PDA

Visualizza la versione completa : informazione l'hydor slim skim nano


sao79
31-01-2012, 21:33
ciao a tutti vorrei comperare questo schiumatoio l'hydor slim skim nano per il mio acquario 60 litri visto che quello che ho sempre un hydor e' molto rumoroso.Quindi volevo sapere se e' silenzioso?oppure se ne avete qualcuno simile da consigliarmi?grazie

dr.jekyll
31-01-2012, 21:46
E' spazzatura, prendi il tunze

alegiu
31-01-2012, 21:50
E' spazzatura, prendi il tunze

L'hai provato?



Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
31-01-2012, 21:58
Ne ho sentito parlare molto bene e l'ho visto in funzione ma era ad una fiera

sao79
31-01-2012, 22:02
ok allora cosa fare ?tunze quale?e' silenzioso?

aleslai
31-01-2012, 22:04
L'Hydor lo tengo in acquario da circa un annetto, e' silenzioso, schiuma bene e rimane molto discreto nell'acquario. Come tutte le attrezzature che utilizziamo nei nostri acquari va fatta una manutenzione o meglio una pulizia oltre che al bicchiere io una volta al mese lo tiro fuori e gli do' una bella pulita.

alegiu
31-01-2012, 22:06
ciao a tutti vorrei comperare questo schiumatoio l'hydor slim skim nano per il mio acquario 60 litri visto che quello che ho sempre un hydor e' molto rumoroso.Quindi volevo sapere se e' silenzioso?oppure se ne avete qualcuno simile da consigliarmi?grazie


Io ce l'ho esattamente da un anno, lo presi poco dopo l'uscita e dopo aver letto di un utente, triglauco che lo stava provando e i suoi commenti erano positivi.
L'unica cosa che posso dire e' che va fissato bene se no porta a vibrazioni, ma con piccoli accorgimenti e' molto silenzioso, sicuramente pari al tunze; questo lo so perché l'ho visto in funzione.

Come funzionalità direi che per quanto mi riguarda ho sempre cibato parecchio i coralli e pure con i pesci gli inquinanti sono sempre molto bassi.

Ma altrettanto bene ho sentito parlare del tunze da altri utenti qui sul forum ma non do giudizi non avendolo provato.

Io scelsi l'hydor rispetto al tunze semplicemente perché di entrambi avevo sentito parlar bene, ma l'hydor si adattava meglio alla mia rocciata.

Una cosa che ho constato e' che il tunze ha il bicchiere di raccolta più grande, il mio lo svuoto due volte a settimana.

L'hydor e' un po' più lungo, devi aver almeno un 30 cm di altezza.







Sent from my iPhone using Tapatalk

tonyraf
31-01-2012, 22:27
Io li ho provato entrambi !
Hydor più rumoroso e meno performante !
Infatti ho preso il tunze avendo l'hydor. L'ho sostituito e, essendo più soddisfatto, ho venduto l'hydor.
E pensa che cel'ho in un 130 litri.
Con:flavescenz, hepatus, loriculus, anthias, exataenia, 2 pagliacci, 10/15 lumache, lps, sps, molli e tanta pappa a coralli.
Se lo taro un po bagnato mi tira i coralli.....!

Ah ! Lo tengo in vasca da quasi un anno e non l'ho ancora tirato fuori x pulirlo......ma ora lo faró ! Anche se va ancora da dio !

L'unico punto a favore dell'hydor è che è più basso. Cioè esce meno fuori dall'acqua.
Il tunze ha un bicchiere grande e alto.
Scegli anche in base a questo se hai la lampada che ti lascia poco spazio.

E pensare che l'hydor nuovo l'ho pagato 95 ed il tunze usato 35.


By iPhone using Tapatalk

garth11
31-01-2012, 22:35
Io li ho provato entrambi !
Hydor più rumoroso e meno performante !
Infatti ho preso il tunze avendo l'hydor. L'ho sostituito e, essendo più soddisfatto, ho venduto l'hydor.
E pensa che cel'ho in un 130 litri.
Con:flavescenz, hepatus, loriculus, anthias, exataenia, 2 pagliacci, 10/15 lumache, lps, sps, molli e tanta pappa a coralli.
Se lo taro un po bagnato mi tira i coralli.....!

Ah ! Lo tengo in vasca da quasi un anno e non l'ho ancora tirato fuori x pulirlo......ma ora lo faró ! Anche se va ancora da dio !

L'unico punto a favore dell'hydor è che è più basso. Cioè esce meno fuori dall'acqua.
Il tunze ha un bicchiere grande e alto.
Scegli anche in base a questo se hai la lampada che ti lascia poco spazio.

E pensare che l'hydor nuovo l'ho pagato 95 ed il tunze usato 35.


By iPhone using Tapatalk

Secondo me quei pesci non dovresti tenerli in 130 litri

vallorano
31-01-2012, 22:40
non conosco l'hydor ma nel tunze unica manutenzione è il bicchiere.
La parte interna (pompa etc...) la pulisco ogni anno/ anno e mezzo non si sporca quasi per nulla.
Concordo sul fattore del bicchiere è molto grande (lo svuoto ogni 7 o 10 giorni) ho dovuto mettere la plafo leggermente in diagonale altrimenti non ci stava. :-)

tonyraf
31-01-2012, 22:48
Lo so che i pinnuti son troppi e grandi. Ma è proprio grazie al tunze che riesco a mentenere i nutruenti bassi !
Io la plafo la tengo giusto a 2mm dal bicchiere !


By iPhone using Tapatalk

vallorano
31-01-2012, 22:58
tonyraf quanti litri è la tua vasca?

garth11
31-01-2012, 23:04
Lo so che i pinnuti son troppi e grandi. Ma è proprio grazie al tunze che riesco a mentenere i nutruenti bassi !
Io la plafo la tengo giusto a 2mm dal bicchiere !


By iPhone using Tapatalk

Se smaltisce la merda di quei pesci il tunze è lo skimmer dell'anno... :-)

Birk
31-01-2012, 23:08
Lo so che i pinnuti son troppi e grandi. Ma è proprio grazie al tunze che riesco a mentenere i nutruenti bassi !
Io la plafo la tengo giusto a 2mm dal bicchiere !


By iPhone using Tapatalk

Ma chissenefrega dei nutrienti bassi.
Non si mettono quei pesci in 130 litri

tonyraf
31-01-2012, 23:18
Lo so, ma oramai li ho e stanno bene.
Non me la sento proprio di strapazzarli x prenderli darli via !

Il litraggio l'ho scritto ! 130L


By iPhone using Tapatalk

dilan87
31-01-2012, 23:26
l'hidor non è affatto malaccio!! forse il tunze è meglio ma non a livelli cosmici!! poi mi sembra che l'hidor ha un foro sulla base del bicchiere per far scolare in una bottiglia il liquido raccolto non riesco ad assicurarvelo però sto vedendo meglio le immagini!! se è cosi è una salvata soprattutto per l'estate hehe

tonyraf
31-01-2012, 23:46
l'hidor non è affatto malaccio!! forse il tunze è meglio ma non a livelli cosmici!! poi mi sembra che l'hidor ha un foro sulla base del bicchiere per far scolare in una bottiglia il liquido raccolto non riesco ad assicurarvelo però sto vedendo meglio le immagini!! se è cosi è una salvata soprattutto per l'estate hehe

Il mio hydor non l'aveva !


By iPhone using Tapatalk

dilan87
01-02-2012, 00:40
#24#24 forse solo il modello grosso lo ha!! ma quei tubicini che corrono dietro sono solo aria e corrente quindi??

tonyraf
01-02-2012, 01:12
Si, aria e corrente !
Ma cmq a me sembra che anche il grande non abbia lo scolo esterno del bicchiere.
In effetti come lo mettono, dato che il bicchiere entra nel corpo skimmer !!


By iPhone using Tapatalk

panu65
01-02-2012, 09:03
ho avuto entrambi, purtroppo nel tunze ogni 10gg si formava un tappo di sale e calcio nella curvetta in plastica che porta aria nel venturi sopra la pompa che diminuiva la schiumazione ed ero costretto a smontare per pulire,strano, forse lo faceva solo a me,(smontare per pulire e' normale ma ogni 10 gg mi sembra troppo), ho preso dopo un deltec 300 che e' definito uno fra i piu' performanti fra i modelli appesi che ho rivenduto dalla disperazione dopo 20 gg dato che si formava aria nel tubo di aspirazione che rallentava fino a bloccare la schiumazione (anche questo forse lo faceva solo a me), alla fine con hydor slim skin non piu' avuto di questi problemi.

