Visualizza la versione completa : Cosa studiate? (anche per non studenti)
Cosa vi interessa? C'è qualcuno che studia (magari anche per passione) qualcosa di particolare? Tipo informatica, fai da te, ecc. Scambiamo un paio di libri e di passioni qui :-))
Scatto88
31-01-2012, 22:17
Ingegneria aerospaziale...a tempo perso!!:-D
no dai,primo anno di specialistica..
Ingegneria aerospaziale...a tempo perso!!:-D
no dai,primo anno di specialistica..
E' uno scherzo dai :-D ingegneria aerospaziale primo anno di triennale ahahah!
Nessuno studia biologia marina? :D
Scatto88
31-01-2012, 22:49
Ingegneria aerospaziale...a tempo perso!!:-D
no dai,primo anno di specialistica..
E' uno scherzo dai :-D ingegneria aerospaziale primo anno di triennale ahahah!
Nessuno studia biologia marina? :D
ahah ottimo!!
hai appena cominciato,preparati a vederne delle belle!!:-D
Corydoras 98
31-01-2012, 22:52
Ingegneria aerospaziale...a tempo perso!!:-D
no dai,primo anno di specialistica..
E' uno scherzo dai :-D ingegneria aerospaziale primo anno di triennale ahahah!
Nessuno studia biologia marina? :D
cerchi di capire qualcosa del marino?? :-D troppo complicato...comunque sarebbe il mio sogno studiare codesta materia ;-)
ilboss1977
31-01-2012, 22:52
mi sono laureato 8 anni fa in economia aziendale, lo studio non mi manca nemmeno un pò, ma mi manca molto il periodo della spensieratezza.
Oggi per passione e per lavoro, smanetto di brutto con excel
Ingegneria aerospaziale...a tempo perso!!:-D
no dai,primo anno di specialistica..
E' uno scherzo dai :-D ingegneria aerospaziale primo anno di triennale ahahah!
Nessuno studia biologia marina? :D
cerchi di capire qualcosa del marino?? :-D troppo complicato...comunque sarebbe il mio sogno studiare codesta materia ;-)
Io vorrei avere un po' di tempo a disposizione per dedicarmi a questo mondo che ho scoperto solo quest'anno, magari in estate mi compro un bel po' di libri e mi faccio un pochetto di cultura #70
Ho studiato biologia sanitaria.. Insegno chimica e per passione studio un po' di nutrizione e fitoterapia..
io mi sono laureata a luglio in informatica.....
Ultimo anno di liceo socio psico pedagogico...studio solo matematica ed inglese dato che quest'anno,x mia grande fortuna, sono materie esterne!!! :#O
pietropal
01-02-2012, 00:14
II Anno di Economia e Commercio a Pisa, non vedo l'ora di finire di studiare ma è ancora lunga la strada.
Studente universitario di scienze ambientali
Ciao!
io studio economia per l'arte, studio soprattutto per passione, amo la storia dell'arte e mi piace anche dilettarmi in qualche creazione :-)
Ho scelto però l'idirizzo economico perchè penso che se in italia capissimo che ciò che abbiamo è una risorsa da valorizzare tante cose andrebbero meglio!!!
C'è qualcuno appassionato di questo mondo?
(anche se credo che siamo tutti un po' artisti noi acquariofili :-) in questo forum ci sono davvero delle opere d'arte )
Studente universitario di scienze ambientali
La mia scelta! Ho sempre pensato di iscrivermi a scienze ambientali o geologiche (Fisica ma vabbé...)
Supergeko1983
01-02-2012, 02:48
Laureando in farmacia
Ultimo anno di liceo socio psico pedagogico...studio solo matematica ed inglese dato che quest'anno,x mia grande fortuna, sono materie esterne!!! :#O
Sono sempre stupefatto quando leggo che gli allievi scelgono cosa studiare e cosa no.... Il piacere di studiare per imparare no eh? E con i commissari interni come fai? Sai già le domande che ti faranno?
Scusa ma questo è il motivo per cui la maturità è l'ennessima buffonata della scuola italiana, io che faccio sempre da commissario esterno sono veramente schifato ds risposte date (agli interni) prima ancora che vengano formulate le domande.. Incredibile eh!
Ti faccio i miei in bocca al lupo..di trovare la voglia di studiare per te stesso e soprattutto di non incontrarmi come commissario d'esame...ciaoooooo
Scusa ma questo è il motivo per cui la maturità è l'ennessima buffonata della scuola italiana,
ma certo che è una buffonata. Avere la pretesa di ridurre le capacità di uno studente, che ovviamente da docente saprai bene non si riduce a dei meri contenuti esposti a memoria, a riflessioni filosofiche e ai collegamenti interdisciplinari supportati da formule matematiche, ad un numero, attribuito ad uno studente per il lavoro svolto in quei 4 giorni di maturità, non tenendo presente il lavoro svolto nei 5 precedenti anni, bah, cosa dire, è una buffonata e uno spreco di soldi.
