??

grazie mille!

Marco Conti
08-08-2012, 10:26
La calli è una pianta che fatica ad adattarsi, secondo me, e a seconda dell'ambiente che trova impiega più o meno tempo. Quando si adatta risulta anche abbastanza veloce nella crescita.
Quando l'ho avuta ho provato in due modi diversi a mantenerla. Il primo tagliarla bassa con le forbici, ma cresceva con foglie più piccole e comunque ti trovavi con una marea di stoloni vuoti e un macello in vasca da pulire. La seconda, secondo me migliore e più salutare per la pianta, è quella di sradicarla per più della metà. Questa riconquisterà lo spazio vuoto con nuovi stoloni e foglie normali, e la manutenzione è molto veloce. In più tutti gli stoloni che hai tolto, li puoi benissimo vendere. Stessa solfa per la glossostigma, che sinceramente mi ha regalato più soddisfazioni della calli. Non è per niente più rognosa, anzi si adatta meglio della calli. Certo rimane leggermente più grande rispetto la calli, ideale per layout di piccole dimensioni.

Bellissimo layout Arianna, veramente bello.
Se mi lasci esprimere un parere personale, toglierei la rotala centralmente fino a metà della dragon stone di sinistra, e stessa cosa sulla dragon di destra in modo che le 'punte' abbiano lo sfondo senza piante. Al loro posto metterei della eleocharis, o tenellus o entrambe lileopsis mauritania, e subito dietro a ridosso della dragon di sinistra un cespuglio che sbuca (blyxia o acorus pusillus ???)
Toglierei anche la rotala davanti alla dragon, non ci'ha zecca proprio. Al suo posto mettici qualcos'altro.
Stessa cosa sulla destra. Sposterei dietro a destra anche la hydrocotyle.

arianna91
08-08-2012, 12:45
ciao ho leto tutta la discussione! davvero bella la vasca, mi chiedevo come mai a distanza di cosi tanto tempo il pratino ancora non riesce ad attecchire come si deve....

poi vorrei chiederti un paio di cose, hai usato acqua di rubinetto?? o osmosi con sali??

il substrato ada ti ha abbassato di molto il KH dai valori base??

per finire che tipo di illuminazione hai? T5? quanti watt su quanti itri totali??

grazie mille!

ciao! guarda la calli è stata un impresa farla attechire anche perche all inizio le caridine hanno avuto la bella idea di sdradicarmela quasi tutta e poi una volta piantata stelo per stelo è andata bene!
per quanto riguarda le tue domande, ho sempre usato acqua del rubinetto perche qua abbiamo veramente dei buoni valori difatti anche quando tenevo i discus erano tenuti esclusivamente in acqua di rubinetto con biocondizionatore!(ph7 gh7 kh3 no2 no3 0).
il substrato ada devo dire che non mi ha creato problemi anche perche ho seguito alla lettera il protocollo ada per quanto riguarda i cambi, ossia a partire da cambi giornalieri la prima settimana eccccc.
i miei valori attuali sono ph 6,5 kh 3 gh 6 no3 no2 0
invece per l illuminazione ho una plafo che utilizzavo per il marino e non ci sono neon sono delle lampadine che in totale fanno 130 watt se non sbaglio anche perche piu o meno i litri netti della vasca sono quelli!!!
#28
------------------------------------------------------------------------
La calli è una pianta che fatica ad adattarsi, secondo me, e a seconda dell'ambiente che trova impiega più o meno tempo. Quando si adatta risulta anche abbastanza veloce nella crescita.
Quando l'ho avuta ho provato in due modi diversi a mantenerla. Il primo tagliarla bassa con le forbici, ma cresceva con foglie più piccole e comunque ti trovavi con una marea di stoloni vuoti e un macello in vasca da pulire. La seconda, secondo me migliore e più salutare per la pianta, è quella di sradicarla per più della metà. Questa riconquisterà lo spazio vuoto con nuovi stoloni e foglie normali, e la manutenzione è molto veloce. In più tutti gli stoloni che hai tolto, li puoi benissimo vendere. Stessa solfa per la glossostigma, che sinceramente mi ha regalato più soddisfazioni della calli. Non è per niente più rognosa, anzi si adatta meglio della calli. Certo rimane leggermente più grande rispetto la calli, ideale per layout di piccole dimensioni.

Bellissimo layout Arianna, veramente bello.
Se mi lasci esprimere un parere personale, toglierei la rotala centralmente fino a metà della dragon stone di sinistra, e stessa cosa sulla dragon di destra in modo che le 'punte' abbiano lo sfondo senza piante. Al loro posto metterei della eleocharis, o tenellus o entrambe lileopsis mauritania, e subito dietro a ridosso della dragon di sinistra un cespuglio che sbuca (blyxia o acorus pusillus ???)
Toglierei anche la rotala davanti alla dragon, non ci'ha zecca proprio. Al suo posto mettici qualcos'altro.
Stessa cosa sulla destra. Sposterei dietro a destra anche la hydrocotyle.

ciao marco grazie dei tuoi consigli, ora sono ancora nella fase di infoltimento della rotala poi andrò a dare una bella forma alla rotala con le potature!
comunque non c e nessuna rotala davanti alla dragon è hemiantus micrantemoides-38

dimenticavo di farti i complimenti per le tue vasche sono veramente spettacolari!#25