garth11
01-02-2012, 09:29
ho avuto entrambi, purtroppo nel tunze ogni 10gg si formava un tappo di sale e calcio nella curvetta in plastica che porta aria nel venturi sopra la pompa che diminuiva la schiumazione ed ero costretto a smontare per pulire,strano, forse lo faceva solo a me,(smontare per pulire e' normale ma ogni 10 gg mi sembra troppo), ho preso dopo un deltec 300 che e' definito uno fra i piu' performanti fra i modelli appesi che ho rivenduto dalla disperazione dopo 20 gg dato che si formava aria nel tubo di aspirazione che rallentava fino a bloccare la schiumazione (anche questo forse lo faceva solo a me), alla fine con hydor slim skin non piu' avuto di questi problemi.

Quoto per il deltec, manutenzione da fare ogni 3 giorni...


Sent from my iPhone using Tapatalk

max2thousand
01-02-2012, 09:56
Il buco nel bicchiere dell'hydor c'è, però ci va un tubetto che parte dal fondo dello skimmer e nel quale c'è un tappino per regolare il flusso d'aria.
Io altri buchi onestamente non ne vedo :)
Detto ciò io sono mezzo soddisfatto, nel senso che è veramente difficile non farlo vibrare, anzi, se mi dite come, provvedo subito :)
Inoltre per quanto abbia provato a regolarlo schiuma sempre parecchio chiaro, anche se devo dire che ho inquinanti a zero da un pò e niente pesci.
Ciao,
Massi,iliano

vidalco
01-02-2012, 12:17
Io ho Hydor onestamente un' pò di vibrazione e qindi rumore si sente, ma ne ho sentiti di peggio. Esteticamente non è male sembra un over e a mio avviso l'estetica nelle nostre piccole vasche è fondamentale.#36#
Per regolarlo ho messo oring quasi completamente verso l'alto del bichiere schiuma bagnato ma il liquido di raccolta è scuro inquinanti a zero, per il momento la mia vasca non ha pesci e quindi FORSE schiuma poco.
Per la matenzione non ho mai pulito, mi chiedo però esistono pezzi di ricambio vedi la POMPA

dilan87
01-02-2012, 12:26
ma solo io ho lo schiumatoio dentro pieno di mute di copepodi :(

tonyraf
01-02-2012, 13:08
ma solo io ho lo schiumatoio dentro pieno di mute di copepodi :(

Veramente anche nel mio ce le trovo spesso !

Per il foro sul bicchiere che diceva l'altro utente. Ma è sul tappo ! Non sul bicchiere ! Serve (se vuoi) ad inserirci il tubetto d'aspirazione aria e fare da silenziatore.
Il problema è che subito si riempie il bicchiere ed il tubetto si aspira lo schifo, fermando l'aria ed intasando anche col tempo le condutture !


By iPhone using Tapatalk

dr.jekyll
01-02-2012, 13:31
E' spazzatura, prendi il tunze

L'hai provato?



Sent from my iPhone using Tapatalk

Stavo per acquistarlo e mi è stato vivamente sconsigliato da una persona molto competente in campo di skimmer....li produce ;-)

Zau
01-02-2012, 13:45
Io sono del parere che sia meglio tunze, confrontandoli (purtroppo realmente solo tunze) con il mio ATI 250i e a livello di costruzione tunze non lo batte nessuno, aspirazione aria acqua sono ben calibrati, camera di contatto meglio costruita e di ottime dimensioni, la pompa montata è molto buona, il bicchiere più grande da più autonomia.
L'hydor scende un po' di prestazioni, in quanto ho notato che l'aspirazione dell'acqua e maggiore rispetto all'aria in entrata.
Questo porta a una schiumazione di bassa qualitá, maggior tempo per eliminare inquinanti, bicchiere che si riempie più velocemente con melma diluita con acqua e maggior rumore.
In seguito non mi soddisfa la pompa montata, viene prodotta dalla stessa hydor che risparmia molto sulla qualitá di quest'ultima.
Ti consiglio a pieno il tunze

tonyraf
01-02-2012, 13:55
Beh ! X l'autore del topic.....
Credo che le risposte le hai avute.....ora fà tu !


By iPhone using Tapatalk