Del resto, se non fosse per certi insegnanti che spesso se ne fregano dei programmi ministriali fatti da chi si è scordato cosa significhi essere insegnate, anche gli anni precedenti l'esame di maturità sarebbero una buffonata. Per fortuna ci sono insegnanti che, oltre ad insegnarti ad affrontare un test a risposta multima ti insegnano anche ad affrontare situazioni un'pò più concrete di un integrale indefinito.
non ho mai capito come si potessero fare le sperimentazioni di fisica al biennio dello scientifico con argomenti in prima superiore che richiedevano conoscenze matematiche del secondo anno (eq. di secondo grado risolte con il delta). ma del resto avevo un insegnante che era un povero c********. poi al triennio devo dire di aver capito cosa è la scuola (un'pò in ritardo). ho trovato dei professori che avevano passione per quello che facevano e sapevano trasmettere la disciplina in maniera assolutamente didascalica (a parte chimica al quarto anno che la docente era una sfigata inascoltabile). matematica al biennio avevo 5, alla maturità ho preso 15/15.
la cosa più importante da parte dello studente è scegliere una disciplina che piace, e se sbaglia cambia, ma fatta una scelta sicura va portata avanti con impegno.
E i laureati in cerca di lavoro, se a loro non piace insegnare non vadano a fare gli insegnanti, nuoce sia a loro che agli studenti
comunque studio economia e commercio
qualche corso di informatica (per siti web) e programmi per ufficio, che mi servono soprattutto sul lavoro.
a livello di hobby, sempre per quel che riguarda le letture, oltre all'acquariofilia, piante grasse, ornitologia e tutto quello che gira intorno alla natura
filofilo
01-02-2012, 16:04
Il mio lavoro e studio e' nel campo della neurobiologia. Ho un piccolo gruppo di ricerca che si occupa del sistema visivo (come si sviluppa e come funziona) nei Danio rerio #70
blackstar
01-02-2012, 16:17
io sono laureata in biotecnologie vegetali e ho un dottorato in floricoltura
Eccoli qui gli esperti! :-))
Ingegneria informatica per lavoro (laureato qualche anno fa), cucina per passione :)
Mmm studio russo per passione (ma anche per lavoro) :-)
Paolo Piccinelli
01-02-2012, 17:57
Io gli esami scolastici per fortuna li ho finiti tutti oltre un decennio fa!!! #06
La sera, quando le bimbe me lo permettono, studio biologia a livello "amatoriale".
Proprio in questi giorni sto studiando questo:
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?cPath=21_35_55&products_id=1153
Ultimo anno di liceo socio psico pedagogico...studio solo matematica ed inglese dato che quest'anno,x mia grande fortuna, sono materie esterne!!! :#O
Sono sempre stupefatto quando leggo che gli allievi scelgono cosa studiare e cosa no.... Il piacere di studiare per imparare no eh? E con i commissari interni come fai? Sai già le domande che ti faranno?
Scusa ma questo è il motivo per cui la maturità è l'ennessima buffonata della scuola italiana, io che faccio sempre da commissario esterno sono veramente schifato ds risposte date (agli interni) prima ancora che vengano formulate le domande.. Incredibile eh!
Ti faccio i miei in bocca al lupo..di trovare la voglia di studiare per te stesso e soprattutto di non incontrarmi come commissario d'esame...ciaoooooo
''solo'' ovviamente era relativo...inoltre ritengo che l'ennesima buffonata italiana sia ridurre 5 anni di studio in un semplice numero dato da 4giorni d'esame!E poi oggettivamente...è impossibile trovare un alunno che su più di 10 materie abbia la volotà di studiarle tutte e 10 tanto x il piacere di imparare...chiunque studia,lavora, fatica lo fa per conseguire un risultato (la realiazione di un sogno, uno stipendio a fine mese o uno stupido ed inutile numero di cui nessuno si ricorderà!) poi certamente ognuno predilige delle materie e davvero studia solo per soddisfare la propria voglia di conoscenza!Mah...a volte credo che passare dall'altra parte del banco faccia dimenticare le fatiche, gli ostacoli e anche i sotterfugi utilizzati per ''cambiare visuale''... Un proverbio cinese dice << Devi attraversare il fiume prima di dire al coccodrillo che ha un cattivo alito>> #19
Paolo Piccinelli
01-02-2012, 18:04
Siamo decisamente OFF TOPIC.
