Entra

Visualizza la versione completa : Problema di temperatura


Jackskeletron
31-01-2012, 12:33
Salve a tutti,

ho di recenti ri allestito una vasca da 30 litri scoperta, con filtro esterno Pratiko 100.
A 3 giorni dall'avvio la temperatura si attesta ancora sui 21 gradi. Il termoriscaldatore (Theo della Hydor da 50 wt 5 mesi di utilizzo impeccabile) è al massimo (oltre i 30°) e sono sinceramente preoccupato che la temperatura esterna influisca molto.
La stanza è una delle più fredde della casa (13 gradi minimi, 17 massimi) anche se del tutto priva di spifferi e lontana da porte o finestre, e temo che anche la mancanza del coperchio possa influenzare il tutto.

Il termoriscaldatore è in posizione verticale, completamente sommerso, su uno dei lati corti della vasca, ed è posizionato fra il tubo di aspirazione e quello di mandata.

Inserirò al più presto una lastra di plexiglass come copertura, speriamo risolva il tutto.
Al momento ho testato il termometro e funziona perfettamente, oggi procederò con il test del termo riscaldatore.
Avete esperienze in merito?

Grazie

dave81
31-01-2012, 12:51
ciao. il fatto che si tratta di un acquario molto piccolo,per di più aperto,e messo in una stanza così fredda sicuramente ha pesanti ripercussioni sul funzionamento del riscaldatore. dovrebbe stare accesso praticamente 24 ore su 24 e inoltre dovresti notare una grossa evaporazione con calo di livello. hai notato se rimane sempre acceso? se sì, sta lavorando troppo. prima cosa isolerei al massimo l'acquario,non solo chiudendolo sopra ma apponendo pannelli isolanti anche lateralmente.

Jackskeletron
31-01-2012, 12:57
Grazie per la risposta, in effetti mi sono dimenticato di segnalare che è sempre acceso. Stamattina notavo proprio che in 5 giorni manca quasi "un dito" d'acqua.
A questo punto cercherò al più presto di inserire la lastra di copertura.
Per l'isolamento come potrei fare? la vasca è visibile da 3 lati, quindi più di un lato non lo vorrei coprire se possibile.
Per chiarezza ecco una foto della vasca:

http://img803.imageshack.us/img803/2616/img0542as.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/img0542as.jpg/)

Come si vede la parte tecnica è sul lato che come dicevo è "sacrificabile" potrei coprirlo con un pannello tipo fonoassorbente, di quelli in schiuma poliuretanica per capirci, o in polistirolo.
Devo prendere in considerazione l'idea di inserire un riscaldatore ancora più grande?
Ovviamente è un problema relativo ai soli mesi invernali, questi in particolare così freddi, in estate il clima è molto caldo in generale.

Metalstorm
31-01-2012, 13:11
A 3 giorni dall'avvio la temperatura si attesta ancora sui 21 gradi. Il termoriscaldatore (Theo della Hydor da 50 wt 5 mesi di utilizzo impeccabile) è al massimo (oltre i 30°) e sono sinceramente preoccupato che la temperatura esterna influisca molto.
guarda che se imposti il termostato a 30° non è che scalda di più, semplicemete stacca più tardi

Ma che temperatura vuoi mantenere in vasca? chi saranno gli ospiti? c'è caso che 21°C vadano bene

c'è anche da dire che il riscaldatore non è nella posizione più felice, dovrebbe essere lambito dal getto d'acqua di rientro del filtro...già isolare la parete della vasca su cui è posto aiuta, in quanto il calore viene disperso soprattutto da quella parte. Anche il filtro esterno fa si che altro calore venga disperso all'ambiente

Jackskeletron
31-01-2012, 13:16
Vorrei sviluppare circa 26 gradi per ospitare: http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Pseudomugil&species=gertrudae&id=223
Che come indicato nella scheda vogliono un range tra i 25 e i 30.
Avevo in mente di spostare il riscaldatore sotto al getto in modo da diffondere meglio il calore, e sarà quello che farò probabilmente oggi, dopo aver per sicurezza testato lo stesso.
Proverò a mettere un pannello di qualche tipo in modo da ridurre la dispersione.
Intanto vi ringrazio per le dritte, è la seconda vasca che ho in casa e con la prima non ho avuto il minimo problema, ma indubbiamente la stanza influisce molto più di quanto pensassi.

Metalstorm
31-01-2012, 13:26
controlla anche se il riscaldatore sta sempre acceso o meno...perchè se impostando la T a 30°C l'acqua non si schioda dai 21 e lui lo trovi spento, vuol dire che il termostato si è starato.

finchè la vasca è vuota prova così, ma se devi stare a quei range di temperatura in una stanza che arriva a 13°C, mi sa che devi passare a un 75W

Jackskeletron
31-01-2012, 13:29
controlla anche se il riscaldatore sta sempre acceso o meno...perchè se impostando la T a 30°C l'acqua non si schioda dai 21 e lui lo trovi spento, vuol dire che il termostato si è starato.


Esattamente come dici tu, lui è sempre acceso e la temperatura non cambia.
Per conoscenza vi informo che in vasca al momento ho 2 termometri per monitorare la situazione con maggiore sicurezza.

75 wt mi risolverebbero il problema o potrebbe rimanere in ogni caso?

Stasera testerò il riscaldatore in una piccola vasca in modo da capire se effettivamente funziona.
Grazie ancora

dave81
31-01-2012, 15:10
Per l'isolamento come potrei fare? la vasca è visibile da 3 lati, quindi più di un lato non lo vorrei coprire se possibile... potrei coprirlo con un pannello di quelli in schiuma poliuretanica per capirci, o in polistirolo.
Devo prendere in considerazione l'idea di inserire un riscaldatore ancora più grande?

io ho in camera da letto un piccolo acquario con caridine. non ho 13 gradi,ma 17 o 18.comunque ho coibentato tutto l'acquarietto con spesse lastre di polistirolo. sia sotto che sui tre lati,lasciando scoperto solo il vetro frontale per guardare l'acquario. che è chiuso e ha filtro interno.

Anche il filtro esterno fa si che altro calore venga disperso all'ambiente

è verissimo.in effetti sarebbe meglio uno interno,però quello esterno non ti ruba spazio dentro la vasca che è già piccola

75 wt mi risolverebbero il problema?

non credo. il problema è che l'acquario è piccolo ed è aperto. e nessun riscaldatore potrà risolvere il problema dell'evaporazione e della dispersione di calore,cerca di chiuderlo e isolarlo bene. il mio lo chiudo solo in inverno e lo lascio aperto in estate per evitare il surriscaldamento

Jackskeletron
31-01-2012, 15:15
Come te anche io ho un caridinaio in camera da letto, uno wave da 30 lt con niagara 250 e lo stesso termoriscaldatore. La vasca ha un vetro sopra non completamente chiuso ma la temperatura ambientale è diversa e il filtro è praticamente interno. Mai avuti problemi, 23 gradi sempre costanti.

Come giustamente noti mettere un filtro interno mi ruberebbe spazio. La vasca è stata infatti modificata per risolvere questo problema, inizialmente il filtro era interno, un duetto dato di serie col Mirabello, e il coperchio era presente. Per aumentare la luminosità e la superficie filtrante ho apportato queste modifiche.

Proverò ad isolare la vasca come dicevo e a creare un coperchio sperando che questo arresti la dispersione di calore, altrimenti non mi resta altro che cambiare specie da allevare :(

Jackskeletron
31-01-2012, 19:36
Aggiornamento:
Testato il riscaldatore, funziona perfettamente ha portato una caraffa di acqua da 10 a 20 gradi in pochissimi minuti.
A questo punto rimane solo un discorso di dispersione, e un coperchio potrebbe aiutare parecchio unito magari a un pannello di polistirolo laterale.

atomyx
31-01-2012, 20:33
In alternativa (decisamente più cara) c'è il neoprene, nel mio caso ho utilizzato quello adesivo nel lato lungo contro alla parete. Il mio 70 netti aveva una dispersione abbastanza netta in quel lato. Neoprene appena incollato solo per 2 millimetri sul bordo et voilà, il problema è risolto.
Temperatura 27 celsius, ambiente 19/20 gradi, riscaldatore 50 Watt acceso a singhiozzo per 1/3 della giornata. Certo che la mia è una vasca chiusa...

Jackskeletron
04-03-2012, 12:21
Problema risolto con la sostituzione del riscaldatore, passando da 50 a 75 wt, grazie a tutti.