PDA

Visualizza la versione completa : AIUTO su riconoscere specie di PIANTA galleggiante...


TwinRay
06-03-2006, 17:14
Ciao a tutti!

Io ed un ragazzo del forum stiamo, orami da 2 giorni, cercando di capire che piante sono quelle che mi ritrovo nel mio paludario...
Mi mostro la foto...

http://img442.imageshack.us/img442/4566/dscn09781ke.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=dscn09781ke.jpg)


Ho forti sospetti che si tratta di questa:
http://www.aquaonline.com.br/plantas/plantas.php?planta=73

tenete d'occhio le piccole piantine visibili in foto

Entropy
06-03-2006, 17:37
Le piantine galleggianti nel tuo paludario non sono delle Pistia (queste sono molto più grandi...), ma appartengono alla specie Lemna minor. Sono molto utili per tenere a freno l'aumento di nitrati e fosfati (se questi aumentano, la Lemna si riproduce velocemente, altrimenti cresce più lenta), ma se esagerano possono ''oscurarti'' la vasca... :-))
Ma anche in questo caso, comunque, basta toglierne un pò progressivamente, a mano o con l'aiuto di un retino. ;-)

weiss75
06-03-2006, 17:58
anche io ho detto all'amico TwinnRay la stessa cosa,
certamente nn pistia,
sembra lemna gigante ...
:-))

Entropy
06-03-2006, 18:28
sembra lemna gigante ...

.....Perchè gigante?..... #24
Quanto sono grandi le foglie?!? #30

TwinRay
07-03-2006, 12:40
vi ringrazio...
mi dite secondo voi perchè non si è sviluppata neache di 1mm?...
la sitazione della vasca è questa:

Vasca 100x30x40
neon singolo da 24W da circa 3300°K posto a 15cm al pelo acqua (non posso fare altrimenti)
temperatura acqua 25°

Dite che sono condizioni sufficienti per non farla prolificare?

Conta anche la turbolenza nell'acqua dato dal filtro? Co2...

robypellegrini
07-03-2006, 12:40
Ciao,

sicuramente è una Lemnacea.

Dalla forma e dalle dimenisioni potrebbe sembrarmi Spirodela polyrrhiza, che è pur sempre una lenticchia d'acqua.

Il carattere per distinguerle facilmente è questo: prendi una foglia/individuo e guardalo sotto: se ogni foglia ha una sola radichetta è Lemna minor, se le radici sono molte per ogni foglia allora è sicuramente Spirodela.

Facci sapere,

Roberto

TwinRay
07-03-2006, 12:45
Ciao,
ogni foglia ha solo una singola radice di circa 3mm senza ramificazioni della stessa ossia un semplice "stelo"

Entropy
07-03-2006, 13:39
Quindi, probabilmente è una Lemna (minor). Roberto, anche a me è venuto il dubbio, ma la Spirodela polyrrhiza è più rotondeggiante, presenta un caratteristico ''puntino'' marrone sul dorso della foglia (il protofillo) e la superficie di questa risulta leggermente solcata.... ;-)
Riguardo la tua luce, 24 Watt per 120 litri sono pochi, ma anche 3300°K non è una temperatura ideale per la crescita delle piante (troppo bassa). Servirebbero minimo 4000-4300°K, ma se il neon è singolo, io opterei per un 6000-6500°K.... #36#
E ricorda che tutte le Lemnacee, crescono e si moltiplicano quando hanno (oltre alla luce) molti nutrienti a disposizione..... :-)

weiss75
07-03-2006, 14:56
Riguardo la tua luce, 24 Watt per 120 litri sono pochi, ma anche 3300°K non è una temperatura ideale per la crescita delle piante (troppo bassa). Servirebbero minimo 4000-4300°K, ma se il neon è singolo, io opterei per un 6000-6500°K....
E ricorda che tutte le Lemnacee, crescono e si moltiplicano quando hanno (oltre alla luce) molti nutrienti a disposizione.....

bhé rob te l'avevo detto ... no?
poi anche il fatto che il neon in questione è a + di 15 cm dall'acqua ..influisce
ciao

Zannini Luca
08-03-2006, 15:31
E se fosse Limnobium Laevigatum? Una decina di anni fa era piuttosto diffusa fra gli acquariofili

Zannini Luca
08-03-2006, 15:33
ho detto una ...zzata, ho controllato ora e di radici ne ha più di una.... #23

weiss75
08-03-2006, 15:44
no .. nn è limnobium .. anche le foglie sono diverse