Vi prego di rientrare in tema, altrimenti edito. -28d#
Siamo decisamente OFF TOPIC.
Vi prego di rientrare in tema, altrimenti edito. -28d#
scuse me :-))
Nella vita da studente ho studiato poco...
Ma poi !
Sono radioamatore, ho ricevuto la benemerenza in attività inerenti alla fotografia con tecniche antiche, dai dagherrotopi alla macchina a banco ottico, conosco armi corte fino al 2000 praticamente da tutto il mondo, mi sono interessato di così tanti argomenti che alla fine, ottenuto un buon livello di conoscenza, mi sono sempre fatto da parte per far posto a nuovi interessi. Nel frattempo ho fatto gare di tiro, tiro con l'arco, motocross, ciclismo su strada, pesca sportiva, mountain walking, sci da discesa (gigante e super g), ho iniziato un corso per commissario di percorso della F.I.A. purtroppo lasciato a metà, ho studiato elettrotecnica, informatica, programmazione ed ora ?
Continuo a sostenere che faccio un lavoro che non mi piace, ma che so fare piuttosto bene, non ho più finanze per avere hobby e pagato il mutuo della casa non mi resta altro che stare a pedalare su una bici da corsa.
Questo si che è OT
io sono (in teoria:-)) al terzo anno di biotecnologie mediche
io sono al secondo anno di chimica e tecnologie farmaceutiche
sk@walker
01-02-2012, 20:40
Mamma, tutti laureandi/laureati
Dopo tanti anni di inattività, mi sono ributtato sull'inglese.
Avendo deciso per la fuga dall'Italia, devo passare l'esame IELTS entro un anno.
io sono ingegnere civile specializzazione strutture e sismica...
io sono ingegnere civile specializzazione strutture e sismica...
Lavori in Italia? (se si, beato te! :-)) )
ho un lavoro strano o meglio piu lavori... sono ingegnere stutturista qui in talia e poi in alcuni periodi vado all'estero per studi o progetti particolari... da noi terremoti non ce ne sono troppi... però è un bel lavoro sempre in miglioramento con le nuove tecnologie...
terzo anno del liceo scientifico corso tradizionale... mi aspetta ancora tanta strada #06
unadell1%
02-02-2012, 01:00
Io sono al 4° anno di Farmacia
Yuri Sabbadini
02-02-2012, 17:05
Secondo anno ingegneria informatica :)
io sono ingegnere civile specializzazione strutture e sismica...
ma quindi ti interessi anche di case antisismiche?
io sono all'ultimo anno della triennale di economia e legislazione d'impresa...almeno in teoria...in pratica #07 università di PG #23
E mi rendo perfettamente conto che l'università dei giorni nostri non è che sia molto formativa..almeno la mia non la reputo tale...niente contatto con il mondo del lavoro a parte un misero stage. Invece le superiori erano abbastanza formative..anche se non come quelle di 20 anni fa. ho fatto il tecnico commerciale e sebbene, come detto dagli altri, all'esame di stato c'hanno dato un piccolo aiuto..negli altri 5anni è stato un inferno totale -14- per riuscire a strappare un bel voto ci voleva!
Di studiare..bè..devo dire che mi sono stancata è per questo che vado a rilento..sarà che è venuta a mancare la passione -28d#
la verità è che ce ne sono tante di cose che mi piacerebbe studiare...mi mancano i soldi per comprare i libri..altrimenti mi piacerebbe studiarmi qualcosa di scenze forestali, sarebbe ora che mi mettessi a studiare seriamente inglese, mi piacerebbe studare la storia d'Italia degli ultimi secoli, mi piacerebbe leggere qualcosa di biologia e di geologia...purtroppo al momento i miei studi si concentrano solo sui libri universitari..prediligo il diritto...mi piace così tanto il diritto che sono tre anni che studio diritto privato e devo ancora dare l'esame #rotfl#
Alexander MacNaughton
02-02-2012, 18:15
Io sono un reale corsista. Perché ogni tot faccio un corso.-28d# E nonostante i corsi che ho fatto ho sempre la terza media!>:-( Ho fatto un corso di meccanica (pal), operatore di giardinaggio, tecnico specializzato in potatura, 3 corsi d'inglese livello base e uno livello intermedio*, un corso livello base di lingua LIS.
Per mio piacere studio le proprietà dei metalli, la bibbia, acquariofilia, linux e sistemi unix, batteria (strumento musicale), ebanisteria, idraulica, elettricità, acustica di quando in quando,.... Il resto non ricordo...
Più che studiare cerco di praticare (se il materiale permette#13) visto che tempo a disposizione ne ho.-28d#
*Le agenzie interinali ogni tanto se non fai niente ti fanno fare dei corsi (forse per non farti perdere l'abitudine di avere dei impegni specifici). Sono corsi pagati facoltativi. Solo che se non li fai non ti chiamano per lavorare.
Io per puro piacere mi sono laureata in lettere, poi per dovere sono diventata quasi un'informatica, e se tornassi indietro vorrei studiare medicina...ci sono troppe cose interessanti che si dovrebbe avere il tempo di studiare :-))
fabriziooo83
03-02-2012, 03:47
studio come fare soldi.
#36#
#rotfl#
studio come fare soldi.
#36#
#rotfl#
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##r otfl##rotfl##rotfl#
anche io!!!!!!!#18#18#18
Scherzavo io sono al primo anno di ingegneria elettrica a pisa e dopo un indecisione fra Biologia Marina ed ingegneria elettrica ho scelto secondo me quella più sensata:-))
P.S.Nel mondo d'oggi se non studiamo qualcosa per far soldi non viviamo più!!!!!!!-:33-:33
cucciolo85
03-02-2012, 14:03
Dall'inizio di questo anno sono un Dottorando in Informatica.
sergio43
03-02-2012, 14:26
MI sono laureato 22 anni fa in medicina, quindi devo continuare a studiare medicina per forza.
Per piacere adesso studio antropologia e sociologia.
fischer03
03-02-2012, 14:27
neolaureato alla magistrale di scienze naturali! ora mi occupo di anfibi, rettili e bestiole del genere! :-))
filofilo
03-02-2012, 16:42
studio come fare soldi.
#36#
#rotfl#
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##r otfl##rotfl##rotfl#
anche io!!!!!!!#18#18#18
Scherzavo io sono al primo anno di ingegneria elettrica a pisa e dopo un indecisione fra Biologia Marina ed ingegneria elettrica ho scelto secondo me quella più sensata:-))
P.S.Nel mondo d'oggi se non studiamo qualcosa per far soldi non viviamo più!!!!!!!-:33-:33
Se hai una vera passione puoi trasformarla in un lavoro. Te lo dice uno che ha deciso hanni fa di non seguire la strada che tutti mi consigliavano (ingegneria o medicina) ed ora studia felicemente la neurobiologia nei pesci :)
studio come fare soldi.
#36#
#rotfl#
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##r otfl##rotfl##rotfl#
anche io!!!!!!!#18#18#18
Scherzavo io sono al primo anno di ingegneria elettrica a pisa e dopo un indecisione fra Biologia Marina ed ingegneria elettrica ho scelto secondo me quella più sensata:-))
P.S.Nel mondo d'oggi se non studiamo qualcosa per far soldi non viviamo più!!!!!!!-:33-:33
Chi fatica mangia. Chi non fatica mangia e beve.
(purtroppo)
primo anno università di Biotecnologie! Inizialmente mi aveva attirato molto l'idea di biologia marina!
GoldbergVariation
04-02-2012, 19:24
Ciao a tutti, io ho per il momento abbandonato il liceo scientifico e dopo quest'anno sabbatico entrerò nel liceo musicale della mia città... :-)
Questa scelta l'ho intrapresa soprattutto perché non avevo alternative (il musicale qui esiste solo da due anni), ma così ho anche potuto dedicarmi interamente allo studio del pianoforte nel quale mi cimento da parecchi anni e con un repertorio non proprio facile negli ultimi tempi... Che va dal Clavicembalo Ben Temperato di Bach a scopo formativo, al Mephisto Waltz di Liszt, alle Sonate di Prokofiev. Ho tenuto il mio primo 'concertone' il mese scorso e prossimamente mi iscriverò a qualche concorso serio...
Spero di non aver annoiato nessuno... #13
facoltà di scienze politiche...-28
Ingegnere Informatico..... (Radioamatore (IT9BYC)....visto che ho letto di un altro collega..).....e per impegnare un po' di tempo libero .....a 43 anni :-D:-D:-D sto' ultimando gli studi di Giurisprudenza che abbandonai tanti anni fa'......
.:DOME:.
07-03-2012, 10:56
Studente di biotecnologie mediche.
Studente di ingengneria elettrica a pisa#70
Mr. Hyde
07-03-2012, 22:26
neolaureato alla magistrale di scienze naturali! ora mi occupo di anfibi, rettili e bestiole del genere! :-))
anche io scienze naturali ^_^ biologia marina sarà la specializzazione :-))
AcquarioRoma
07-03-2012, 23:05
Io sono al primo anno di Liceo Scientifico :D Spero un giorno di potermi laureare, possibilmente in medicina :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |