Entra

Visualizza la versione completa : si stanno ammalando tutti...


zaro73
31-01-2012, 21:41
Sono disperato, è da quasi quattro anni che allevo i miei discus con amore, il mio acquario è un rio da 180 litri non tanto piantumato, tutti i valori sono nella norma, ph 7, gh 10, no3 tra 0 e 5mg,kh 4, no2 0.05, po4 tra 0.00 e 0.25. Faccio un cambio d'acqua settimanale con 20 osmotica e 20 rubinetto con sifonatura del fondo e aggiungo 6 cucchiai di sale fish tonic dell' api, i miei discetti li alimento parecchie volte al giorno con granulare novo bits della tetra e l'ultimo pasto del giorno lo alterno giornalmente con artemia, chironomus, pastone distendker congelato e infine con delle bustine di Brine shrimp mix e con tubifex dell jbl arricchiti con vitamina fistamin della sera.
Spiego il problema riscontrato nell'ultimo discus comprato a settembre che si è accoppiato parecchie volte con una vecchia inquilina dell'acquario ma senza risultati apprezabili, non mangia da quasi un mese e se ne sta sempre isolato, feci filiformi e scatti improvvisi e si strofina contro gli arredi e ho provato a fargli una cura con il flagy isolandolo dal gruppo, poi ho fatto un'altra cura con il dessamor ma non è bastata, il brutto che adesso la malattia sta colpendo anche gli altri tre del gruppo che iniziano a manifestare tutti gli stessi sintomi e ho rifatto cura con flagyl somministrato direttamente nel pastone... ma senza ottenere risultati. Sono super preoccupato non vorrei perderli tutti. Ormai per l'ultimo arrivato avevo perso ogni speranza di guarigione dopo aver provato ogni possibile cura.
Posto foto di uno dei pesci più vecchi che da ieri che non mangia neanche lui e sta sempre nell'angolino
http://s13.postimage.org/wjmwnvkz7/IMG_5853.jpg (http://postimage.org/image/wjmwnvkz7/)

http://s18.postimage.org/6k7k6gug5/IMG_5851.jpg (http://postimage.org/image/6k7k6gug5/)

zaro73
31-01-2012, 23:11
al discus nella foto ho notato che gli trema la pinna caudale, cinque minuti fa gli ho somministrato del pastone e l'ha mangiato però è di nuovo scappato in un angolino dell'acquario mentre quello che si è ammalato un mese fa non mangia da tanto,ormai è pelle e ossa...
Mi sono messo ad osservarlo attentamente è ho notato che mentre respirava dai fori vicino alla bocca fuoriesce un sostanza bianca...
Allego foto con particolare,
http://s10.postimage.org/tx6c5upbp/image.jpg (http://postimage.org/image/tx6c5upbp/)

Nexet
01-02-2012, 00:18
per quanto possa aiutarti il flagyl e contro i flagellati quindi non vermi (che probabilmente hanno ) io ti consiglierei di fare una cura con il droncit o il nemex che è contro vermi delle branchie parassiti sulla pelle(simile al tuo caso) ecc. aspetta anche i piu' esperti ;-).

michele
01-02-2012, 10:07
Hai misurato i nitrati?

zaro73
02-02-2012, 00:57
si, come scritto sopra no3: il colore del reagente dell'aquili è tra 0 mg/l e 5 mg/l, cosa può essere, malattia del buco? Come la posso curare?

Enrico71
02-02-2012, 03:43
Ciao, io farei una bella ripulita alla vasca vetri e tubi ,che vedo nella seconda foto , una revisione anche al filtro se hai lana cambiala e se il substrato non e molto sporco non toccarlo altrimenti una leggera sciaquatina in un secchio con acqua che prenderai dall'acquario. Poi proverei a somministrare solo pastone medicato in questo modo ,prendi il vaginell (sostituto del flagil) e il nemex in pasta. Scongela un po di pastone e apri una capsula di vaginell , troverai polvere,lo mischi al pastone ed aggiungi una striscia di pasta nemex di circa 3 o 4 cm e mescoli bene poi somministri , solo questo per 4 giorni. Nel frattempo dopo aver fatto un bel cambio e una bella pulizia della vasca aggiungi sale grosso da cucina non iodato per 2g x litro d'acqua . La mia esperienza mi insegna che una corretta igiene della vasca e sinonimo di benessere degli inquilini ;-)

michele
02-02-2012, 10:21
Al limite si chiama Vagilen e pare non sia più distribuito pure quello, così mi hanno riferito alcuni utenti, non ne ho la certezza.... dovresti trovare comunque il generico. Inizierei comunque con una sifonatura e pulita generale della vasca senza toccare per ora il substrato biologico.

zaro73
02-02-2012, 11:41
quindi inizio a ripulire un po la vasca, tubi del filtro ecc., poi al massimo al posto del vagilen gli posso dare il flagyl che ancora ne ho... però ho visto che fa poco effetto... il nemex lo trovo in farmacia senza ricetta?

michele
02-02-2012, 11:55
Il nemex è un vermifugo per cani in pasta, lo trovi in farmacia anche se dubito che possa esserti d'aiuto.

Enrico71
02-02-2012, 16:53
Ahahaha Michele "vaginell" :-)) Vagilen e il nome esatto ho fatto confusione di vagi.... ahahaha
Comunque la cosa importante e che sia il Flagyl che il vagilen hanno come principio attivo il
Metronidazolo 250mg , lo consigliavo solo per il fatto che il flagyl e più difficile reperirlo mentre il vaginel e un sostituto ed è più reperibile poi il fatto che sono capsule si puo aprire e trovare già il principio attivo polverizzato,mentre il flagyl e a compresse e bisogna polverizzarlo,tutto qui. Ho fatto terapie solo con il Flagyl ,con scarsi risultati ,poi mi è stato suggerito di aggiungere il nemex e in 4 giorni ho avuto ottimi risultati debellando i parassiti intestinali. Il ciclo va ripetuto dopo una settimana ma nel perieodo di cura va sifonato il fondo in modo che non possano più ingerire feci infette . Il substrato avevo specificato di risciacquarlo delicatamente solo in caso che fossero molto sporchi , se troppo intasato potrebbero manifestarsi picchi di ammoniaca . ;-)

michele
02-02-2012, 17:57
Se hai avuto scarsi risultati con il Flagyl è perché stavi curando la cosa sbagliata, non credo che fare un mix di principi attivi sia la soluzione.

zaro73
02-02-2012, 20:58
quindi alla fine se ho capito bene domani ripulisco il tutto e rifaccio una cura con il flagyl... ma nella foto che ho postato il discus sembra affetto da malattia del buco... boh!! non so!!! quindi va bene anche il flagyl...poi lascio la parola a voi che siete più esperti, vi prego aiutatemi perchè non voglio perdere i miei amici pesci che da anni mi danno soddisfazioni e mi fanno compagnia...

Enrico71
03-02-2012, 03:20
Sarà ma a me ha funsionato con il mix di Flagyl o vagilen e nemex ,dopo solo 4 giorni hanno ripreso a divorare pastone e granuli. Se hai gia fatto il cilco corretto con il flagyl e non hai avuto successo usa anche il nemex , un altra cosa importante il filtro tende a mangiare i carbonati presenti quindi proverei anche ad indurire di più tipo 10l osmosi e 30 di rete ben stabulata ,a volte i buchi possono essere causa di scarsita di sali minerali disciolti , il fatto che potrebbe aumentare di poco il Ph non ha importanza, la cosa importante e trovare il giusto equilibrio e stabilità .

michele
03-02-2012, 09:43
Inizia a ripulire il tutto a creare delle condizioni ambientali più idonee.

michele
04-02-2012, 01:24
Poi ci aggiorniamo. Il filtro, la parte "biologica" però non pulirla per ora, cambia solo la lana eventualmente.

zaro73
04-02-2012, 19:17
oggi ho ripulito tutto...peccato che ho visto il messaggio di michele troppo tardi per quanto riguarda il filtro, perchè ho dato una sciacquata anche a quello con l'acqua dell'acquario... adesso è tutto luccicante, pulito le radici, tutti i tubi e sifonato il fondo... speriamo bene... ci ho messo quasi tre ore... posso iniziare la cura con il flagyl?

michele
04-02-2012, 23:30
Aspetta un paio di giorni... la cura comunque eventualmente è meglio farla separatamente e non in vasca a meno che tu non la faccia per via orale nel cibo... ma se non ricordo male alcuni pesci non mangiano proprio.

zaro73
05-02-2012, 16:49
quindi inizio a farla domani... ma non ho capito se mi conviene comprare anche il nemex o la faccio solo solo con il flagyl, lo aggiungo al pastone come ho sempre fatto per quattro giorni... per il discus che non mangia la cura la faccio in vasca separata anche se mi sembra che non si ripernderà perchè lo vedo parecchio magro...
Comunque gli altri tre mangiano regolarmente tutto, anzi il discus che ho fotografato non mangia solo il granulato (prima era golosissimo).
Voglio fare una cura anche agli altri tre perchè vivendo con il discus malato vede che fanno spesso degli scatti e muovono di continuo le pinne ventrali come se ci fosse qualcosa che gli da fastidio...ogni tanto vanno anche a sfregarsi contro gli ornamenti. Grazie a tutti,...

Enrico71
05-02-2012, 17:05
Il mio consiglio e di prendere anche il nemex (cani),aggiungerei ad una dose di pastone quotidiana 1 pasticca polverizzata di flagyl + una striscia di 2/3 cm di nemex che è in pasta,puoi anche somministrarlo in 2 volte durante il giorno ,conservandolo in frigo e preparandolo tutti i giorni x per 4 giorni.Il tubetto di nemex una volta aperto tienilo in frigo vedrai che riprendono a divorare tutto. Visto che hai pulito il biologico non trattare l'acqua in nessun modo....

michele
05-02-2012, 20:17
Fai la cura per via orale con il Flagyl per i discus in vasca di comunità, per l'altro la fai nell'acqua la cura in vasca separata, con areatore acceso, temperatura alta e luci spente.

zaro73
10-02-2012, 23:28
Alla fine ho fatto la cura con il flagyl per quattro giorni.
La sera ho rotto un quarto di pastiglia e l'ho polverizzata e aggiunta al pastone.
Adesso il discus della foto si è ripreso e mangia anche il granulato, ma non ho capito se la prossima settimana devo rifare la cura.

michele
11-02-2012, 08:57
Non la farei, meno medicinali si impiegano e meglio è, piuttosto cerca di tenere l'acqua pulita e di dargli da mangiare spesso in modo che si riprendano, magari per questi giorni potresti anche aggiungere delle gocce di vitamine nel cibo.

zaro73
11-02-2012, 11:47
ok, le vitamine le aggiungo sempre. (le sera fishtamin)

Paolo Piccinelli
11-02-2012, 19:08
Prova con idroplurivit.

Tre gocce al giorno nel mangime per due settimane, fa miracoli per il sistema immunitario ;-)

michele
11-02-2012, 19:24
Lo trovi in farmacia, altrimenti Minaroll ad uso specifico ma è già più difficile da trovare.