Visualizza la versione completa : primo acquario, ho tutte le carte in regola per partire?
salve a tutti!!
dopo anni di sogni, ho finalmente ricevuto in regalo il mio primo acquario che mi accingo ad allestire.
Ve lo descrivo in modo da ricevere info più personalizz possibili.
(premetto che prima di iscrivermi, ho letto per circa una settimana le notizie già pubblicate sul forum, non trovando però consigli che potessero adattarsi a tutte le caratteristiche del mio acquario)
- Acquario ricevuto già assemblato, cm 40x25x20 ,(dv 25 è l'altezza raggiunta dall'acqua),
- litri nn so, credo sui 20/30,
- pompa BLULINE CRYSTAL 400, cn semplicissimo filtro di spugna credo, ma niente carbone o cosini di ceramica di cui leggevo sul forum,
- no riscaldatore, no ossigenatore o altro,
- Lampada 1, MAZDA 40 W,
- pietruzze sul fondo provenienti da un altro acquario già allestito e cn pesci.
natualmente nn pretendo di avere nemo e tutti i suoi amici, mi rendo conto che è l'inizio; la cosa che mi interessa è evitare il maggior numero di errori.
Cm popolazione da mettere al termine di tutte le op di iniziazione pensavo ai guppy che sembrano non troppo esigenti, vorrei mettere delle piante (a tal proposito ho già letto qualcosa sulla fertilizzaz), dei gamberetti magari...?
chiedo troppo? #13
grazie mille a chiunque mi darà consigli
nn vedo l'ora di mettermi a lavoro #70
salve a tutti!!
dopo anni di sogni, ho finalmente ricevuto in regalo il mio primo acquario che mi accingo ad allestire.
Ve lo descrivo in modo da ricevere info più personalizz possibili.
(premetto che prima di iscrivermi, ho letto per circa una settimana le notizie già pubblicate sul forum, non trovando però consigli che potessero adattarsi a tutte le caratteristiche del mio acquario)
- Acquario ricevuto già assemblato, cm 40x25x20 ,(dv 25 è l'altezza raggiunta dall'acqua),
- litri nn so, credo sui 20/30,
- pompa BLULINE CRYSTAL 400, cn semplicissimo filtro di spugna credo, ma niente carbone o cosini di ceramica di cui leggevo sul forum,
- no riscaldatore, no ossigenatore o altro,
- Lampada 1, MAZDA 40 W,
- pietruzze sul fondo provenienti da un altro acquario già allestito e cn pesci.
natualmente nn pretendo di avere nemo e tutti i suoi amici, mi rendo conto che è l'inizio; la cosa che mi interessa è evitare il maggior numero di errori.
Cm popolazione da mettere al termine di tutte le op di iniziazione pensavo ai guppy che sembrano non troppo esigenti, vorrei mettere delle piante (a tal proposito ho già letto qualcosa sulla fertilizzaz), dei gamberetti magari...?
chiedo troppo? #13
grazie mille a chiunque mi darà consigli
nn vedo l'ora di mettermi a lavoro #70
ciao e benvenuta devo subito dirti che in 20 litri non puoi tenerci guppy,ma le caridine si....per quanto riguarda l'allestimento;hai il fondo fertile sotto il ghiaino?sei sicura che l'illuminazione sia di 40W? perchè mi sembra un po tanto;-)
l'aereatore non serve a nulla,almeno in vasche con le caridine,e il riscaldatore dovresti procurartene uno anche piccolo di 35W li trovi a pochi euro
Benvenuto!
Prima di tutto c'è da dire che il tuo è un acquario abbastanza piccolo quindi per un neofita non è molto facile da tenere perchè i valori dell'acqua sono di difficile gestione, comunque basta un pò d'impegno e una buona cura e si possono ottenere ottimi risultati....
Devi già partire con le idee chiare, per esempio scegliere il tipo di piante che vuio inserire per decidere se inserire il fondo fertile oppure no. Nel filtro devi inserire assolutamente i cannolocchi che servono per l'insediamento all'interno del filtro dei batteri (necessari per la vita nella tua vasca!), prima di inserire i pesci devi attendere circa un mese (deve essere avvenuto il picco dei nitriti) e i pesci devono essere adatti al valore della tua acqua che controllerai con i vari test (meglio quelli a reagenti che quelli a striscette).
Mi sembra che dicevi che vuoi inserire i guppy..... secondo il mio parere la tua vasca è troppo piccola, questi pesci hanno bisogno di spazio e poi prolificano che è un piacere....
Con le dimensioni della tua vasca potresti fare in cardinario....
Inoltre devi sicuramente acquistare il riscadatore.
ciao...
segui i consigli dati......sono necessari i cannolicchi ed il riscaldatore.
riguardo la dimensione....la vasca e' piccola. Con questo spazio puoi mettere le caridine e sopratutto tante piante...dal punto di vista estetico sara' bellissimo.
Leggi le guide per i newbies....
ciao e benvenuta devo subito dirti che in 20 litri non puoi tenerci guppy,ma le caridine si....per quanto riguarda l'allestimento;hai il fondo fertile sotto il ghiaino?sei sicura che l'illuminazione sia di 40W? perchè mi sembra un po tanto;-)
nessun guppy davvero? questo mi rattrista -43
le caridine le avevo già messe in conto, mi chiedevo però quante conviene comprarne per uno spazio come il mio...
l'illuminazione è stata risistemata artigianalmente (credo la lampadina precedente si sia fulminata) cmq sn disposta a cambiarla, se dovesse migliorare la vita del mio acquario :-)
ecco, il fondo fertile: stam m sono recata da un rivenditore che m voleva venderedei astoncini per fertilizzare la ghiaia, insistendo che non esiste terreno fertile da mettere sotto..il che cozza cn tutte le info che ho raccolto fino a ora #30
qualche consigli in merito?
grz in anticipo x queste delucidazioni!!!!!!!!!!
mi seto già su una strda migliore #19
------------------------------------------------------------------------
ecco sulle piante ho raccolto qualche info ed ero indirizzata su:
- anubias nana
- anubias barteri, pare sia bassa cm pianta,
- echinodorus teellus (mi piace l'idea del manto erboso, ma nn orrei desse fastidio alle caridine)
- ceratophyllum demersum.
Per uanto riguarda i cannolicchi, domani stesso li prendo insieme al riscaldatore!
grazie mille x le dritte, anche se mi addolora il consiglio sui guppy #07
ciao e benvenuta devo subito dirti che in 20 litri non puoi tenerci guppy,ma le caridine si....per quanto riguarda l'allestimento;hai il fondo fertile sotto il ghiaino?sei sicura che l'illuminazione sia di 40W? perchè mi sembra un po tanto;-)
nessun guppy davvero? questo mi rattrista -43
le caridine le avevo già messe in conto, mi chiedevo però quante conviene comprarne per uno spazio come il mio...
l'illuminazione è stata risistemata artigianalmente (credo la lampadina precedente si sia fulminata) cmq sn disposta a cambiarla, se dovesse migliorare la vita del mio acquario :-)
ecco, il fondo fertile: stam m sono recata da un rivenditore che m voleva venderedei astoncini per fertilizzare la ghiaia, insistendo che non esiste terreno fertile da mettere sotto..il che cozza cn tutte le info che ho raccolto fino a ora #30
qualche consigli in merito?
grz in anticipo x queste delucidazioni!!!!!!!!!!
mi seto già su una strda migliore #19
------------------------------------------------------------------------
ecco sulle piante ho raccolto qualche info ed ero indirizzata su:
- anubias nana
- anubias barteri, pare sia bassa cm pianta,
- echinodorus teellus (mi piace l'idea del manto erboso, ma nn orrei desse fastidio alle caridine)
- ceratophyllum demersum.
Per uanto riguarda i cannolicchi, domani stesso li prendo insieme al riscaldatore!
grazie mille x le dritte, anche se mi addolora il consiglio sui guppy #07
Per la lampadina ti consiglio una da 8-9 watt, in quanto alle caridine non piace la luce troppo forte.
Per il fondo te lo consiglio scuro e per il fondo fertile dipende da che piante vuoi metterci dentro, per esempio per le anubias non ce ne bisogno in quanto vanno legate a legni o rocce.
L'echinodorus te la sconsiglio perchè diventa troppo grande per il tuo acquario, ti consiglio invece delle microsorum, che come le anubias, vanno legate e non interrate.
Per il caridinaio ti consiglio anche di inserire muschio e cladophora, che le caridine adorano.
I cannolicchi non sono strettamente necessari in quanto la flora batterica si insidia anche nelle spugne, cmq non fanno male.
#70
bettina s.
31-01-2012, 20:44
ciao e benvenuta, per quanto molto piccolo, con un po' di impegno e attenzione può di certo venire fuori una cosa carina; ti invito a prendere un po' di tempo e leggere le guide che ho in firma, in modo da cominciare ad orientartti e cosa importante di questi tempi, evitare di fare acquisti inutili o sbagliati, poi già che ci sei, fatti un giro nella sezione mercatino, spesso si trovano delle belle occasioni.
Gestire una vasca di quel litraggio non è molto semplice specialmente per chi inizia, è meglio partire con litraggi un po' più ampi (50 - 60 litri) nei quali errore di gestione sono sopportati meglio che non in 20 litri.
marcios1988
31-01-2012, 22:16
Per uanto riguarda i cannolicchi, domani stesso li prendo insieme al riscaldatore!
grazie mille x le dritte, anche se mi addolora il consiglio sui guppy #07
Ciao e benvenuta:) allora in primis quello non era un consiglio ma un obbligo ;-)
i guppy camperebbero poco e male in quel litraggio, con le caridine puoi andarci tranquillamente c'è ne sono di bellissime proviamo a farti cambiare idea :
immagina un ghiaietto nero, tanto verde e tra quei colori sgargianti ecco spuntare una coloratissima blue tiger
Prova a vedere su google:
Blue Tiger
Red o Black Crystal
Red Cherry
Multidentata(trovi nella mia firma)
Palmata
Babaulti(trovi nella mia firma) o conosciuta meglio come chameleon shrimp perchè cambiano i colori:)
grz ragazzi x le dritte,
mi sa che mi rassegnerò all'idea delle caridine e basta, con tutto il rispetto per le stesse :-))
sto già spulciando gli art che mi avete consigliato, interessantissimi.
basta! dom mi metto al lavoro seriamente ;-)
si inizia con l'acquisto delle pianticelle #22
Ps qualche consigli su dove legare le piante? tipo legna da far bollire cm ho letto o meglio qualcosa di comprato direttamente?
Pps un'ultima cosa, ho messo nell'acqua alcune dosi (misurate tranquilli) di Aquasafe della tetra, spero di nn aver fatto male...
------------------------------------------------------------------------
[/QUOTE]Prova a vedere su google:
Blue Tiger
Red o Black Crystal
Red Cherry
Multidentata(trovi nella mia firma)
Palmata
Babaulti(trovi nella mia firma) o conosciuta meglio come chameleon shrimp perchè cambiano i colori:)[/QUOTE]
-34 che belle!!!
in effetti la mia conscenza si limitava alla babaulti che, con tutto il rispetto, non mi entusiasmava troppissimo... -41
mi sono innamorata della red cherry, spero ce l'abbiano qui nei paraggi, domani faccio un giro!!!
bettina s.
31-01-2012, 22:55
ottima scelta! vedrai che ti appassionerai a vedere le baby caridine!!! Come piante ti consiglio per prima cosa di guardare sul mercatino, perché molti scambiano o regalano talee di steli a crescita rapida, come il cerathophyllum poi potresti prendere cladophora, non è una pianta, ma un alga, ha il pregio di riempirsi di microorganismi che nutriranno le micro caridine che verranno.
Per i legni è meglio comprare quelli appositi sui quali potrai legare muschi del genere vesicularia dubiana, facile da gestire e piccole anubias.
Tui consiglio un ghiaino fine a granulometria 2/3 mm scuro, per far risaltare il rosso delle caridine.
Dai un occhio su aquariumline o acquariomania.
ottima scelta! vedrai che ti appassionerai a veder el baby caridine!!! Come piante ti consiglio per prima cosa di guardare sul mercatino, perché molti scambiano o regalano talee di steli a crescita rapida, come il cerathophyllum poi potresti prendere cladophora, non è una pianta, ma un alga, ha il pregio di riempirsi di microorganismi che nutriranno le micro caridine che verranno.
Per i legni è meglio comprare quelli appositi sui quali potrai legare muschi del genere vesicularia dubiana, facile da gestire e piccole anubias.
Tui consiglio un ghiaino fine a granulometria 2/3 mm scuro, per far risaltare il rosso delle caridine.
Dai un occhio su aquariumline o acquariomania.
#36#
ottima idea vedere sul mercatino, anche se sono così impaziente da volerle già domaniii ihihih
sul terriccio in effetti hai ragione, io ho già il mio dentro ma è esattamente di un colore che renderebbe impossibile vedere le caridine,un marroncino, bianchiccio... #28c
dom mi attrezzo anche per questo allora.
mercii
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |