PDA

Visualizza la versione completa : illuminazione a faretti


mrcoppola
31-01-2012, 15:35
Ciao a tutti ragazzi.
Non contento dell'effetto estetico che danno le mie due lampade (18w e 9w) volevo provare ad installare 2 faretti alogeni sopra la mia vasca (che è "incastonata" in un mobile).
Sono andato a LeroyMerlain (o come cavolo si scrive) ed ho visto le varie lampadine alogene che vendono.
Su queste lampadine ci sono due valori di wattaggio... io quale devo guardare?
Secondo voi quali sono le lampadine che andrebbero bene considerando che ho un cubo da 30 Litri (ed una buona illuminazione mi è fondamentale per le piante che ho in vasca)?

Il problema fondamentale è che per il poco spazio nel mobile (circa 45 cm) non posso mettere dei neon, quindi volevo mettere 2/3 faretti a discesa
------------------------------------------------------------------------
per capirci vorrei realizzare una cosa del genere link (http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-LUCE-ACQUARIO-HQL#80W#125W-SOSPESA-SOSPENSIONE-TARTARUGHIERA-USATA-/170755631449?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item27c1d42959)

lorenzo180692
31-01-2012, 19:38
di preciso che wattaggi ci sono sulle lampadine? quale è la gradazione kelvin? sopratutto che modello di lampadina è ?

mrcoppola
31-01-2012, 19:44
cen'erano alcune con sopra scritto 5w e poi 20w o 30w (sempre sulla stessa) ora non ricordo.
Volevo inserire quelle a led visto che scaldano di meno.

dave81
31-01-2012, 19:47
se sei bravo col fai da te potresti usare una lampadina a risparmio energetico facendola scendere dall'alto in verticale, come piace a te, a mo' di plafonierina,con un effetto del tutto simile alla hql che hai visto su ebay

lorenzo180692
31-01-2012, 20:48
piuttosto che i led, che commercialmente trovi tutti con gradazioni intorno ai 2700 K sarebbe meglio una lampada a risparmio energetico, anche se la resa luminosa non è altissima e sinceramente a me come idea non piace....

mrcoppola
31-01-2012, 20:55
se sei bravo col fai da te potresti usare una lampadina a risparmio energetico facendola scendere dall'alto in verticale, come piace a te, a mo' di plafonierina,con un effetto del tutto simile alla hql che hai visto su ebay
è quello che volevo fare... solo che pensavo che i faretti illuminavano di più... più che altro è che io non saprei come muovermi con la temperatura della luce

lorenzo180692
31-01-2012, 21:44
se sei bravo col fai da te potresti usare una lampadina a risparmio energetico facendola scendere dall'alto in verticale, come piace a te, a mo' di plafonierina,con un effetto del tutto simile alla hql che hai visto su ebay
è quello che volevo fare... solo che pensavo che i faretti illuminavano di più... più che altro è che io non saprei come muovermi con la temperatura della luce

per la temperatura è sempre meglio tenersi sui 4000 - 6000 K poi il vattaggio lo decidi in base alle piante che vuoi coltivare e alla capienza del tuo acquario e i lumen in base all'altezza della colonna d'acqua... perchè non cerchi in negozi tipo ikea? di sicuro li hanno qualcosa di simile al faretto che hai visto su ebay #70
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40192851/#/00125811

Agro
31-01-2012, 22:06
Be meglio a led, con gli alogeni spendi un mucchio in corrente per avere poca luce.
Ricorda i led nel dolce non sono una tecnologia matura come i neon t5, quindi potresti avere qualche problema con la crescita delle piante o di alghe.
Comunque i fari alogeni hanno sui 3000 kelvin.

dave81
31-01-2012, 23:00
per la temperatura è sempre meglio tenersi sui 4000 - 6000 K poi il vattaggio lo decidi in base alle piante che vuoi coltivare e alla capienza del tuo acquario e i lumen in base all'altezza della colonna d'acqua... perchè non cerchi in negozi tipo ikea? di sicuro li hanno qualcosa di simile al faretto che hai visto su ebay #70
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40192851/#/00125811

si esatto,pensavo proprio ad una plafoniera simile,non è male