Visualizza la versione completa : Riprovo Iwagumi
Salve ragazzi, dopo una partenza sbagliata seguendo consigli ecc.. ho abbandonato del tutto il mio acquario,alghe,piante morte ecc... ora passato 3 mesi che l'acquario gira a vuoto mi è venuto un colpo al cuore vedendo tutti quei soldi buttati, allora mi sono detto leggendo e rilegendo sul forum che gente alla prima esperienza fà acquari davvero belli, mi sono detto perchè nn riprovarci e vi chiedo ecco cosa è in mio possesso
La vasca è un Birba con misure 50 Lungo - 30 profondo - 35 alto = 42 litri circa
Filtro nuovo Pratico 100
Plaffoniera 3 t5, silvania acquastar da 10000K 24 w e 2 6.500k da 15 w,
Fondo Flourite seachem ( nuova 7kg ) + gravelit ( nuova )
Rocce Dragon stone ( attualmente in acquario )
Impianto Co2 Askoll completo
Protocollo avanzato Seachem
Test a reagenti JBL
Avrei la voglia di un pratino e qualche pianta alta dietro, ora vi chiedo di aiutarmi e darmi qualche consiglio da esperti come voi...
Vi ringrazio anticipatamente
Ciao,hai un'illuminazione eccessiva per soli 42 litri,hai più di 1 w/l e una lampada con una gradazione 10000k che non è adatta per il dolce,quindi non mi stupisco se hai avuto problemi con le alghe.I 42 lt sono lordi presumo,quindi andrebbero bene anche solo le due lampade da 15 watt,almeno che non vuoi mettere piante esigentissime.Anche il protocollo di fertilizzazione secondo me non va bene,dovresti partire con quello base e poi se col passare del tempo noti carenze passare a quello avanzato.Non fertilizzare nelle prime settimane di maturazione e inizia poi con dosi dimezzate o anche meno.Per le piante per un iwagumi come si deve il pratino è d'obbligo, i meno impegnativi sono marsilea hirsuta,echinodorus tenellus,eleocharis parvula,poi ci sono anche la glossostigma elatinoides e l'hemianthus calli che però sono più complicati da mantenere e necessitano di 1 w/l.Poi potresti mettere intorno alle rocce dell'eleocharis acicularis e dietro puoi sbizzarrirti,potresti fare ub bel cespuglio di rotala o usare qualche pianta rossa.
Grazie Dony, quindi mi consigli di togliere quella da 10000 k, poi come fertilizzazione userò quella avanzata più in là, per quanto riguarda invece il fondo come la vedi la flourite + il gravelit?
infine mi consigli di piantumare dopo un mesetto?
luce spenta il primo mese?
No no...meglio se piantumi durante l'allestimento e inizia con un fotoperiodo di 5-6 ore e aumenti gradualmente di mezz'ora a settimana,dopo aver sostituito la lampada da 10000k,puoi prenderne un'altra da 6500 o comunque tra i 4500 e gli 8500k.Comunque io ridurrei l'illuminazione,soprattutto in maturazione tutta quella luce è difficile da gestire.Per il fondo so che la fluorite è un buon fondo ma non so dirti altro,magari aspetta il parere di qualcuno che l'ha usata o la conosce.Non iniziare subito con fertilizzante e co2 aspetta che le piante si ambientino,nella fase di ambientamento che dura qualche settimana non assorbono nutrienti e se ne introduci vanno a vantaggio delle alghe.
Io la Flourite l'ho avuta nel precedente acquario, ma piantumare è davvero difficile, anche perchè sporca parecchio, te mi consigli quindi di avere un fotoperiodo di 5 ore da subito?
Io la Flourite l'ho avuta nel precedente acquario, ma piantumare è davvero difficile, anche perchè sporca parecchio, te mi consigli quindi di avere un fotoperiodo di 5 ore da subito?
Si di solito si inizia con 5 ore e si aumenta gradualmente per dare il tempo alle piante di ambientarsi.Per la coltivazione dei pratini l'ideale è un fondo con granulometria fine ovviamente col fondo fertile sotto.
Allora metto un pò di gravelit, poi flourite, e infine metto uno strato di sabbia sottile, oppure qualcosa di sottile dove poter piantumare più facilmente.....
Ti sconsiglio di mettere la sabbia sopra perchè dopo poco si infilerebbe in mezzo al gravelit e no la vedresti più.Secondo me la migliore cosa è fondo fertile e ghiaietto fine sopra.Io ho in una vasca un ghiaetto a granulometria media e con il pratino di marsilea faccio un po' fatica quando devo ripiantare,invece nel 200lt ho la sabbia ed è semplicissimo metterci le piantine,però quando tiro fuori le piante se non faccio molta attenzione viene su anche il fondo fertile.
Quindi ricapitolando, metto gravelit sotto per dare un pò di areazione e un pò di livello, poi ricopro con flourite e infine metto ghiaietto a granulometria fine sopra, cosi riesco a piantumare più facilmente, mi sento quasi pronto l'idea questa volta è chiara:
Ecco cosa sono pronto e convinto a fare :-D
1) fondo fertile cosi composto: Gravelit + Flourite + Ghiaietto a granulometria fine
2) Flora: hemianthus calli ( anche se difficile ) oppure glossostigma elatinoides.. e intorno alle rocce del Flame Moss e java moss
Fauna: Caridina e qualche Hyphessobrycon cardinalis
il layout composto: a sinistra una rocciata al centro vuoto e a destra un'altra rocciata, se riesco metto qualche foto
Per il fondo per avere qualche risposta più chiara potresti chiedere nella sezione che riguarda la fertilizzazione,comunque se fai così a strati meglio se lo strato superiore lo fai bello alto in modo che poi nn si mischi con quello sottostante.Per le caridine solitamente la fluorite non è consigliata,però se la metti sotto penso che nn dovresti avere problemi,che caridine pensi di mettere?Ilo flame moss io c'è l'ho nel caridinaio ed è molto bello.Mi raccomando posta foto!:-))
Caridine non saprei, avresti qualche consiglio? Vorrei qualcosa di simpatico, anche perchè non vorrei esagerare con i pesci, per quanto riguarda il Flame moss sono daccordissimo
Se vuoi qualcosa di semplice vai di red cherry,o anche babaulti che ci sono di vari colori,se invece vuoi qualcosa di particolare ci sono le tiger che sono molto belle.Non so come sarà la convivenza,considera che di solito i pesci predano le nuove nate.
------------------------------------------------------------------------
Ho letto adesso che i pesci che vorresti mettere sono neon!Non liu conoscevo sotto quel nome,io te lo sconsiglio perchè sono pesci che necessitano di vasche lunghe in quanto grandi nuotatori e poi ti mangerebbero con gusto tutte le baby caridine!Magari potresti vedere se ti piace qualche nanofish,c'è ne sono di molto carini
Prova a dare un'occhiata qui http://www.nanofish.it/portal/le-schede-dei-pesci/7.html.Poi in base ai pesci che sceglierai dovrai adattare i valori della vasca e scegliere caridine che siano compatibili con quei valori.Le red sono molto adattabili ma le altre non tanto.
Il link non me lo fà aprire, cmq stò valutando, la mia necessità ora è avere le piante e cercare di farle crescere #24 poi a distanza di qualche settimana metterò le caridine, e dopo qualche mesetto deciderò.....che pesci mettere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |